UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Bello Doom, anche se i tubi flessibili a me non piacciono (però qui e puro gusto personale) i miei li ho lasciati nel post delle nostre postazioni. Comunque il loop è un altro mondo

idem a me i rigidi, ne ho fatte diverse di integrazioni per amici/colleghi con i rigidi, il risultato finale è carino per carità ma non mi piace moltissimo...

è soggettivo cmq, come tutte le cose, per fortuna ormai non è più come una volta il mondo del watercooling, si trova di tutto di più, chiunque può ottere il risultato che più gli piace :)
basta essere pronti a sganciare il grano e problemi non ce ne sono mai... asd
 
Hai il MoRa??? Oddio che meraviglia.

si un 420PRO con 18 ventole (9 per lato) in Push/Pull... :)
direi che fa il suo lavoro ci mancherebbe (la stazza dopotutto c'è), ovviamente nel mio caso non riposa di certo, considera che il 7980XE delid oc è un forno, idem la 3080ti, spara giù 350w come niente...
 
si un 420PRO con 18 ventole (9 per lato) in Push/Pull... :)
direi che fa il suo lavoro ci mancherebbe (la stazza dopotutto c'è), ovviamente nel mio caso non riposa di certo, considera che il 7980XE delid oc è un forno, idem la 3080ti, spara giù 350w come niente...
Perdona la mia ignoranza, ma è vero che il colorante del liquido “tappa” (col tempo) il waterblock e impregna di colore i tubi, serbatoio, ecc. ecc. ? Per quel che sono riuscito a informarmi, ho letto che la scelta ideale sarebbe acqua distillata più anti-alghe e basta.
 
Speriamo non sia il mio ultimo acquisto

rispetta queste 10 regole e dovresti cavartela...

1) non fare l'errore di usare la carta della moglie per il pagamento, può essere fatale
2) disattiva gli estratti conto cartacei, vuoi mai che in futuro una lettera segni la tua fine
3) investi altri 50/100€ e con una scusa fai uscire tua moglie il giorno della presunta consegna con qualche amica, di solito non resistono allo shopping
4) smonta e rimonta tutto a tempo di record prima che rientra, non curare troppo le cose, meglio un RMA che una padella sul muso
5) butta immediatamente o nascondi per bene il vecchio case, confezioni e tutto, non lasciare saccetti, vitine, nulla in giro
6) per sicurezza nascondi tutto quello che di pericoloso hai in casa, coltelli, oggetti contundenti ecc
7) fagli trovare qualcosa di inaspettato come diversivo (chessò riordina la stanza, armadio, preparale qualche dolcetto o roba che gli piace tanto e faglielo immediatamente notare al rientro)
8) prega che non noti differenze quando si avvicina alla tua postazione
9) prega che non noti differenze quando si avvicina alla tua postazione
10) prega che non noti differenze quando si avvicina alla tua postazione

:D
 
Perdona la mia ignoranza, ma è vero che il colorante del liquido “tappa” (col tempo) il waterblock e impregna di colore i tubi, serbatoio, ecc. ecc. ? Per quel che sono riuscito a informarmi, ho letto che la scelta ideale sarebbe acqua distillata più anti-alghe e basta.
Basta fare una buona manutenzione e scegliere liquidi di pregio non succede nulla purché ci sia manutenzione costante. Perlomeno io li ricambio ogni anno, a volte anche meno tipo scendo a 6~7 mesi e procedo al lavaggio di tutti i componenti
 
Perdona la mia ignoranza, ma è vero che il colorante del liquido “tappa” (col tempo) il waterblock e impregna di colore i tubi, serbatoio, ecc. ecc. ? Per quel che sono riuscito a informarmi, ho letto che la scelta ideale sarebbe acqua distillata più anti-alghe e basta.

ormai si trovano liquidi pre-mixati già belli che pronti (del colore che preferisci) che non lasciano praticamente nessun residuo in circolo nemmeno a distanza di diverso tempo (ad esempio il Cryofuel di EKWB), puoi prendere uno di questi e vivi tranquillo, così non rischi con acque distillate magari schifose, dosaggi di additivo ecc...

