DOMANDA Ryzen 5 3600 undervolt

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eccoci qui, è arrivato tutto (ventole, radiatore, Mobo). Ho montato tutto ma il pc alla prova dell’accensione non da segni di vita... ho controllato I di aver fissato bene i cavi dell’alimentazione per mobo e cpu, ho verificato se per caso avevo montato male gli switch del tasto power ma nada... posso vedere qualcos’altro?

Edit: ho cambiato anche l’alimentatore che avevo con un Seasonic focus gx 550, potrebbe essere lui (o la scheda madre) difettoso?

Edit2: ho testato il Seasonic come spiega il manuale usando il power supply tester e la ventola parte quindi non dovrebbe essere lui il problema
Wtf???

Mi fai le foto dei cavi che hai connesso??

Prova a ponticellare i 2 pin del powersw tramite un qualsiasi corpo metallico
 
Wtf???

Mi fai le foto dei cavi che hai connesso??

Prova a ponticellare i 2 pin del powersw tramite un qualsiasi corpo metallico
D1C7AAF0-0B5F-4FC0-B8FC-3CC82B25C2BE.webp
Non si vede un gran che. Ho collegato due ssd (m2 e 2,5), l’audio del case, l’usb del case, i vari power reset hdd, usb per Bluetooth della scheda di rete, usb per controller del termaltake, le 6 Noctua divise su 3 connettori fun, la pompa dell aio su cpu fan.
Ho provato a toccare i connettori con un paio di cacciavite ma nulla.
Ho provato per curiosità a cambiare alimentatore per essere sicuro e non si avvia.
Ho provato poco fa a rimontare la x470 e non si avvia ora sto morendo di sonno, domani ci rimetto mano, nel tentativo con la x470 potrei aver dimenticato di accendere la ciabatta per quando sono stanco
 
Non si vede un gran che. Ho collegato due ssd (m2 e 2,5), l’audio del case, l’usb del case, i vari power reset hdd, usb per Bluetooth della scheda di rete, usb per controller del termaltake, le 6 Noctua divise su 3 connettori fun, la pompa dell aio su cpu fan.
Ho provato a toccare i connettori con un paio di cacciavite ma nulla.
Ho provato per curiosità a cambiare alimentatore per essere sicuro e non si avvia.
Ho provato poco fa a rimontare la x470 e non si avvia ora sto morendo di sonno, domani ci rimetto mano, nel tentativo con la x470 potrei aver dimenticato di accendere la ciabatta per quando sono stanco
Ma se non si avvia nemmeno ponticellando c'è un problema di cortocircuito!! Stacca tutte le ventole dalla mobo e lascia attaccate quelle del AiO, compreso un eventuale 3pin che esce dalla pompa. Se continua a non avviarsi stacchi il 3pin, se continua stacca la presa USB 2.0 interna che proviene dal WB. Devi vedere cos'è che non ti fa accendere il pc.

Hai smontato la mobo dal case??
 
Ma se non si avvia nemmeno ponticellando c'è un problema di cortocircuito!! Stacca tutte le ventole dalla mobo e lascia attaccate quelle del AiO, compreso un eventuale 3pin che esce dalla pompa. Se continua a non avviarsi stacchi il 3pin, se continua stacca la presa USB 2.0 interna che proviene dal WB. Devi vedere cos'è che non ti fa accendere il pc.

Hai smontato la mobo dal case??
Si in questo momento ho smontato tutto. Rimonto la mobo e provo a collegare solo la roba dell’aio.

Edit: ho provato come ho detto con solo l’aio collegato e non va
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa il doppio post, ho scollegato l’ aio da cpu fan e dall’usb (ma senza smontarlo dal soket) e collegato una ventola qualsiasi in cpu fan. Ho provato a ponticellare ed è partito. Avevo la gpu smontata quindi non ho visto cosa mi dava a schermo quindi dopo 5/10secondi ho spento.

Edit: ora non va più neanche collegando una ventola al posto dell’aio
 
Ultima modifica:
Si in questo momento ho smontato tutto. Rimonto la mobo e provo a collegare solo la roba dell’aio.

Edit: ho provato come ho detto con solo l’aio collegato e non va
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa il doppio post, ho scollegato l’ aio da cpu fan e dall’usb (ma senza smontarlo dal soket) e collegato una ventola qualsiasi in cpu fan. Ho provato a ponticellare ed è partito. Avevo la gpu smontata quindi non ho visto cosa mi dava a schermo quindi dopo 5/10secondi ho spento.

Edit: ora non va più neanche collegando una ventola al posto dell’aio
I pin della cpu come sono messi?
 
Ma no i pin sotto al processore, i dentini dorati
06669671-A446-4688-B6BB-492314141A1E.webp
sorry, eccoli. Sembrano messi bene.

Edit: ho rimontato tutto sulla aurus x470 e funziona. Evidentemente ieri sera alle 3 era meglio se andavo a dormire mezz’ora prima (sicuramente avevo lasciato scollegata la ciabatta). Mi sembra molto probabile se non certo che la tomahawk sia fallata. Concordi?
 
