UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Si, la Amp Holo
Ne parlavamo con @Max(IT) qualche giorno fa.

A me fa sorridere, l’idea di voler raffreddare delle bestie come 3080 - 3080 Ti - 3090 con 3 ventoline della casa delle bambole.

Fino alla 3070 Ti (come la mia) ci può stare, che con un undervolt leggero, gioco in 2K, maxato, a 144 Hz e sto sui 61°/62° con ventole al 60/65%. Ma dalla 3080 liscia fino ad arrivare in cima, bisogna liquidare. Vedasi la ROG Strix che è raffreddata a liquido, presa da @StrixyRoG oppure le EVGA ibride.

In un futuro non molto lontano, secondo me, le GPU saranno solo ed esclusivamente raffreddate a liquido, perché comprare una 3080 o una 3090 e dopo averle pagate fior di quattrini, mi veda tagliate le frequenze per le temperature alte dovute a 3 ventoline dei puffi, se permetti, mi girano le balle.
 
Ne parlavamo con @Max(IT) qualche giorno fa.

A me fa sorridere, l’idea di voler raffreddare delle bestie come 3080 - 3080 Ti - 3090 con 3 ventoline della casa delle bambole.

Fino alla 3070 Ti (come la mia) ci può stare, che con un undervolt leggero, gioco in 2K, maxato, a 144 Hz e sto sui 61°/62° con ventole al 60/65%. Ma dalla 3080 liscia fino ad arrivare in cima, bisogna liquidare. Vedasi la ROG Strix che è raffreddata a liquido, presa da @StrixyRoG oppure le EVGA ibride.

In un futuro non molto lontano, secondo me, le GPU saranno solo ed esclusivamente raffreddate a liquido, perché comprare una 3080 o una 3090 e dopo averle pagate fior di quattrini, mi veda tagliate le frequenze per le temperature alte dovute a 3 ventoline dei puffi, se permetti, mi girano le balle.
ma questo non è vero cio sono moltissime 3080 che sotto UV non superano i 70 gradi, la mia ad esempio addirittura arriva a 63 ma alcune schede come le tuf hanno temp[ertaure molto basse già a stock

Non è assolutamente vero che serve liquidarle, dipende da come è stata fatta la dissipazione e non dalle ventole, la TUF ad esempio fa registrare tempertaure che ha stock stanno a 63 gradi, ma se andiamo a vedere tante altre case hanno fatto un ottimo lavoro (la stesssa EVGA che ho io ha temeprture che non superano i 70 sotto UV
 
Ultima modifica:
ma questo non è vero cio sono moltissime 3080 che sotto UV non superano i 70 gradi, la mia ad esempio addirittura arriva a 63 ma alcuen schede come le tuf hanno temp[ertaure molto basse già a stock

Non è assolutamente vero che serve liquidarle
Undervolt pesante, allora.

Lo sai bene, vero, che la scheda non raggiunge quasi mai la frequenza nominale?

A parte che l’ho provato io stesso, ma anche nelle recensioni dei big “onesti” e video su YT è confermato.

Io su MSi AB nella schermata principale, in game, vedo 1935 MHz @ 950 mV (questo è nominale), sai a quanto va effettivamente la scheda?? 1880/1890 MHz @ 950 mV (rilevato da HWInfo).

L’undervolt porta benefici alle temperature? Si, io ho tirato giù 13° e 90W di assorbimento, però stai tagliando le frequenze come le taglia il VBios quando arrivi a temp limite.
 
Undervolt pesante, allora.

Lo sai bene, vero, che la scheda non raggiunge quasi mai la frequenza nominale?

A parte che l’ho provato io stesso, ma anche nelle recensioni dei big “onesti” e video su YT è confermato.

Io su MSi AB nella schermata principale, in game, vedo 1935 MHz @ 950 mV (questo è nominale), sai a quanto va effettivamente la scheda?? 1880/1890 MHz @ 950 mV (rilevato da HWInfo).

L’undervolt porta benefici alle temperature? Si, io ho tirato giù 13° e 90W di assorbimento, però stai tagliando le frequenze come le taglia il VBios quando arrivi a temp limite.
ma non è vero ma chi te lo dice?

Quella non è assolutamente la frequenza "nominale"ma la frequenza di boost

E oil boost colock della scheda dipende da tanti fattori e la mia arriva tranquillamente a 1930 ma la frequenza "nominale" (quiella garantita ossia) è di 1.71

Non so chi ti ha detto queste cose ma sono assolutamente false

Io su MSi AB nella schermata principale, in game, vedo 1935 MHz @ 950 mV (questo è nominale), sai a quanto va effettivamente la scheda?? 1880/1890 MHz @ 950 mV (rilevato da HWInfo).
non hai ben comprso le frequenze il boost clock è molto complesso e dipende da vari fattori, ma 1.9ghz sono ben 200mhz sopra la freqeunza che ti garantiscono..

sotto l'aspetto boost ogni scheda si comporta diversamente in quaunto dipende da tantissimi fattori, dal processore che hai, dal sistema dal voltaggio app[licato dalle temp registrate, non puo fare questo tipo di generalizzazioni perchènon`e assolutamente vero
 
Ultima modifica:
Si infatti me la tengo, ho fatto un undervolt bello massiccio 850x 1875 mhz e la temp resta sui 71c in 4k maxato a 120hz.. Per ora va bene...
... voglio iniziare a fare un po' di esperienza... È consigliabile fare un undervolt manualmente con un'app all'avvio di Windows, oppure è meglio flashare un BIOS di una scheda, stesso modello, ma superiore?
 
ma non è vero ma chi te lo dice?

