Spiegate ad un millennial cosa è successo nel gaming negli ultimi 10 anni...

Pubblicità
capito, certo è giudicare un capolavoro non è facile, io non ne sono in grado, non ho sufficiente esperienza.
come dicevo per mancanza di tempo, gioco solo i giochi principali per PC e nemmeno tutti (quelli troppo difficili).

Un gioco che mi ha lasciato a bocca aperta per esempio è the last of us.
Lo riassumerei in un giochillo con una capacità incredibile di narrare una storia banale trita e ritrita da sempre

ok, nemmeno io faccio testo :D

i 2 ori (blind forest e will of the wisps ), la gente li reputa difficili, io li ho finiti senza la minima difficoltà per esempio...

Oh, non so che dirvi: da un po' di tempo, ogni volta che esce un gioco come potrebbe piacere a me, cioè azione in terza persona, c'è una componente di difficoltà innegabilmente tarata verso l'alto.
se non fosse stato così avrei preso anche il cinesone... anche io ultimamente, mi limito per questo.
 
capito, certo è giudicare un capolavoro non è facile, io non ne sono in grado, non ho sufficiente esperienza.
come dicevo per mancanza di tempo, gioco solo i giochi principali per PC e nemmeno tutti (quelli troppo difficili).

Un gioco che mi ha lasciato a bocca aperta per esempio è the last of us.
Lo riassumerei in un giochillo con una capacità incredibile di narrare una storia banale trita e ritrita da sempre

ok, nemmeno io faccio testo :D
è un genere completamente diverso anche li un capolavoro nel suo genere ma differente

Elden ring e i dark souls non hanno una storia "lineare" devi arrivarci tu non c'è nulla di davvero lasciato al caso e quando scopri il tutto dici "cacchio questo va davvero oltre"

Per non parlare del gameplay che è davvero ricco e estremamente coinvolgente ma non solo ogni aspetto del gioco ha davvero qualcosa di "speciale"
PEr fari capire ogni arma può avere delle caratteristiche diverse con delle movenze differenti e degli attachci speciali differenti, è un gioco mastodontico che è davvero "deludente" descriverlo come un gioco su cui devi "imparare i pattern"

Credimi se fosse come lo descrivi lo avrei abbandonato dopo 2 ore ma non avrei fatto nemmeno un soul like di FS

Per non parlare poi dei fantasmi (che è una cosa unica nel genere) che in tempor eale ti fanno vedere quello che un altro giocatore sta vivendo, la sua morte o scampoli del suo gameplay
 
se non fosse stato così avrei preso anche il cinesone... anche io ultimamente, mi limito per questo.
Idem! Questo Wu Kong mi intriga parecchio ma l'idea di dover passare N ore / N tentativi per ammazzare un (o più di un) boss e tirare madonne a nastro me lo fa automaticamente scartare.
Non ho più l'età, la voglia ed il tempo per smadonnare con un gioco.
 
tantissime cose
il level desing, il gameplay, la cura nei dettagli nel descrivere un mondo non a parole ma nelle immagini e nelle ambientazioni, frammenti che vengono da una storia che viene raccontata non a parole ma dai fatti che sono accaduti e che vengono riportati fedelmente in uan coerenza straordinaria

non si può descrivere davvero la bellezza di quei giochi

La sai la lore di elden ring ci si potrebbe scrivere un libro ed è tutta splendidamente spiegata nel gioco ma non con una storia "chiara" è il giocatore che deve arrivarci attraverso il modno che lo circonda e i frammenti che riesce a ricavare dalle conversazioni con gli npc o anche dalle descrizioni delle stesse armi
inoltre non ci si può arrivare da soli, è la comunità che con il tempo scopre tutti i segreti che ci sono nel mondo che compongono la lore come se fosse un puzzle
E' come il jazz nella musica, il jazz non è musica orecchiabile che piace sul momento a sensazione, che ti fa venire voglia di ballare e che ti rimane impresso, è musica da imparare a capire, a volte anche richiedendo tempo e un percorso al suo interno, se lo si affronta aspettandosi di trovare l'amore a prima vista, a chimica, è molto difficile che succeda a uno che non lo mastica. E' un'analogia forse un pò azzardata, però in un certo senso, un souls, nella sua lore e anche trama, richiede imparare a guardare attentamente il mondo di gioco, anche la texture di una porta, il tipo di mostri in un'area, il tipo di oggetti su un cadavere, non sono messe lì a casaccio, sono tutti indizi che portano ad una storia, a volte appunto non completamente chiara ed è la community che poi ci specula sopra, ma è una comunicazione alternativa alla normale trama lineare dove tutto è spiegato a dialoghi. Tutto o quasi tutto nel mondo di gioco ha un significato, ha del geniale questa cosa, solo che questa cripticità, per chi ha poca voglia, può risultare così criptica da credere che non c'è nessuna storia, sbagliando.
Non è un gioco per la massa, scoprire un souls nella sua lore e interezza è diverso dal giocare solo per la sfida, molta gente gioca per la sfida ma guarda poco la lore, proprio per via di questa cripticità, però chi se ne appassiona, si rende conto che è una storia raffinata, solo narrata in maniera alternativa.
 
