UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Comunque, leggendo sulla rete, pare che sia stato confermato direttamente da Jensen che ci saranno poche scorte sino al prossimo anno. Il problema non è, a detta loro, di offerta, ma di troppa domanda che è nettamente superiore all'offerta.

Ma davvero nvidia si è fatta trovare così impreparata o non si aspettava una domanda tale? Praticamente, ritornando al discorso di qualche pagina fa, non hanno quasi concorrenza lato gpu ed era lecito aspettarsi una domanda clamorosa a questi prezzi.

Mettiamoci molto comodi ?

A me viene solo da ridere a leggere quelle dichiarazioni ?

Ma se si aspettavano una domanda così elevata, perchè allora non hanno alzato il prezzo?
Uno dei modi per non generare shortage, oltre a produrre in quantità abnormi, è proprio alzare il prezzo di un prodotto.
Dai non regge sta farsa, ma poi domanda per cosa, la 3080 è appetibile fosse a quel prezzo, la 3090 no.

come scrive un utente, Prezzo Indicato Consigliato:
3070 519
3080 719
3090 1549

Prezzo Reale al Pubblico:
3070 NA
3080 899 - 1499
3090 1699 - 1999


di che parliamo dai...
 
Non credo ci volessero conferme, era ovvio :D E ti posso garantire che con le 3070 sarà peggio, non saranno quelle due settimane a risolvere la situazione. Io alla fine non faccio nulla, non mi va di regalargli più soldi solo perché non si trovano, tanto Cyberpunk è un single player ed attenderò le recensioni per capire come vada e cosa realmente serva, essendo l'unico gioco interessante al momento che possa sfruttare quelle tecnologie, ma vorrò vedere realmente come; al momento non sono a piedi e guardo l'evolversi delle cose, voi sciogliete il tasto F5 :D E nel frattempo chissà cosa tirerà fuori AMD.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Che non ci volessero conferme era abbastanza chiaro, la situazione è palese e sotto gli occhi di tutti ? si rischia (o si andrà?) di andare molto molto lunghi a questo giro e sono convintissimo anche io che con la 3070 sarà un massacro.. periodo adatto per farsi un pc in termini di scelta e nuove uscite, pessimo per la disponibilità ?

*comincio a cercare il miglior usato possibile*
 
voglio lasciarvi una domanda...

quante ne possono produrre al giorno? (personalmente stimo intono ai 50K su tre linee)
mettiamo che hanno iniziato a produrle intorno metà luglio... 50k x 75gg = 3M 750k di Chip, di cui circa metà già vendute in contratti da decine di milioni a varie multinazionali, per il mercato consumer rimangono: 1M 800K circa. una goccia nel mare.

personalmente attenderò i bench di CP2077 con la 3080 e 3070 in qhd, e intanto vedo cosa amd tira fuori dal cappello.
tanto devo cambiare anche monitor, e son minimo altri 400€ che seguiranno i minimo 550 della 3070 o della rdna2.

vi ricordo che la crezione dei chip avviene in camere "bianche". e attrezzarle ha un costo non indifferente, senza considerare le maschere da usare, che non sono esattamente economiche, e questo vale sia per cpu che gpu intel/amd/nvidia.
 

A me viene solo da ridere a leggere quelle dichiarazioni ?

Ma se si aspettavano una domanda così elevata, perchè allora non hanno alzato il prezzo?
Uno dei modi per non generare shortage, oltre a produrre in quantità abnormi, è proprio alzare il prezzo di un prodotto.
Dai non regge sta farsa, ma poi domanda per cosa, la 3080 è appetibile fosse a quel prezzo, la 3090 no.

come scrive un utente, Prezzo Indicato Consigliato:
3070 519
3080 719
3090 1549

Prezzo Reale al Pubblico:
3070 NA
3080 899 - 1499
3090 1699 - 1999


di che parliamo dai...

Il problema della scarsa produzione genera il problema dei prezzi: poca offerta, molta domanda, prezzi in rialzo. E tutto sommato sono ancora su livelli decenti, perchè comunque la PNY a 830€ da Amazon l'abbiamo vista tutti.
A Nvidia conveniva davvero lanciare le schede a 200-300€ in più, tanto le vendevano tutte ugualmente quelle poche che hanno prodotto, ma a noi consumatori no, non conveniva. Quindi non capisco esattamente di cosa ti lamenti?