Quella non è assolutamente la frequenza "nominale"ma la frequenza di boost

E oil boost colock della scheda dipende da tanti fattori e la mia arriva tranquillamente a 1930 ma la frequenza "nominale" (quiella garantita ossia) è di 1.71

Non so chi ti ha detto queste cose ma sono assolutamente false
Per “nominale” io intendo il boost.

La mia a stock, mostra 1965 MHz (boost) @ 1090 mV, effettivi 1943/1945 @ 1090 però mi arriva a picchi di 77°.

Con l’undervolt 1935 MHz (boost) @ 950 mV, effettivi 1880/1890 @ 950 con picchi di 63°. Ho guadagnato 13° ma ho perso quasi 70 MHz.

Poi, più vai giù col voltaggio e più la scheda fatica a salire di frequenza.

Esistono i pro e i contro come in ogni cosa.
 
Sto vedendo che in Germania, verosimilmente, le 3070 ti Suprim hanno il prezzo più basso delle altre MSI (delle Ventus leggevo che non hanno una buona gestione della corrente). Ma vale veramente la pena prendere una scheda così grossa? Mi dà l'impressione di consumare di più ed erogare più calore all'interno del case. Ad esempio io non ho uno degli ultimi case che sono completamente "aperti" internamente. È anche vero che ho due ventole frontali ed una laterale che accendo solo all'occorrenza.
si ma devi applicare i parametri in avvio con l'apposita opzione
Visualizza allegato 412676
Ok
 
Ultima modifica:
Per “nominale” io intendo il boost.

La mia a stock, mostra 1965 MHz (boost) @ 1090 mV, effettivi 1943/1945 @ 1090 però mi arriva a picchi di 77°.

Con l’undervolt 1935 MHz (boost) @ 950 mV, effettivi 1880/1890 @ 950 con picchi di 63°. Ho guadagnato 13° ma ho perso quasi 70 MHz.

Poi, più vai giù col voltaggio e più la scheda fatica a salire di frequenza.

Esistono i pro e i contro come in ogni cosa.
se fai un UV a 1935 devi mantenere 1935 se non lo fa, il driver taglia la freqeunza per qualche ragione

Stai facendo un generalizzazione non vera, ogni scheda in UV si comporta in maniera diversa, lo scopo dell'UV è prorpio di ottenere il MASSIMO BOOST aplplicando il minor voltagigo possibile ed ogni schede si comporta in maneira diversa

Se la tua a 1935 abbassa il boost clock impostato significa che la scheda non regge quel clock impostato con quei mv e devi alzare ancora un pò i mv

Stai generalizzando troppo la scheda come si comporta da te è un "unicum" perchè ogni scheda in uv si comprta diversamente.

Lo scopo dell'UV non è quello di aumentare le prestazioni alcune schede in OC hanno già il massimo boost clock raggiungibile, ma quello di AVERE CONSISTENZA nel boost e nelle temeprtaure cioè di aumentarne l'efficienza
Hai sbalgiato proprio ad interpretare.

L'undervolt e il boost clock sono territori davvero "fumosi" ci sono schede che boostano a 2ghz a 900mv come la strix senza problemi altre invece che talgiano le frequenze dipende dalla qualità del silicoio e dalla costruzione generale, ogni singola scheda fa una storia a se in quel senso prorpio come un OC

La mia scheda ad esempio mantiene i 1935 fissi a 900mv, quando ad un voltaggio più alto inevce scende anche sotto i 1850, ma è la mia scheda, nel mio sistema alimentata con il mio alimentatore

Fa una storia a se i parametri messi nella guida sono "una media"che dovrebbe andare bene per tutti, ma un UV non`e assolutamente detto che aumenti per forza le prestazioni, possono anche rimanere identiche o legegrmente inforiori (dipende proprio dalla scheda)

Considera che poi i valori che riporti tu si traducono nella realtà in uno scarto che è realisticamente ricongiungibile in 0.5 FPS max (nulla), ma che ha un vantaggio di 13 gradi e di un consumo di molto inferiore.

