UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Anche con le prestazioni con RDR2?

Tutto Ultra (è inutile tenerlo a quelle impostazioni, non c'è molta differenza da tutto ad Alto + qualcosa ad Ultra) sta tra i 55 e i 65 fps, in 4k.
Se scendi con un buon mix tra Alto/Ultra, sfondi tranquillamente i 70-80 fps.

Per chi invece,come me e molti altri, lo re-installeranno per giocarci tutto Ultra in 1440p, si parla di 95/100+ fps su tutta la linea anche in scene molto concitate.
 
Comunque a me e' sembrato tutto un paper launch, Nvidia, Sony, sicuramente anche Microsoft, AMD poi....non voglio nemmeno pensarci. ?
Se sfornasse quelle due schede simili a 3070/3080 a 100€ in meno, poi chi ha lo sbatti di mettersi a litigare con driver, undervolt, software, oc e altra roba puo' essere una buona cosa.
Pero' ragazzi parliamoci chiaro, presenti i tuoi prodotti ben 2 mesi dopo la concorrenza, qui le cose son due, o hai un asso nella manica della Mado'....oppure (molto piu' probabile) non hai niente se non un refresh con prestazioni simili alla 2080 TI.??
 
Comunque a me e' sembrato tutto un paper launch, Nvidia, Sony, sicuramente anche Microsoft, AMD poi....non voglio nemmeno pensarci. ?
Se sfornasse quelle due schede simili a 3070/3080 a 100€ in meno, poi chi ha lo sbatti di mettersi a litigare con driver, undervolt, software, oc e altra roba puo' essere una buona cosa.
Pero' ragazzi parliamoci chiaro, presenti i tuoi prodotti ben 2 mesi dopo la concorrenza, qui le cose son due, o hai un asso nella manica della Mado'....oppure (molto piu' probabile) non hai niente se non un refresh con prestazioni simili alla 2080 TI.??
AMD ha praticamente azzerato il ritardo, se guardi la cadenza con cui presentava le schede video rispetto alla concorrenza (si veda Navi).
Per me riuscire a presentare una line-up completa, compresa di fascia alta, aggiungendo le features di Turing, ripensando il design reference ed aumentando le prestazioni, e questo solo dopo un anno dalla prima iterazione di RDNA, è qualcosa di straordinario.
Poi certamente per me nVidia rimarrà superiore ancora per molto tempo, ma se riuscirà a sfornare buone proposte, questa volta, AMD è solo da elogiare.
 
AMD ha praticamente azzerato il ritardo, se guardi la cadenza con cui presentava le schede video rispetto alla concorrenza (si veda Navi).
Per me riuscire a presentare una line-up completa, compresa di fascia alta, aggiungendo le features di Turing, ripensando il design reference ed aumentando le prestazioni, e questo solo dopo un anno dalla prima iterazione di RDNA, è qualcosa di straordinario.
Poi certamente per me nVidia rimarrà superiore ancora per molto tempo, ma se riuscirà a sfornare buone proposte, questa volta, AMD è solo da elogiare.


Assolutamente d'accordo, ripeto speriamo che tirano fuori una bella risposta, e' anche per questo che ho messo la scimmia da parte ed aspetto la risposta di AMD, altrimenti non lo avrei scritto e non avrei problemi a prendere sin da ora la 3080....certo il problema e' trovarla ma quello e' un altro discorso!
 
Io capisco che AMD negli ultimi 5 anni non si è fatta vedere in fascia top e ci sia perplessità, ma bene o male in quella media ha sempre retto il colpo e non è più la società sull'orlo della fallimento pre Ryzen...
Voglio dire, mi sembra giusto avere fiducia, oggi ha i soldi e le capacità per fare bene soprattutto con l'esperienza fatta sui Ryzen che a quanto pare porteranno sulle GPU, e quindi sperare in qualcosa di buono e in una concorrenza migliore in fascia alta che però faccia scendere anche i prezzi in quella media e bassa.
 
Io capisco che AMD negli ultimi 5 anni non si è fatta vedere in fascia top, ma bene o male in quella media ha sempre retto il colpo e non è più la società sull'orlo della fallimento per Ryzen...
LA risposta non può essere che una non è in grado sennò avrebbe cacciato schede in grado di competere,, ma è abbastanza ovvio..

AMD di certo è un azienda che può in un futuro anche recuperare, ma non a questo giro, farà quello che ha sempre fatto, ovvero presentare schede che in raster abbiano buone performance ed un ottimo prezzo, ma rimarranno sicuramente delle criticità da risolvere che di certo non scompariranno nemmeno a questo giro
 
LA risposta non può essere che una non è in grado sennò avrebbe cacciato schede in grado di competere
AMD di certo è un azienda che può in un futuro anche recuperare, ma non a questo giro, farà quello che ha sempre fatto, ovvero presentare schede che in raster abbiano buone performance ed un ottimo prezzo, ma rimarranno sicuramente delle criticità da risolvere che di certo non scompariranno nemmeno a questo giro
Assolutamente no non è che non sono in grado a priori, è che ci vogliono i fondi per la ricerca e sviluppo soprattutto per sviluppare bene architetture nelle alte prestazioni.
Nella media bene o male raffazzoni con 2 lire la gen precedente e tiri a campare qualcosa di buono a casa lo porti sempre, nella fascia top ci vogliono investimenti pesanti per mettere su un Team serio che faccia solo quello per 2 anni.
Non è un caso se appunto hanno splittato le architetture, CDNA per il compute e RDNA per il gaming, ma questo significa 2 team separati che fanno solo quello.
Che poi si sono processi lunghi non è pensabile che avvenga nel giro di un anno, ma la base c'è e la rotta è tracciata, ho già fiducia con rdna2.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è facile comunque reggere la concorrenza di due giganti come Nvidia e Intel che per anni sono stati praticamente la scelta obbligata per gran parte dei clienti consumer e di fatto due monopolisti dei rispettivi settori. AMD ha già fatto un mezzo miracolo con i Ryzen spodestando Intel che è un'azienda che fattura 10 volte tipo.Durissima replicarsi anche lato schede grafiche contro un gigante che ha comprato qualche giorno fa un'azienda britannica per 40 miliardi senza battere ciglio
 
Assolutamente no non è che non sono in grado a priori, è che ci vogliono i fondi per la ricerca e sviluppo soprattutto per sviluppare bene architetture nelle alte prestazioni.
Mbe significa che stanno ancora ricercando, puoi metterla come vuoi ma AMD ion questio anno non ha cacciato nulla in grado di competere davvero, proprio commercialmente

Hanno l'asso nella manica? che lo tirassero fuori o stanno sempre dietro


Nella media bene o male raffazzoni con 2 lire la gen precedente e tiri a campare qualcosa di buono a casa lo porti sempre, nella fascia top ci vogliono investimenti pesanti per mettere su un Team serio che faccia solo quello per 2 anni.

Non ricordo da quanto AMD non ha cacciato una scheda superiore alla TOP di nvidia quindi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top