Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ruggero ha detto:Sto andando a letto...cmq hai overvoltato a 2,8volt?A 235 di fsb il vcore era ancora default?
Se si rilassa ulteriormente i timings...metti il massimo consentito,alza un pò il vcore e prova da 236mhz in poi.
Visto che ce l'abbiamo fatto a fare andare queste ram?
ruggero ha detto:Sto andando a letto...cmq hai overvoltato a 2,8volt?A 235 di fsb il vcore era ancora default?
Se si rilassa ulteriormente i timings...metti il massimo consentito,alza un pò il vcore e prova da 236mhz in poi.
Visto che ce l'abbiamo fatto a fare andare queste ram?
ruggero ha detto:Si,la ram è troppo limitata...anzi,mi meraviglio che sia arrivata fin li.
Cmq,alza il vcore a 1,550 e prova a salire.
La ram sale in sincrono col fsb perchè i divisori sono mascherati...in pratica si trovano nella voce dram frequency...impostando 400mhz hai messo come divisore 1:1.
Non boota a 236mhz o per il poco voltaggio del vcore o per la ram che è andata troppo fuori specifica.
Ah,perche non abiliti nel bios in performance mode?Abilita il PAT
ruggero ha detto:Mah,impegnandosi i 37 sono fattibili.La temperatura è decisamente eccessiva...dovrebbe stare in full load sui 53° al massimo.
I timings cambiali:a 200mhz i 2.5 4 4 8 sono fattibili.Poi prova 2.5 2 2 5.
Hai provato a salire con meno v-core?
ruggero ha detto:Mah,prova a salire col divisore 3:2(quindi mettendo in dram frequency 266mhz).se continua a farti questo scherzo a 250mhz potrebbe essere un problema di chipset northbridge...forse ci vuole più voltaggio.
Per il sistema d autoprotezione dal bios dovresti poter impostare una temperatura oltre la quale il computer si spegne...