S2000 di star

Pubblicità
non ho dispositivi in grado di fare video.
:rolleyes::skept::asd:

ma se perfino un barbone come mè ha un device che fà video a 800x480 :asd:

- - - Updated - - -

come promesso, ecco la swift con i cerchi in lega:asd:
però niente sole splendente e carrozzeria un pò sporca
IMG_20140413_181800_508.webp

l' effetto alone attorno al bianco della carrozzeria è un errore non voluto causato dalla fotocamera scadente:asd:
 
Ultima modifica:
:rolleyes::skept::asd:

ma se perfino un barbone come mè ha un device che fà video a 800x480 :asd:

- - - Updated - - -

come promesso, ecco la swift con i cerchi in lega:asd:
però niente sole splendente e carrozzeria un pò sporca
Visualizza allegato 106296

l' effetto alone attorno al bianco della carrozzeria è un errore non voluto causato dalla fotocamera scadente:asd:
ahhaah roba profescional
 
ma vi giuro che nella scatola non c'era il cavo per connetterlo al pc.
:asd:
bluetooth ?

comunque il gommista ha messo le gomme davanti dietro e viceversa, in pratica quelle davanti erano a 2 atm e quelle dietro a 2,5 :retard:
me ne sono accorto solo io perché le gomme davanti erano un pò deformate, ma ora sono apposto, le ho gonfiate giuste
comunque l' assetto è più rigido, le sconnessioni del asfalto si sentono bene:asd: ma perlomeno è più precisa in curva:sisi:
 
la mia ignoranza in materia mi porta a dire: ma perchè non è su tutte le macchine di adesso sto motore?


c'è qualche macchina che ce l'ha? o può essere paragonabile a quelle del video sopra?
 
ma perchè non è su tutte le macchine di adesso sto motore?
perchè è costoso, e non è in regola con le insensate normative antinquinamento, per il rumore, per varie cose
è più semplice e facile e anche apprezzato dalla massa fare un motore scadente ed economico e piazzarci un turbo per mettere una pezza e rientrare nei limiti di emissioni
mi riferisco ai turbobenzina, non ai turbodiesel, dove il turbo è fondamentale per avere un motore decente
c'è qualche macchina che ce l'ha? o può essere paragonabile a quelle del video sopra?
le più moderne e presenti anche in italia con motore vtec sono la s2000 e la civic type r

sulla nuova civic type r metteranno un 2.0 vtec turbo:skept::help:

i motori a benzina sportivi migliori non sono mai turbo (tranne in rarissimi casi)
 
la mia ignoranza in materia mi porta a dire: ma perchè non è su tutte le macchine di adesso sto motore?

c'è qualche macchina che ce l'ha? o può essere paragonabile a quelle del video sopra?

ci sono problemi legati a questi fattori:
- costi di produzione molto alti
- normative anti-inquinamento
- erogazione non molto "easy" per il giudatore comune
ecc, ecc

fare aspirati "corsaioli" è più un esercizio di stile che altro...
io li preferisco nettamente ai sovralimentati, ma qui andiamo sulla passione personale.
 
io li preferisco nettamente ai sovralimentati, ma qui andiamo sulla passione personale.
dipende dalla situazione, in salita un aspirato non è il massimo,
ieri mi è capitato un tratto libero in salita e molte curve, tenendo la terza, tra i 2 e 3 mila saliva bene , 50-90 al ora e tra le curve rimaneva assolutamente stabile, se penso il paragone con una panda penultimo modello cè da rabbrividire :utonto:, sulla panda sembra di essere sulle giostre, non su un auto se si forza l' andatura:sisi:


comunque una cosa che ho notato rispetto alla swift a benzina è che in discesa scendendo con marce basse se si affonda su accelleratore, rispetto a prima non cè più un immediata e brusca accellerazione, ovvero la risposta al accelleratore è più lenta e graduale ma immagino sia una caratteristica dei motori turbodiesel

poi sono salito come passeggero su una gti 5 serie sicuramente rimappata, beh ci sono rimasto così:shock:...
 
è tutta una questione di coppia e curva di potenza.
chiaramente con l'aspirato fai molta più fatica a guidare in salita, ma se si tratta di andar forte, puoi andare anche con quello... sempre a patto di saper guidare, non sbagliare marce, avere i rapporti giusti, eccetera. insomma, è un altro paio di maniche.
ma un discorso simile lo si può fare anche in pista: tirare al limite un 2.0 aspirato da 240hp e 9200rpm è un discorso, tirare un 2.0 turbo 240hp e 6000rpm è un altro, parecchio più semplice.

per farla breve:
se mi dai una golf gti te la tiro bene senza problemi... se mi dai un's2000 mi si stringono le chiappe ad ogni curva e ho paura.
col golf andrei a manetta, avendo la trazione anteriore controllata elettronicamente... l'unica cosa che può fare è un sottosterzo (cosa che se tiri ti fa ad ogni curva), prevedibile e controllabilissimo: ti basta alleggerire il gas e chiudi la curva senza problemi.
ed anche la gestione del motore è più semplice.
 
Ultima modifica:
per farla breve:
se mi dai una golf gti te la tiro bene senza problemi... se mi dai un's2000 mi si stringono le chiappe ad ogni curva e ho paura.
appunto, hanno 2 curve di "apprendimento" ben diverse:sisi:
prevedibile e controllabilissimo: ti basta alleggerire il gas e chiudi la curva senza problemi.
è già, sò farlo anche io:asd:
e l' unica volta che ho dovuto farlo causa fondo viscido mi è venuto di istinto di farlo, se stavo a pensarci su avrei assaggiato il guard rail:sisi:
è tutta una questione di coppia e curva di potenza.
certo, ho ben presente la curva tipica di un turbo e di un aspirato
avendo la trazione anteriorecontrollata elettronicamente
si, infatti accellerava a tavoletta senza scomporsi
comunque secondo mè a 300cv arrivata, comparandola con i video su youtube

comunque, continuo a nutrire perplessità nei confronti di un auto sportiva a trazione anteriore:sisi:

- - - Updated - - -

comunque, domanda tecnica, avendo le gomme anteriori e posteriori a 2,5 atm dici ci sono influenze sul handling?
cioè quelle dietro dovrebbero essere un pò meno sgonfie di quelle davanti, ma comunque sono entrambe sotto ai limiti consigliati per una guida ECO sulla targhetta del auto
ovvero davanti fino a 2,8 e sono a 2,5 e dietro fino a 2,6 e sono a 2,5 (non riferiti a pieno carico)
che ne dici?
 
per la pressione delle gomme la questione è molto soggettiva... dipende dal tuo stile di guida.
volendo puoi fare qualche test e verificare qual'è il gonfiaggio più adeguato alle tue esigenze.
l'importante è rimanere nelle specifiche dichiarate dal produttore, senza voler strafare.
 
volendo puoi fare qualche test e verificare qual'è il gonfiaggio più adeguato alle tue esigenze.
va beh, lascio stare
l'importante è rimanere nelle specifiche dichiarate dal produttore
si certo, tanto è (a medio carico) massimo 2,8 e 2,5
comunque chiedo perchè avevo letto che un posteriore un pò più rigido riduce leggermente il sottosterzo
dipende dal tuo stile di guida.
normalmente ho una guida pulita
comunque alla fine mica ci devo fare un rally:asd: era solo per sapere

- - - Updated - - -

ho aggiornato la foto al post 227 con una decente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top