- Messaggi
- 38,478
- Reazioni
- 13,887
- Punteggio
- 253
Il 28 ottobre non è lontano ?
Era la 290x, con Fury X invece andavano uguale ma si era capito che oramai GCN era alla frutta e stava per non reggere più il passo, inoltre erano gli anni del minimo storico in borsa a 2$, Azienda che a detta loro se non avessero tirato fuori Zen sarebbero falliti, l'hanno dichiarato poco tempo fa.
Insomma, non era possibile fare tutto e subito, ci vuole tempo.
Speriamo anche che Intel faccia sul serio sulle GPU con i progetti modulari MCM, nVidia e AMD dovrebbero arrivare nel 2022 con i progetti MCM, Intel si dice nella seconda metà del 2021.
Giusto perchè ne hai parlato, sono andato a spulciare nei database guardando qualche vecchia recensione, per curiosità.
La R9 290x e la FuryX effettivamente riuscirono a fare concorrenza alle top di gamma Nvidia del loro periodo.
In particolare, la R9 290x a ottobre 2014 effettivamente riuscì a prendersi (di misura) lo scettro di GPU più veloce davanti alla 780 e alla Titan, almeno guardando ai modelli standard: il confronto con le 780 custom era in realtà molto serrato e overcloccando le 780 si ottenevano risultati leggermente migliori rispetto alla 290x reference OC (le custom di AMD uscirono solo dopo).
In ogni caso, Nvidia rispose due settimane dopo immettendo sul mercato la 780ti, riprendendosi lo scettro di GPU più veloce: le R9 290\290x continuavano ad avere dalla loro i prezzi più favorevoli, almeno quando arrivarono le custom all'inizio dell'anno seguente, perchè le reference erano francamente inutilizzabili tra temperature e rumore.
La FuryX invece, uscita in giugno 2015, pur dando battaglia alla 980ti founders e avvicinandola notevolmente in 4k (almeno finchè i giochi non iniziarono a chiedere più di 4GB), non ebbe mai lo scettro di GPU più veloce: anzi, confrontandola con le 980ti custom perdeva anche del 20-30%, gap che si allargava ulteriormente se si effettuava anche un oc manuale perchè le Nvidia avevano più margine (la FuryX non consentiva l'overclock alle memorie).
Poi l'anno seguente Nvidia mise sul mercato le Pascal e da allora non ci fu più partita nella fascia alta: vedremo se tornerà ad esserci adesso...