Addirittura, ma se Microsoft ha ufficializzato DirectML sulla XBX in uscita fra 2 mesi, basandosi su architettura rdna2, la cosa direi che sia scontata esserci pure sulle desktop AMD.
Cmq il dlss 1 era penoso, il 2 è accettabile, ma comunque non è paragonabile ad una res nativa.
Fare confronti così diventa veramente difficile, nei benchmark i preset devono essere uguali altrimenti come si può dire qualche scheda è meglio di un altra, fin che il dlss non sarà fedele ad una res nativa è un po' come abbassare il preset grafico in un bench come da ultra a medio per esempio.
Non è equo, quanto meno ok fai più fps, ma sai che la qualità visiva e grafica non è la stessa.