UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Cerco di spiegarmi meglio.

Ogni volta che leggo qui su questo forum in merito a TV/monitor sembra quasi che se uno prova ad attaccare una TV ad un PC, NON può giocarci.

Io sono perfettamente d'accordo che solo un monitor possa dare la massima resa in termini di prestazioni per quando si parla di input lag e compagnia cantante.

Ma se ha una TV e vuole usarla per giocarci, diamine che lo faccia. Io sono anni che gioco su una TV in full HD a 60hz. MAI avuti problemi di stuttering e simili.

Su gears of war 4 o 5, più e più volte chiudo i match da MVP.

Dico solo che bisogna presentare la situazione con equilibrio e non per assoluti.

Se uno deve acquistare una TV/monitor per la scrivania è giusto guidarlo nell'acquisto del dispositivo migliore. Se uno dispone già di una TV e non ha voglia o possibilità di spostarsi su un monitor non è detto che debba rinunciare a giocare.

Dipende dalle aspettative della singola persona.

Io prenderò una 3080 per giocare in 4k@60hz su una TV UHD del 2017.

Per molti di questi forum è un sacrilegio, io sono sicuro che per le mie esigenze andrà benissimo.
La scheda è overkill? No! E se lo fosse? Chissene.





Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Cerco di spiegarmi meglio.

Ogni volta che leggo qui su questo forum in merito a TV/monitor sembra quasi che se uno prova ad attaccare una TV ad un PC, NON può giocarci.

Io sono perfettamente d'accordo che solo un monitor possa dare la massima resa in termini di prestazioni per quando si parla di input lag e compagnia cantante.

Ma se ha una TV e vuole usarla per giocarci, diamine che lo faccia. Io sono anni che gioco su una TV in full HD a 60hz. MAI avuti problemi di stuttering e simili.

Su gears of war 4 o 5, più e più volte chiudo i match da MVP.

Dico solo che bisogna presentare la situazione con equilibrio e non per assoluti.

Se uno deve acquistare una TV/monitor per la scrivania è giusto guidarlo nell'acquisto del dispositivo migliore. Se uno dispone già di una TV e non ha voglia o possibilità di spostarsi su un monitor non è detto che debba rinunciare a giocare.

Dipende dalle aspettative della singola persona.

Io prenderò una 3080 per giocare in 4k@60hz su una TV UHD del 2017.

Per molti di questi forum è un sacrilegio, io sono sicuro che per le mie esigenze andrà benissimo.
La scheda è overkill? No! E se lo fosse? Chissene.





Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Giusto. Fondamentale capire le esigenze. Solo tramite le esigenze si può consigliare al meglio. Io ho un c9: 13 ms, gsync, 4k a 120 fps, 65 pollici, divano, qualità sopra qualsiasi monitor. Meglio di così non è possibile.
 
Guardando quello che costano i monitor da gaming adesso, le TV che stanno uscendo, ed il fatto che a casa almeno una TV la si possiede, a sto punto si fa la spesa fatta bene. Poi se si cerca la competività o esigenze di avere uno schermo piccolo è un altro discorso. Essendo possessore di un E9 da 65" non prenderei altro monitor se non un 21:9 per avere un formato diverso.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Allora si devono fare delle precisazioni, gli oled non sono televisori proprio a buon mercato, i modelli di quest'anno sono abbastanza adatti al gamign ma si tratta di una spesa da fare non proprio alla portata di tutti.

Poi non dimentichiamo che le TV hanno una bassa densità in quanto la loro diagonale è minimo di 43 pollici

Se prendiamo una TV ad esempio 4k 55 pollici oled ha una densità motlo bassa di appena 80 ppi un monitor 27 pollici 1440p è di 109

Poi le tv si guardano da più lontano e tutto quello che violete, ma non sono iol massimo della definizione pannello più grande più bassa la densità
 
Ultima modifica:
Quindi in pratica il top sarebbe avere max 35 pollici per avere la densità maggiore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
pazzo e io ho quasi preso quel LG 55 pollici 4k col g-sync nvidia, tempi di risposta bassi e non capisco che frequenza di agg. aveva...
 
sono 2 mondi diversi una TV ci giochi dalla distanza e fa da tv quindi magari non`e propriamente pensata per il gioco

Un monitor è un monitor.

Un montiro OLED costerebbe oltre 2000 euro quindi da qualche parte si deve diciamo scendere a un compromesso.

In gamign il contrasti ed i neri hanno un importanza marginale, in quanto a mio avviso i tempi di risposta e i colori sono più importanti, quindi gli IPS a mio avviso sono preferibili, poi c'è chi non sopporta il nero/grigio degli IPS.

Ad un monitor si sta a 30 cm quindi la densità è importante la densità non è altro che il rapporto tra definizione e diagonale, più è altà più sarà definito dse si guarda da distanze basse
 
Allora si devono fare delle precisazioni, gli oled non sono televisori proprio a buon mercato, i modelli di quest'anno sono abbastanza adatti al gamign ma si tratta di una spesa da fare non proprio alla portata di tutti.

