UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
il gioco su un oled con i contro c.tipo gli attuali m'ha sempre attirato come idea..sarei curioso,probabilmente è una di quelle cose che una volta provate,poi non ci rinunci....la resa di immagine non credo abbia uguali al momento..ma anche a prescindere dalla distanza...
d'altro canto appunto,mi sentirei + sicuro con qualcosa di simile..ma studiato proprio apposta x i pc...perchè il burn-in (che dicono sia comunque limitato) mi terrorizzerebbe dato che il pc è fatto proprio di icone,finestre bianche,scritte statiche e via dicendo..ancora fino a quando non escono modelli specifici x me sono da abbinarci come secondi monitor,ma spesso disattivati...almeno io farei così...avrei troppa paura!
 
il burn in è uun problema reale lo dimostrano questi test


--- i due messaggi sono stati uniti ---
CHe poi è la stessa problematica che ho ora col plasma... ghosting a go-go
io ti consilgio di puntare sul montior costa meno ed è pensatop per i giochi.
Certo non ahi i neri perfetti ma il nero in gamgin è secondario
 
vabè cmq ho un predator 27" ips, ha qualche anno pero' va bene. Visto che devo cambiare pure la tv mi informavo XD ma volevo stare sugli 800€
 
Cerco di fare un post unico che dia il contributo e i consigli che servono, dati da un appassionato di pc, di tecnologia e di tv oled. Ho iniziato la mia carriera su pc proprio con un oled. Il 55 b6v, prima serie "di peso" della tecnologia oled. Cercavo un esperienza simil-console, che non fosse limitata da "sedia e scrivania". Così costruii un pc, equipaggiando la mitica Titan X maxwell, nel lontano ormai 2016. Inizialmente ebbi tanti problemi, windows su tv arrancava, problemi con hdr, strappi e vsync singhiozzante. Il tutto in questi anni si è raffinato in maniera ENORME. Il burn in era un "problema", ma di fatto non per me. Qualche semplice accortezze e il mio modo di giocare mi hanno permesso di evitarlo( in uso quotidiano resta molto, molto molto raro) del tutto. Andavo a casa dei miei amici e con monitor da pari prezzo non raggiungevano minimamente la mia qualità visiva. C'era poi la totale assenza dell'hdr su monitor. Poi sono passato al c9 (dopo aver fatto 3 anni di b6 con titan, 1080 ti e 2080 ti). Ed è stata un altra piccola rivoluzione. Ho aumentato da 55 a 65, g-sync, windows finalmente maturo per tv da gaming come questa. Per me la grafica è fondamentale. Non gioco in competitivo "serio". Ragazzi, i monitor per me sono finiti. E' vero, la tecnologia oled non si presta per utilizzi da ufficio, ma con la serie 9 sono state introdotte features importanti per il gaming, vrr, hdmi 2.1, gsync, ALLM (13 ms, ricordo), un uso e una precisione dell'hdr che tutt'ora non trova rivali nei monitor di qualsiasi cifra. Per un uso del pc da divano non esiste monitor che tenga. La fedeltà cromatica, i neri, l'hdr devastante che ha non hanno un paragone nei monitor commerciali di NESSUNA CIFRA, voglio ribadirlo. Se l'intenzione è usare il pc da "console" come faccio io l'oled lg c9/cx non ha alcun rivale. Poi lo scorso natale ho acquistato il couchmaster, un'aggeggio che rende di fatto il mio divano una scrivania da gaming. Ora riesco anche a giocare con mouse e tastiera. dal divano comodamente. L'esperienza che ho io, nel mio salotto è quanto di meglio ha da offrire l'esperienza da console e da pc da scrivania classico. Chiaro, se si gioca competitivo, se delle grafica interessa il giusto scrivania e monitor fanno al caso vostro. Frequento tanti forum tecnici e la cosa più importante è che a casa ho sia scrivania che postazione da divano. So bene i vantaggi e gli svantaggi di uno e dell'altro. Per quanto mi riguarda il pc come lo gioco io non ha paragoni. Scusate per il papiro, ma voglio far capire a chi si affaccia per la prima volta su questo mondo e a chi non ci è mai entrato, che magari va per sentito dire, come stanno realmente le cose.
 
