UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
Non ci vuole nemmeno un genio per capire che il termine "esigenza" è totalmente soggettivo e quando si parla di oggetti trascende pure il mero utilizzo. Per me per esempio è un'esigenza possedere la scheda in corso. Posso o ti devo chiedere il permesso?
Perdonami ma chi ha mai parlato di “permesso” ? 🤔

Non dici il contrario ma comunque giudichi apertamente, non mi sembra tu manchi di aggettivi da etichettare a destra o a manca. Ovvero lanci i sassi e nascondi la mano. Comincio a pensare che il tipo che aveva detto di averne prese due vi stava pure a prendere per il culo. 😂😂😂

Io la 4090 l'ho già presa oggi. Non come la scorsa gen ma comunque non è stata una passeggiata nel parco.
A parte la netta impressione che il tipo che ne ha prese due tu lo conosca bene… io credo che qui dentro si stia giudicando l’hardware non l’acquirente. E sono anche intervenuto, come moderatore, nel momento in cui un utente (solitamente bravo) spazientito dalla provocazione è andato fuori dalle righe parlando di “imbarazzo”.
Ma li la storia è lunga, da parte di uno che fa sempre sfoggio di ricchezza e classismo in ogni thread dove partecipa…

Questo e' freudiano 🤣
No, è solo Crime che è in piena terza età 😂
Continua a confondere

Io sono curioso di sapere se e quando renderanno disponibile il DLSS 3 su RTX di "vecchia" generazione
Per adesso non di certo, visto che serve a mostrare le barre dei grafici più lunghe. Vedremo in futuro se sarà adattabile o meno.

Ma poi sta storia che chi non la prende è perché non se la può permettere mi pare una cavolata. Io posso anche subito, ma al momento non mi sembra un buon acquisto viste le tecnologie non proprio all'altezza e vista l'inutilità per me a 1600p di fare 100fos in più. In seguito vedremo.
Ma l’avrò detto 1000 volte !
Ma devo mostrare la mia busta paga per convincere certa gente che posso permettermela ma semplicemente non la ritengo una cosa corretta ?
 
Sperando rimanga solo un rumor, c'è il forte rischio che il prezzo della 4090 non cambi per un bel po'.

Saluti.
Beh dai non è detto che sia così negativa la notizia. Se competerà con la 4080 ma a prezzo inferiore, perché AMD non è così “sicura” della propria competitività, potrebbe essere un incentivo alla vendita e tirarsi in basso il prezzo delle 4080, lasciando le 4090 per il paradiso di quelli “che guadagnano 12000 euro”.

Torniamo a parlare di schede video…
Alcuni grafici fatti trapelare da Nvidia non dipingono un panorama troppo felice per le 4080 direi.

1665639687627.webp
1665639723213.webp

Ora TOGLIETE subito la barra verde del DLSS: il marketing di Nvidia ha messo il 3.0 sulle nuove ed il 2.0 sulle vecchie (e poi vi chiedete perché è un esclusiva ? 😆).
Guardate solo le barre grigie.

La 4080 12 GB fatica a competere con la 3080 12 GB, risultando solo poco superiore e di certo non un upgrade valido. La stessa 4080 16 GB non è che sia un granché più veloce, risultando simile alla 3090 Ti, che ricordiamoci oggi COSTA UGUALE se non meno !
Vero è che i consumi della 4080 16GB saranno probabilmente inferiori alla 3090 Ti, ma senza DLSS 3.0 il panorama non è così favorevole per la nuova generazione.
E ci credo che non hanno tirato fuori una 4070: dove si sarebbe posizionata ???

