faceless
Utente Èlite
- Messaggi
- 7,159
- Reazioni
- 1,615
- Punteggio
- 85
Ho capito ma un confronto sano mette in evidenza tutti i pregi e tutti i difetti.Ciò che ho notato appena provate è stata la qualità, la base c'è ed è indubbio. Il difetto principale furono i bassi davvero troppo presenti, che il rodaggio ha effettivamente sistemato; per il resto cerco di non farmi influenzare dalla psicoacustica.
Se confronti le superlux hd681 evo con le beyerdinamic non escono vincitrici sempre le beyer come ci si aspetterebbe.
Confrontabili vuol dire che si può anche prendere una cuffia di qualità ad un prezzo giusto, ma se tu hai budget o altri interessi tranquillamente prendi altre.
Ogni cuffia ha un timbro diverso che va a gusti.
I materiali che influiscono sul suono vanno comunque a gusti.
Quello che non va a gusti è la risposta in frequenza delle superlux hd681 evo rispetto a quella delle cuffie da 150.
Non c'è un distacco netto.
Una delle cose che si fa più comunemente é prendere cuffie da 30 e non pensare a cambiarne i pad.
Perche i pad beyer costano 30 euro e da molti non verrebbero spesi solo per dei pad.
Valutiamo che con 30 euro hai la cuffia ma nessuno ti vieta di spendere 30 ai pad e renderle ancora meglio.
Con una spesa complessiva di 60 euro le rende più affini ai propri gusti personali.
Ultima modifica: