UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Il punto di fondo è semplice. il prodotto finito non è Nvidia, ma un dispositivo ne è solo una parte ( certo fondamentale), quindi Nidia non può assolutamente influenzare il prodotto, ma solo il chip. Zotac o asus possono anche rassicurare Nvidia che il chip lo rivenderanno ad un prezzo non eccessivamente maggiorato, ma tutto il resto della scheda può determinare un aumento del prezzo assolutamente non gestibile da Nvidia. Infatti qui ci sarebbe da dire molto sulle ditte partner custom.... è li il problema secondo me.
il problema è più vasto e dipende proprio dal libero mercato

Nvidia anche se produce un chip grafico non pùo dire assolutamente ad aziende come zotac gigabyte Asus & C COME devono comportarsi e quale prezzo devono usare al loro prodotto finiteo

E'proprio ILLEGALE

Pùo al limite consigliare un MRSP che è quello che fa ma sai quanto glie en frega a ASUS dell'MSRP se riesce a vendere tutte le partite coem qualsiasi altra azienda se ha un bene che VENDE aumenta il prezzo secondo la semplice legge economica di emrcato in abse alla domanda/offerta

Per le consoel è molto diverso lì hai un ecosistema totalmetne CHIUSO e lo sappiamo
 
non c'è nessun modo di paragonare le console ai pezzi pc
le console sono prodotte e distribuite da sony e microsoft, loro danno il prezzo di vendita e quello deve rimanere, così come gli iphone o altro, prezzi fissi, margini per i venditori nulli

gpu, nvidia fa i chip e li da ai suoi parterners (msi,gigabyte,asus ecc) a prezzo fisso loro fanno la scheda video completa e la distribuiscono ai vari reseller al prezzo di mercato che lo dettano loro stessi in base alla scarsità, nvidia non c'entra nulla
Allora hai ragione, ma se Nvdia ha fissato un prezzo base con le FE, vuol dire che le altre aziende devono almeno adeguarsi a quello, altrimenti non venderebbero nulla

Ma quando (MSI, Gigabyte, Asus ecc) mettono un rincaro del 200%, la cosa secondo me è chiara, Nvidia ha messo dei prezzi base troppo bassi. (o meglio i prezzi sono giusti, ma sono incompatibili con la vecchia serie)

Secondo me una 3080FE sarebbe dovuta costare sui 1000€ e non 700
 
Che sono due mercati diversi l 'ho scritto nel mio primo post,non ho bisogno di capire nulla.
Intel può benissimo non fornire piu processori al negoziante,può eccome.
Il negoziante è libero di fare anche un rincaro del 500%
Ma IO Intel una volta accertato che il negoziante( In questo caso il distributore) sta facendo il furbo prezzando i prodotti da sciacallo,o attuando pratiche "discutibili" non ti do piu neanche un processore fino alla fine dei tempi.
In questo caso è nvidia->msi>ak informatica.
Nvidia vende a Msi a 300
Msi vende ad Ak a 700 obbligandolo anche a comprare mobo,dissi,alimentatori ecc
Ak vende al pubblico a piu di 1000 perchè deve rientrare di tutto quello che ha comprato.
Semplice è cosi che sta andando coi rivenditori italiani,all'estero non ne ho idea.
scusa ma che céntra nvidia?
Nvidia vende A msi a prezzo di listino si
Può imporre a msi di non vendere il rpodotto finityo al pezzoc he vuole

NO

Nvidia quelle poche schede che ha piazzato le ha vendute a mrsp


Ma quando (MSI, Gigabyte, Asus ecc) mettono un rincaro del 200%, la cosa secondo me è chiara, Nvidia ha messo dei prezzi base troppo bassi. (o meglio i prezzi sono giusti, ma sono incompatibili con la vecchia serie)

Mo è nvidia che mette il rpezzo troppo basso?

Te lo hanno spiegato a scuola come si forma il rpezzo? Nvidia potrebbe vendere anche a prezzi alti il rpezzo sarebbe sempre quello eprcfhè è un problema di domanda e offertta.