Se consideriamo poi che i grafici arrivano da Nvidia e che quindi saranno stati scelti come miglior caso possibile…
 
Perdonami ma chi ha mai parlato di “permesso” ? 🤔


A parte la netta impressione che il tipo che ne ha prese due tu lo conosca bene… io credo che qui dentro si stia giudicando l’hardware non l’acquirente. E sono anche intervenuto, come moderatore, nel momento in cui un utente (solitamente bravo) spazientito dalla provocazione è andato fuori dalle righe parlando di “imbarazzo”.
Ma li la storia è lunga, da parte di uno che fa sempre sfoggio di ricchezza e classismo in ogni thread dove partecipa…


No, è solo Crime che è in piena terza età 😂
Continua a confondere


Per adesso non di certo, visto che serve a mostrare le barre dei grafici più lunghe. Vedremo in futuro se sarà adattabile o meno.


Ma l’avrò detto 1000 volte !
Ma devo mostrare la mia busta paga per convincere certa gente che posso permettermela ma semplicemente non la ritengo una cosa corretta ?
No MAx, non devi mostrare proprio nulla. Uno dei motivi è che a me non interessa sapere quanto gudagnano le persone, mi iteressa sapere solo quanto guadagno io, e poi perchè qui non si fa la gara a chi ha o non ha possibilità. Ed è per questo che stiamo dicendo in molti che anche avendo 2000 E. in tasca, ce li terremmo per tutt'altre spese che per la 4090. Io cambio ogni 2 settimane qualcosa nel pc. Se sommassi quanto ho speso negli ultimi 4 mesi per il mio pc per delle cavolate, avrei preso con quei soldi la 4090 ( per inciso sto per cambiare AIO con un 360 NZXT tanto per farti l'esempio). Il punto è che probabilmete molti qui dentro con qualche sforzo, chi più chi meno, l'avrebbero potuta acquistare. Ma onestamente , come ho sempre detto da prima che uscissero tali schede, per chi sta con 3080 o 3090, non vale il passaggio. PEr le 4080 non vale per quel pocco di percentuali in più, per la 4090 non ne vale la pena perchè fuori parametro per ciò che serve all'utenza oggi. Cioè quello che vorrei dire a Nvidia sarebbe : " Bene, hai fatto la scheda del domani, e io la comprerò domani e non oggi, cioè quando la potrò davvero sfruttare".
 
15 anni fa le architetture grafiche erano un'uscita annuale / biennale. Vatti a vedere quanto passava fra una GTX 480, una GTX 580 e una GTX 680. In 2 anni e mezzo 3 architetture grafiche maggiori. Oggi le architetture grafiche con l'approccio del tik tok rinnovano ogni 3/4 anni. A conti fatti all'epoca stare "on top" costava piu di oggi. I sistemi high end di schede ne montavano 2 o anche 3. Oggi per stare al top ne compri una sola. Ecco perchè trovo la polemica sui prezzi abbastanza sterile.
Si pero se dobbiamo fare disinformazione, anche no.
La gtx 480 era un disastro e necessitava il prima possibile di una "pezza". La gpu GF100 non riusciva neanche a sfruttare a pieno il chip più grande di Fermi poiché Nvidia fu costretta a "spegnere" 32 cuda core poiché i consumi e le temperature erano troppo alte.
La gtx 580 era solo ciò che sarebbe dovuto essere in principio la gtx 480 e infatti è su la stessa architettura, quindi nessun cambio come dici te. La GF110 ora poteva aver attivi tutti i cuda core 512, mentre la gtx solo 480 cuda.
Questo era possibile grazie all'ottimizzazione della stessa architettura, quindi con più cuda, frequenze più alte, più TMUS ecc fecero della gtx 580 una scheda video decente.
La gtx 680 usci solo 1 anno dopo l'aggiornamento dell'architettura Fermi.

Gtx 8800 = 2006
Gtx 280 = 2008
Gtx 285 = 2009
Gtx 480 = 2010
Gtx 580 = 2010/2011
Gtx 680 = 2012
Gtx 780 = 2013
Gtx 980 = 2014
Gtx 1080 = 2016
Rtx 2080 = 2018
Rtx 3080 = 2020
Rtx 4080 = 2022

Non so di cosa stai parlando, quando dici 4/5 anni.
 
