mettiti il cuore in pace, fino a metà ottobre non se ne parla
Prima che arrivasse, guardavo su altri siti (AKinformatica) ed hanno una stima di cosnegna che varia tra ottobre e dicembre ?
Quando mi misero in backorder, scrissi a drako per conoscere le tempistiche... e mi risposero che le schede a loro erano arrivate, ma che erano stati letteralmente sommersi di ordini ... e gia' a mezzogiorno del 17 si parlava di consegna che poteva arrivare fino a fine ottobre.
Quello che costano adesso le 3080, e costeranno per un bel po' vista la carenza che sarà lunga, quindi si.
Si', temo che i prezzi si calmieranno solo dopo Natale... ed anche la 3070 (che volevo prendere per lo studio, dove lavoro) ne subira' le coseguenze.
L'utente che ha ricevuto la tuf è consapevole di avere tra le mani una potenziale gallina dalle uova d'oro? :asd:
Fossi in lui mi sarebbe difficile resistere alla tentazione di farci un bel gruzzoletto rivendendola :asd:
Ci ho pensato, ma realisticamente non credo di poter ricavare piu' 700/1000 euro, indipendentemente da cio' che ho visto anche io su eBay (ed onestamente cio' non mi cambierebbe la vita, e darebbe il via allo sbattimento per acquistarne un'altra): poi dopodomani, il 24, usciranno le 3090, e gli utenti che vogliono spendere piu' di 1500 euro si butteranno su quelle.
E' da oggi che faccio i debiti scongiuri ?
Dopo aver postato le foto e ricevuto i vostri Auguri (NVidiosi) ? ... c'e' stato un nubifragio con un blackout durato circa 2 ore (per allagamento sottostazione elettrica)... ci mancava solo che un fulmine avesse colpito direttamente la TUF
(non sono SUPER-stizioso ...ma inizio ad essere quanto meno... -stizioso ?) .
Per cui, alla fine, la sto provando solo adesso.
In ogni caso la TUF e' silenziosissima, e senza alcun coil whine (anche se ancora l'ho provata poco ... ma nemmeno le mie 2080 e la 2070 ne soffrivano a dir la verita').
I driver (credo) soffrano di qualche problema di gioventu' ... per es. le ventole sotto Linux son ferme (come dovrebbero essere), ma quando poi partono (attorno ai 55 gradi), non si fermano piu' (anche se rallentano fino al minimo), nemmeno se scende la temperatura.
Sotto Windows son sempre in funzione al minimo (ma davvero inudibili comunque) ... anche se il sito afferma che dovrebbero esser ferme al di sotto dei 55 gradi temperatura.
(o forse necessito solo di ripulire le vecchie impostazioni con DDU)