In ogni modo il comportamento della tua scheda è della tua scheda proprio come modello singolo, se prendi un altra scheda (anche dello stesso modello) si comporterà in maniera diversa, persino sullo stesso sistema

Dipende da troppe variabili, la tua stessa scheda massa nel mio sistema in UV si comporterebbe in maniera legegrmente diversa, ho un altro case, altro processore, altro alimentatore ecc


In ogni modo non è assolutamente vero che le 3080 vanno liquidate la serie precedente (lo so che sembra strano ma se guardiamo i dati reali è così ) era addirittura meno efficiente

Schede come la TUF che hanno un ottimo dissipatore raggiungono 64 gradi stock (senza UV ) ma quello che bisogna chiarire è che temeprture che raggiungono anche i 75 gradi su una scheda video sono normalissime, non si corre aqlcun tipo di rischio reale
 
Ultima modifica:
Se la tua a 1935 abbassa il boost clock impostato significa che la scheda non regge quel clock impostato con quei mv e devi alzare ancora un pò i mv
È proprio quello che voglio dire.

Se già sono a 950 mV, per tenere i 1935 effettivi devo salire a 1025 mV e inizia ad essere vano l’undervolt.

E poi, ripeto, non prendere a riferimento i grafici di AB perché se io ti faccio vedere i miei grafici, tu vedi che la scheda sta la grande maggior parte del tempo a 1935, ma HWInfo mi segna 1880 effettivi quando nello stesso istante AB segna 1935.

Provo a spiegarmi meglio:
Nella carta di circolazione della mia auto, la casa produttrice dichiara 130 cv, mentre, messa nei rulli ne rileva 117.

Cosa vuol dire?
La casa (questo me l’ha detto un amico che lavora nella catena di montaggio Audi in Germania) quando dichiara che un motore eroga tot cavalli vapore, lo fa rilevando la potenza col motore “sul banco” (ovvero non inserito e non collegato a nulla), poi quando il motore lo si monta nell’auto, è ovvio che perderà potenza nel dover spostare 1400 kg.

MSi AB è uguale, ti dice la frequenza di boost da te impostata ma non mostra quella effettiva.

Sempre nella mia scheda, perché mi piace fare test e smanettare, ho impostato 1900 MHz (boost) @ 900 mV e sai cos’è successo? AB mi dava il “contentino” di vedere 1900 @ 900 mV, mentre HWInfo mi diceva: “We ciccio, guarda che la tua scheda sta viaggiando a 1801 MHz effettivi (-99 MHz ?), cosa facciamo?”
 
Se già sono a 950 mV, per tenere i 1935 effettivi devo salire a 1025 mV e inizia ad essere vano l’undervolt.
Ma perchè perdi 15 graqdi.....

E poi, ripeto, non prendere a riferimento i grafici di AB perché se io ti faccio vedere i miei grafici, tu vedi che la scheda sta la grande maggior parte del tempo a 1935, ma HWInfo mi segna 1880 effettivi quando nello stesso istante AB segna 1935.

Guarda che hwino64 è un software come tale ha rilevazioni che non sono precisissimie scarti anche di 25/50mhz sono nella tolleranza

MSi AB è uguale, ti dice la frequenza di boost da te impostata ma non mostra quella effettiva.
Ma chi te lo ha detto questo non`e verro, la freqeunza rilevatta è effettiva

Sempre nella mia scheda, perché mi piace fare test e smanettare, ho impostato 1950 MHz (boost) @ 900 mV e sai cos’è successo? AB mi dava il “contentino” di vedere 1950 @ 900 mV, mentre HWInfo mi diceva: “We ciccio, guarda che la tua scheda sta viaggiando a 1801 MHz effettivi (-149 MHz ?), cosa facciamo?”

Scusa ma hwinfo64 fa rilevazioni software probabilmetne sbalgi proprio a leggere il prametro o è un errore di rilevazione non è assolutamente affidabile rispetto ad AB un calo di 150mhz deve essere supportato da prove ee non solo dal valore numerico
Se c'è discrepanza tra i valori si dfevono fare dei test e vedere se effettivamente la scheda boosta meno ma come ti ho già spiegato ogni scheda fa caso a parte in questo ambito.

Da me non ho nessuna discrepanzqa di valori aedr esempio e sotto quale principio dai affidabilità ad hwinfo64 e non a AB (che invece è un software specifico)

osa vuol dire?
La casa (questo me l’ha detto un amico che lavora nella catena di montaggio Audi in Germania) quando dichiara che un motore eroga tot cavalli vapore, lo fa rilevando la potenza col motore “sul banco” (ovvero non inserito e non collegato a nulla), poi quando il motore lo si monta nell’auto, è ovvio che perderà potenza nel dover spostare 1400 kg.

ehm no per le schede non funziona così

Coem ti ho già detto il "boost"nominale dichiarato per le 3080 è di 1,7 (più o meno dipende dalla custom) ma abbastanza inferiore a quello che riescono a "boostare"effettivamente le schede

Ovvero tu hai comprato una scheda che ti garantisce (di boost) 1.7 (ciraca) ghz non 1.9, quel valore oltre la frequenza di boost dichiatata abbainata alla curav del voltaggio poi (che compolica ancora di pìu le cose) è gratis

ci sono modeli che raggiungono anche i 2ghz (la mia ad esmepio crasha senza se e senza ma) altre che invece non ci arrivano è la lotteria del silicio, ma non ne puoi fare una generalizzazione.

La tua particolare custom si comporta così
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top