Ultima modifica:
E qui torniamo al mio discorso.
PER ME anche i 2000 euro sono qualcosa senza senso. Fino al 2020 (siamo nel 2022 !!!!) spendevo 600-700 euro per giocare ed oggi dopo due anni ne servono 2000 ???
Non so a voi, ma a me in 2 anni non hanno raddoppiato lo stipendio…
Quindi per quanto io i 2000 euro me li potrei anche permettere, non considero “normale” spendere una simile cifra.
E spero francamente che questo sia il messaggio che arrivi alle Case, come sta accadendo con Zen 4 che pare nelle prime settimane abbia venduto zero (crollo nella seconda settimana dopo che i fanatici si sono comprati la CPU al lancio, e Zen 3 che vende molto di più).
Non credo che Nvidia si aspetti grandi numeri dalla 4090, perché di gente che stampa soldi (da “12000 euro al mese”) disposta a buttarli così non ce n’è poi molta, ma spero vivamente accada con le 4080 16 e 12 GB, che loro si aspettano facciano numeri maggiori.
Per questo concordo con il dire che AMD ha un bel calcio di rigore a disposizione… Se presenta una 7700XT/7800/7800XT a prezzo umano e con prestazioni in linea.
Purtroppo non sono ottimista: Lisa Su è compagna di merende del giacchetta, e faranno cartello.

ma io concordo con te su tutta la linea, al di la delle possibilità economiche di ogni uno trovo questa deriva abbastanza preoccupante e addirittura pericolosa.

Ma come ho detto non ci sta nulla in commercio in grado di giustificare davvero l'esborso di tali cifre, ma come già detto la sensazione l'hype che ho per queste schede è pari a 0, mentre per le RTX 3000 ci stava un clima molto diverso (al di la delle condizioni che si crearono erano schede molto più desiderate)
 
Ultima modifica:
Pigliati na camomilla. E mettici i "per me" e i "secondo me". Di certo io non vengo quà a sentimi dire cosa è giusto o sbagliato.
Attenzione, se ti senti giudicato nel momento in cui un individuo sta dando un giudizio personale su un oggetto (che oggettivamente non è un granchè per determinati punti di vista) che stai acquistando, vuol dire che il problema non è il mondo esterno, ma sei tu! Magari uno lo fa anche per darti dei consigli, e quest' "uno" magari è anche un esperto nel campo di quell'oggetto; poi tu sei libero di fare ciò che vuoi col tuo portafogli...
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe vedere quanto sarebbe inutile per te una 4090 se al posto di costare 2.500€ costerebbe 999€. Devi essere uno di quelli che da un'utilità alle cose solo in base al suo portafogli. Io non mi posso permettere un Audemars Piguet Royal Oak, non vado in giro per i forum a dire che è inutile o che fa cagare. Non lo compro, non ho la pretesa di comprarlo, mi guardo quello degli altri e vivo felice lo stesso.
Esiste una grossa differenza tra il vero valore di un oggetto e il suo prezzo finale.
Pensi di pagare uno smartphone della apple per l'hardware o per il suo marchio ?
 
Domanda così a random, c'è anche l'undervolt sulle 40xx?
Alla fine basta aprire HWinfo e giocare a qualcosa di pesante. Ti prendi gli appunti sul voltaggio max e le frequenze max e ti regoli da li. La base e quella delle rtx 2000/3000, solo che avendo frequenze maggiori bisognerà trovare i valori ottimali e safe come sono stati trovati per turing e ampere ( esempio 1900mhz / 0.900mv )
 
Ultima modifica:
i prezzi secondo me non sono tanto legati all'effettiva concorrenza da parte di AMD su quella fascia ma alle effettive vendite ed alla disponibilità dei chip grafici.
Nvidia ha comunque attualmente oltre il 70% del mercato e con tutta probabilità non vede questa generazione di schede AMD come una vera minaccia

