UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Per chi interessa tornare al discorso DLSS, ecco finalmente una comparativa su due giochi che supportano entrambi:


conclusioni ovvie.
FSR è eccellente, considerando che è appena nato (anche se non da zero) e che supporta una vasta varietà di hardware , incluse le schede Nvidia.
A livello di prestazioni è spesso superiore al DLSS e soprattutto è più leggero sulla CPU (toccasana per i sistemi poco bilanciati che spesso vedo qui ?).
ma quando si parla di qualità, DLSS per sua natura è migliore, in alcuni casi di parecchio (specie a 1440P o 1080P), riuscendo in alcuni elementi a fare meglio del rendering nativo.
FSR è comunque ottimo, ed al massimo di qualità, specie in 4K, compete con DLSS e con il rendering nativo.
considerando che è “gratis”, a differenza del DLSS che richiede hardware dedicato, non ci si può lamentare.
 
Ancora disponibile...ma esce pure più venduto anazon choice's..
Ma nn controllano?
Spero che gli acquirenti siano tutelati..

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Quando saltano fuori questi prezzoni è sempre cosa buona, controllare il negozio del venditore.

Questo vende 1 scheda video e 1 laptop e poi altra roba di genere vario.

Ma già lo sconto di 1200€ è dubbio di per sé
 
Per chi interessa tornare al discorso DLSS, ecco finalmente una comparativa su due giochi che supportano entrambi:


conclusioni ovvie.
FSR è eccellente, considerando che è appena nato (anche se non da zero) e che supporta una vasta varietà di hardware , incluse le schede Nvidia.
A livello di prestazioni è spesso superiore al DLSS e soprattutto è più leggero sulla CPU (toccasana per i sistemi poco bilanciati che spesso vedo qui ?).
ma quando si parla di qualità, DLSS per sua natura è migliore, in alcuni casi di parecchio (specie a 1440P o 1080P), riuscendo in alcuni elementi a fare meglio del rendering nativo.
FSR è comunque ottimo, ed al massimo di qualità, specie in 4K, compete con DLSS e con il rendering nativo.
considerando che è “gratis”, a differenza del DLSS che richiede hardware dedicato, non ci si può lamentare.
nulla di nuvooe è quello che si sapeva gia

Il DLSS è superiore in ogni dove, ma dove fa davvero la differenza è a risoluzionui inferiori dove FSR ovviamente si comporta come qualsiasi altro sclaing

E' lodevole il fatto che AMD lo renda fruibile per tutti, ma chi ha una nvidia userà il DLSS quando è disponibile
 
Ultima modifica:
nulla di nuvooe è quelloc he si sapeva gia

Il DLSS è superiore in ogni dove, ma dove fa davvero la differenza è a risoluzionui inferiori dove FSR ovviamwnte si comporta come qualsiais altro sclaing

E'lodevole il fatto che AMD lor enda fruibile per tutti, ma chi ha una nvidia userà il DLSS quando è disponibile
si, se hai una RTX ha senso usare sempre DLSS, perché nella peggiore delle ipotesi va uguale.
Ma FSR è il benvenuto, perché usato alla massima qualità è quasi indistinguibile dal DLSS e permette migliori prestazioni su un'altra buona fetta di giochi.
 
Sto testando un po' questa LC ed è davvero stupenda, e non ho più necessità di utilizzare afterburner perché lascio fare tutto a lei (ho installato giusto Tweak per cambiare profilo senza stare a sbattermi troppo). In primis è davvero silenziosa, e le ventole del radiatore non si sentono nemmeno. Ho provato dei giochi un po' più esosi come Days Gone, e temperatura massima di 56 gradi, mentre su quelli leggeri stile Destiny stava sui 50 gradi, con boost sempre vicino ai 2000 (paratia case montata, senza magari guadagnerei anche qualche grado). Sicuramente il radiatore fa consumare qualcosa in più, infatti con utilizzo intenso ho un consumo massimo dell'intero sistema di 570W; solo una volta ho visto un picco di 615W. Per ora super soddisfatto, e quando arriverà il freddo andrà ancora meglio, spero :D

Edit: Ho notato che gestisce bene anche la richiesta di energia, in quanto provando Destiny si attesta anche sui 460w di assorbimento totale.

Poi la funzione 0db qui ha maggior senso rispetto a quelle ad aria perché ha comunque la pompa sempre in funzione, riuscendo a stare in un range di 35-40 gradi con ventole completamente ferme, ed anche le memorie non scaldano.
 
Ultima modifica:
si, se hai una RTX ha senso usare sempre DLSS, perché nella peggiore delle ipotesi va uguale.
Ma FSR è il benvenuto, perché usato alla massima qualità è quasi indistinguibile dal DLSS e permette migliori prestazioni su un'altra buona fetta di giochi.
Scusa eh ma questa 2070suoer è una bomba!!! Provata oggi su CP, 4k e 2k. Temp 65 e 68, in 4k con alcuni compromessi sta sui 50 fps con RT e in 2k sta sui 60 fps. Costruita benissimo che la mia zotac impallidisce, silenziosa al 70 % di ventola, bella solida. Una scheda con cui ci si può giocare ancora.... Chiudo OT ( doveroso )
 
Sono iscritto da tempo alle liste d'attesa europee di EVG*. Le liste non si sono mosse se non per una 20a di 3070 ti FTW3 ultra e poi il nulla per scoprire oggi da una lista che gira nel loro forum che si era mossa qualche mese fa solo una coda di 3080 e basta.
Dal forum internazionale emerge che tanti, non europei, stanno ricevendo le notifiche di acquisto. E l'Europa continua ad essere trascurata, non calcolata.
Speriamo che continui da noi in Europa (purtroppo non qui in Italia) questo trend di abbassamento dei prezzi e ne prenderò una (se avrò fortuna) senza più aspettare la procedura delle code, di cui sopra, di cui mi sento preso in giro.
(Scusate lo sfogo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top