è un genere completamente diverso anche li un capolavoro nel suo genere ma differente
beh su questo non sono d'accordo, the last of us non ha nulla per essere un capolavoro.

tecnicamente ok ma non eccelso, artisticamente poco ispirato, gameplay banalissimo,
storia ancora peggio perdippiù derivativa di generi ormai consumati da decenni, musiche meh.
che ci rimane?
l'unica cosa in cui eccelle è nello story telling.

ragazzi, il mondo è veramente vario :D
stessa passione, idee così diverse, è anche per questo è bello il mondo

Idem! Questo Wu Kong mi intriga parecchio ma l'idea di dover passare N ore / N tentativi per ammazzare un (o più di un) boss e tirare madonne a nastro me lo fa automaticamente scartare.
Non ho più l'età, la voglia ed il tempo per smadonnare con un gioco.
ahaha uguale
 
beh su questo non sono d'accordo, the last of us non ha nulla per essere un capolavoro.

tecnicamente ok ma non eccelso, artisticamente poco ispirato, gameplay banalissimo,
storia ancora peggio perdippiù derivativa di generi ormai consumati da decenni, musiche meh.
che ci rimane?
l'unica cosa in cui eccelle è nello story telling.

ragazzi, il mondo è veramente vario :D
stessa passione, idee così diverse, è anche per questo è bello il mondo
ma non è un capolavoro per quello

Il capolavoro in TLOU non sta nella storia ma nella realizzazione ti tutto il comparto grafico
ed il 2 è melgio del primo

C'è una cura nel dettalgio che ho visto solo in studi come Rockstar games

Ed il secondo è meglio del primo, la storia nel secondo non è affatto banale anche se si tata di un gioco "lineare" il secondo gioco è nettamente superiore come storia e come psicologia, si sene che nel secondo capitolo non c'è più solo la mano di Neil Druckmann
 
a volte appunto non completamente chiara ed è la community che poi ci specula sopra
ecco hai aggiunto un punto al perchè non mi piacciono i souls.

alla fine sono un uomo semplice.

se mi dici i 5 giochi più belli del mondo vi direi
1) Super Mario World
2) SF2
3) DooM in generale
4) La saga di TW (più per la storia che per il gioco in se)
5) Gli Horizon

oddio ci sarebbero pure gli half life ma non li metto perchè quelli di valve non se lo meritano :D
hanno distrutto l'industria del videogioco con steam, peggio dei mafiosi, chiedono il 30% dei guadagni per offrire una piattaforma.
peggio del pizzo.
se l'industria è così in difficoltà la colpa è anche di valve.

ma non è un capolavoro per quello

Il capolavoro in TLOU non sta nella storia ma nella realizzazione ti tutto il comparto grafico
io ho giocato il remaster su PC per cui non posso parlare.
artisticamente non mi è sembrato per nulla ispirato e tecnicamente non è niente di che, non so a cosa ti riferisci.
però ripeto, io non l'ho vissuto ai tempi, ho solo giocato la remaster per pc.
 
