UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Non ci credo che ci sia qualcuno pronto a spendere 500 euro in una scheda video. Ci saranno massimo una decina di persone in tutta Italia. Il modello da 1500 mi sembra ridicolo. Stiamo parlando di hardware non di automobili. Per me sono prezzi folli. Nvidia fa bene a vendere a questi prezzi, anzi dovrebbe raddoppiarli tanto chi ha soldi da buttare, spendere 3000 euro oppure 1500 euro non fa differenza. Comunque il vero business di Nvidia non sono quelle GPU che non compra nessuno ma quelle più economiche da 100 - 200 euro. Di norma i ragazzini non possono spendere molti soldi, mediamente 150 euro si spendono ma nulla di più. Chi spende 150 euro è già tra i fortunati. Mi sembra una visione surreale della realtà quella di alcuni utenti di questo forum. Leggo che alcuni sono felici del prezzo di lancio della 3070, ma per piacere... Il modello di punta costa 1500 euro: semplicemente assurdo. Chi è che lavora 1 mese per comperarsi una scheda video per giocare?!?! Ma non scherziamo!!! Queste schede sono per i ricchi, per chi si compra il Rolex e viaggia in Ferrari, non per la gente comune.

?
 
Ho un PC che mi sono assemblato io del valore di cric 1300 euro ( 4 anni fa). Sono intenzionato a spendere 700-800 per una RTX 3080
Non ci credo che ci sia qualcuno pronto a spendere 500 euro in una scheda video. Ci saranno massimo una decina di persone in tutta Italia. Il modello da 1500 mi sembra ridicolo. Stiamo parlando di hardware non di automobili. Per me sono prezzi folli. Nvidia fa bene a vendere a questi prezzi, anzi dovrebbe raddoppiarli tanto chi ha soldi da buttare, spendere 3000 euro oppure 1500 euro non fa differenza. Comunque il vero business di Nvidia non sono quelle GPU che non compra nessuno ma quelle più economiche da 100 - 200 euro. Di norma i ragazzini non possono spendere molti soldi, mediamente 150 euro si spendono ma nulla di più. Chi spende 150 euro è già tra i fortunati. Mi sembra una visione surreale della realtà quella di alcuni utenti di questo forum. Leggo che alcuni sono felici del prezzo di lancio della 3070, ma per piacere... Il modello di punta costa 1500 euro: semplicemente assurdo. Chi è che lavora 1 mese per comperarsi una scheda video per giocare?!?! Ma non scherziamo!!! Queste schede sono per i ricchi, per chi si compra il Rolex e viaggia in Ferrari, non per la gente comune.


Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 

Bah non sono per niente d'accordo. Io mi sto assemblando un pc e sto valutando se prendere una 3070 o una 3080 (molto probabile la prima). Ovvio che se giochi a 1080p 60hz non te ne fai niente di questa scheda. Altra cosa non è che se spendo 500 euro oggi significa che tra 1 anno ne spendo altri 500 per il modello nuovo, mi terrò questa gpu per diversi anni finchè non riuscirà più a girare bene i giochi. Tra l'altro 500 euro non mi pare chissà che spesa considerando che ha le stesse prestazioni o superiori (?) di una scheda che ne costa più del doppio... Per una volta i prezzi mi sembrano corretti.
Per esempio un mio amico monta una r9 390x datata 2015 pagata 490 e ora la cambia con una 3070
 
I prezzi delle schede video sono assolutamente in linea, anzi mi sorprende che con 500 euro si possa comprare una scheda video come la 3070 che garantisce ottime prestazione per anni a venire. 500 euro non sono pochi, per amor di dio, ma non sono eccessivi siccome stiamo parlando del settore videoludico. Praticamente sarebbe come criticare chi compra le console, non penso che siano poche decine di persone..
 
Non ci credo che ci sia qualcuno pronto a spendere 500 euro in una scheda video. Ci saranno massimo una decina di persone in tutta Italia. Il modello da 1500 mi sembra ridicolo. Stiamo parlando di hardware non di automobili. Per me sono prezzi folli. Nvidia fa bene a vendere a questi prezzi, anzi dovrebbe raddoppiarli tanto chi ha soldi da buttare, spendere 3000 euro oppure 1500 euro non fa differenza. Comunque il vero business di Nvidia non sono quelle GPU che non compra nessuno ma quelle più economiche da 100 - 200 euro. Di norma i ragazzini non possono spendere molti soldi, mediamente 150 euro si spendono ma nulla di più. Chi spende 150 euro è già tra i fortunati. Mi sembra una visione surreale della realtà quella di alcuni utenti di questo forum. Leggo che alcuni sono felici del prezzo di lancio della 3070, ma per piacere... Il modello di punta costa 1500 euro: semplicemente assurdo. Chi è che lavora 1 mese per comperarsi una scheda video per giocare?!?! Ma non scherziamo!!! Queste schede sono per i ricchi, per chi si compra il Rolex e viaggia in Ferrari, non per la gente comune.

