Per “nominale” io intendo il boost.
La mia a stock, mostra 1965 MHz (boost) @ 1090 mV, effettivi 1943/1945 @ 1090 però mi arriva a picchi di 77°.
Con l’undervolt 1935 MHz (boost) @ 950 mV, effettivi 1880/1890 @ 950 con picchi di 63°. Ho guadagnato 13° ma ho perso quasi 70 MHz.
Poi, più vai giù col voltaggio e più la scheda fatica a salire di frequenza.
Esistono i pro e i contro come in ogni cosa.
se fai un UV a 1935 devi mantenere 1935 se non lo fa, il driver taglia la freqeunza per qualche ragione
Stai facendo un generalizzazione non vera, ogni scheda in UV si comporta in maniera diversa, lo scopo dell'UV è prorpio di ottenere il MASSIMO BOOST aplplicando il minor voltagigo possibile ed ogni schede si comporta in maneira diversa
Se la tua a 1935 abbassa il boost clock impostato significa che la scheda non regge quel clock impostato con quei mv e devi alzare ancora un pò i mv
Stai generalizzando troppo la scheda come si comporta da te è un "unicum" perchè ogni scheda in uv si comprta diversamente.
Lo scopo dell'UV non è quello di aumentare le prestazioni alcune schede in OC hanno già il massimo boost clock raggiungibile, ma quello di AVERE CONSISTENZA nel boost e nelle temeprtaure cioè di aumentarne l'efficienza
Hai sbalgiato proprio ad interpretare.
L'undervolt e il boost clock sono territori davvero "fumosi" ci sono schede che boostano a 2ghz a 900mv come la strix senza problemi altre invece che talgiano le frequenze dipende dalla qualità del silicoio e dalla costruzione generale, ogni singola scheda fa una storia a se in quel senso prorpio come un OC
La mia scheda ad esempio mantiene i 1935 fissi a 900mv, quando ad un voltaggio più alto inevce scende anche sotto i 1850, ma è la mia scheda, nel mio sistema alimentata con il mio alimentatore
Fa una storia a se i parametri messi nella guida sono "una media"che dovrebbe andare bene per tutti, ma un UV non`e assolutamente detto che aumenti per forza le prestazioni, possono anche rimanere identiche o legegrmente inforiori (dipende proprio dalla scheda)
Considera che poi i valori che riporti tu si traducono nella realtà in uno scarto che è realisticamente ricongiungibile in 0.5 FPS max (nulla), ma che ha un vantaggio di 13 gradi e di un consumo di molto inferiore.
In ogni modo il comportamento della tua scheda è della tua scheda proprio come modello singolo, se prendi un altra scheda (anche dello stesso modello) si comporterà in maniera diversa, persino sullo stesso sistema
Dipende da troppe variabili, la tua stessa scheda massa nel mio sistema in UV si comporterebbe in maniera legegrmente diversa, ho un altro case, altro processore, altro alimentatore ecc
In ogni modo non è assolutamente vero che le 3080 vanno liquidate la serie precedente (lo so che sembra strano ma se guardiamo i dati reali è così ) era addirittura meno efficiente
Schede come la TUF che hanno un ottimo dissipatore raggiungono 64 gradi stock (senza UV ) ma quello che bisogna chiarire è che temeprture che raggiungono anche i 75 gradi su una scheda video sono normalissime, non si corre aqlcun tipo di rischio reale