Ultima modifica:
sorry, eccoli. Sembrano messi bene.

Edit: ho rimontato tutto sulla aurus x470 e funziona. Evidentemente ieri sera alle 3 era meglio se andavo a dormire mezz’ora prima (sicuramente avevo lasciato scollegata la ciabatta). Mi sembra molto probabile se non certo che la tomahawk sia fallata. Concordi?
A sto punto si... ma guarda tu... chiedi la sostituzione
 
A sto punto si... ma guarda tu... chiedi la sostituzione
Ho appena mandato la mail, ma vedo che non la hanno più in catalogo e probabilmente mi dovrò accontentare del rimborso, vedremo... Il destino vuole che tenga questa Aurus :asd:.

Per quanto riguarda l'aio più le ventole a livello di temperature della cpu siamo scesi di 10° circa.
Screenshot (46).webpScreenshot (47).webp

Le frequenze in aida erano sui 3950/3975, su cinebench r20 tra 3975 e 4000. Leggermente più alte rispetto a prima mi sembra.
 
Ho appena mandato la mail, ma vedo che non la hanno più in catalogo e probabilmente mi dovrò accontentare del rimborso, vedremo... Il destino vuole che tenga questa Aurus :asd:.

Per quanto riguarda l'aio più le ventole a livello di temperature della cpu siamo scesi di 10° circa.

Le frequenze in aida erano sui 3950/3975, su cinebench r20 tra 3975 e 4000. Leggermente più alte rispetto a prima mi sembra.
Beh direi che sono scese molto di più le temp, dato che hai 100mhz in più ora :)

La pompa l'hai messa al massimo?

Le ventole come le hai installate?
 
Beh direi che sono scese molto di più le temp, dato che hai 100mhz in più ora :)

La pompa l'hai messa al massimo?

Le ventole come le hai installate?

La pompa l'ho impostata dal bios su full speed.
Le ventole come mi avevi consigliato:

-front: radiatore con push (stock del AiO)/pull (3x nf p12s) in immissione
-top: 2x nf a14 pwm in estrazione
-rear: 1x nf p12s

E gestisci tutte le ventole, tranne le thermaltake, allo stesso identico
modo!

No, le ventole del case settale così:

25° 30%
37° 50%
40° 75%
43° 100%

;)
 
La pompa l'ho impostata dal bios su full speed.
Le ventole come mi avevi consigliato:
Ok ma quelle son quelle del case! Le nuove noctua vannoo gestite diversamente però, in base alla temp della cpu ed in modalità pwm! Quelle del case in base alla temp del chipset (PCH) e in modalità voltage (o DC)

Le ventole del AiO invece? Dovresti poterle comandare dal software di thermaltake. Puoi farmi uno screen?
 
Ok ma quelle son quelle del case! Le nuove noctua vannoo gestite diversamente però, in base alla temp della cpu ed in modalità pwm! Quelle del case in base alla temp del chipset (PCH) e in modalità voltage (o DC)

Le ventole del AiO invece? Dovresti poterle comandare dal software di thermaltake. Puoi farmi uno screen?
Ecco lo screen del sw di thermaltaler
Screenshot (49).webp
non riesco a trovare un' opzione per gestire l'airflow.

Invece ricapitolando per le noctua:
-le due al top e quella al retro impostate sulla temp. del chipset con la curva che mi avevi suggerito e in modalità voltaggio (io avevo lasciato pwm)
-le tre noctua in pull sull'aio invece pwm e sulla cpu (le avevo impostate sul chipset come le altre). Come curva per queste tre metto 30°-30%, 65°-50%, 70°-75%, 80°-100%?
 
Ecco lo screen del sw di thermaltaler
non riesco a trovare un' opzione per gestire l'airflow.

Invece ricapitolando per le noctua:
-le due al top e quella al retro impostate sulla temp. del chipset con la curva che mi avevi suggerito e in modalità voltaggio (io avevo lasciato pwm)
-le tre noctua in pull sull'aio invece pwm e sulla cpu (le avevo impostate sul chipset come le altre). Come curva per queste tre metto 30°-30%, 65°-50%, 70°-75%, 80°-100%?
Esattamente! Le ventola sopra e quella dietro sono in estrazione??

Per quel diavolo di software di TT :boh:...... ma le vemtole quanti cavi avevano??
 
Esattamente! Le ventola sopra e quella dietro sono in estrazione??

Per quel diavolo di software di TT :boh:...... ma le vemtole quanti cavi avevano??
Si si tutte e tre in estrazione.

Screenshot (50).png
Per ottenere il controllo dell' airflow bastava selezionare "riing plus" per tutte e tre le ventole. Così è la configurazione di default.
Se deseleziono pwm mi fa scegliere una velocità fissa (la barra grigia con le percentuali). Altrimenti con pwm attivo mi fa scegliere nella prima barra azzurra tra: silent 50%, 60, 70... ,100% performance
Le ventole hanno un unico cavo con due file di pin da 4 e da 5 (credo siano usb)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top