UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
Segnalo questo video, molto interessante, soprattutto quando evidenzia con dati che la rtx 4080 12gb è una rtx 4070.

E' dal giorno della presentazione che dico più o meno le stesse cose, ovviamente lui le ha spiegate meglio.
La 4080 (16GB) e la 4080 finta (12GB) sono GPU deludenti sotto diversi punti di vista, ma soprattutto dal punto di vista del rapporto prezzo\prestazioni.
E, pur senza contare i pixel, avevo già ipotizzato un +15% circa tra 4080 finta e 3080, che la rende quindi un aggiornamento assolutamente "magro".
Ma anche il +40% tra 4080 vera e 3080 non è tanto considerando che sono passati 2 anni e che il processo produttivo su cui è basata Ada Lovace è enormemente migliore: soprattutto, anche in questo caso, il prezzo di listino è decisamente deludente.

Vedremo quando usciranno le recensioni di terze parti se confermeranno i dati, ma credo che la situazione per Nvidia possa solo peggiorare rispetto a quanto visto alla presentazione.

Poi indubbiamente la 4080 finta è una 4070. Questo è chiaro sin dalla prima slide proiettata da Nvidia: si chiama 4080 solo per poter alzare il prezzo.
Io la chiamerei volentieri 4070, se non rischiassi di confondere gli utenti, anche perchè probabilmente uscirà davvero una 4070 l'anno prossimo (a questo punto vedremo su che die). Quindi continuerò a chiamarla 4080 finta.
 
Guardando questo video non ho potuto notare come in realtà la rtx 4090 sia l'unico vero affare tra le gpu presentate. Mi spiego meglio prima di essere linciato male.

Rtx 3080 è un 65% più veloce della rtx 2080 e un 38% rispetto alla rtx 2080ti.
rtx 4080 16GB ( quella vera ) è solo un 40% più veloce della rtx 3080 che non è poco ma non è neanche tanto se consideriamo come ha detto giustamente @pribolo il processo produttivo e soprattutto il raddoppiamento del prezzo.
La rtx 4090 invece risulta essere un 70% più veloce della rtx 3090 e questo si che è un bel gap prestazionale e sto parlando solo di performance in raster.

Ora che sia chiaro, una gpu non dovrebbe costare 2000 euro ne tanto meno 1500 euro, però se consideriamo che la rtx 3090 costava 2000 euro durante la crisi e fino a qualche mese fa la si trovava a 1500 euro, questo prezzo per le prestazioni mostrate non mi risulta essere cosi malvagio. Se il prezzo con il tempo si assesta intorno ai 1500 euro potrebbe diventare un affare per i gamers enthusiast e chi ha soldi da spendere, mentre la rtx 4080 la rtx 4070 sono spazzatura a quel prezzo.
Ora potete linciarmi 😓
 
Guardando questo video non ho potuto notare come in realtà la rtx 4090 sia l'unico vero affare tra le gpu presentate. Mi spiego meglio prima di essere linciato male.
io lo dico dall'inizio, la 4090 è quella con le migliori performance per dollar di questa generazione e non è un caso.
nvidia sta distruggendo il mondo del gaming, io spero veramente che prima o poi arrivi qualcuno a fargli vera concorrenza.
 
io lo dico dall'inizio, la 4090 è quella con le migliori performance per dollar di questa generazione e non è un caso.
nvidia sta distruggendo il mondo del gaming, io spero veramente che prima o poi arrivi qualcuno a fargli vera concorrenza.
Si alla fine è come dire che la rtx 4090 è la 💩 più profumata tra quelle proposte e in questo caso anche di molto, visto che le altre sono ridicole.
Solo amd può fare concorrenza, intel è dietro anni luce ed è normale.
 
Si alla fine è come dire che la rtx 4090 è la 💩 più profumata tra quelle proposte e in questo caso anche di molto, visto che le altre sono ridicole.
Solo amd può fare concorrenza, intel è dietro anni luce ed è normale.
intel ha il grano per produrre il motore a curvatura, gli anni luce potrebbero diventare decine di mesi.
io lo spero.
 
Guardando questo video non ho potuto notare come in realtà la rtx 4090 sia l'unico vero affare tra le gpu presentate. Mi spiego meglio prima di essere linciato male.

Rtx 3080 è un 65% più veloce della rtx 2080 e un 38% rispetto alla rtx 2080ti.
rtx 4080 16GB ( quella vera ) è solo un 40% più veloce della rtx 3080 che non è poco ma non è neanche tanto se consideriamo come ha detto giustamente @pribolo il processo produttivo e soprattutto il raddoppiamento del prezzo.
La rtx 4090 invece risulta essere un 70% più veloce della rtx 3090 e questo si che è un bel gap prestazionale e sto parlando solo di performance in raster.