Finchè un produttore VENDE tutte le sue partite può aumentare il rpezzo e indovina un pò in un sitema basato sul capitale lo fa.

E si riduce tutto a quello alla fine la scarsità di offerta e la grande domanda fa formare il prezzo

Se i magazzini europei fossero pieni di 3080 non costerebbe 3000 euro te lo garantisco
 
non c'è nessun modo di paragonare le console ai pezzi pc
le console sono prodotte e distribuite da sony e microsoft, loro danno il prezzo di vendita e quello deve rimanere, così come gli iphone o altro, prezzi fissi, margini per i venditori nulli

gpu, nvidia fa i chip e li da ai suoi parterners (msi,gigabyte,asus ecc) a prezzo fisso loro fanno la scheda video completa e la distribuiscono ai vari reseller al prezzo di mercato che lo dettano loro stessi in base alla scarsità, nvidia non c'entra nulla

scusa ma che céntra nvidia?
Nvidia vende A msi a prezzo di listino si
Può imporre a msi di non vendere il rpodotto finityo al pezzoc he vuole

NO

Nvidia quelle poche schede che ha piazzato le ha vendute a mrsp

Nvidia può benissimo non rifornire piu i distributori che stanno sciacallando ai danni dei rivenditori,punto.
Se Nvidia sa che Asus rivende al 500% i suoi chip li da a Msi che rivendi a prezzi non da bagarinaggio,semplice.
Pensi che Msi non sia contenta di prendersi i chip in più ?
è questo il nocciolo della questione.
Nvidia a quanto vende ai distributori ? I distributori a quanto vendono ai rivenditori ?
 
Nvidia può benissimo non rifornire piu i distributori che stanno sciacallando ai danni dei rivenditori,punto.
Sai che succede che di schede ce ne sono ancora di meno e costeranno 1000 volte tanto

MSI attualmetne ha le schede senza chip e sai che succeede ogni partita che arriva di chip è già venduta ha le catene produttive FERME con le schede pronte aspetta i chip grafici per metterceli perchè tutto quello che produce vende

LAsciamo perdere il mercato video per un attimo inq uanto sei convolto

Se vendessi gioielli zirconi e glio zirconi ad un certo punto non si trovano e tu gioielliere che fai gioielli con zirconi ne hai una quantità limtiata che cosa faresti?

non sei ssolutamente obbligato a RIVENDERE e i tuoi zirconi a prezzi di listino visto che tu fai COLLANE di ZIRCONI e gli zirconi da soli non li vuole nessuno, non funzionano
che a te piaccia o no il sistema capitalistico di tutti i beni è così

Ci paghi pure l'IVA al 22% che teoricamente è aria

Perchè mai tu che fai colalne dovresti svendere i tuoi zirconi a chi paga meno?
 
Ultima modifica:
il problema è più vasto e dipende proprio dal libero mercato

Nvidia anche se produce un chip grafico non pùo dire assolutamente ad aziende come zotac gigabyte Asus & C COME devono comportarsi e quale prezzo devono usare al loro prodotto finiteo

E'proprio ILLEGALE

Pùo al limite consigliare un MRSP che è quello che fa ma sai quanto glie en frega a ASUS dell'MSRP se riesce a vendere tutte le partite coem qualsiasi altra azienda se ha un bene che VENDE aumenta il prezzo secondo la semplice legge economica di emrcato in abse alla domanda/offerta

Per le consoel è molto diverso lì hai un ecosistema totalmetne CHIUSO e lo sappiamo
Infatti, dicevo proprio questo...
 
