UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
ti dimostrerò che un 550w basta anche per una 3080
concordo come wattaggio totale alla presa, ma insomma..sta un pò tirato in full load del pc completo. La 2080ti che consuma meno, con 3700x e 2ssd, in full passa i 500. Ok che non lavori perennemente in full, ma qui parliamo di schede che si ciucciano 320-370watt da sole sotto carico. Come minimo minimo lavori ben fuori dal range ottimale di carico di un psu da 550watt.
 
concordo come wattaggio totale alla presa, ma insomma..sta un pò tirato in full load del pc completo. La 2080ti che consuma meno, con 3700x e 2ssd, in full passa i 500. Ok che non lavori perennemente in full, ma qui parliamo di schede che si ciucciano 320-370watt da sole sotto carico. Come minimo minimo lavori ben fuori dal range ottimale di carico di un psu da 550watt.
si ma un seasonic 550 platinum caccia di picco anche 750w senza se e senza ma.....
 
Anche io volevo fare una cosa del genere, ma la conferenza di ieri mi ha proprio allontanato dall'acquisto di una console ora come ora, quindi faro' come sempre, aspettare un'eventuale versione Slim bella revisionata, qualche esclusiva di maggior portata gia' uscita e qualche bundle interessante.
Ieri e' stato solo un polverone di trailer con "2021" e "Holiday 2020" generici, con i fanboy sonari che ineggiavano al "RIP XBOX" in live, una cosa davvero patetica.
Quindi ricapitolando i soldi che avrei investito in una console probabilmente andranno in una 3080, e magari una sedia da gaming!!?

Me la sono persa cosa c'è stato di tanto negativo?

Io sto provando da stamattina a comprare ma niente.
 
Per curiosità mi sono andato a leggere cose scrivevano gli utenti quando uscì Turing. E' incredibile come siano cambiate le cose... tutti scettici, tutti preferivano le Pascal usate.
Ora invece tutti pazzi per Ampere.
Gli appassionati di PC dovrebbero essere quelli che più di tutti dovrebbero apprezzare questo tipo di cambiamenti.
Molti si lamentano e parlano del DLSS come "un trucchetto" solo perché non hanno idea di quanti trucchetti (veri) si sono usati per emulare la resa del ray tracing con la semplice rasterizzazione (con scarsi risultati rispetto a quello che può fare il RT).
Comunque finalmente la strada è tracciata, credo che questo sia l'ultimo step per arrivare al fotorealismo.
Riflessione serale...
 
Per curiosità mi sono andato a leggere cose scrivevano gli utenti quando uscì Turing. E' incredibile come siano cambiate le cose... tutti scettici, tutti preferivano le Pascal usate.
Ora invece tutti pazzi per Ampere.
Gli appassionati di PC dovrebbero essere quelli che più di tutti dovrebbero apprezzare questo tipo di cambiamenti.
Molti si lamentano e parlano del DLSS come "un trucchetto" solo perché non hanno idea di quanti trucchetti (veri) si sono usati per emulare la resa del ray tracing con la semplice rasterizzazione (con scarsi risultati rispetto a quello che può fare il RT).
Comunque finalmente la strada è tracciata, credo che questo sia l'ultimo step per arrivare al fotorealismo.
Riflessione serale...

E' assolutamente vero, ricordo perfettamente, il motivo fu soprattutto perchè vi fu molto scetticismo sul ray tracing e sul futuro di questa tecnologia a peggiorare le cose vi fu anche che poi le schede in raster non davano poi quel boost che gli utenti si aspettavano.

Poi le RTX hanno preso piede pian piano con le super in quanto effettivamente davano quel boost che mancava

PS. io non penso che il DLSS sia un trucchetto anzi, ma ricordo benissimo che molti lo difinirono come uno scaling
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Me la sono persa cosa c'è stato di tanto negativo?

Io sto provando da stamattina a comprare ma niente.
Negativo no, nulla di tragico anzi
 
Ultima modifica:
Ovvio che basta un buon 550w , se parliamo esclusivamente di non far spegnere il pc. D'altronde una configurazione classica che potrebbe essere ad esempio r5 3600+ rtx3080 non supera nemmeno i 500w di consumo di picco. Il problema sarebbe la scarsa efficienza che ne consegue per come la vedo io. Un 550 w non è la scelta ideale per una scheda come quella imho , se consideriamo anche che molti utenti poi vogliono pure fare OC ..

Inoltre , stavo guardando un pò nel dettaglio i test delle founders , cioè la rtx 3080 è davvero un bel fornetto , 77° gradi sotto carico davanti soltanto alle 5700xt blower il che la dice lunga , poi c'è da considerare che se nei test con la scheda sul banchetto prova aperto ottengono questo risultato immaginiamo in ambiente casalingo in un case con airflow medio-scarso che succede...prende gli 85° come niente.

Bah pensavo che questo sistema di dissipazione "innovativo" facesse meglio...A questo punto aspetterei le custom senza dubbio. Peccato però perchè il design delle founders è davvero accattivante.
 
Ovvio che basta un buon 550w , se parliamo esclusivamente di non far spegnere il pc. D'altronde una configurazione classica che potrebbe essere ad esempio r5 3600+ rtx3080 non supera nemmeno i 500w di consumo di picco. Il problema sarebbe la scarsa efficienza che ne consegue per come la vedo io. Un 550 w non è la scelta ideale per una scheda come quella imho , se consideriamo anche che molti utenti poi vogliono pure fare OC ..