Ora che sia chiaro, una gpu non dovrebbe costare 2000 euro ne tanto meno 1500 euro, però se consideriamo che la rtx 3090 costava 2000 euro durante la crisi e fino a qualche mese fa la si trovava a 1500 euro, questo prezzo per le prestazioni mostrate non mi risulta essere cosi malvagio. Se il prezzo con il tempo si assesta intorno ai 1500 euro potrebbe diventare un affare per i gamers enthusiast e chi ha soldi da spendere, mentre la rtx 4080 la rtx 4070 sono spazzatura a quel prezzo.
Ora potete linciarmi 😓

Ma no che linciare, è davvero così.
Tra tutte le GPU presentate, l'unica che si salva è la 4090. Costa tantissimo, certo, ma tutte le GPU top di gamma da 10 anni a questa parte sono costate tanto e, da quando esistono le x90 o le Titan, questa 4090 è la più sensata all'interno della sua generazione.

Poi anche a livello produttivo, non saprei dare una stima precisa, ma sicuramente l'AD102 su cui è basato la RTX4090 costa dei bei soldi, perchè è davvero enorme e un chip così grosso prodotto da TSMC a 4nm costa sicuramente molto: tutto sommato è quella il cui prezzo è più giustificato.

Il problema sono le due 4080 che sembrano quasi essere lì apposta per spingere la top di gamma da quanto sono mal messe a livello di prezzo\prestazioni (sempre ipotetico, ricordiamol).
 
Ma no che linciare, è davvero così.
Tra tutte le GPU presentate, l'unica che si salva è la 4090. Costa tantissimo, certo, ma tutte le GPU top di gamma da 10 anni a questa parte sono costate tanto e, da quando esistono le x90 o le Titan, questa 4090 è la più sensata all'interno della sua generazione.

Poi anche a livello produttivo, non saprei dare una stima precisa, ma sicuramente l'AD102 su cui è basato la RTX4090 costa dei bei soldi, perchè è davvero enorme e un chip così grosso prodotto da TSMC a 4nm costa sicuramente molto: tutto sommato è quella il cui prezzo è più giustificato.

Il problema sono le due 4080 che sembrano quasi essere lì apposta per spingere la top di gamma da quanto sono mal messe a livello di prezzo\prestazioni (sempre ipotetico, ricordiamol).

da capire quando arriverà la 4080Ti che dovrebbe essere quella più a fuoco per gli enthusiast a cui non servono i 24GB di VRAM.
 
da capire quando arriverà la 4080Ti che dovrebbe essere quella più a fuoco per gli enthusiast a cui non servono i 24GB di VRAM.

Se uscirà, non uscirà di sicuro tanto presto. Anche perchè nella line up attuale non c'è spazio proprio a livello di collocazione in termini di prezzo.
 
Guardando questo video non ho potuto notare come in realtà la rtx 4090 sia l'unico vero affare tra le gpu presentate. Mi spiego meglio prima di essere linciato male.

Rtx 3080 è un 65% più veloce della rtx 2080 e un 38% rispetto alla rtx 2080ti.
rtx 4080 16GB ( quella vera ) è solo un 40% più veloce della rtx 3080 che non è poco ma non è neanche tanto se consideriamo come ha detto giustamente @pribolo il processo produttivo e soprattutto il raddoppiamento del prezzo.
La rtx 4090 invece risulta essere un 70% più veloce della rtx 3090 e questo si che è un bel gap prestazionale e sto parlando solo di performance in raster.

Ora che sia chiaro, una gpu non dovrebbe costare 2000 euro ne tanto meno 1500 euro, però se consideriamo che la rtx 3090 costava 2000 euro durante la crisi e fino a qualche mese fa la si trovava a 1500 euro, questo prezzo per le prestazioni mostrate non mi risulta essere cosi malvagio. Se il prezzo con il tempo si assesta intorno ai 1500 euro potrebbe diventare un affare per i gamers enthusiast e chi ha soldi da spendere, mentre la rtx 4080 la rtx 4070 sono spazzatura a quel prezzo.
Ora potete linciarmi 😓
Non ti lincia nessuno ma una scheda da 2000 euro che consuma oltre 500W non dovrebbe esistere proprio, se non per applicazioni professionali…

Il problema è che la pochezza delle 4080 ed il loro prezzo assurdamente pompato stanno rendendo “appetibile” (fino ad un certo punto…) la 4090. Quindi non la sua architettura o efficienza, ma semplicemente il fatto che le altre sono mediocri.

