DOMANDA Ryzen 5 3600 undervolt

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Finché provavo a inserire un valore pari o inferiore 9999 mi veniva modificato in -1, ora ho provato a inserire un valore più alto e ora ha preso 999.
Si ma non capisco se questo valore è espresso in watt o in ampere o milli ampere..... volevo vedere le informazioni della stringa! Invece in cTDP control?? Cosa ti da?
 
Si ma non capisco se questo valore è espresso in watt o in ampere o milli ampere..... volevo vedere le informazioni della stringa! Invece in cTDP control?? Cosa ti da?
Ecco qui:
IMG_0922.JPEG

EDIT: c'è anche questa schermata nel bios con tutti i voltaggi
IMG_0924.webp
 
Ultima modifica:
Bene. Prova a rifare uno stress test di 20min
fatto, ecco i risultati.
Screenshot (37).pngScreenshot (38).png

P.S. tutta questa procedura per limitare la temperature è riconducibile ad una errata gestione da parte del bios della x470? Perchè in tal caso valuto il reso e la sostituzione con una più consigliata b450 tomahawk recuperando quei 30€ da investire in un dissipatore per fare OC
 
Ultima modifica:
fatto, ecco i risultati.

P.S. tutta questa procedura per limitare la temperature è riconducibile ad una errata gestione da parte del bios della x470? Perchè in tal caso valuto il reso e la sostituzione con una più consigliata b450 tomahawk recuperando quei 30€ da investire in un dissipatore per fare OC
P.s. sarebbe preferibile! La b450 tomahawk è migliore della x470 ultra gaming, ma non per un discorso di calore, perchè anche la tomahawk ha bisogno degli accorgimenti al voltaggio (tutte lo sparano alto), ma è proprio un discorso di qualità della mobo. Tra l'altro costa meno e come hai detto tu puoi prenderci un dissipatore migliore
 
P.s. sarebbe preferibile! La b450 tomahawk è migliore della x470 ultra gaming, ma non per un discorso di calore, perchè anche la tomahawk ha bisogno degli accorgimenti al voltaggio (tutte lo sparano alto), ma è proprio un discorso di qualità della mobo. Tra l'altro costa meno e come hai detto tu puoi prenderci un dissipatore migliore
Dai allora la prendo visto che posso rendere la gigabyte e ho un sacco di tempo libero in questi giorni per rimontare il tutto, però su hw1 perchè da amazon è terminata. In caso un dissipatore migliore (senza sperimentare decibel infernali) potrebbe essere il kraken x73 da montare sul fronte (considerando il reso delle ventole rgb, del dissi e della mobo lo pagherei poco più di quanto già speso per l'attuale consigurazione)?

Fine OT, con le ultime impostazioni che mi hai consigliato sembra che a parte 1 grado di differenza sia rimasto tutto come prima. E' normale oppure c'è qualche problema lato bios?
 
Ultima modifica:
Dai allora la prendo visto che posso rendere la gigabyte e ho un sacco di tempo libero in questi giorni per rimontare il tutto, però su hw1 perchè da amazon è terminata. In caso un dissipatore migliore (senza sperimentare decibel infernali) potrebbe essere il kraken x73 da montare sul fronte (considerando il reso delle ventole rgb, del dissi e della mobo lo pagherei poco più di quanto già speso per l'attuale consigurazione)?

Fine OT, con le ultime impostazioni che mi hai consigliato sembra che a parte 1 grado di differenza sia rimasto tutto come prima. E' normale oppure c'è qualche problema lato bios?
Tu considera che la ultra gaming è una mobo alquanto scarsa, sotto tutti i punti di vista... infatti applicando 150mv di undervolt non è cambiato nulla. Prendi la tomahawk il prima possibile ;)

Mmmh no, frontale non è la miglior posizione per un radiatore, perchè introdurresti nel case aria calda costantemente e non è la miglior soluzione, dovresti altresì comprarti almeno altre 2 ventole da mettere in estrazione nella parte alta per poter dissipare il calore all'onterno del case. Prendi questo e metti il radiatore sul top ;)
 
