Trovo personalmente PATETICHE schede video come la neonata RTX-4090 e consorelle; "neonata" è il termine giusto perché di una neonata ha il peso: 2,186 kg... oltre 2 kg e consumi intorno ai 500 W è qualcosa che va oltre i limiti del ridicolo, non solo del ragionevole. A questo punto tanto vale adottare un nuovo tipo di interconnessione e fare in modo che la sezione video di un PC sia completamente esterna ad esso, ivi compreso un alimentatore dedicato. Ma anche se lo faranno, siamo comunque al ridicolo.
Non vedo vero progresso in queste schede, non vedo decisivi miglioramenti architetturali che generano un salto di prestazioni per un'architettura innovativa. E' semplicemente una raddoppio del numero di transistor che entrano nello stesso spazio solo in virtù di un processo di fabbricazione evoluto. Nulla più.
Un po' di anni fa IBM introdusse le CPU Cell, costruita a partire dall'esperienza acquisita sui Power PC, una linea di microprocessori RISC. Il Cell era (anzi è) incredibile per arichitettura e potenza, le CPU desktop ne hanno superato le prestazioni solo da qualche anno. Non vedo perché non dovrebbe essere possibile con le GPU.
Quello che io vorrei vedere è una scheda video pesante massimo mezzo chilo, che funziona con la corrente fornita dallo slot PCI express e che gestisce la grafica 4K dei giochi fluidamente, grazie ad un'architettura di calcolo realmente innovativa.