Posizione dissipatore liquido

Pubblicità

Robiros

Utente Attivo
Messaggi
175
Reazioni
24
Punteggio
38
Salve amici del forum

Dove è più consigliato montare le ventole del dissipatore a liquido
Avanti,in alto o è indifferente?

Grazie ✌️
 
sopra non è la posizione migliore in assoluto, anche se va bene.
La posizione migliore è frontale con fan in immissione.

Ma alla fine le differenze sono minime, quindi vedi dove ti fa comodo.
Diciamo che sopra favorisce la scheda video (di 1/2°) e peggiora la CPU (di un 2/3°), mentre frontale peggiora la scheda video (sempre di 1/2°) ma migliora la CPU anche di 3/4°.

Nulla di ecclatante comunque.

se ci sta il top è sopra in estrazione
no, non lo è


è una falsa convinzione data dalla maggiore facilità di montaggio.
In realtà il concetto è semplice: se il radiatore lo investi con aria calda proveniente da dentro il case, è normale che perda efficienza. Se lo investi con aria relativamente fresca che viene da fuori, la differenza termica è migliore e diventa più efficace.

Per contro in alcuni case mettendo un radiatore di fronte peggiori il flusso in entrata (il radiatore comunque non è del tutto trasparente) e potrebbe peggiorare la temperatura della scheda video.

In ogni caso la differenza tra le due soluzioni è davvero marginale, 2/4° a seconda dei casi, al punto che si può dire "montalo dove ti fa più comodo".
 
Ultima modifica:
Salve amici del forum

Dove è più consigliato montare le ventole del dissipatore a liquido
Avanti,in alto o è indifferente?

Grazie ✌️

Dipende in primis da che case hai e da che tipo di dissipatore hai preso

Sul top è più semplice da montare, ma hai qualche grad in più sulla CPU

Sul front è più complesso ma hai qualche grado in più sulla GPU

non esiste una risposta corretta, dipende da dove vuoi 2 gradi in meno
 
Dipende in primis da che case hai e da che tipo di dissipatore hai preso

Sul top è più semplice da montare, ma hai qualche grad in più sulla CPU

Sul front è più complesso ma hai qualche grado in più sulla GPU

non esiste una risposta corretta, dipende da dove vuoi 2 gradi in meno
Ho un case che supporta tutte le dimensioni

Bella domanda grado meno GPU o CPU?
 
sopra non è la posizione migliore in assoluto, anche se va bene.
La posizione migliore è frontale con fan in immissione.

Ma alla fine le differenze sono minime, quindi vedi dove ti fa comodo.
Diciamo che sopra favorisce la scheda video (di 1/2°) e peggiora la CPU (di un 2/3°), mentre frontale peggiora la scheda video (sempre di 1/2°) ma migliora la CPU anche di 3/4°.

Nulla di ecclatante comunque.


no, non lo è


è una falsa convinzione data dalla maggiore facilità di montaggio.
In realtà il concetto è semplice: se il radiatore lo investi con aria calda proveniente da dentro il case, è normale che perda efficienza. Se lo investi con aria relativamente fresca che viene da fuori, la differenza termica è migliore e diventa più efficace.

Per contro in alcuni case mettendo un radiatore di fronte peggiori il flusso in entrata (il radiatore comunque non è del tutto trasparente) e potrebbe peggiorare la temperatura della scheda video.

In ogni caso la differenza tra le due soluzioni è davvero marginale, 2/4° a seconda dei casi, al punto che si può dire "montalo dove ti fa più comodo".
Quindi mi sa che conviene un dissipatore ad aria a questo punto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sopra non è la posizione migliore in assoluto, anche se va bene.
La posizione migliore è frontale con fan in immissione.

Ma alla fine le differenze sono minime, quindi vedi dove ti fa comodo.
Diciamo che sopra favorisce la scheda video (di 1/2°) e peggiora la CPU (di un 2/3°), mentre frontale peggiora la scheda video (sempre di 1/2°) ma migliora la CPU anche di 3/4°.