Sai che succede che di schede ce ne sono ancora di meno e costeranno 1000 volte tanto

MSI attualmetne ha le schede senza chip e sai che succeede ogni partita che arriva di chip è già venduta ha le catene produttive FERME con le schede pronte aspetta i chip grafici per metterceli perchè tutto quello che produce vende

LAsciamo perdere il mercato video per un attimo inq uanto sei convolte

Se vendessi gioielli zirconi e glio zirconi ad un certo punto non si trovano e tu gioielliere che fai gioielli con zirconi ne hai una quantità limtiata che cosa faresti?

non seria ssolutamente obbligato a RIVENDER e i tuoi zirconi a prezzidi listino visto che tu fai COLLANE di ZIRCONI e gkli zirconi da soli non li vuole nessuno
che a te piaccia o no il sistema capitalistico di tutti i beni è così

Ci paghi pure l'IVA al 22% che teoricamente è aria

Guarda che lo sanno anche i sassi che asus e msi fanno e possono fare i prezzi che vogliono.
Tu stai guardando alle tasche di asus & co mentre io guardo alle mie,dei semplici clienti e dei piccoli rivenditori.
Nvidia non ha potere nel decidere i prezzi di asus ma ha il potere di non supportare asus nei suoi prezzi folli e nelle sue discutibili rivendite non dandogli nessun chip.
Che Msi abbia le schede ferme e senza chip non me ne puo fregar di meno,non so se è chiaro.
 
Guarda che lo sanno anche i sassi che asus e msi fanno e possono fare i prezzi che vogliono.
Quindi nvidia non ha colpe nvidia vende uno stock di schede video limitato come ha semrpe fatto e lo vende a MRSP il resto dei chip è venduto ai produttori
Tu stai guardando alle tasche di asus & co mentre io guardo alle mie,dei semplici clienti e dei piccoli rivenditori.
Certo perchè se c'`e un colpevole sono i produttori non nvidia e se c'`e qualcuno che potrebbe fare qualcosa sono i governi

Che Msi abbia le schede ferme e senza chip non me ne puo fregar di meno,non so se è chiaro.
MSI fa il suo interesse cerca di arrichcirsi per quello che prioduce ed il sistema capitalistico glielo eprmette

Non te ne frega? E'così e aprte tutto da lì, il rpezzo è alto perchè il sistema consumistoco lo permette attrabverso le semplici leggi di mercato che a te non freghi non cmabia le cose

Se ASUS vende il 100% delle schede nessuno e dico NESSUNO a parte un autorità governativa può impedire loro di rivandere il loro prodotto al prezzo che vuole!

Hai mai comprato un vestito ARMANI? E' stoffa perchè maio dovrebbe costare il 4000% in più di un vestito che compro al centro commerciale?
PErchè mai chi vende le stoffe non glie lo impedisce?

E' questo il discorso che stai facendo è ASSUDO e lo sai pure te!




Basterebbe fare come per le console. Il prezzo è quello, punto.
non`e possibile in questo tipo di mercato anzi probabilmetne sarebbe pure pericoloso e peggio

Paga ogni gioco poi 60-100-120 euro invece di 20 o 5

Le console possono perrmettersi una tale politica perchè oltre che essere MONOPOLISTE sdel loro particolare prodotto hanno in mano anche un mercato dei videogames CHIUSO

Se lo aprissero con il cavolo che le console costerebbero così poco, le console attuali sono vendute in PERDITA, questo non significa che sia giusto i soldi se li prendono da un altra parte e se ne prendono molti di più, ve lo garantisco
 
Ultima modifica:
Allora ti dico subito che di mercato non capisco un granché, però a me sembra strano vendere le 2080Ti a 1000€
E poi te ne esci con una scheda di pari potenza a metà del prezzo

Una reazione del genere era prevedibile.

Così non solo chi non possedeva una scheda ne ha voluta una, ma anche i possessori di RTX20 hanno voluto vendere le vecchie per le nuove.
 
Quindi nvidia non ha colpe nvidia vende uno stock di schede video limitato come ha semrpe fatto e lo vende a MRSP il resto dei chip è venduto ai produttori

Certo perchè se c'`e un colpevole sono i produttori non nvidia e se c'`e qualcuno che potrebbe fare qualcosa sono i governi


MSI fa il suo interesse cerca di arrichcirsi per quello che prioduce ed il sistema capitalistico glielo eprmette

Non te ne frega? E'così e aprte tutto da lì

Se ASUS vende il 100% delle schede nessuno e dico NESSUNOP a parte un autorità governativa può impedire loro di rivandere il loro prodotto al prezzo che vuole