Tu considera che la ultra gaming è una mobo alquanto scarsa, sotto tutti i punti di vista... infatti applicando 150mv di undervolt non è cambiato nulla. Prendi la tomahawk il prima possibile ;)

Mmmh no, frontale non è la miglior posizione per un radiatore, perchè introdurresti nel case aria calda costantemente e non è la miglior soluzione, dovresti altresì comprarti almeno altre 2 ventole da mettere in estrazione nella parte alta per poter dissipare il calore all'onterno del case. Prendi questo e metti il radiatore sul top ;)
Ordinata, entro mercoledì prossimo dovrebbe arrivare.
Il radiatore da 360 frontale lo avrei abbinato a due ventole da 140mm inestrazione sul tope una da 120mm in estrazione sul retro. Però se mi dici che con un 240 + tre ventole frontali la situazione è migliore ben venga. L'unica cosa le ventole del radiatore le vorrei il più silenziose possibili, ho provato una volta un 240 deep cool l240 che mi ha trapanato i timpani, come sono quelle delcorsair?
 
Ordinata, entro mercoledì prossimo dovrebbe arrivare.
Il radiatore da 360 frontale lo avrei abbinato a due ventole da 140mm inestrazione sul tope una da 120mm in estrazione sul retro. Però se mi dici che con un 240 + tre ventole frontali la situazione è migliore ben venga. L'unica cosa le ventole del radiatore le vorrei il più silenziose possibili, ho provato una volta un 240 deep cool l240 che mi ha trapanato i timpani, come sono quelle delcorsair?
Quelle sono 2 ml120, sono ottime. Provale, sono sicuro che ti ci troverai bene. Però ti dò un consiglio: le ventole attaccale direttamente alla mobo su cpu_fan tramite uno splitter fan come hai fatto con il freezer 34, così hai già la curva impostata. Secondo corsair le ventole della cpu le dovresti attaccare al waterblock e gestirle dal software in dotazione... non te lo consiglio, perchè non ti fa creare una curva custom come con il bios.

Per quanto riguarda quale AiO scegliere beh, la trovo molto più efficiente per il portafogli questa soluzione :asd:
 
Ultima modifica:
Con il kraken dovrei prendere una ventola in meno (visto che ci sono levo anche le rgb che ho ora visto che due su cinque sembrano un cinquantino) quindi alla fine la differenza di spesa sarebbe poca. Ricapitolando per gestire meglio un eventuale futuro OC al di la del prezzo non troppo diverso:
A) aio 360 front + 2 fan 140mm top + 1 fan 120mm retro
B) aio 240 top + 3 fan 120mm front + 1 fan 120mm retro
?

Ultima cosa, cambiare la scheda madre rimontando tutto senza formattare è fattibile o dovrò reinstallare windows?
 
Con il kraken dovrei prendere una ventola in meno (visto che ci sono levo anche le rgb che ho ora visto che due su cinque sembrano un cinquantino) quindi alla fine la differenza di spesa sarebbe poca. Ricapitolando per gestire meglio un eventuale futuro OC al di la del prezzo non troppo diverso:
A) aio 360 front + 2 fan 140mm top + 1 fan 120mm retro
B) aio 240 top + 3 fan 120mm front + 1 fan 120mm retro
?

Ultima cosa, cambiare la scheda madre rimontando tutto senza formattare è fattibile o dovrò reinstallare windows?
Ah ma tu hai una sola ventola nel case :shocked: credevo che avevi quello rgb. Guarda, ti si complica con un rad da 360 da mettere nel front! Perchè oltre che le 2 ventole da 140 in estrazione devi prenderti altre 3 ventole da mettere in push sul rad ma in realtà devi inserire qualche ventola in entrata in ogni caso, anche se prendi il rad da 240! Ma tu hai una gpu da quasi 250w, non hai una gt 710 nel pc :hihi:

Ti faccio una domanda: che temperature registri su gpu e cpu dopo un'oretta di gaming??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top