?
Senza offesa ma hai fatto un discorso da boomer
 
Non ci credo che ci sia qualcuno pronto a spendere 500 euro in una scheda video. Ci saranno massimo una decina di persone in tutta Italia. Il modello da 1500 mi sembra ridicolo. Stiamo parlando di hardware non di automobili. Per me sono prezzi folli. Nvidia fa bene a vendere a questi prezzi, anzi dovrebbe raddoppiarli tanto chi ha soldi da buttare, spendere 3000 euro oppure 1500 euro non fa differenza. Comunque il vero business di Nvidia non sono quelle GPU che non compra nessuno ma quelle più economiche da 100 - 200 euro. Di norma i ragazzini non possono spendere molti soldi, mediamente 150 euro si spendono ma nulla di più. Chi spende 150 euro è già tra i fortunati. Mi sembra una visione surreale della realtà quella di alcuni utenti di questo forum. Leggo che alcuni sono felici del prezzo di lancio della 3070, ma per piacere... Il modello di punta costa 1500 euro: semplicemente assurdo. Chi è che lavora 1 mese per comperarsi una scheda video per giocare?!?! Ma non scherziamo!!! Queste schede sono per i ricchi, per chi si compra il Rolex e viaggia in Ferrari, non per la gente comune.

?
Magari fosse cosi, starei molto più tranquillo di riuscire a prendere una 3080 custom qualsiasi al lancio, ma purtroppo non sarà cosi. Io spero AMD faccia prodotti uguali ma meno costosi così da poter prendere una Nvidia senza dovermi svenare ?
 
I prezzi sono in linea per quello che offrono e sono simili alla precedente generazione (una 2070s costava mediamente 500-600 euro quindi non capisco di cosa scandalizzarsi) , in fin dei conti qui si stanno prendendo in esame i modelli di fascia alta e top di gamma (rtx3090) rivolti al 2k e 4k, certamente non destinati all'utenza media, quindi ovvio che le cifre in ballo siano alte. Poi se parliamo di prezzi folli , allora dovremmo considerare pure chi acquista smartphone da 800-1000 euro da dare in mano a ragazzini di 10 anni e mille altri esempi che si potrebbero citare..quindi il discorso lascia un pò il tempo che trova.

Cmq sulla carta queste nuove schede hanno molto potenziale e sembrano davvero performanti ed un salto tecnologico non indifferente ma.....ci andrei piano con l'entusiasmo e tirerei un pò il freno. Tutti a sbavare per queste nuove schede , tutti pronti ad acquistarle al d1 , senza considerare/confrontare l'offerta della controparte. Presto Amd lancerà le proprie gpu (lo stesso dovrebbe fare anche Intel ad esempio ) , e le promesse sono davvero alte. Se verranno mantenute ci saranno tantissime considerazioni da fare , e soltanto dopo aver analizzato /testato tutte le varie possibilità ed averle confrontate tra loro si potrà scegliere nella giusta direzione , visto che in ogni caso parliamo di investire cifre importanti.

L'uscita delle nuove gpu Amd potrebbe mettere in crisi (oppure no) i nuovi modelli di Nvidia , si vocifera di una gpu con effetti ray tracing con una potenza pari alla 3080 ma probabilmente ad un costo più contenuto rispetto la controparte e con un rapporto peformance/watt maggiore del 50% rispetto le "vecchia " serie Navi ... per cui direi che la partita è ancora aperta e tutto è in ballo e ancora da valutare ....troppo presto per poter scegliere ed avere le idee chiare ..è a dir poco prematuro , e stanno dicendo le stesse identiche cose più o meno su tutte le testate del settore...
 
I prezzi sono in linea per quello che offrono e sono simili alla precedente generazione (una 2070s costava mediamente 500-600 euro quindi non capisco di cosa scandalizzarsi) , in fin dei conti qui si stanno prendendo in esame i modelli di fascia alta e top di gamma (rtx3090) rivolti al 2k e 4k, certamente non destinati all'utenza media, quindi ovvio che le cifre in ballo siano alte. Poi se parliamo di prezzi folli , allora dovremmo considerare pure chi acquista smartphone da 800-1000 euro da dare in mano a ragazzini di 10 anni e mille altri esempi che si potrebbero citare..quindi il discorso lascia un pò il tempo che trova.

Cmq sulla carta queste nuove schede hanno molto potenziale e sembrano davvero performanti ed un salto tecnologico non indifferente ma.....ci andrei piano con l'entusiasmo e tirerei un pò il freno. Tutti a sbavare per queste nuove schede , tutti pronti ad acquistarle al d1 , senza considerare/confrontare l'offerta della controparte. Presto Amd lancerà le proprie gpu (lo stesso dovrebbe fare anche Intel ad esempio ) , e le promesse sono davvero alte. Se verranno mantenute ci saranno tantissime considerazioni da fare , e soltanto dopo aver analizzato /testato tutte le varie possibilità ed averle confrontate tra loro si potrà scegliere nella giusta direzione , visto che in ogni caso parliamo di investire cifre importanti.