Niente ,non ci arrivi, è almeno la quarta volta che lo scrivo.
Nvidia non deve dare chip a distributori che sciacallano sui prezzi !
Ma visto che del cliente finale non gliene frega una mazza, se ne sbatte e pensa a lucrare sul breve termine.
Nvidia è quello che è oggi grazie ai videogiocatori e professionisti che giocano e lavorano con le sue schede.
Stai difendendo un'azienda che ha fatto tante di quelle porcate in passato che ci vorrebbe un excel per elencarle. ( gtx 970 ricorda niente ? Driver che limitano ?)
Ah per la cronaca posseggo anche azioni nvidia e ho una 1660s nel pc ;)
 
Allora ti dico subito che di mercato non capisco un granché, però a me sembra strano vendere le 2080Ti a 1000€
E poi te ne esci con una scheda di pari potenza a metà del prezzo

Una reazione del genere era prevedibile.

Così non solo chi non possedeva una scheda ne ha voluta una, ma anche i possessori di RTX20 hanno voluto vendere le vecchie per le nuove.
Nvidia è coerente con i suoi prezzi, non può dire ad Asus di vendere il suo prodotto completo a quanto dice lei. Può al massimo dire qualcosa sul chip ma non altro. Purtroppo è così. L'unico potere che hai come cliente è non acquistare. Le console fanno allo stesso modo, acquistano chip e componenti e li assemblano in un progetto di loro firma e come tale può decidere di vendere al prezzo che vuole, che solitamente non è alto poichè si tende a venderne il più possibile per guadagnare poi su giochi, abbinamenti e via discorrendo
 
Niente ,non ci arrivi, è almeno la quarta volta che lo scrivo.
Nvidia non deve dare chip a distributori che sciacallano sui prezzi !
Ma visto che del cliente finale non gliene frega una mazza, se ne sbatte e pensa a lucrare sul breve termine.
Nvidia è quello che è oggi grazie ai videogiocatori e professionisti che giocano e lavorano con le sue schede.
Stai difendendo un'azienda che ha fatto tante di quelle porcate in passato che ci vorrebbe un excel per elencarle. ( gtx 970 ricorda niente ? Driver che limitano ?)
Ah per la cronaca posseggo anche azioni nvidia e ho una 1660s nel pc ;)


AM quali distributiori sono i PRODUTTORI DI SCHEDE che sciacallano
E se non ci sono i produttori NON CI SONO PROPRIO SCHEDE

E meno schede cio sono i n circolazioen più il prezzo sale visro che uina domanda esisterà semrpe

forse ti mancano delle nozioni di base

allora la capacità produttiva di nvidia è 0

Ciò che nvidia fa è creare un chip uin architettura poi commissiona i chip a una fonderia (TMSC Samsung attualmetne)

Nvidia vende chip ai produttori ad un prezzo X di schede ne produce uan quantità assolutamente limtiata

Quello che succede POI non pùo dipendere da lei nvidia non fa NESSUNA SCHEDA non le vende proprio ne vende in quantità Limited a pochissimi utenti il resto dell'intera produzione è venduto a produttori terzi che fanno quello che vogliono
 
Ultima modifica:
Niente ,non ci arrivi, è almeno la quarta volta che lo scrivo.
Nvidia non deve dare chip a distributori che sciacallano sui prezzi !
Ma visto che del cliente finale non gliene frega una mazza, se ne sbatte e pensa a lucrare sul breve termine.
Nvidia è quello che è oggi grazie ai videogiocatori e professionisti che giocano e lavorano con le sue schede.
Stai difendendo un'azienda che ha fatto tante di quelle porcate in passato che ci vorrebbe un excel per elencarle. ( gtx 970 ricorda niente ? Driver che limitano ?)
Ah per la cronaca posseggo anche azioni nvidia e ho una 1660s nel pc ;)
Capisco anche il tuo discorso, ma perchè dovrebbe farlo? Lei è assolutamente in linea con la sua etica, e inoltre è un'azienda con fini di lucro. Sono i produttori custom che ci vogliono strafare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top