- Messaggi
- 77,893
- Reazioni
- 35,484
- Punteggio
- 253
il problema è più vasto e dipende proprio dal libero mercatoIl punto di fondo è semplice. il prodotto finito non è Nvidia, ma un dispositivo ne è solo una parte ( certo fondamentale), quindi Nidia non può assolutamente influenzare il prodotto, ma solo il chip. Zotac o asus possono anche rassicurare Nvidia che il chip lo rivenderanno ad un prezzo non eccessivamente maggiorato, ma tutto il resto della scheda può determinare un aumento del prezzo assolutamente non gestibile da Nvidia. Infatti qui ci sarebbe da dire molto sulle ditte partner custom.... è li il problema secondo me.
Nvidia anche se produce un chip grafico non pùo dire assolutamente ad aziende come zotac gigabyte Asus & C COME devono comportarsi e quale prezzo devono usare al loro prodotto finiteo
E'proprio ILLEGALE
Pùo al limite consigliare un MRSP che è quello che fa ma sai quanto glie en frega a ASUS dell'MSRP se riesce a vendere tutte le partite coem qualsiasi altra azienda se ha un bene che VENDE aumenta il prezzo secondo la semplice legge economica di emrcato in abse alla domanda/offerta
Per le consoel è molto diverso lì hai un ecosistema totalmetne CHIUSO e lo sappiamo