Per la 3070 credo finirà nello stesso modo perchè dovrebbero teoricamente riuscire a produrne un po' di più, ma la domanda sarà elevatissima, perchè scendiamo su una fascia di prezzo più appetibile.
Il problema è che anche per AMD, al di là delle dichiarazioni di facciata, credo finirà esattamente allo stesso modo, di conseguenza qualsiasi scheda si scelga tocca aspettare.
 
Ma se si aspettavano una domanda così elevata, perchè allora non hanno alzato il prezzo?

In che senso, perdonami? Avrebbero dovuto alzarne il prezzo per venderne di meno? Il problema di prodotti che vanno a ruba è solo del cliente che vuole acquistare, chi produce spera sempre che si crei una situazione del genere. Non un solo prodotto sullo scaffale: staranno facendo i salti di gioia.
 
Probabilmente il discorso era: prezzo maggiore, diminuisce la domanda, ergo l'offerta (apparente) aumenta, quindi più disponibilità.
Il problema, però, poi sarebbe stato per noi consumatori che avremmo dovuto sopportare un prezzo maggiore e forse una più alta disponibilità (sempre apparente) a causa della minor domanda.

Sta di fatto che ad nvidia conviene una situazione del genere visto che di FE neanche a parlarne, le custom vanno via in meno di 5 minuti.

L'unica nostra speranza è AMD che probabilmente non raggiungerà i livelli di nvidia, ma con un rapporto qualità/prezzo interessante, potrebbe "convincere" parte dei consumatori ad acquistare le proprie schede. Ma sono tutte molto più che ipotesi
 
Il problema della scarsa produzione genera il problema dei prezzi: poca offerta, molta domanda, prezzi in rialzo. E tutto sommato sono ancora su livelli decenti, perchè comunque la PNY a 830€ da Amazon l'abbiamo vista tutti.
A Nvidia conveniva davvero lanciare le schede a 200-300€ in più, tanto le vendevano tutte ugualmente quelle poche che hanno prodotto, ma a noi consumatori no, non conveniva. Quindi non capisco esattamente di cosa ti lamenti?

Per la 3070 credo finirà nello stesso modo perchè dovrebbero teoricamente riuscire a produrne un po' di più, ma la domanda sarà elevatissima, perchè scendiamo su una fascia di prezzo più appetibile.
Il problema è che anche per AMD, al di là delle dichiarazioni di facciata, credo finirà esattamente allo stesso modo, di conseguenza qualsiasi scheda si scelga tocca aspettare.
In che senso, perdonami? Avrebbero dovuto alzarne il prezzo per venderne di meno? Il problema di prodotti che vanno a ruba è solo del cliente che vuole acquistare, chi produce spera sempre che si crei una situazione del genere. Non un solo prodotto sullo scaffale: staranno facendo i salti di gioia.

Che nessuna azienda che deve generare profitto mette una 3080 a 700$ di MRSP per farci un favore e sapendo che avrebbe generato una domanda altissima e quindi creato shortage, soprattutto un azienda squalo come nVidia che con Turing si pavoneggiava del fatto che avessero scalato di una fascia in alto i costi al pubblico delle proprire serie agli investitori, o questa slide non ve la ricordate?

nvidia-investor-day-turing-vs-pascal-24662.768x432.jpg


Adesso sono i buoni che ci vengono in contro, maddai...

Stanno mentendo, le schede non esistono davvero, soprattutto le FE, e le custom che si troveranno tra qualche mese costeranno molto di più di quanto dichiarato.

Tutto questo per arrivare prima di AMD, e avere la barretta migliore nel rapporto perf/cost, ma che di fatto non ESISTONO, fumo negli occhi e soprattutto MANIPOLARE il mercato e di fatto BLOCCARLO.

Oggi chi è che si compra una rtx2000 o una rx5000? NESSUNO.
 
Il problema della scarsa produzione genera il problema dei prezzi: poca offerta, molta domanda, prezzi in rialzo. E tutto sommato sono ancora su livelli decenti, perchè comunque la PNY a 830€ da Amazon l'abbiamo vista tutti.
A Nvidia conveniva davvero lanciare le schede a 200-300€ in più, tanto le vendevano tutte ugualmente quelle poche che hanno prodotto, ma a noi consumatori no, non conveniva. Quindi non capisco esattamente di cosa ti lamenti

