DOMANDA Ryzen 5 3600 undervolt

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ah ma tu hai una sola ventola nel case :shocked: credevo che avevi quello rgb. Guarda, ti si complica con un rad da 360 da mettere nel front! Perchè oltre che le 2 ventole da 140 in estrazione devi prenderti altre 3 ventole da mettere in push sul rad ma in realtà devi inserire qualche ventola in entrata in ogni caso, anche se prendi il rad da 240! Ma tu hai una gpu da quasi 250w, non hai una gt 710 nel pc :hihi:

Ti faccio una domanda: che temperature registri su gpu e cpu dopo un'oretta di gaming??
No no ho sempre avuto le 6 ventole da 120mm montate.
In entrata metterei le tre ventole del kraken, le altre tre in uscita , non bastano dici?
E' così penalizzante montare un radiatore in entrata in questo modo?

Allora per le temp dipende dai giochi:
In resident evil 2 e control la cpu balla tra i 50° e i 60°
In Assassins Creed odyssey tra i 60° e i 77° (una volta ha toccato 80° per una frazione di secondo)
La gpu sempre inchiodata tra 63° e 65° (come +89 al core e +700 alla memoria) altrimente 60/61°
 
No no ho sempre avuto le 6 ventole da 120mm montate.
In entrata metterei le tre ventole del kraken, le altre tre in uscita , non bastano dici?
E' così penalizzante montare un radiatore in entrata in questo modo?

Allora per le temp dipende dai giochi:
In resident evil 2 e control la cpu balla tra i 50° e i 60°
In Assassins Creed odyssey tra i 60° e i 77° (una volta ha toccato 80° per una frazione di secondo)
La gpu sempre inchiodata tra 63° e 65° (come +89 al core e +700 alla memoria) altrimente 60/61°
Ah ok hai ben 6 ventole :asd: ma quali?? E dove ce le hai installate?

In ogni caso è un pò troppo alta la temp della cpu in game.

Puoi creare una curva custom anche con le ventole del case, ma ovviamente devono essere attaccate alla mobo per poter essere comandate.

Comunque, dato che hai già delle ventole puoi mantenere le 3 in immissione sul front, ma guarda, credimi, lascia stare i prodotti nzxt, belli, ben costruiti e tutto quello che vuoi, ma non valgoni i soldi spesi lato performance. Lascia stare il kraken x73 in pratica se vuoi un AiO da 360, prendi questo è nettamente superiore ed è momentaneamente il miglior AiO che puoi comprare. Ho avuto dei feedback con degli screen da un mio amico; te lo posso garantire, è tanta roba sto AiO!

Resto in attesa di sapere che ventole hai
 
Ah ok hai ben 6 ventole :asd: ma quali?? E dove ce le hai installate?

In ogni caso è un pò troppo alta la temp della cpu in game.

Puoi creare una curva custom anche con le ventole del case, ma ovviamente devono essere attaccate alla mobo per poter essere comandate.

Comunque, dato che hai già delle ventole puoi mantenere le 3 in immissione sul front, ma guarda, credimi, lascia stare i prodotti nzxt, belli, ben costruiti e tutto quello che vuoi, ma non valgoni i soldi spesi lato performance. Lascia stare il kraken x73 in pratica se vuoi un AiO da 360, prendi questo è nettamente superiore ed è momentaneamente il miglior AiO che puoi comprare. Ho avuto dei feedback con degli screen da un mio amico; te lo posso garantire, è tanta roba sto AiO!

Resto in attesa di sapere che ventole hai
Adesso ho 6 deep cool rf120 (ho preso il pacchetto da 5 perchè le ventole del case avevano un suono simile a quello delle ruote della bicicletta) però due di queste fanno a loro volta un rumore strano per cui vorrei mandare indietro anche loro visto che non costano poco. Le tre frontali immettono aria e le altre tre (2 top, 1 retro) espellono aria, il classico schema insomma. ah sono tutte pwm collegate alla mobo per cui potrei personalizzare anche loro.