Nulla di ecclatante comunque.


no, non lo è


è una falsa convinzione data dalla maggiore facilità di montaggio.
In realtà il concetto è semplice: se il radiatore lo investi con aria calda proveniente da dentro il case, è normale che perda efficienza. Se lo investi con aria relativamente fresca che viene da fuori, la differenza termica è migliore e diventa più efficace.

Per contro in alcuni case mettendo un radiatore di fronte peggiori il flusso in entrata (il radiatore comunque non è del tutto trasparente) e potrebbe peggiorare la temperatura della scheda video.

In ogni caso la differenza tra le due soluzioni è davvero marginale, 2/4° a seconda dei casi, al punto che si può dire "montalo dove ti fa più comodo".
Nel video non ho capito l'ultima parola ??
 
Ultima modifica:
Se lo investi con aria relativamente fresca che viene da fuori, la differenza termica è migliore e diventa più efficace.

Per contro in alcuni case mettendo un radiatore di fronte peggiori il flusso in entrata (il radiatore comunque non è del tutto trasparente) e potrebbe peggiorare la temperatura della scheda video.
si, ma globalmente è meglio avere 3 gradi in più sulla cpu che sulla scheda video, visto che quest' ultimo è un componente più complesso, delicato (e costoso)
 
si, ma globalmente è meglio avere 3 gradi in più sulla cpu che sulla scheda video, visto che quest' ultimo è un componente più complesso, delicato (e costoso)
Quello dipende in gran parte dal case e da che flusso garantisce.
In un case come il mio ad esempio la presenza del radiatore frontale è solo un vantaggio non impedendo l’ingresso di aria per la scheda video.
Solitamente la sistemazione frontale impatta sulla scheda video di meno di quanto la sistemazione superiore impatti ad esempio sulla CPU.

Ma alla fine trattandosi di 2/3° nella peggiore delle ipotesi, la posizione si può considerare ininfluente ai fini termici e si decide più in base alla comodità di montaggio/gestione cavi.

Nel senso che non ha tutte quelle ventole che buttano aria calda sulla CPU o gpu
Continuo a non capire, perdonami.
Un AIO non butta aria calda sulla CPU o GPU ?
 
Un AIO non butta aria calda sulla CPU o GPU ?
Se è frontale, l'aria che entra nel case viene riscaldata leggermente passando attraverso il radiatore, è quindi inevitabile che aumenti leggermente la temperatura interna e quindi anche della GPU, ovviamente si parla di pochi gradi ma se la CPU consuma molto e per lungo tempo è inevitabile che l'effetto di riscaldamento diventi consistente, 200w di aria riscaldata dentro in case si notano
 
Se è frontale, l'aria che entra nel case viene riscaldata leggermente passando attraverso il radiatore, è quindi inevitabile che aumenti leggermente la temperatura interna e quindi anche della GPU, ovviamente si parla di pochi gradi ma se la CPU consuma molto e per lungo tempo è inevitabile che l'effetto di riscaldamento diventi consistente, 200w di aria riscaldata dentro in case si notano
è MOLTO più calda l'aria generata all'interno del case, da scheda video e VRM che viene espulsa dal radiatore superiore nel setup che tu hai suggerito come "ideale".

L'aria che passa ad alta velocità dentro le lamelle del radiatore non aumenta di temperatura in modo così significativo.
Lo dimostra il video che ho messo sopra:
- posizione frontale, aumento sulla GPU di 1/2°, diminuzione sulla CPU di 4°
- posizione top, aumento sulla CPU di 3/4°, diminuzione sulla GPU di 1/2°

1649249546786.png

c'è poco da girarci intorno: la CPU perde 4°, la GPU ne prende 1°.
In cinebench addiritura (un tipo di carico solo sulla CPU) la differenza tra top e front diventa di 5/6°.
La soluzione in top non è MAI la migliore.
Poi se vogliamo dire che la differenza non è così grande ok, ma l'importante è esserne coscienti.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top