Per la 3070 credo finirà nello stesso modo perchè dovrebbero teoricamente riuscire a produrne un po' di più, ma la domanda sarà elevatissima, perchè scendiamo su una fascia di prezzo più appetibile.
Il problema è che anche per AMD, al di là delle dichiarazioni di facciata, credo finirà esattamente allo stesso modo, di conseguenza qualsiasi scheda si scelga tocca aspettare.
Sbagli ragionamento, i soldi non li prende Nvidia, ma li regali al negoziante che ci vuole mangiare sopra, è un po' diverso. Poi la PNY a 830 euro (che reputo comunque cara), come ho già scritto, se ci fosse stata la lineup completa a disposizione non l'avrebbe comprata nessuno (intendo a quel prezzo), ma vista la situazione potrebbero vendere anche una cinesata di plastica a 900 euro. Ricorda che la colpa è sempre nostra se accettiamo di spendere certe cifre in più. Nessuno ci mette fretta, e possiamo giocare a qualsiasi cosa con le schede già in commercio e che possediamo. Se poi qualcuno l'ha venduta prima ed è senza, cavoli suoi :D Per esperienza, personalmente, non vendo mai nulla prima di avere altro sottomano; a volte non vendo proprio, non si sa mai che serva qualche componente per emergenze :D

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non è che vengono in contro, semplicemente con un nuovo processo produttivo sono in grado di integrare più transistor (quindi maggiore potenza) e mantenere comunque gli stessi margini (e quelli di nVidia sono piuttosto consistenti, e probabilmente invariati da Turing).
Non regalano nulla, non l'hanno mai fatto e mai lo faranno. Nessuna azienda sana di mente alzerebbe i prezzi, lanciando schede introvabili in piena pandemia.
A volte credo che qui si viva in un mondo a parte dove il sole è fatto di silicio.
 
A me fa sorridere di piu' gente che pensa che AMD arriva sul suo cavallo bianco con magazzini pieni di schede e che ci sara' disponibilita' per tutti, questa si che e' vera FEDE.
Il "sciogliete il tasto F5" di un utente qualche pagina fa si applichera' per bene.... ? ?
 
Nvidia non ha potuto aumentare i prezzi per le scarse performance di vendita che ha avuto per la fascia alta 2000. Loro lo sanno che la richiesta è così alta solo perché siamo all'inizio, si stabilizzerà con il tempo.

Personalmente durante il covid avevo il budget per una 2080 Ti ma vedendo il guadagno di prestazioni rispetto ad una 2070S e 2080S non ho ritenuto opportuno spendere così tanto. Secondo me questo ragionamento l'hanno fatto tutti con il risultato che le 2080S e le 2080 Ti hanno avuto poco appeal per il mercato.

Poi è facile dire che la 3080 ha prestazioni del +25% rispetto alla 2080 Ti che costa il doppio perché il prezzo della 2080 Ti era completamente fuori mercato ed era semplicemente un numero stampato su un cartellino, non di certo la rappresentazione di valore reale.
 
Non è che vengono in contro, semplicemente con un nuovo processo produttivo sono in grado di integrare più transistor (quindi maggiore potenza) e mantenere comunque gli stessi margini (e quelli di nVidia sono piuttosto consistenti, e probabilmente invariati da Turing).
Non regalano nulla, non l'hanno mai fatto e mai lo faranno. Nessuna azienda sana di mente alzerebbe i prezzi, lanciando schede introvabili in piena pandemia.
A volte credo che qui si viva in un mondo a parte dove il sole è fatto di silicio.
Invece è il mondo reale, si chiama shortage, ed è il male peggiore per una azienda che deve fatturare, vedrai che bel buco questo trimestre, oltretutto come dicevo blocca il mercato degli altri.

nVidia le proverà tutte per bloccare AMD, stai a vedere, in questi anni tra Intel nVidia e AMD se ne sono viste e ne ho viste veramente troppe, altro che mondo reale...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
A me fa sorridere di piu' gente che pensa che AMD arriva sul suo cavallo bianco con magazzini pieni di schede e che ci sara' disponibilita' per tutti, questa si che e' vera FEDE.
Il "sciogliete il tasto F5" di un utente qualche pagina fa si applichera' per bene.... ? ?
Che poi diciamocelo, ma ste schede da 800 € a cosa servono? solo a tirare il carro di quelle sotto che compriamo noi comuni mortali e che generano il vero fatturato.

il prodotto Halo tipo 3090 fa pubblicità, ma tanto poi comprate le 3060 e al massimo 3070, che sono già 600 piotte.

Io stesso non spenderei mai più di 400€ per una gpu, sono già troppi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top