UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
No è del tutto lecito e normale fare come fa nVidia, il mondo gira così ragazzi è sopratutto una questione di sapersi vendere e piazzare i prodotti a prescindere che siano ottimi o pessimi e non possono mica calare le braghe, poi sono anni che hanno da parte parecchi soldi e hanno le spalle grosse.
Guardate Intel, non è che non fa più uscire processori, tira avanti con quello che ha e cera di limitare i danni.
 
No è del tutto lecito e normale fare come fa nVidia, il mondo gira così ragazzi è sopratutto una questione di sapersi vendere e piazzare i prodotti a prescindere che siano ottimi o pessimi e non possono mica calare le braghe, poi sono anni che hanno da parte parecchi soldi e hanno le spalle grosse.
Guardate Intel, non è che non fa più uscire processori, tira avanti con quello che ha e cera di limitare i danni.
Non esageriamo dai, semplicemente Intel non ha innovato perché nel suo tornaconto non ne valeva la pena, mica non aggiorna per non avere problemi di sviluppo e produttivi dai....
 
non la metterei così tragica e non sottovalutare intel
Sono 2 anni pieni, tutto 2019 e tutto 2020 che prende mazzate, il problema è lo stesso di quando AMD stava messa prima, ovvero silicio non all'altezza e dover aspettare l'architettura nuova, il che ci vogliono almeno 4 anni.
Adesso si sta difendendo, consumi senza senso e gli è rimasto solo il +3% nei benchmark gaming a 150fps, abbastanza inutile e cosa che verrà pure quella superata dai Ryzen 5000 (Zen3) dato che si parla di clock prossimi ai 5ghz in turbo e IPC +10~15%

Non esageriamo dai, semplicemente Intel non ha innovato perché nel suo tornaconto non ne valeva la pena, mica non aggiorna per non avere problemi di sviluppo e produttivi dai....
vedi sopra.
 
Non esageriamo dai, semplicemente Intel non ha innovato perché nel suo tornaconto non ne valeva la pena, mica non aggiorna per non avere problemi di sviluppo e produttivi dai....
Intel non ha innovato perché stava avendo problemi con i vari pp, e lo si è capito già coi 14nm, quando Skylake e Broadwell uscirono in ritardo e a distanza di pochi mesi uno dall'altro (e tra l'altro io montavo un 4790, e la mia mobo con quella CPU è morta, dato che l'unico successore possibile sarebbe stato il 4790K).
AMD in questo momento è avanti, è partita piano piano da un progetto serio e sta avanzando con piccoli passi, ma ben più decisi del 5% di Intel, perché sembrano avere le idee chiare.
 
Sono 2 anni pieni, tutto 2019 e tutto 2020 che prende mazzate, il problema è lo stesso di quando AMD stava messa prima, ovvero silicio non all'altezza e dover aspettare l'architettura nuova, il che ci vogliono almeno 4 anni.
Adesso si sta difendendo, consumi senza senso e gli è rimasto solo il +3% nei benchmark gaming a 150fps, abbastanza inutile e cosa che verrà pure quella superata dai Ryzen 5000 (Zen3) dato che si parla di clock prossimi ai 5ghz in turbo e IPC +10~15%

E' vero ma non sottovalutare intel che è ancora un colosso ed ha un capitale immenso, è vero che in questo momento amd è avanti, ma intel ha la capacità ed i fondi per reagire, è molto più probabile che intel reagisce che AMD raggiunga nvidia al livello grafico...sottovalutare intel è un errore
 
E' vero ma non sottovalutare intel che è ancora un colosso ed ha un capitale immenso, è vero che in questo momento amd è avanti, ma intel ha la capacità ed i fondi per reagire, è molto più probabile che intel reagisce che AMD raggiunga nvidia al livello grafico...
Certamente, infatti si parla del 2022 come anno buono per la rinascita Intel.
 
