UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
Sul forum Msi gli hanno detto che potrebbe essere l'alimentatore. Ne ha ordinato subito un altro🤦
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dico io... Che problemi può dare un HX 1200i? Mah...
Ma caspita un attimo di troubleshooting… provarla su un altro PC… un alimentatore 1200W nuovo di pacca e lo cambi ?
 
Mi sembra un comportamento un tantino infantile... Qui nessuno ha mai detto che non serve a niente, si è solo detto che è overkill per giocare oggettivamente.
E secondo me sbagli a fare così, qua é pieno di esperti che potrebbero aiutarti. Mi spiace
guarda è contro il mio stesso interesse dire che si tratta di una scheda che per giocare è a dir poco esagerata, potrei benissimo tesserne le lodi e linkarla a destra e a manca e guadagnarci con le commissioni

Non sarei onesto al livello proprio etico ed intellettuale.

Qui cerchiamo di dare consigli sensati e di scremare tutto quello che fa parte del marketing

eh ben classica ( ed ennesima) figura di cacca da parte di Nvidia......

Ti dicono eh no non si può applicare sulle vecchie schede poi arriva il primo che si intende un pochino e sblocca tutto

Davvero furbi
 
Trovo personalmente PATETICHE schede video come la neonata RTX-4090 e consorelle; "neonata" è il termine giusto perché di una neonata ha il peso: 2,186 kg... oltre 2 kg e consumi intorno ai 500 W è qualcosa che va oltre i limiti del ridicolo, non solo del ragionevole. A questo punto tanto vale adottare un nuovo tipo di interconnessione e fare in modo che la sezione video di un PC sia completamente esterna ad esso, ivi compreso un alimentatore dedicato. Ma anche se lo faranno, siamo comunque al ridicolo.

Non vedo vero progresso in queste schede, non vedo decisivi miglioramenti architetturali che generano un salto di prestazioni per un'architettura innovativa. E' semplicemente una raddoppio del numero di transistor che entrano nello stesso spazio solo in virtù di un processo di fabbricazione evoluto. Nulla più.

Un po' di anni fa IBM introdusse le CPU Cell, costruita a partire dall'esperienza acquisita sui Power PC, una linea di microprocessori RISC. Il Cell era (anzi è) incredibile per architettura e potenza, le CPU desktop ne hanno superato le prestazioni solo da qualche anno. Non vedo perché non dovrebbe essere possibile con le GPU.
Quello che io vorrei vedere è una scheda video pesante massimo mezzo chilo, che funziona con la corrente fornita dallo slot PCI express e che gestisce la grafica 4K dei giochi fluidamente, grazie ad un'architettura di calcolo realmente innovativa.
 
Quello che io vorrei vedere è una scheda video pesante massimo mezzo chilo, che funziona con la corrente fornita dallo slot PCI express e che gestisce la grafica 4K dei giochi fluidamente, grazie ad un'architettura di calcolo realmente innovativa.
Quando una scheda di fascia media avrà queste prestazioni, prenderò un nuovo pc
 
Trovo personalmente PATETICHE schede video come la neonata RTX-4090 e consorelle; "neonata" è il termine giusto perché di una neonata ha il peso: 2,186 kg... oltre 2 kg e consumi intorno ai 500 W è qualcosa che va oltre i limiti del ridicolo, non solo del ragionevole. A questo punto tanto vale adottare un nuovo tipo di interconnessione e fare in modo che la sezione video di un PC sia completamente esterna ad esso, ivi compreso un alimentatore dedicato. Ma anche se lo faranno, siamo comunque al ridicolo.

Non vedo vero progresso in queste schede, non vedo decisivi miglioramenti architetturali che generano un salto di prestazioni per un'architettura innovativa. E' semplicemente una raddoppio del numero di transistor che entrano nello stesso spazio solo in virtù di un processo di fabbricazione evoluto. Nulla più.

Un po' di anni fa IBM introdusse le CPU Cell, costruita a partire dall'esperienza acquisita sui Power PC, una linea di microprocessori RISC. Il Cell era (anzi è) incredibile per arichitettura e potenza, le CPU desktop ne hanno superato le prestazioni solo da qualche anno. Non vedo perché non dovrebbe essere possibile con le GPU.
Quello che io vorrei vedere è una scheda video pesante massimo mezzo chilo, che funziona con la corrente fornita dallo slot PCI express e che gestisce la grafica 4K dei giochi fluidamente, grazie ad un'architettura di calcolo realmente innovativa.
E io vorrei stare con Margot Robbie, essere un pilota di formula 1 e gestire un' azienda multimilionaria. Chiedo troppo? Insomma dai!
 
guarda è contro il mio stesso interesse dire che si tratta di una scheda che per giocare è a dir poco esagerata, potrei benissimo tesserne le lodi e linkarla a destra e a manca e guadagnarci con le commissioni

Non sarei onesto al livello proprio etico ed intellettuale.

Qui cerchiamo di dare consigli sensati e di scremare tutto quello che fa parte del marketing


eh ben classica ( ed ennesima) figura di cacca da parte di Nvidia......

Ti dicono eh no non si può applicare sulle vecchie schede poi arriva il primo che si intende un pochino e sblocca tutto

Davvero furbi
Stavo seguendo il post su reddit, sta provando con una 3080 ora
 
Non voglio dire... l'avevo detto... ma in pratica cosi' fu:

L'articolo parla di "aggirare" il frame generation (Optical Multi-Frame Generator / Optical Flow Accelerator) , ma in realta' bisogna solo far credere alla libreria CUDA del DLSS3 di avere una 4000 (per aggirare il blocco software imposto ad hoc), in quanto il frame generator esiste/esiseva gia' ed e' disponibile sin da Turing:

Ma questo Optical Flow Accelerator (con relativo SDK: Software Development Kit) esiste gia' fin dalla serie Turing e cito dalla pagina NVidia: The NVIDIA Turing architecture introduced a new hardware functionality for computing optical flow between a pair of images with very high performance.

E mi riquoto
A pensar male qualcuno potrebbe dire: "semplice scelta di marketing"

P.S.
L'unico dubbio che avevo e' che potesse non essere performante abbastanza sulle serie precedenti... mentre NON e' nemmeno cosi'... sembra proprio SOLO scelta di marketing
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top