Poi non dimentichiamo che le TV hanno una bassa densità in quanto la loro diagonale è minimo di 43 pollici

Se prendiamo una TV ad esempio 4k 55 pollici oled ha una densità motlo bassa di appena 80 ppi un monitor 27 pollici 1440p è di 109

Poi le tv si guardano da più lontano e tutto quello che violete, ma non sono iol massimo della definizione pannello più grande più bassa la densità
Beh, insomma. Un 55 lg cx/c9 si portava a casa con 1200-1300 euro. I monitor costano meno,ma a livello di qualità visiva non c è paragone. Colori, definizione, hdr (soprattutto) e neri. La differenza è abissale. Poi, i monitor costano meno il giusto.

Poi discorso "densità " ci sta. Ma attenzione che i monitor da 27 sono 1440p, mentre i 55 appunto sono 4k. La definizione è recuperata dalle risoluzione più alta.
La tv, non è da scrivania, chiaro. Come detto esigenze diverse.
 
Poi discorso "densità " ci sta. Ma attenzione che i monitor da 27 sono 1440p, mentre i 55 appunto sono 4k. La definizione è recuperata dalle risoluzione più alta.

Non proprio densità e risoluzione fanno aprte della stessa medaglia un monitor più denso è anche più "risoluto" rigaurda proprio il numero di pixel per pollice quindi non c'`entra che abbia una risoluzione superiore è meno definito ma è una TV e la guardi a 3 metri


Guarda una TV 4k da 40 cm e te en renderai conto da solo
 
Non proprio densità e risoluzione fanno aprte della stessa medaglia un monitor più denso è anche più "risoluto" rigaurda proprio il numero di pixel per pollice quindi non c'`entra che abbia una risoluzione superiore è meno definito ma è una TV e la guardi a 3 metri


Guarda una TV 4k da 40 cm e te en renderai conto da solo
Eh ma appunto, dipende dalla distanza e quindi dalle esigenze. Un 4k da 45 andrebbe guardato da 1.8-2 metri. Un 65,da 2 a 2.5 metri. I monitor quasi sempre sotto il metro. Dipende con lo schermo cosa ci devi fare. Ma al di là del fattore densità, l oled 55-65 lg ha vantaggi grandi su tuta la linea.
 
no sono 2 cose diverse in quanto le tv rimangono tv sono fatte principalmente per guardare film e meno per lo scopo gaming non c'è un mondo che da un vantaggio assoluto

I tempi di risposta non sono veritieri nella maggio parte dei casi quindi le tv hanno di solito un effetto blurring

Gli oled tendono con il tempo a deteriorarsi per il burn out devi scendere sempre a qualche compromesso in quanto non esiste ancora una soluzione perfetta.

Non dico che non si possa giocare sulla Tv ma non può essere secondo me usato come montior escusivo è limitante per certi versi
 
Mi interessa il discorso sulle tv, come capisco il tempo di risposta?

Io la userei per netflix 4k e attaccando il pc per giochi come cod o open world, non per dota2 ad esempio... alla fine più grande è , e hai più difficoltà a tenere tutto sotto controllo...

Asp, quindi un oled lo spacco col pc ???
 
no sono 2 cose diverse in quanto le tv rimangono tv sono fatte principalmente per guardare film e meno per lo scopo gaming non c'è un mondo che da un vantaggio assoluto

I tempi di risposta non sono veritieri nella maggio parte dei casi quindi le tv hanno di solito un effetto blurring

Gli oled tendono con il tempo a deteriorarsi per il burn out devi scendere sempre a qualche compromesso in quanto non esiste ancora una soluzione perfetta

I tempi di risposta degli oled lg sono recensiti e veritiri. L oled non si deteriora più come in passato. Il burn in a meno di un uso da esport non è più un problema da qualche anno, poiché hanno trovato sistemi e features per contenerlo, come la luminaza logo e le varie pulizie. A meno che non si giochi 2000 ore ad un singolo gioco l oled è superiore in tutto a qualsiasi monitor, fatto per il gaming o no.
 
Mi interessa il discorso sulle tv, come capisco il tempo di risposta?

Io la userei per netflix 4k e attaccando il pc per giochi come cod o open world, non per dota2 ad esempio... alla fine più grande è , e hai più difficoltà a tenere tutto sotto controllo...



Attualmetne secondo me la soluzione più ovvia rimane il montio costa meno e con lo stesso prezzo ci prendi ottimi prodotto pensati esclusivamente per il gamign

Poi se ti devi fare anche una TV oled va bene
 
Mi interessa il discorso sulle tv, come capisco il tempo di risposta?

Io la userei per netflix 4k e attaccando il pc per giochi come cod o open world, non per dota2 ad esempio... alla fine più grande è , e hai più difficoltà a tenere tutto sotto controllo...

Asp, quindi un oled lo spacco col pc ???
No no, non spacchi niente. Dipende da come videogiochi. Se sei un videogiocatore da -esport con più di 1000 ore in un titolo allora l oled potrebbe non fare al caso tuo. Ma in ogni caso neanche è detto che incappa nel burn in.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top