Dopo le modifiche che abbiamo fatto ieri in AC odyssey raggiungo massimo 73/75°, il più del tempo lavora sotto.
Ok accantono nzxt, valuto uno dei due che mi hai consigliato.
Con il 360 avrei preso 2 di queste per il top e questa sul retro (mi avanza in garage come scarto di un amico). Invece con il 240 prenderei 3 ventole da 120mm non so se arctic o noctua per il front e l'arctic che già ho per il retro (insomma meno led più silenziosità e qualità :asd: )

Edit: ero più orientato su un 360 perchè ho pensato che a parità di dissipazione riesco a farlo funzionare con meno rumore (ho il pc a 40 cm dall'orecchio) rispetto un 240 vista la maggiore superficie di scambio. Ragionamento che ci sta? perché in caso contrario prendo il 240 e risparmio quei 30/40€ che male non fanno
 
Adesso ho 6 deep cool rf120 (ho preso il pacchetto da 5 perchè le ventole del case avevano un suono simile a quello delle ruote della bicicletta) però due di queste fanno a loro volta un rumore strano per cui vorrei mandare indietro anche loro visto che non costano poco. Le tre frontali immettono aria e le altre tre (2 top, 1 retro) espellono aria, il classico schema insomma. ah sono tutte pwm collegate alla mobo per cui potrei personalizzare anche loro.

Dopo le modifiche che abbiamo fatto ieri in AC odyssey raggiungo massimo 73/75°, il più del tempo lavora sotto.
Ok accantono nzxt, valuto uno dei due che mi hai consigliato.
Con il 360 avrei preso 2 di queste per il top e questa sul retro (mi avanza in garage come scarto di un amico). Invece con il 240 prenderei 3 ventole da 120mm non so se arctic o noctua per il front e l'arctic che già ho per il retro (insomma meno led più silenziosità e qualità :asd: )

Edit: ero più orientato su un 360 perchè ho pensato che a parità di dissipazione riesco a farlo funzionare con meno rumore (ho il pc a 40 cm dall'orecchio) rispetto un 240 vista la maggiore superficie di scambio. Ragionamento che ci sta? perché in caso contrario prendo il 240 e risparmio quei 30/40€ che male non fanno

Ma guarda, per il rumore dipende molto dalla qualità delle ventole e da come le gestisci nel bios! Se fai una bella curva custom sincronizzata per tutte le ventole del case, che variano in base alla temp del chipset della mobo, avrai in idle quasi 0db e durante il gaming un rumore sopportabile, ma che dissipa alla grande allo stesso tempo, parlando di avere un AiO sia da 360 che da 240! Poi ovviamente le ventole del AiO le dovrai gestire a parte!

Comunque per le ventole, quella arctic è proprio mediocre zio! Lascia stare! Ascolta, ti approvo le 2 nf a14 pwm, ma prenditi 4 di queste. Sai come installi il tutto?

-front: radiatore con push (stock del AiO)/pull (3x nf p12s) in immissione
-top: 2x nf a14 pwm in estrazione
-rear: 1x nf p12s

E gestisci tutte le ventole, tranne le thermaltake, allo stesso identico
modo!

Così avrai una gestione ottimale del calore con un rad da 360 nel front e non ti si surriscalderà mai neanche mezzo componente, neanche in estate!
 
Ultima modifica:
Ma guarda, per il rumore dipende molto dalla qualità delle ventole e da come le gestisci nel bios! Se fai una bella curva custom sincronizza per tutte le ventole del case, che variano in base alla temp del chipset della mobo, avrai in idle quasi 0db e durante il gaming un rumore sopportabile, ma che dissipa alla grande allo stesso tempo, parlando di avere un AiO sia da 360 che da 240! Poi ovviamente le ventole del AiO le dovrai gestire a parte!

Comunque per le ventole, quella arctic è proprio mediocre zio! Lascia stare! Ascolta, ti approvo le 2 nf a14 pwm, ma prenditi 4 di queste. Sai come installi il tutto?

-front: radiatore con push (stock del AiO)/pull (3x nf p12s) in immissione
-top: 2x nf a14 pwm in estrazione
-rear: 1x nf p12s

E gestisci tutte le ventole, tranne le thermaltake, allo stesso identico
modo!

Così avrai una gestione ottimale del calore con un rad da 360 nel front e non ti si surriscalderà mai neanche mezzo componente, neanche in estate!
Bisogna vedere se riesco a far entrare nel front il radiatore più le ventole aggiuntive, spazio c'è mettendo il rad all'interno e le ventole all'esterno però non so se ci sono abbastanza fori per agganciare il tutto. Non vorrei poi esagerare troppo, del tipo "ho montato il sistema di raffreddamento di una portaerei su una panda" :asd:. Dici che ne possa valere la pena spendere sta cifra tenendo conto della mia build e delle mie attuali temp con il freezer 34 esport duo? (vero che a differenza degli altri pezzi hardware questi me li porterò dietro negli anni)

Invece montando il 240 sul top non potrei impostarlo push&pull perchè andrebbe a sbattere sulla ram, dovrei fare una configurazione più canonica.

