sulla sincronia delle ram?

Pubblicità
La temperatura è decisamente eccessiva...dovrebbe stare in full load sui 53° al massimo. Questa è la temperatura di esercizio di un prescott...non sono come gli amd...fondono a 65-70gradi.

Si,impostala da asus probe e cercala nel bios...prova 3:2 con 3 4 4 8 e 2,85volt.

Per la regolazione del voltaggio sul chipset...evidentemente bisogna fare una mod.

PS:i 37 si fanno con 1Gb con divisore 1:1 e timings 2 2 2 5.
 
ruggero ha detto:
La temperatura è decisamente eccessiva...dovrebbe stare in full load sui 53° al massimo. Questa è la temperatura di esercizio di un prescott...non sono come gli amd...fondono a 65-70gradi.


:D ma il mio è un prescott :D ....Prof non ti ricordi dell'HW del tuo alunno più incallito :mad: :D
Cmq con quel settaggio la ci ho provato,e succedeva una cosa strana:il pc bottava,ma quandi si avviava win si spegneva di colpo,in auto si resettava tutto,e quando andavo per riavviare... non mi partiva neanche con le impo di default. Dovevo spegnerlo e riaccenderlo nuovamente (senza entrare nel bios),altrimenti non partiva.
Grazie ancora.
P.S.devi ancora spiegarmi perche gli step D0 sono più OC


Aspetta,ho riletto meglio il mess. Tu dici che una temp che ha come soglia limite i 60° è troppo alta per un prescott?
 
Ultima modifica:
Ma non ho sbagliato...lo so che hai un prescott...un amd a 3750 non fa 40s ma 20s.

Per salire oltre 250mhz prova a mettere una ventola sopra il northbridge.

Dunque,per i D0 che salgono meglio dei C0 siccome non lavoro alla intel non lo posso sapere con certezza,ma c'è qualche piccola differenza dell'architettura e forse della qualità del wafer di silicio.

Ah,che alimentatore hai?
 
Cmq ora,con OC a 3150 sta a 47° senza far niente,ma se lo forzo..arriva ai 57° (anche sotto quegli OC mi si stabilizza a quella temp). La differenza la fa solo la ventolina!!
mi devo dunque ricredere,io prima pensavo che erano accettabili quelle temp per un prescott.

hai ragione, forse anche il noth surriscaldato mi dava instabilità
Quindi per tornare al superP,non è male per il mio pc arrivare a 40s con la ram che mi ritrovo?

AAAAi visto :D però l'ali te lo sei scordato :D :D
Enermax EG465PVE

P.S. si vede che hai tanti alunni.
 
Con cosa raffreddi?57° sono troppi...anzi,prova prime95 torture test...vediamo se arriva a 60°.
Il massimo con prime da 3 ore è 55°.

No,40s al superpi con le tue ram è un bel record...però il mio 39s con 256MB ddr 2700...

Enermax EG465PVE :ottimo alimentatore...peccato che non si possa dire altrettanto della mia memoria.

PS:non ho tanti alunni,ma tu sei il più promettente...anche perchè a pensarci bene sei l'unico.
 
Leggo i tuoi consigli sul forum e ne dai a tanti e sono tutti buoni

te l'ho detto,dovrei prendere uno zalman cnps7000a_cu ma sto aspettando di trovarlo in zona (visto che ora si avvicina l'inverno non ho fretta).
Non ho perso tempo invece per l'ali,ho preso via web subito perche quello faceva schifo! Pensa che nelle mie zone si conoscono solo i Q-Tec,e me li spacciano per buoni :rolleyes:

Ma che tipo di memoria potrei prendere senza svenarmi!
Penso l'avrai capito da te:queste prove di OC è solo voglia di conoscenza,l'OC che sicuramente terro day use è di circa 3300mhz quando avrò il dissi,anche perchè dopo ci sarebbe bisogno del "liquido".
P.S. ho letto la tua risp sul prescott 775,ma è vero che scaldano meno?
 
Buh,questa mi giunge nuova...anche se avevo letto che era stata migliorata la conduzione dei flussi elettronici ma mi pare si riflerisse al socket...poi magari il termometro sballa alla grande o abita al polo nord.

Secondo me con un nuovo dissipatore i 3500 sono fattibili.

Per le ram quanto vuoi spendere?

Ah,hai intenzione di farti un sistema a liquido in futuro?
 
Per il futuro non saprei,ma per ora no,decisamente!
sono uno studente uni e non vorrei pesare più di quello che sono su mio padre,non so se puoi capirmi.
per la ram...vorrei prenderne una da 512,oppure avevo pensato di andare in dual channel con questa. Per il prezzo,ti dico solo che ignoro quanto possa costare uno di quei banchi ok che mi vorrai consigliare.

P.S. Questo thread sta andando bene,solo oggi ho visto quante visite riceve! :D
 
Ultima modifica:
Info su un buon banco di ram non me ne date :boh:

Per ruggero:
la mia ram KVR400X64C3A_256 non è tanto buona per le dimensioni da 256 o il modello?
 
Il tuo banco KVR400X64C3A_256 non è buona per overclock in quanto non regge frequenze alte con timings bassi.

Cmq,se lo vuoi tenere a 3300mhz avresti un bus di 220mhz...con questi timings le ram che hai vanno bene...per fare il dual channel dovresti avere un banco identico o avresti problemi...se vuoi delle ram nuove mi dovresti dire quanto vuoi spendere...

secondo me la cosa migliore è vendere il banco da 256mb comprarne due da 256mb da mettere in dual channel.
 
ruggero ha detto:
Il tuo banco KVR400X64C3A_256 non è buona per overclock in quanto non regge frequenze alte con timings bassi.

Cmq,se lo vuoi tenere a 3300mhz avresti un bus di 220mhz...con questi timings le ram che hai vanno bene...per fare il dual channel dovresti avere un banco identico o avresti problemi...se vuoi delle ram nuove mi dovresti dire quanto vuoi spendere...

secondo me la cosa migliore è vendere il banco da 256mb comprarne due da 256mb da mettere in dual channel.


Per ora manca la lisca... :D
Di vendere il banco già ci avevo pensato,però avevo intenzione di prenderne 1 da 512,ed in vista di un futuro aggiornamento..andare in DC.
La spesa? Per ora pensavo 80 euro...ma mi sa che non ci faccio niente con questa cifra..
Per la ram avevo pensato moduli del tipo HyperX o le corsair xms.
 
Ah,ho capito.
Gli ottanta euro servono per comprare gli attrezzi da scasso con cui rapinerai il negozio di informatica.
Scherzi a parte,quanta memoria vuoi in ordine di Mb.
 
Dunque,con 80€ per 512mb ti vengono forse le elixir,famose per overclock...nel senso che spesso non raggiungono neanche le frequenze nominali...vitesta ddr500 sarebbe una buona scelta...due da 256mb.
 
Ma delle vitesta ne ho sentito parlare male :boh:
Tu dici che sono meglio delle kingston? Oppure solo perchè hanno la frequ alta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top