L'uscita delle nuove gpu Amd potrebbe mettere in crisi (oppure no) i nuovi modelli di Nvidia , si vocifera di una gpu con effetti ray tracing con una potenza pari alla 3080 ma probabilmente ad un costo più contenuto rispetto la controparte e con un rapporto peformance/watt maggiore del 50% rispetto le "vecchia " serie Navi ... per cui direi che la partita è ancora aperta e tutto è in ballo e ancora da valutare ....troppo presto per poter scegliere ed avere le idee chiare ..è a dir poco prematuro , e stanno dicendo le stesse identiche cose più o meno su tutte le testate del settore...

direi che amd è compevolmente idietro e sarà molto difficile recuperare a sto giro, loro il salto del processo produttivo l'anno già fatto e non sono stati in grado di sfornare una scheda che avesse prestazioni al lvello della 2070S senza nessun effetto in RTX, non senza difficoltà poi

Direi che è finita
 
Ultima modifica:
domanda un milione di dollari giamaicani , secondo voi vale la pena attendere la 3060 o meglio buttarsi nelle 2070/80 super /ti ovviamente parlo tra qualche settimana quando i prezzi saranno scesi e secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo nell''usato . Qualcosa d' interessante la sto vedendo tipo 2080 ti a 400 euris ma non ho voglia di spendere cosi' tanto, ma sto vedendo anche tante offerte ridicole 2080 super a 500 , 70 super e 80 liscie a 400
 
Tutte le schede sono state scalate di una fascia, non so più come dirlo
1. RTX 2080 46 SM (699 al lancio) -> RTX 3070 46 SM (499 al lancio) (ma con raddoppio delle unità FP grazie al nuovo datapath)
2. RTX 2080 Ti 68 SM (999/1199 al lancio) -> RTX 3080 68 SM (699 al lancio) (ma con raddoppio delle unità FP grazie al nuovo datapath)
3. Titan RTX 72 SM (2499 al lancio) -> RTX 3090 82 SM (1499 al lancio) (ma con raddoppio delle unità FP grazie al nuovo datapath)

Da notare anche che l'unica ad avere il TU102 (ossia quello che dovrebbe essere il chip consumer top, anche se castrato se non sbaglio) era la Titan.
Ora il GA102 è condiviso tra 3090 e 3080. La 3070 monta il GA104, la 2070 montava il TU106.
Mi sembra più che evidente il passo indietro di nVidia sui prezzi.
Non sono i listini pre Turing, continuano ad essere più alti, però vedendo anche il salto prestazionale, non si poteva chiedere di meglio in soli due anni, viste come si erano messe le cose.
 
direi che amd è compevolmente idietro e sarà molto difficile recuperare a sto giro, loro il salto del processo produttivo l'anno già fatto e non sono stati in grado di sfornare una scheda che avesse prestazioni al lvello della 2070S senza nessun effetto in RTX, non senza difficoltà poi

Direi che è finita

Io direi che non hai la palla di vetro , come nessuno del resto . Quindi parlare ora di Nvidia sarà migliore oppure Amd sarà migliore è un discorso senza alcun senso , dettato probabilmente solo da preferenze personali.

In linea generale Nvidia solitamente risulta tecnologicamente più avanzata , ma questo non significa che Amd non sarà in grado di competere. Non vengono prese in esame solo le prestazioni assolute , ma le prestazioni erogate in rapporto al prezzo di vendita.

Io non devo cambiare gpu a breve , ma se avessi dovuto farlo senza dubbio avrei atteso di vedere tutte le offerte disponibili , prima di investire grosse somme. Sarebbe da sciocchi non farlo imho.

Tutto in ballo , partita ancora aperta.
 
non ho la palla di vetro ma in ambito grasico ci ho beccato.

Amd non ha alcun interesse a fare concorrenza in questo settore ormai, ha i suoi bei ryzen e i contratti con le console.
Al livello di acquisizioen stanno anni luce indietro pure più indietro di intel ....

Quando cacerrà qualcosa solo in grado di impensierire una fascia di mercato Nvidia caccia le 3060..... e non è perchè lo dico io a questo livello è un azienda che è costretta a rincorrere
 
non ho la palla di vetro ma in ambito grasico ci ho beccato.

Amd non ha alcun interesse a fare concorrenza in questo settore ormai, ha i suoi bei ryzen e i contratti con le console.
Al livello di acquisizioen stanno anni luce indietro pure più indietro di intel ....

Quando cacerrà qualcosa solo in grado di impensierire una fascia di mercato Nvidia caccia le 3060.....

Staremo a vedere , manca poco. Da considerare anche che Amd ha il vantaggio di qualche mese per studiare bene cosa sta offrendo Nvidia , ed in caso aggiustare il tiro a suo favore...

Tuttavia direi che è presto per trarre conclusioni , probabilmente come top di gamma Amd non riuscirà a competere con la mostruosa rtx3090 di Nvidia , poco male visto che si tratta di una scheda veramente di nicchia...la vera partità secondo me si giocherà sulla fascia medio-alta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top