Ossia se il prezzo della 4090 sarà considerato "troppo alto"da una gran parte dell'utenza e Nvidia co`si come i principali produttori avranno scorte in magazzino sono possibili operazioni simili a quelle che hanno fatto con le RTX 2000 e le super

Certo è anche possibile che ne vendono a vagonate e che mi sbagli ma onestamente con il clima che tira non credo che saranno in molti disposti a comprare una scheda da 2,5k, sarà sicuramente una scheda di nicchia per pochi
Secondo me non è su questo genere di schede che si fa la "lotta sui prezzi"

Sono fascia estrema in cui stanno "buttando" i chip con difetto che non mettono(metteranno) sul mercato pro (tesla e quadro), hanno margini altissimi e basso volume di vendita volutamente proprio per il mercato che cercano

La lotta dei prezzi ed il marketshare nasce tutto su altre fasce, perché se anche AMD uscisse con una 7900XT che va di più e consuma meno a 999$, ma poi (come ha fatto con la serie 6000 fino a pochi mesi fa) su tutte le altre fasce risulti allineato al rapporto prezzo prestazioni puoi convincere alcuni "enthusiast" a passare dalla tua parte, ma per muovere le quote di mercato serve tutt'altro (anche la produzione tra l'altro, che nell'anno passato per AMD è stata un po' problematica)

Queste, come dici anche tu, abbasseranno i prezzi (al dettaglio e non di listino) solo se chi ormai le ha a magazzino non riesce a smaltirle, ma dipende anche da quanto è grande la scorta (ossia quante di queste schede nvidia ha pensato di produrre)
Le 3090(ti) solo a fine vita stanno vedendo forte scontistica, ma non è tanto per la concorrenza delle 6900XT (che anche AMD sta "svendendo" e che comunque ha avuto per tutta la "vita utile" del prodotto) quanto per una sovrastima di produzione legata agli eventi degli ultimi anni ed una necessità di fare posto alle nuove offerte
 
ma io concordo con te su tutta la linea, al di la delle possibilità economiche di ogni uno trovo questa deriva abbastanza preoccupante e addirittura pericolosa.

Ma come ho detto non ci sta nulla in commercio in grado di giustificare davvero l'esborso di tali cifre, ma come già detto la sensazione l'hype che ho per queste schede è pari a 0, mentre per le RTX 3000 ci stava un clima molto diverso (al di la delle condizioni che si crearono erano schede molto più desiderate)
Eh si anche per me la scimmia per Ampere era maggiore... come per Zen 3 e poi Alder Lake rispetto a Zen 4 e Raptor Lake.
Sono molto disincantato dalla deriva presa negli ultimi due anni e sono davvero vicino a mollare tutto, prendermi una PS5 o Xbox ed usare solo il notebook per lavorare.
 
Beh dai non è detto che sia così negativa la notizia. Se competerà con la 4080 ma a prezzo inferiore, perché AMD non è così “sicura” della propria competitività, potrebbe essere un incentivo alla vendita e tirarsi in basso il prezzo delle 4080, lasciando le 4090 per il paradiso di quelli “che guadagnano 12000 euro”.

Torniamo a parlare di schede video…
Alcuni grafici fatti trapelare da Nvidia non dipingono un panorama troppo felice per le 4080 direi.

Visualizza allegato 443582
Visualizza allegato 443583

Ora TOGLIETE subito la barra verde del DLSS: il marketing di Nvidia ha messo il 3.0 sulle nuove ed il 2.0 sulle vecchie (e poi vi chiedete perché è un esclusiva ? 😆).
Guardate solo le barre grigie.