P.S. le noctua p12 1700rpm sono in preordine fino al 23 e non me ne fa mettere più di una nel carrello
 
Bisogna vedere se riesco a far entrare nel front il radiatore più le ventole aggiuntive, spazio c'è mettendo il rad all'interno e le ventole all'esterno però non so se ci sono abbastanza fori per agganciare il tutto. Non vorrei poi esagerare troppo, del tipo "ho montato il sistema di raffreddamento di una portaerei su una panda" :asd:. Dici che ne possa valere la pena spendere sta cifra tenendo conto della mia build e delle mie attuali temp con il freezer 34 esport duo? (vero che a differenza degli altri pezzi hardware questi me li porterò dietro negli anni)
Ahahah LoL xD però sto pandino va come un treno :asd: comunque ascolta, io ti ho dato le indicazione per entrambe i sistemi, sia con il rad da 240 che con il rad 360, quello che devi fare ed installare per stare a posto con le temp con qualsiasi configurazione. Ora sicuramente non è necessario sostituire il dissipatore, questo è certo. Ma se puoi cambia almeno pasta termica con questa, è migliore della mx4. Intanto ordina una noctua e rendi la arctic mettendola al suo posto; rimanendo con il freezer 34, le deep cool puoi anche tenerle (sono rgb??)
 
Ultima modifica:
Ahahah LoL xD però sto pandino va come un treno :asd: comunque ascolta, io ti ho dato le indicazione per entrambe i sistemi, sia con il rad da 240 che con il rad 360, quello che devi fare ed installare per stare apposto con le temp con qualsiasi configurazione. Ora sicuramente non è necessario sostituire il dissipatore, questo è certo. Ma se puoi cambia almeno pasta termica con questa, è migliore della mx4. Intanto ordina una noctua e rendi la arctic mettendola al suo posto; rimanendo con il freezer 34, le deep cool puoi anche tenerle (sono rgb??)
Si le deep cool sono queste .
Alla fine mettere il radiatore dell' Enterprise mi costerebbe facendo tutti i resi poco meno di 100€, si potrebbe fare.
In quanti gradi è quantificabile il passaggio da pasta mx4 a noctua? Ho un tubetto di mx4 appena aperto, mi dispiacerebbe sprecarlo.
Ti ringrazio per i consigli e la disponibilità :inchino:
 
Si le deep cool sono queste .
Alla fine mettere il radiatore dell' Enterprise mi costerebbe facendo tutti i resi poco meno di 100€, si potrebbe fare.
In quanti gradi è quantificabile il passaggio da pasta mx4 a noctua? Ho un tubetto di mx4 appena aperto, mi dispiacerebbe sprecarlo.
Ti ringrazio per i consigli e la disponibilità :inchino:
Ahahah ma figurati, siamo qui per questo :)

Tra nt h2 e noctua si perdono fino a 5°

Ok bene, farai un bel lavoretto? :asd:

Ma per le nf p12s redux? Che fai aspetti che tornano disponibili? E poi quando lo sono in quantità le prendi e prendi anche la nf a14 pwm :morte: però poi devi stare attento che non ti scadano i tempi di reso delle deep cool!
 
Ahahah ma figurati, siamo qui per questo :)

Tra nt h2 e noctua si perdono fino a 5°

Ok bene, farai un bel lavoretto? :asd:

Ma per le nf p12s redux? Che fai aspetti che tornano disponibili? E poi quando lo sono in quantità le prendi e prendi anche la nf a14 pwm :morte: però poi devi stare attento che non ti scadano i tempi di reso delle deep cool!
Le ventole le ho prese intanto facendo 4 ordini separati per aggirare il bug di amazon, visto che ho intenzione di mandare indietro le deep cool (scade il 31 maggio il reso): ricapitolando ho preso quattro nf p12s e due nf a14 (il colore è osceno ma me ne farò una ragione).
Che tu sappia le noctua hanno il connettore femmina per essere collegate a cascata oppure dovrò procurarmi degli splitter?
Metto anche nel carrello la pasta e qualche set di vite lunga per un eventuale installazione del radiatore in push&pull

Il lavoro sarà fatto a regola d'arte, la mia bravura nell'assemblaggio è indirettamente proporzionale a quella di undervolt della cpu :lol:
 