non dimenticare cmq di ripulire per bene tutte le componenti (waterblock e soprattutto radiatori) prima di mettere insieme il tutto, questo anche se nuovi in quanto alcuni residui di lavorazione possono comunque restare all'interno e finire poi in circolo alla lunga (e creare ostruzioni), acqua e aceto miglior metodo, veloce ed economico... :)
 
Ultima modifica:
Basta fare una buona manutenzione e scegliere liquidi di pregio non succede nulla purché ci sia manutenzione costante. Perlomeno io li ricambio ogni anno, a volte anche meno tipo scendo a 6~7 mesi e procedo al lavaggio di tutti i componenti
Come li lavi? Cerca di capire la mia curiosità ma si tratterebe del mio primo custom loop.
ormai si trovano liquidi pre-mixati già belli che pronti (del colore che preferisci) che non lasciano praticamente nessun residuo in circolo nemmeno a distanza di diverso tempo (ad esempio il Cryofuel di EKWB), puoi prendere uno di questi e vivi tranquillo, così non rischi con acque distillate magari schifose, dosaggi di additivo ecc...
In media, in un impianto “normale” quale sarebbe la quantità di liquido necessaria?
 
nonc redo che reimmettano schede

Caso mai si spostano in altri stati none siste solo la cina, ci voleva una stretta ma non credo che influenzerà tanto il mercato delle GPU, le grosse farm hanno el risorse per spostarsi in altri stati, magari anche per "dimostrare" di usare energia rinnovabile

Quindi non credo che venderanno nulla, si spostano
se sono cinesi dove vuoi che si spostano ?

In cina pare che chiudano il 90 % dei miners, un terzo dei miners di tutto il mondo, per ordine del governo, sarebbero un bel po di gpu se le reimmettessero nel mercato dell' usato
di sicuro frenerà l'emorragia di schede video che vanno a rendere impossibile una situazione già difficile per via della domanda elevata.
Non posso che esserne contento...
Non vedo l'ora che il mining su GPU si estingua francamente.
 
Come li lavi? Cerca di capire la mia curiosità ma si tratterebe del mio primo custom loop.

In media, in un impianto “normale” quale sarebbe la quantità di liquido necessaria?
Ragazzi, in questo thread parliamo di tutto, e non siamo certo pignoli con gli OT perché è affrontato come un "salotto", però non esagerate con i custom loop.
L'argomento è interessante ma spostatevi nella sezione Cooling aprendo un thread li magari se volete andare nei dettagli.
 
Come li lavi? Cerca di capire la mia curiosità ma si tratterebe del mio primo custom loop.

In media, in un impianto “normale” quale sarebbe la quantità di liquido necessaria?

acqua tiepida e aceto (quello di vino bianco che trovi al supermercato in bottiglia), riempi lasci agire e risciacqui fino a che non esce acqua pulita...

per quanto riguarda il quantitativo di liquido dipende dal loop stesso, un conto è un'integrazione, già diverso se tu vorrai una WS esterna per la quale dovrai anche considerare tutto il tratto di tubo che va dal pc alla WS stessa, indicativamente metterei in conto un 2-3 litri per cominciare, poi al max aggiungi in base a come metterai giù il tutto...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi, in questo thread parliamo di tutto, e non siamo certo pignoli con gli OT perché è affrontato come un "salotto", però non esagerate con i custom loop.
L'argomento è interessante ma spostatevi nella sezione Cooling aprendo un thread li magari se volete andare nei dettagli.
hai ragione.. :)
 
Ragazzi, in questo thread parliamo di tutto, e non siamo certo pignoli con gli OT perché è affrontato come un "salotto", però non esagerate con i custom loop.
L'argomento è interessante ma spostatevi nella sezione Cooling aprendo un thread li magari se volete andare nei dettagli.
Pardon. ?

Colpa mia.
 
beh mi sembra già più che accettabile considerando il caldo ed il case chiuso.
Prendi una fan Arctic P12 con meno di 10€ e la metti in estrazione sopra, e probabilmente migliori un altro pochino
In estrazione significa metterla con il logo rivolto verso l'alto giusto? Le viti per montarla arrivano insieme alla ventola o bisogna procurarsele?

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top