Io voglio la founders ?

ha senso eccome cmq, costa 100€ e passa in meno delle custom e nei benchmark ho viso un paio di frame di scarito solo a 1080p :V

E' vero ma non sottovalutare intel che è ancora un colosso ed ha un capitale immenso, è vero che in questo momento amd è avanti, ma intel ha la capacità ed i fondi per reagire, è molto più probabile che intel reagisce che AMD raggiunga nvidia al livello grafico...sottovalutare intel è un errore

infatti, appena riuscirà a fare il nuovo processo produttivo è possibile che torni in vetta
 
Boh, infatti io ho collegato il nesso del capitale di Intel e dei loro fondi investiti nella ricerca, mi sembra strano si siano stallati perché non vogliono fare "il passo sbagliato". Ed è un peccato, anche perché io sono ancora fermo ad un 6700k che credo che non cambierò nemmeno stavolta con il 4k e rtx 3080 dato che non svolgo attività in background mentre gioco. E non so neanche che fare, sarei tentato dai nuovi ryzen 4000 (o 5000 , come si chiameranno non si sa) ma non so se saltare pure questa gen dato che al prossimo giro avremo nuove RAM e main nuova (AMD).
Voi che fareste al mio posto?
Aspetto i 5nm , aspetto i ryzen in uscita a ottobre o resto con il mio 6700k per il 4k 60hz?
 
Sono 2 anni pieni, tutto 2019 e tutto 2020 che prende mazzate, il problema è lo stesso di quando AMD stava messa prima, ovvero silicio non all'altezza e dover aspettare l'architettura nuova, il che ci vogliono almeno 4 anni.
Adesso si sta difendendo, consumi senza senso e gli è rimasto solo il +3% nei benchmark gaming a 150fps, abbastanza inutile e cosa che verrà pure quella superata dai Ryzen 5000 (Zen3) dato che si parla di clock prossimi ai 5ghz in turbo e IPC +10~15%

Paragonare le due situazione mi sembra un po' azzardato: sia Intel adesso, sia AMD con gli FX dovettero sopravvivere con la stessa architettura diversi anni (in realtà AMD provò a metterci una pezza strada facendo) ma la base di partenza era completamente diversa, perchè Bulldozer aveva già grosse lacune quando uscì, mentre Skylake era assolutamente ottima (e così i 14nm Intel, in anticipo sui tempi).
Il risultato è che Intel sta indubbiamente giocando in difesa perchè comunque dopo 5 anni il progetto sente il peso degli anni, ma tutto sommato riesce a rispondere alla rivale, tantochè in alcuni ambiti specifichi è ancora la scelta migliore dal punto di vista puramente prestazionale: AMD nel 2015-2016 di fatto non esisteva, aveva CPU che non potevano fare concorrenza nemmeno nella fascia media del mercato, se non in specifici applicativi.
Poi c'è un'altra differenza riguardante i fattori esterni: oggi la fame di silicio è tale che Intel potrebbe vendere letteralmente cacca che gliela prenderebbero comunque semplicemente perchè piutost che nient l'è mei piutost. Amd non ha avuto questa fortuna e quindi pagò ancora di più le conseguenza del suo ritardo: infatti stava fallendo...

Scusate l'OT
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Boh, infatti io ho collegato il nesso del capitale di Intel e dei loro fondi investiti nella ricerca, mi sembra strano si siano stallati perché non vogliono fare "il passo sbagliato". Ed è un peccato, anche perché io sono ancora fermo ad un 6700k che credo che non cambierò nemmeno stavolta con il 4k e rtx 3080 dato che non svolgo attività in background mentre gioco. E non so neanche che fare, sarei tentato dai nuovi ryzen 4000 (o 5000 , come si chiameranno non si sa) ma non so se saltare pure questa gen dato che al prossimo giro avremo nuove RAM e main nuova (AMD).
Voi che fareste al mio posto?
Aspetto i 5nm , aspetto i ryzen in uscita a ottobre o resto con il mio 6700k per il 4k 60hz?

Secondo me il (nostro) 6700k, specie se tirato come si deve, va bene ancora per un 4k 60Hz, anche con la 3080.
Ma per quanto mi riguarda credo lo cambierò semplicemente perchè per fattori esterni mi conviene rifare la build ora, ma solo se i nuovi Ryzen saranno convincenti (cambiare per prendere un'altro Skylake, anche se sottosteroidi, lo troverei poco sensato).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top