sulla sincronia delle ram?

Pubblicità
Se la corrente va via mentre installi il bios,addio scheda madre(la eprom,la memoria dove è scritto il bios non risulta scritta completamente e quindi il sistema non parte)...la devi portare in un centro assistenza.

I bios moddati cercano di aumentare la stabilità del sistema per overclock medio-alti.

PS:fai la prova che ti ho consigliato.
 
Per Ruggero:
quando la volta scorsa quando parlavi di questa impo. con la confusione di quel giorno, avevo provato solo con la ram a 320/500 mhz,e con la ram a 400mhz ero arrivato solo a 210 di FSB e non avevo incrementato di + il bus,e non avevo avuto nessuna novità, dato che con le impo auto mi dava gli stessi valori.
Mi devi scusare non avevo capito bene! :aur:
Cmq torniamo al discorso :) …. Sono riuscito ad arrivare a 235mhz di fsb senza aumentare vcore (ovviamente non ho testato la stabilità),ho provato SuperP e sono arrivato a 43s col procio a 3525,ovvero tanto quanto faceva a 3600 con l’OC automatico della mobo.
Ti ringrazio Professore! :D
La ram? :boh:
Benissimo! :D Andava in sincrono da sola e,per cortesia,dovresti spiegarmi per quale oscuro motivo se la imposto a 400mhz lei va in sincrono fino a 235mhz?
Tuttavia se impostavo i valori ancora più alti del FSB (es già a 236) il pc non bottava più,perché?
Mi spiegheresti queste 2 cose?
Grazie mille,e scusami se non avevo capito bene. Tengo in conto anche il tuo giudizio sui bios moddati per intel. ;)
P.S. Ti posto qlc foto.
Ciao.
 
Sto andando a letto...cmq hai overvoltato a 2,8volt?A 235 di fsb il vcore era ancora default?
Se si rilassa ulteriormente i timings...metti il massimo consentito,alza un pò il vcore e prova da 236mhz in poi.

Visto che ce l'abbiamo fatto a fare andare queste ram?
 
ruggero ha detto:
Sto andando a letto...cmq hai overvoltato a 2,8volt?A 235 di fsb il vcore era ancora default?
Se si rilassa ulteriormente i timings...metti il massimo consentito,alza un pò il vcore e prova da 236mhz in poi.

Visto che ce l'abbiamo fatto a fare andare queste ram?



ruggero ha detto:
Sto andando a letto...cmq hai overvoltato a 2,8volt?A 235 di fsb il vcore era ancora default?
Se si rilassa ulteriormente i timings...metti il massimo consentito,alza un pò il vcore e prova da 236mhz in poi.

Visto che ce l'abbiamo fatto a fare andare queste ram?

Ottimo ;)
Si la ram le ho overvoltate a 2,85 (non l'ho fatto di mia iniziativa,ma mi dava 2,75 o 2,85,e cmq ho provato anche con 2,75)
Per quanto riguarda il vcore,era in auto e cmq guardando da una immagine di cpu-z ho visto che stava a 1,440v ovvero quanto mi sta adesso.
Per i timings.... sono già al minimo storico per la mia mobo,di più non posso. :ueue:
A proposito la mia ram è una kingston KVR400X64C3A_256,che pensi,e troppo limitata?Anche perchè avrei intenzione di prenderne un'altra identica per farla andare in Dual Channel visto che con questa sola..... a stento mi parte Win :D
P.S. domani spiegami le 2 cose che ti ho chiesto nella risposta precedente :)
Ciao.
 
Si,la ram è troppo limitata...anzi,mi meraviglio che sia arrivata fin li.

Cmq,alza il vcore a 1,550 e prova a salire.

La ram sale in sincrono col fsb perchè i divisori sono mascherati...in pratica si trovano nella voce dram frequency...impostando 400mhz hai messo come divisore 1:1.

Non boota a 236mhz o per il poco voltaggio del vcore o per la ram che è andata troppo fuori specifica.

Ah,perche non abiliti nel bios in performance mode?Abilita il PAT
 
ruggero ha detto:
Si,la ram è troppo limitata...anzi,mi meraviglio che sia arrivata fin li.

Cmq,alza il vcore a 1,550 e prova a salire.

La ram sale in sincrono col fsb perchè i divisori sono mascherati...in pratica si trovano nella voce dram frequency...impostando 400mhz hai messo come divisore 1:1.

Non boota a 236mhz o per il poco voltaggio del vcore o per la ram che è andata troppo fuori specifica.

Ah,perche non abiliti nel bios in performance mode?Abilita il PAT

Ieri addirittura ho provato a 1,6v ma niente,a 3600 non ci arriva!
eppure è straano perche con l'AI ci Arriva! Però in quel caso la ram è a 320.. ho capito mi rispondo da solo:è la ram che non regge :ueue:
Cmq,mi spiegheresti perche su sandra mi dice che la max velocità supportata è 3600? Ho letto (da te stesso) che possono andare oltre. Che per caso questi 3600 sono i livelli max testati da intel? :boh:
Se il pat a cui ti riferisci è la funzione Hyper path allora la mia mobo mi sembra che l'abbia attivato di default se non sbaglio.
Ciao
 
Ciao Ruggero... c'è un aggiornamento :D
Dopo alcune prove sono riuscito a spingere il procio a 3750 con la ram a 5:4 e latenze ovviamente al minimo.
Che ne pensi,è un buon risultato?
Ti posto anche la schermata di CPU-Z.
P.S. oltre 250mhz di fsb non mi faceva andare... mi sa che devo abbassare ancora la freq della ram?Scusa la domanda ma per ram "competitive" quanto si deve spendere (entro i limiti) e quali sono i migliori modelli in circolazione?


