PROBLEMA Problema con ponte di cassa amplificata

Pubblicità
condensatore che magari avra' rifatto partire il transistor, perche se parte un finale non parte da solo ma c'e' sempre una concasua in genere. Se ti interessa di quella cosa, cambia tutti gli elettrolitici, come gia suggerito, con nuovi e freschi. Non misurare nulla, rispetta uF e tensione, se non li trovi delal stessa tensione usa tensione maggiore. Poi ricontrolla i darlington.

Altrimenti, butta via, perche oggidi anche con un po' di condensatori ti fanno pagare magari piu del valore della scheda.
 
Quando si fanno riparazioni su schede con forte probabilità di corto si mette una lampada ad incandescenza di una 60ina di watt sulla linea di alimentazione. L'accensione della lampada provoca una caduta di tensione che evita che saltino altri componenti. Se si accende c'è un corto e allora spegni subito e cerchi il corto. Qui siamo oltre visto che saltano i fusibili. Il corto c'è di sicuro. Corto significa che se metti i puntali tra i due terminali positivo e negativo c'è una resistenza bassissima o nulla. I componenti più soggetti a guasti sono i condensatori elettrolitici, i diodi e i componenti attivi. Le resistenze quando sono in corto di solito si bruciano.
 
Non so se effettivamente il condensatore è gonfio o è un effetto della foto, non è molto evidente.
Comunque gli è saltato quando ha spostato lo switch della massa, occorrerebbe lo schema per vedere cosa esclude/collega .

Quelli sono dei ponticelli, non riesci a trovare in che senso ?

.
 
Non so se effettivamente il condensatore è gonfio o è un effetto della foto, non è molto evidente.
Comunque gli è saltato quando ha spostato lo switch della massa, occorrerebbe lo schema per vedere cosa esclude/collega .

Quelli sono dei ponticelli, non riesci a trovare in che senso ?

.
dove comprarli
 
Adesso mi sta venendo il dubbio che forse il ponte raddrizzatore stava bene prima al contrario magari non era stato toccato, magari io mettendolo nel verso giusto cioè il positivo con il positivo e negativo con negativo della scheda l ho invertito.
 
dove comprarli
Si fanno con del filo di rame sottile isolato. Sono dei ponticelli di collegamento non sono componenti.
Adesso mi sta venendo il dubbio che forse il ponte raddrizzatore stava bene prima al contrario magari non era stato toccato, magari io mettendolo nel verso giusto cioè il positivo con il positivo e negativo con negativo della scheda l ho invertito.
Ti ho detto che per avere conferma basta vedere che il negativo dei due condensatori grandi sia su una pista che collega il negativo del ponte raddrizzatore
 
Si fanno con del filo di rame sottile isolato. Sono dei ponticelli di collegamento non sono componenti.

Ti ho detto che per avere conferma basta vedere che il negativo dei due condensatori grandi sia su una pista che collega il negativo del ponte raddrizzatore
non la parte del condensatore con la striscia ma quella nera? Pero' su un condensatore suona sul negativo sull'altro sul positivo.
 
non la parte del condensatore con la striscia ma quella nera? Pero' su un condensatore suona sul negativo sull'altro sul positivo.
Ma quei condensatori grossi sono quelli di livellamento della linea di alimentazione.
 
Forse vuole cambiarli perché sono in corto. 😁

Penso che i condensatori grandi sono in serie, la tensione del ponte si divide sui condensatori. Il centro tra i due diventa la massa per l'altoparlante, un'alimentazione duale sui transistor e credo operazionali.
Il ponte non salta se saltano i fusibili, credo che regge anche 10A, come i transistor non credo saltano per via dei condensatori anche se in corto.
Sarebbe da capire se i 2 transistor sono montati su dissipatore tramite isolante o casomai se manca isolante è perché non serve o perché è andato perso nelle operazioni di smontaggio magari precedenti.

.
 
Forse vuole cambiarli perché sono in corto. 😁

Penso che i condensatori grandi sono in serie, la tensione del ponte si divide sui condensatori. Il centro tra i due diventa la massa per l'altoparlante, un'alimentazione duale sui transistor e credo operazionali.
Il ponte non salta se saltano i fusibili, credo che regge anche 10A, come i transistor non credo saltano per via dei condensatori anche se in corto.
Sarebbe da capire se i 2 transistor sono montati su dissipatore tramite isolante o casomai se manca isolante è perché non serve o perché è andato perso nelle operazioni di smontaggio magari precedenti.

.
I transistor sono montati su dissipatore tramite isolante.
Questo è il dietro e la linea nera e' il positivo del ponte raddrizzatoree va' sulla parte nera del condensatore
476576819_553778727670386_7013495704817628345_n.webp
 
Le viti sono in plastica ?
C'è continuità con la massa dopo il montaggio ?
Se si, l'isolamento non va bene.
La parte nera del condensatore ??? Cosa sarebbe? Dove non è segnato - ?

.
 
I transistor sono montati su dissipatore tramite isolante.
Questo è il dietro e la linea nera e' il positivo del ponte raddrizzatoree va' sulla parte nera del condensatore
Visualizza allegato 488510
Ok allora @giulore ha ragione alimentazione duale. Presumo che la parte nera sia il positivo dalla parte opposta alla fascia bianca col negativo.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top