Ultima modifica:
Le ventole le ho prese intanto facendo 4 ordini separati per aggirare il bug di amazon, visto che ho intenzione di mandare indietro le deep cool (scade il 31 maggio il reso): ricapitolando ho preso quattro nf p12s (se non prenderò il radiatore una resterà di scorta) e due nf a14 (il colore è osceno ma me ne farò una ragione).
Che tu sappia le noctua hanno il connettore femmina per essere collegate a cascata oppure dovrò procurarmi degli splitter?
Metto anche nel carrello la pasta e qualche set di vite lunga per un eventuale installazione del radiatore in push&pull

Il lavoro sarà fatto a regola d'arte, la mia bravura nell'assemblaggio è indirettamente proporzionale a quella di undervolt della cpu :lol:
dai voglio delle foto poi eh :D

ti servono gli splitter questo e questo e le viti lunghe per radiatori (te lo volevo dire infatti :P)
 
dai voglio delle foto poi eh :D

ti servono gli splitter questo e questo e le viti lunghe per radiatori (te lo volevo dire infatti :P)
Un' ultima cosa, le ventole del thermaltake ho visto che da manuale vanno collegate al loro controller e quest'ultimo ha un'uscita usb per la mobo quindi niente possibilità di pilotarle dal bios in questo modo, giusto?
Inoltre hanno un unico connettore 4 pin (led e alimentazione) per cui se volessi collegale al connettore cpu_fan perderei i led o solo il loro controllo?
 
Ultima modifica:
Un ultima cosa, le ventole del thermaltake ho visto che da manuale vanno collegate al loro controller e quest'ultimo ha un'uscita usb per la mobo quindi niente possibilità di pilotarle dal bios in questo modo, giusto?
Inoltre hanno un unico connettore 4 pin (led e alimentazione) per cui se volessi collegale al connettore cpu_fan perderei i led o solo il loro controllo?
Domanda lecita questa: purtroppo le ventole TT rgb non si possono in alcun modo attaccare agli header fan delle mobo, è stato implementato un attacco proprietario purtroppo e l'unico modo per poterle comandare è tramite il controller integrato
 
Domanda lecita questa: purtroppo le ventole TT rgb non si possono in alcun modo attaccare agli header fan delle mobo, è stato implementato un attacco proprietario purtroppo e l'unico modo per poterle comandare è tramite il controller integrato
Ok infatti sto vedendo che il connettore è stranissimo, in un primo momento dalle immagini del manuale mi era sembrato a 4 pin.
Quindi le altre 6 ventole noctua le setto sulla temperatura del chipset con una curva del tipo:
30% - 30°
50% - 60°
ecc ecc tanto sopra i 40/45° non l'ho mai visto andare. Può andare?
P.S. i settaggi sul power limit e vcore li ripropongo nella stessa misura anche sulla b450?
 
Ok infatti sto vedendo che il connettore è stranissimo, in un primo momento dalle immagini del manuale mi era sembrato a 4 pin.
Quindi le altre 6 ventole noctua le setto sulla temperatura del chipset con una curva del tipo:
30% - 30°
50% - 60°
ecc ecc tanto sopra i 40/45° non l'ho mai visto andare. Può andare?
P.S. i settaggi sul power limit e vcore li ripropongo nella stessa misura anche sulla b450?
No, le ventole del case settale così:

25° 30%
37° 50%
40° 75%
43° 100%

;)

P.s. si. Ma li ritrovi in maniera diversa. Posta le foto di cpu feature nella sezione OC
 
No, le ventole del case settale così:

25° 30%
37° 50%
40° 75%
43° 100%

;)

P.s. si. Ma li ritrovi in maniera diversa. Posta le foto di cpu feature nella sezione OC

Eccoci qui, è arrivato tutto (ventole, radiatore, Mobo). Ho montato tutto ma il pc alla prova dell’accensione non da segni di vita... ho controllato I di aver fissato bene i cavi dell’alimentazione per mobo e cpu, ho verificato se per caso avevo montato male gli switch del tasto power ma nada... posso vedere qualcos’altro?

Edit: ho cambiato anche l’alimentatore che avevo con un Seasonic focus gx 550, potrebbe essere lui (o la scheda madre) difettoso?

Edit2: ho testato il Seasonic come spiega il manuale usando il power supply tester e la ventola parte quindi non dovrebbe essere lui il problema
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top