Cerco di fare un post unico che dia il contributo e i consigli che servono, dati da un appassionato di pc, di tecnologia e di tv oled. Ho iniziato la mia carriera su pc proprio con un oled. Il 55 b6v, prima serie "di peso" della tecnologia oled. Cercavo un esperienza simil-console, che non fosse limitata da "sedia e scrivania". Così costruii un pc, equipaggiando la mitica Titan X maxwell, nel lontano ormai 2016. Inizialmente ebbi tanti problemi, windows su tv arrancava, problemi con hdr, strappi e vsync singhiozzante. Il tutto in questi anni si è raffinato in maniera ENORME. Il burn in era un "problema", ma di fatto non per me. Qualche semplice accortezze e il mio modo di giocare mi hanno permesso di evitarlo( in uso quotidiano resta molto, molto molto raro) del tutto. Andavo a casa dei miei amici e con monitor da pari prezzo non raggiungevano minimamente la mia qualità visiva. C'era poi la totale assenza dell'hdr su monitor. Poi sono passato al c9 (dopo aver fatto 3 anni di b6 con titan, 1080 ti e 2080 ti). Ed è stata un altra piccola rivoluzione. Ho aumentato da 55 a 65, g-sync, windows finalmente maturo per tv da gaming come questa. Per me la grafica è fondamentale. Non gioco in competitivo "serio". Ragazzi, i monitor per me sono finiti. E' vero, la tecnologia oled non si presta per utilizzi da ufficio, ma con la serie 9 sono state introdotte features importanti per il gaming, vrr, hdmi 2.1, gsync, ALLM (13 ms, ricordo), un uso e una precisione dell'hdr che tutt'ora non trova rivali nei monitor di qualsiasi cifra. Per un uso del pc da divano non esiste monitor che tenga. La fedeltà cromatica, i neri, l'hdr devastante che ha non hanno un paragone nei monitor commerciali di NESSUNA CIFRA, voglio ribadirlo. Se l'intenzione è usare il pc da "console" come faccio io l'oled lg c9/cx non ha alcun rivale. Poi lo scorso natale ho acquistato il couchmaster, un'aggeggio che rende di fatto il mio divano una scrivania da gaming. Ora riesco anche a giocare con mouse e tastiera. dal divano comodamente. L'esperienza che ho io, nel mio salotto è quanto di meglio ha da offrire l'esperienza da console e da pc da scrivania classico. Chiaro, se si gioca competitivo, se delle grafica interessa il giusto scrivania e monitor fanno al caso vostro. Frequento tanti forum tecnici e la cosa più importante è che a casa ho sia scrivania che postazione da divano. So bene i vantaggi e gli svantaggi di uno e dell'altro. Per quanto mi riguarda il pc come lo gioco io non ha paragoni. Scusate per il papiro, ma voglio far capire a chi si affaccia per la prima volta su questo mondo e a chi non ci è mai entrato, che magari va per sentito dire, come stanno realmente le cose.