Nuovi dissipatori per 7800x3D e 5900x

Pubblicità

Satanello76

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
16
Punteggio
30
Buongiorno e buona domenica, vorrei qualche consiglio per fare un upgrade dei sistemi dissipanti di due miei pc, l'uno più orientato al gaming e l'altro verso la produttività (ma non lo uso tutti i giorni per lavoro).
Pc 1) un amico sarebbe interessato al mio Deepcool Castle 360 Rgb V2 che al momento sta raffreddando il 7800x3D sul pc gaming Am5 e con l'occasione pensavo di passare ad un prodotto più performante ma sopratutto più silenzioso. Non ho particolari problemi di spazio (ho un case aperto autocostruito) quindi anche un 420mm penso che potrei installarlo senza troppi problemi ma preferirei restare su un raffreddamento di tipo AIO evitando le"menate" di manutenzione del custom loop che ho avuto per molti anni.
Pc 2) il pc per produttività con cpu 5900x fa bene il suo dovere con un Noctua NH D15 (con solo la ventola centrale) però il dissipatore è silenzioso ma ingombrante e non da il meglio di se poiché ho dovuto installarlo ruotato di 90 gradi vorrei quindi sostituirlo con qualcosa che sia silenziosissimo ed abbia analoghe prestazioni ad aria o AIO non fa differenza. Il case è un Corsair 400C ed in caso dissipatore a liquido vorrei installarlo sul top.

Avete qualche suggerimento?
Grazie!

Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
 
i due processori hanno esigenze totalmente diverse e la soluzione attuale non è necessariamente la più giusta.

il 5900x genera potenzialmente molto calore e se gli tiri il collo un AIO da 280 sul top sarebbe la soluzione ideale (il castle 360 che hai andrebbe benissimo ma non ci sta nel case):

per il 7800X3D il calore da dissipare è molto di meno ma la scarsa conducibilità interna richiede uno scambio a temperature più basse quindi ti serve per forza un AIO da mettere davanti in ingresso che riceva aria fresca. Basterebbe tranquillamente un 240 ma 280 o 360 vanno ugualmente bene. 420 è inutilmente grande.
 
se vuoi un 420 ci sta

Thermaltake

ARTIC

Per il seocndo PC basta un FN240

i due processori hanno esigenze totalmente diverse e la soluzione attuale non è necessariamente la più giusta.

il 5900x genera potenzialmente molto calore e se gli tiri il collo un AIO da 280 sul top sarebbe la soluzione ideale (il castle 360 che hai andrebbe benissimo ma non ci sta nel case):

per il 7800X3D il calore da dissipare è molto di meno ma la scarsa conducibilità interna richiede uno scambio a temperature più basse quindi ti serve per forza un AIO da mettere davanti in ingresso che riceva aria fresca. Basterebbe tranquillamente un 240 ma 280 o 360 vanno ugualmente bene. 420 è inutilmente grande.



Grazie per le risposte velocissime! Effettivamente come suggeriva Niemand il 420 rischia di essere inutilmente grande per il calore generato dalla cpu ma se ho margine potrò in futuro cambiare cpu con una con più core ed il dissipatore sarà già adeguato, inoltre un vantaggio ulteriore al quale punto è la rumorosità generalmente più contenuta delle ventole da 140mm rispetto alle 120mm (le mie orecchie sono diventate particolarmente sensibili con il passare degli anni ).
Vado a leggermi qualche rece dei dissipatori che mi avete proposto.

Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte velocissime! Effettivamente come suggeriva Niemand il 420 rischia di essere inutilmente grande per il calore generato dalla cpu ma se ho margine potrò in futuro cambiare cpu con una con più core ed il dissipatore sarà già adeguato, inoltre un vantaggio ulteriore al quale punto è la rumorosità generalmente più contenuta delle ventole da 140mm rispetto alle 120mm (e mie orecchie sono diventate particolarmente sensibili con il passare degli anni ).
Vado a leggermi qualche rece dei dissipatori che mi avete proposto.

Inviato dal mio V2366HA utilizzando Tapatalk
va già bene il dissipatore che hai magari sostituisci con un 360
 
Ho dato una occhiata qua e là. Degli Arctic Liquid Freezer III (420) non ho trovato pareri entusiastici ma il nuovo Freezer II PRO sembra interessante ed il 360 ha prestazioni in linea con il Frezer III da 420mm. La scelta migliore sembra l'Arctic Freezer III 360 o il Freezer III PRO 360.
Tra l'altro il prezzo è molto interessante rispetto anche al Thermaltake....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top