Se uscirà, non uscirà di sicuro tanto presto. Anche perchè nella line up attuale non c'è spazio proprio a livello di collocazione in termini di prezzo.
La piazzi sui 1800 euro ed ecco trovato lo spazio…
 
Ma no che linciare, è davvero così.
Tra tutte le GPU presentate, l'unica che si salva è la 4090. Costa tantissimo, certo, ma tutte le GPU top di gamma da 10 anni a questa parte sono costate tanto e, da quando esistono le x90 o le Titan, questa 4090 è la più sensata all'interno della sua generazione.

Poi anche a livello produttivo, non saprei dare una stima precisa, ma sicuramente l'AD102 su cui è basato la RTX4090 costa dei bei soldi, perchè è davvero enorme e un chip così grosso prodotto da TSMC a 4nm costa sicuramente molto: tutto sommato è quella il cui prezzo è più giustificato.

Il problema sono le due 4080 che sembrano quasi essere lì apposta per spingere la top di gamma da quanto sono mal messe a livello di prezzo\prestazioni (sempre ipotetico, ricordiamol).
Diciamo che se avessimo la 4090 a 2000€, come soluzione “Titan” e le 4080 16 Gb a 1100 euro, con la 4070 12GB (questo il suo vero nome) ad 800 euro, allora la lineup avrebbe senso.
la 4090 è una soluzione per uso professionale che non arriva alla Quadro, mentre le altre sarebbero posizionate bene.

intel ha il grano per produrre il motore a curvatura, gli anni luce potrebbero diventare decine di mesi.
io lo spero.
Visto il disastro fatto con la prima serie di GPU, Intel per migliorare dovrebbe cambiare tutto lo staff…

E' dal giorno della presentazione che dico più o meno le stesse cose, ovviamente lui le ha spiegate meglio.
La 4080 (16GB) e la 4080 finta (12GB) sono GPU deludenti sotto diversi punti di vista, ma soprattutto dal punto di vista del rapporto prezzo\prestazioni.
E, pur senza contare i pixel, avevo già ipotizzato un +15% circa tra 4080 finta e 3080, che la rende quindi un aggiornamento assolutamente "magro".
Ma anche il +40% tra 4080 vera e 3080 non è tanto considerando che sono passati 2 anni e che il processo produttivo su cui è basata Ada Lovace è enormemente migliore: soprattutto, anche in questo caso, il prezzo di listino è decisamente deludente.

Vedremo quando usciranno le recensioni di terze parti se confermeranno i dati, ma credo che la situazione per Nvidia possa solo peggiorare rispetto a quanto visto alla presentazione.

Poi indubbiamente la 4080 finta è una 4070. Questo è chiaro sin dalla prima slide proiettata da Nvidia: si chiama 4080 solo per poter alzare il prezzo.
Io la chiamerei volentieri 4070, se non rischiassi di confondere gli utenti, anche perchè probabilmente uscirà davvero una 4070 l'anno prossimo (a questo punto vedremo su che die). Quindi continuerò a chiamarla 4080 finta.
Si ma il problema è che 4070 faranno uscire ? Se davvero la 4080 12 GB va un 15% più della 3080, una 4070 andrebbe meno della 3080 il che è ridicolo visto che costerà senza dubbio più di 700 euro…
 
Visto il disastro fatto con la prima serie di GPU, Intel per migliorare dovrebbe cambiare tutto lo staff…
ho seguito poco le gpu intel ma se non sbaglio la prima scheda poteva avvicinarsi alle performance di una 3070, non mi sembrava un disastro, al più era sbagliato pensare che Intel potesse essere già competitiva con la prima scheda lanciata
 
ho seguito poco le gpu intel ma se non sbaglio la prima scheda poteva avvicinarsi alle performance di una 3070, non mi sembrava un disastro, al più era sbagliato pensare che Intel potesse essere già competitiva con la prima scheda lanciata
Eh non erano le prestazioni il problema… qui sono in ritardo di un anno e le prime uscite hanno problemi enormi di drivers, al punto che si è sussurrato di un ritiro del prodotto dal mercato prima ancora della sua commercializzazione (anche se Intel pare aver smentito).
 
Eh non erano le prestazioni il problema… qui sono in ritardo di un anno e le prime uscite hanno problemi enormi di drivers, al punto che si è sussurrato di un ritiro del prodotto dal mercato prima ancora della sua commercializzazione (anche se Intel pare aver smentito).
intel con i driver ha sempre fatto scuola su su ogni tipo di sistema operativo,
io non lo vedo un fallimento, anzi, per me è un ottimo inizio per cui sono fiducioso.
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top