La 4080 12 GB fatica a competere con la 3080 12 GB, risultando solo poco superiore e di certo non un upgrade valido. La stessa 4080 16 GB non è che sia un granché più veloce, risultando simile alla 3090 Ti, che ricordiamoci oggi COSTA UGUALE se non meno !
Vero è che i consumi della 4080 16GB saranno probabilmente inferiori alla 3090 Ti, ma senza DLSS 3.0 il panorama non è così favorevole per la nuova generazione.
E ci credo che non hanno tirato fuori una 4070: dove si sarebbe posizionata ???

Se consideriamo poi che i grafici arrivano da Nvidia e che quindi saranno stati scelti come miglior caso possibile…
Stessa cosa che ho notato io. Dato che la rtx 3080 12Gb va quasi quanto una rtx 3080ti la differenza di queste due con la rtx "4080" 12Gb è imbarazzante. Non si è mai visto un upgrade cosi misero tra una classe 80 e una nuova.
La rtx 4080 16GB stesso discorso, non mi sembra un gran che, quei pochi fps in più non cambiano la vita. Penso che a questo giro, se la rtx 4080ti la mettono su AD102 castrato e con un prezzo non assurdo sarà proprio quella la scelta migliore di questa generazione, più che altro per un fattore di gestione del ray tracing, dato che effettivamente le rtx 4000 perdono meno fps mentre lo si attiva. Ma anche in quel caso penso che chi tiene una rtx 3070 in su, può saltare tranquillamente questa generazione.
 
Secondo me non è su questo genere di schede che si fa la "lotta sui prezzi"

Sono fascia estrema in cui stanno "buttando" i chip con difetto che non mettono(metteranno) sul mercato pro (tesla e quadro), hanno margini altissimi e basso volume di vendita volutamente proprio per il mercato che cercano

La lotta dei prezzi ed il marketshare nasce tutto su altre fasce, perché se anche AMD uscisse con una 7900XT che va di più e consuma meno a 999$, ma poi (come ha fatto con la serie 6000 fino a pochi mesi fa) su tutte le altre fasce risulti allineato al rapporto prezzo prestazioni puoi convincere alcuni "enthusiast" a passare dalla tua parte, ma per muovere le quote di mercato serve tutt'altro (anche la produzione tra l'altro, che nell'anno passato per AMD è stata un po' problematica)

Queste, come dici anche tu, abbasseranno i prezzi (al dettaglio e non di listino) solo se chi ormai le ha a magazzino non riesce a smaltirle, ma dipende anche da quanto è grande la scorta (ossia quante di queste schede nvidia ha pensato di produrre)
Le 3090(ti) solo a fine vita stanno vedendo forte scontistica, ma non è tanto per la concorrenza delle 6900XT (che anche AMD sta "svendendo" e che comunque ha avuto per tutta la "vita utile" del prodotto) quanto per una sovrastima di produzione legata agli eventi degli ultimi anni ed una necessità di fare posto alle nuove offerte
E per te la lotta sui prezzi la fanno sulla 4080 che va pochissimo più della 3090 Ti e costa di più?
Per me non c'è nessuna lotta sui prezzi. Vogliono solo mungere la clientela finché il gioco regge.
Spero di sbagliare ma non mi aspetto nulla di significativamente diverso da AMD.
 
Secondo me non è su questo genere di schede che si fa la "lotta sui prezzi"

Sono fascia estrema in cui stanno "buttando" i chip con difetto che non mettono(metteranno) sul mercato pro (tesla e quadro), hanno margini altissimi e basso volume di vendita volutamente proprio per il mercato che cercano
Ma stai scherzando vero ? Il chip è AD102 un classico chip top di gamma. La classe 80 prima di Kepler è sempre stata sul chip top di gamma. Quale tesla e quadro ?
Nvidia ha solo trasformato la classe 80 in classe 90 chiamandola BFG ( BFG = Basta Figa, Gioca ) e ha alzato i prezzi alle stelle. La classe 80 è diventata la classe 70 infatti è su chip più piccoli come AD103 e AD104.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top