Il problema essenziale è che i monitor 4k costano ancora troppo, e a me pare assurda come spesa ATTUALMENTE. Finche' si parla di fps e compagnia cantante in cui bisogna essere competitivi ovvio 100 volte il monitor... ma per single player, un bel 55 pollici 4k a modo SECONDO ME ha tutt'altro gusto! Poi vabe', gli OLED stanno a 1200€ minimo quindi... si lascia perdere in partenza :D
 
Usare una tv oled al posto del monitor? Si è possibile....ma è una soluzione scomoda....di certo chi progetta tv lo fa per altri scopi non certo per l’uso insieme al pc poi ripeto tutto è possibile lo fatto anch’io 2 anni fa ma non tornerei mai indietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Il problema essenziale è che i monitor 4k costano ancora troppo, e a me pare assurda come spesa ATTUALMENTE. Finche' si parla di fps e compagnia cantante in cui bisogna essere competitivi ovvio 100 volte il monitor... ma per single player, un bel 55 pollici 4k a modo SECONDO ME ha tutt'altro gusto! Poi vabe', gli OLED stanno a 1200€ minimo quindi... si lascia perdere in partenza :D
Secondo me non è solo un discorso di competitività ma di quanto è esigente il giocatore in questione. Giocare in 4K è super ma per su alcuni titoli i 60 Hz potrebbero essere limitanti e per un 4K 120 Hz il budget sale incredibilmente.

Il miglior compromesso è il QHD 144 Hz come rapporto spesa / resa. OLED e QLED sicuramente sono migliori rispetto a tutte le tecnologie attualmente presenti sui monitor ma giocare su un televisore la vedo più un'attività come guardare un film (quindi perfetto per i simulatori di guida, meno per giochi di mira precisa). Non a caso lo standard per i film è il 24 FPS.
 

Scusami io non condivido, il fatto e' che tu parli per esperienza personale, potrei farlo anche io, e negli anni ho provato entrambe le soluzioni, verdetto? monitor sulla scrivania tutta la vita, la tv c'ho attaccato la playstation.
Si puo' giocare con la TV, l'ho fatto e probabilmente lo faro' ancora a momenti (devo fare il reso del monitor che mi e' partito) ma nessuno mi togliera' la sensazione che ho di stare davanti al monitor, e' come qualcosa di personale.

E' ovvio che tu ti trovi bene, e ne siamo felici, ma occhio che ci sono persone che potrebbero non trovarsi come te.
Non e' mia intenzione intervenire in modo brusco ma sembra che tu stia facendo una sorta di messaggio promozionale e ho voluto chiarire che ci sono esigenze e preferenze, perche' si tratta magari di un "luogo" dove molta gente puo' passarci davvero molto tempo, quindi io direi di andare per tentativi.
 
Mah, ho avuto per anni la TV attaccata al PC, tra l'altro 4K (anche se entry level), e già a partire dalla densità di pixel presente su un monitor super economico da 23 pollici 1080p, non c'è il minimo paragone.
Non oso immaginare la differenza abissale con un qualsiasi schermo 27 pollici 1440p, anche solo per la fluidità che offrono ora (dal momento che sono tutti IPS 144 Hz).
Il vero consiglio è, qualora se ne abbia la possibilità, di usare entrambe le tipologie di pannello, perché talvolta può capitare che ci si scocci di giocare su una sedia e con lo schermo ad un cm dalla faccia, e la comodità che offrono un divano/poltrona e un pannello enorme non hanno eguali, ed è ciò che veramente potrebbe spingere a farsi una postazione di duplice natura come questa.
 
Scusami io non condivido, il fatto e' che tu parli per esperienza personale, potrei farlo anche io, e negli anni ho provato entrambe le soluzioni, verdetto? monitor sulla scrivania tutta la vita, la tv c'ho attaccato la playstation.
Si puo' giocare con la TV, l'ho fatto e probabilmente lo faro' ancora a momenti (devo fare il reso del monitor che mi e' partito) ma nessuno mi togliera' la sensazione che ho di stare davanti al monitor, e' come qualcosa di personale.

E' ovvio che tu ti trovi bene, e ne siamo felici, ma occhio che ci sono persone che potrebbero non trovarsi come te.
Non e' mia intenzione intervenire in modo brusco ma sembra che tu stia facendo una sorta di messaggio promozionale e ho voluto chiarire che ci sono esigenze e preferenze, perche' si tratta magari di un "luogo" dove molta gente puo' passarci davvero molto tempo, quindi io direi di andare per tentativi.

Scusa, ma io ho portato la mia esperienza. E io ho trovato questa strada. Ma nulla vieta di avere altre preferenze ed esigenze, l ho specificato più volte.

Ma se il modo di giocare è appunto personale, la qualità dei pannelli non è soggettiva. Per riallacciare il discorso iniziale del fatto che il tv che ho sia superiore qualitativamente superiore a qualsiasi monitor. Solo questo.
 
Non discutevo di certo la qualità del TV, ma altri dati sia oggettivi (refresh, densità), che soggettivi, che prescindono dalla sola resa di un pannello piuttosto che un altro.
 
Non discutevo di certo la qualità del TV, ma altri dati sia oggettivi (refresh, densità), che soggettivi, che prescindono dalla sola resa di un pannello piuttosto che un altro.
il Cx ha refresh 120HZ e G-sync in 4k monitor con quelle caratteristiche costano quasi come la tv
Ribadisco se prendi un top non ripiangi in gaming un monitor mai, io anche un monitor 27" 2k e ti assicuro che la tv è molto meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top