Ma credetemi che anche io, in larga parte, ho la sensazione di non avere più l'età per giochi troppo complessi, ma più che l'età direi il tempo a disposizione, quindi se mi capita un'ora e mezza a tiro per giocare, preferisco poter andare avanti più che incartarmi su un singolo nemico, però questo sui souls di From Software non mi succede oggi, in quell'oretta e mezzo vado avanti il giusto, mi succedeva quando avevo poca dimestichezza, oggi vado spedito, poi su Elden Ring appunto perchè è un open world, nulla vieta di andare altrove se ci scappa un boss un pò troppo difficile e non c'è la testa o il tempo per affrontarlo!
Black Myth è già diverso, avendo alcune aree molto lineari, può capitare che ci si incarti e non si possa andare avanti, però anche qui, io ho avuto enormi problemi con un boss (che mi ha portato a sconforto severo), ma la maggior parte di quelli dopo li ho sconfitti in qualche tentativo e Black Myth non ha nulla a che vedere con i souls, se si combatte a mo' di souls di prendono mazzate, perchè ha metriche di combattimento completamente diverse, sono in blind run totale eppure, tranne che uno al primo scenario che mi ha fatto uscire di testa, non ho più trovato per ora (l'ho fermato per GoW ma poi lo riprendo), altri boss da farmi uscire di testa, un pò la prima tigre, che è stata tostarella, per il resto molti boss al primo tentativo, altri al secondo o al terzo. Non è semplicissimo, non sconfiggete qualsiasi nemico senza problemi, ma spesso e volentieri non è nemmeno questo massacro che alcuni credono..
 
io ho giocato il remaster su PC per cui non posso parlare.
artisticamente non mi è sembrato per nulla ispirato e tecnicamente non è niente di che, non so a cosa ti riferisci.
però ripeto, io non l'ho vissuto ai tempi, ho solo giocato la remaster per pc.
considera questo
Quando uscì per ps3 non si era mai e dico mai visto nulla del genere, la livello proprio di dettalgio grafico di oggettistica nel mondo di gioco di animanzione e di dettalgio per il particolare

Solo Rockstar ha saputo forse avvicinarsi

Penso che sia stata l'espressione maggiore che sia stata su un hardware come ps3 e ps4 in seguito.
non a caso anche con una grafica "rivista e migliorata" è impressionante ancora oggi
 
ecco hai aggiunto un punto al perchè non mi piacciono i souls.

alla fine sono un uomo semplice.

se mi dici i 5 giochi più belli del mondo vi direi
1) Super Mario World
2) SF2
3) DooM in generale
4) La saga di TW (più per la storia che per il gioco in se)
5) Gli Horizon

oddio ci sarebbero pure gli half life ma non li metto perchè quelli di valve non se lo meritano :D
hanno distrutto l'industria del videogioco con steam, peggio dei mafiosi, chiedono il 30% dei guadagni per offrire una piattaforma.
peggio del pizzo.
se l'industria è così in difficoltà la colpa è anche di valve.
Se non ci metti Final Fantasy 7 la classifica non è valida 😁
E, secondo me, tra qualche anno nei migliori giochi della storia ci finirà anche BG3.

Aggiungo: in quella classifica DEVI trovare un posto per Metal Gear Solid 😁
 
I souls (che non riesco a giocare) sono l'ultimo dei problemi dell'attuale mondo del gaming.
Prima ci sono i giochi fatti senza un'idea solida di base, tranne quella di tentare il colpaccio. Tanti dei quali GAAS senza cervello.
 
I souls (che non riesco a giocare) sono l'ultimo dei problemi dell'attuale mondo del gaming.
Prima ci sono i giochi fatti senza un'idea solida di base, tranne quella di tentare il colpaccio. Tanti dei quali GAAS senza cervello.
Cos'è un GAAS?
 
ecco hai aggiunto un punto al perchè non mi piacciono i souls.

alla fine sono un uomo semplice.

se mi dici i 5 giochi più belli del mondo vi direi
1) Super Mario World
2) SF2
3) DooM in generale
4) La saga di TW (più per la storia che per il gioco in se)
5) Gli Horizon

oddio ci sarebbero pure gli half life ma non li metto perchè quelli di valve non se lo meritano :D
hanno distrutto l'industria del videogioco con steam, peggio dei mafiosi, chiedono il 30% dei guadagni per offrire una piattaforma.
peggio del pizzo.
se l'industria è così in difficoltà la colpa è anche di valve.
non amo fare classifiche anche perchè ci sarebbero molti giochi a pari merito, anche di generi molto diversi

comunque non è l'0uintera industria in difficoltà per fortuna ci sono SH virtuose che continuano a sfornare titoli ottimi, altre invece che hanno fatto scelte sbagliate oppure sono state "costrette" a farne
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top