:D :D L'allievo impara ancora.. ciao. :D :D
 
Mah,secondo me è proprio il processore che non ce la fa più...cavolo sono 3750mhz...750mhz fuori specifica...cmq...non è mai detta l'ultima parola.

Usando il divisore 5:4(visto che c'erano?)hai la ram a 200mhz.Che timings avevi?Per fare le prove di overclock lasciale pure a 2,85.

Con cosa raffreddi?Che alimentatore hai?

Ah,per caso tra i vari settaggi c'è uno che dice chip e riporta una serie di voltaggi?Anzi,nel bios quali sono i voltaggi che puoi regolare?
 
i divisori sono arrivati a 5:4 perchè ho impostato la freq della ram a 320mhz ( :D ormai ho capito il trucchetto della mia mobo,che come avevi detto tu maschera i divisori con valori espressi in mhz).
Ricevuto:il v lo lascio a 2.85.
Sto cercando il momento opportuno per comprare uno Zalman cnps7000a-cu(anche per l'uso normale del pc,perchè questo dissi originale fa troppo casino),difatti l'ho tenuto a quella freq solo per poco tempo.Faccio queste prove solo perche ho voglia di imparare su OC e Tecnica (capito perchè ti chiamo prof? :D ed apprezzo i tuoi riporti teorici? ),e cmq le temp non andavano oltre i 60°(di solito 56°),quando ho fatto la prova con superP sono arrivato a 41s e sinceramente non so se fa schifo per un procio portato a questa freq :boh:
L'ali che ho è un Enermax EG465PVE (l'ho cambiato da 1 mesetto),e ha buoni amperaggi.
Per la tua domanda"nel bios quali sono i voltaggi che puoi regolare?",
Posso dirti che posso regolare i v di ram,procio,scheda video.
Nel frattempo ti posto la schermata memory di CPU-Z.
Ciao :D
 
Mah,impegnandosi i 37 sono fattibili.La temperatura è decisamente eccessiva...dovrebbe stare in full load sui 53° al massimo.

I timings cambiali:a 200mhz i 2.5 4 4 8 sono fattibili.Poi prova 2.5 2 2 5.

Hai provato a salire con meno v-core?
 
ruggero ha detto:
Mah,impegnandosi i 37 sono fattibili.La temperatura è decisamente eccessiva...dovrebbe stare in full load sui 53° al massimo.

I timings cambiali:a 200mhz i 2.5 4 4 8 sono fattibili.Poi prova 2.5 2 2 5.

Hai provato a salire con meno v-core?


Hai ragione,dovrei fare la prova anche con vcore più basso,e che ieri questo test l'ho fatto molto tardi.
Per la ram ci proverò e ti farò sapere.
Cmq sono sincero:a questa frequenza il pc non era tanto stabile,per questo ho lasciato il vcore un po altino!
 
Eccomi!
Ho perfezionato L’OC con le tue istruzioni,il risultato? …Tutto ok è andato bene. Le latenze le vedrai nella cpu-z che ora ti posto. Sono sceso di 1s con superP ed ora sono a 40s :D .
Cmq i 37s li vedo da …….MOOOOLTO lontano!!

Per quanto riguarda il v-core mi è impossibile a 249mhz scendere oltre 1,550v.
Mi dovresti, però, rispondere ad un dubbio:ho notato che con i divisori a 5:4 arrivo ad un sistema stabile a 249mhz, e ,ovvio, Bus totale quasi a 1 GHz e freq della ram a 199,2mhz.Ma se vado a 250 la ram arriva a 200mhz tondi tondi,ed il sistema mi diventa instabile e se forzavo mi si riavviava (la barra dei comandi di win mi diventa bianca,e ed ad ogni riavvio leggevo i mess minacciosi di Win che mi prometteva di non partire più se continuavo). Ora: perché questa instabilità si verifica ai 200mhz della ram,è un caso o ha a che vedere col limite della ram? :boh:
Altro dubbio:se forzo troppo il sistema di autoprotezione mi salverà, oppure dal case uscirà il FUNGO atomico dell’esplosione del procio? :boh:

Grazie ancora :D
 
Mah,prova a salire col divisore 3:2(quindi mettendo in dram frequency 266mhz).se continua a farti questo scherzo a 250mhz potrebbe essere un problema di chipset northbridge...forse ci vuole più voltaggio.

Per il sistema d autoprotezione dal bios dovresti poter impostare una temperatura oltre la quale il computer si spegne...
 
ruggero ha detto:
Mah,prova a salire col divisore 3:2(quindi mettendo in dram frequency 266mhz).se continua a farti questo scherzo a 250mhz potrebbe essere un problema di chipset northbridge...forse ci vuole più voltaggio.

Per il sistema d autoprotezione dal bios dovresti poter impostare una temperatura oltre la quale il computer si spegne...

Grazie della risp ;)
Ma per caso è quella che posso impostare da Asus probe, oppure la devo impostare dal bios? Quindi stando a temperature relativamente basse (<60°)non ne corro pericoli?
Sapevo che mi avresti consigliato di fare la prova con 3:2,ma non mi è riuscito ad avviarlo con latenze basse...mi sa però che non c'è la regolazione del v del chipset!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top