PROBLEMA Problema con ponte di cassa amplificata

Pubblicità
Dalle ultime foto sembra montato giusto, dovrebbe essere funzionante, resistono abbastanza a correnti più alte .
Può provare il ponte così

1) + del tester sul + del ponte, non deve condurre su nessun pin
2) - del tester sul - del ponte, non deve condurre su nessun pin
3) + del tester sui ~ del ponte deve condurre solo sul + del ponte 0.6v circa
4) - del tester sui ~ del ponte deve condurre solo sul - del ponte 0.6v circa
Cosi credo provi tutti i diodi, se non mi sfugge qualcosa.

Per provare le tensioni basta che posiziona i puntali, o saldi dei fili, su + e - del ponte e accendi per 2-3 secondi giusto il tempo per leggere le tensioni.
Senza i transistor può anche tenerlo acceso, con i fusibili ovviamente.

.
 
Forse ripartirei da un piccolo corso di elettronica di base
- uso del tester, ohmmetro, misura tensioni AC, DC, come si provano diodi e transistor bjt
- alimetatori tradizionali, con trasformatore, ponte diodi e condensatori per la rettifica
- disegnarsi lo schema della parte d'ingresso fino a condensatori, e capirlo

Poi,
come spiegato sopra, alimentare e verificare ci siano le tensioni di base sui due condensatori, stabili.
 
Adesso senza i transistor rimane acceso

Ma poi ha rimesso il ponte diodi com'era originariamente?
No

sul positivo e negativo del ponte misura 157

in continua 200V tra il viola ed il + del ponte
in continua 200V tra il viola ed il - del ponte misura 78 in entrambi

Tra i 2 rossi 117

in alternata 200V tra viola e rosso dx
in alternata 200V tra viola e rosso sx mi misura 0
 
no anche no!
qui non si ha un minimo di nozione sulla corrente e tensioni misurare il 220 volt non è come farlo per il 12 volt
se non si risolve a breve vista la delicatezza delle operazioni da fare e la loro pericolosità, io chiudo la discussione, onde evitare che ci si possa far male.
@Mursey solo per tua conoscenza.
 
no anche no!
qui non si ha un minimo di nozione sulla corrente e tensioni misurare il 220 volt non è come farlo per il 12 volt
se non si risolve a breve vista la delicatezza delle operazioni da fare e la loro pericolosità, io chiudo la discussione, onde evitare che ci si possa far male.
@Mursey solo per tua conoscenza.
Ma perche' mica sono un bambino, sto' imparando, so' piu' o meno quello che faccio mica ci metto le mani
 
1) hai controllato i T2 e T4

2) le foto sono vecchie ? sulle ultime il ponte secondo me è montato bene. Se prima era montato al contrario, probabilmente sono bruciati tutti i componenti alimentati.

Ma non mi trovo con le tensioni, 78v sui condensatori mi sembra troppo, normalmente lavorano abbastanza sotto la tensione nominale, mi aspettavo intorno a 60-70v
Che ti dia zero sui fili rossi in alternata mi sembra improbabile, credo sia un problema del tester o del contatto sui fili. Dovresti avere circa 56V alternati che per 1,41 sono circa 78dc .

.
 
2) le foto sono vecchie ? sulle ultime il ponte secondo me è montato bene. Se prima era montato al contrario, probabilmente sono bruciati tutti i componenti alimentati.
non si è mai capito da quanto il ponte era montato in quel modo. se era così dalla fabbrica allora era solo la serigrafia sbagliata e girandolo si è fatto altro macello. se qualcun'altro ci ha messo dentro le mani senza farlo funzionare dopo è un'altro conto...
in 10 pagine guai a postare una cacchio di foto intera del retro.
non per niente avevo suggerito di lasciar perdere.
 
1) hai controllato i T2 e T4

2) le foto sono vecchie ? sulle ultime il ponte secondo me è montato bene. Se prima era montato al contrario, probabilmente sono bruciati tutti i componenti alimentati.

Ma non mi trovo con le tensioni, 78v sui condensatori mi sembra troppo, normalmente lavorano abbastanza sotto la tensione nominale, mi aspettavo intorno a 60-70v
Che ti dia zero sui fili rossi in alternata mi sembra improbabile, credo sia un problema del tester o del contatto sui fili. Dovresti avere circa 56V alternati che per 1,41 sono circa 78dc .

.
L'ho rimisurati mi da' 58 su i fili rossi non faceva bene contatto

le foto sono nuove, T2 e T4 non li ho controllati.
 
avevo suggerito di fare un controllo rapido a tutti i transistor, ma vedo che miei consigli vengono ignorati.
Saluti e buona fortuna, tolgo il disturbo.
 
non si è mai capito da quanto il ponte era montato in quel modo. se era così dalla fabbrica allora era solo la serigrafia sbagliata e girandolo si è fatto altro macello. se qualcun'altro ci ha messo dentro le mani senza farlo funzionare dopo è un'altro conto...
in 10 pagine guai a postare una cacchio di foto intera del retro.
non per niente avevo suggerito di lasciar perdere.
476889618_636062685623491_636584059992480600_n.webp

avevo suggerito di fare un controllo rapido a tutti i transistor, ma vedo che miei consigli vengono ignorati.
Saluti e buona fortuna, tolgo il disturbo.
T2 e T4 sembrano essere buoni

avevo suggerito di fare un controllo rapido a tutti i transistor, ma vedo che miei consigli vengono ignorati.
Saluti e buona fortuna, tolgo il disturbo.
anche il pnp sembra buono solo il npn si ebruciato per ora
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top