E'chiaro che il discorso si riferisce al passato, chi è preso dal panico perchè ha comprato un 550w se è buono può contnuare ad usare senza alcun rischio il discorso di efficienza è relativo, un gold comunque avrà sempre una efficienza di un bronze e in temrini di effettivo consumo per un singolo pc fa ridere se poi parliamo di un paltinum pure il discorso efficienza è relativo in quanto arà comunque superiore all'85%



Bah pensavo che questo sistema di dissipazione "innovativo" facesse meglio...A questo punto aspetterei le custom senza dubbio. Peccato però perchè il design delle founders è davvero accattivante.

ti devo dire la verità ma a me esteticamente non piacciono
 
Ovvio che basta un buon 550w , se parliamo esclusivamente di non far spegnere il pc. D'altronde una configurazione classica che potrebbe essere ad esempio r5 3600+ rtx3080 non supera nemmeno i 500w di consumo di picco. Il problema sarebbe la scarsa efficienza che ne consegue per come la vedo io. Un 550 w non è la scelta ideale per una scheda come quella imho , se consideriamo anche che molti utenti poi vogliono pure fare OC ..

Inoltre , stavo guardando un pò nel dettaglio i test delle founders , cioè la rtx 3080 è davvero un bel fornetto , 77° gradi sotto carico davanti soltanto alle 5700xt blower il che la dice lunga , poi c'è da considerare che se nei test con la scheda sul banchetto prova aperto ottengono questo risultato immaginiamo in ambiente casalingo in un case con airflow medio-scarso che succede...prende gli 85° come niente.

Bah pensavo che questo sistema di dissipazione "innovativo" facesse meglio...A questo punto aspetterei le custom senza dubbio. Peccato però perchè il design delle founders è davvero accattivante.
concordo su tutta la linea.
Usare un psu tirato per i capelli, per quanto sia di ottima qualità, non è mai buona cosa come farlo lavorare nel range ottimale. Già la curva di efficienza da una misura abbastanza precisa di quale sia, per ogni psu.
Sulle temperature effettivamente c'è da preoccuparsi un pò, mi sembra come se per fare queste vga nonostante il processo produttivo e le frequenze non così astronomiche, avessero tirato l'architettura al massimo. I test di scarso OC possibile, uniti ai consumi già alti, direi che vanno in questa direzione.
Delle temperature, dopo aver visto i 102-104°c su alcuni sensori delle 5700XT, non mi spavento certo a vedere una vga ad aria che passa i 77°C.

Ps: c'è anche da dire che i psu davvero buoni hanno anche tolleranze a carichi molto sopra ai dati di targa, ma qui andiamo un pò a fortuna e fuori dal consigliabile. imho.
 
concordo su tutta la linea.
Usare un psu tirato per i capelli, per quanto sia di ottima qualità, non è mai buona cosa come farlo lavorare nel range ottimale. Già la curva di efficienza da una misura abbastanza precisa di quale sia, per ogni psu.
Sulle temperature effettivamente c'è da preoccuparsi un pò, mi sembra come se per fare queste vga nonostante il processo produttivo e le frequenze non così astronomiche, avessero tirato l'architettura al massimo. I test di scarso OC possibile, uniti ai consumi già alti, direi che vanno in questa direzione.
Delle temperature, dopo aver visto i 102-104°c su alcuni sensori delle 5700XT, non mi spavento certo a vedere una vga ad aria che passa i 77°C.
per una founders 77 gradi sono nella norma pure la serie 20 arrivava a quelle temp.

Riguardo all'; alimentatore farlo lavorare un pò fuori dall'efficenza non ha nessun tipo di conseguenza
Andiamo c'è gente che ha tirato avanti con i corsair VS
 
per una founders 77 gradi sono nella norma pure la serie 20 arrivava a quelle temp
non vedo l'ora di averla, aprirla e liquidarla XD
da questo punto di vista meno male che non sono riuscito a prendere una Founders edition: se la apri ciao ciao garanzia Nvidia. Le EVGA invece sembrano non avere di questi problemi con la garanzia del produttore. Speriamo bene...
 
Ma è stato sempre così se vuoi tenere la garanzia devi prender una EVGA ma a sto punto devi capire anche se vale la pena liquidarla perchè le temperature delle custom non sono male.

Discorso alimentatore parliamo della 3080 che è una scheda che è superiore alla 2080ti una scheda che qui sul forum è stato sempre consigliato un 650w
 
si ma un seasonic 550 platinum caccia di picco anche 750w senza se e senza ma.....

550w sono pochi
non vedo l'ora di averla, aprirla e liquidarla XD
da questo punto di vista meno male che non sono riuscito a prendere una Founders edition: se la apri ciao ciao garanzia Nvidia. Le EVGA invece sembrano non avere di questi problemi con la garanzia del produttore. Speriamo bene...

Sei riuscito a prendere una founders sul sito Nvidia?
Una 3080?
 
Concordo se devi comprare un alimentatore, nons e lo hai buono puoi usarlo, non succede nulla, male che vada si spegne perchè interviene la OCP

Se è buono interviene l'ocp se è un alimentatore da quattro soldi il sovraccarico può essere disastroso per i componenti.
La mia 2080ti su un 5930k consuma 570W senza monitor.
Un 550w per una 3080 è impraticabile.
650 ci se la fa ma è stretto, il consiglio del 750w è giusto.

Se poi si ha una CPU che consuma poco allora il 650 può essere ok ma 550 secondo me è proprio da escludere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no, una Evga da Amazon in teoria. Se e quando le spediranno, è tutto da vedere. Per mo i soldi se li sono presi, sono veloci in questo...

Ahahaj
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top