UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
Se vogliono convincere me, devono mostrarmi i driver in funzione sia con giochi recenti ma soprattutto con giochi di qualche anno fa che girano su directx 9/10/11.

quelli come te non li convinceranno ed è solo un bene.
sei di quelli che usa ancora Windows XP perchè Windows era meglio prima o che si compra la serie 3000/alder con Windows 10?

se si, chiudo il discorso, se no vado avanti.

se vuoi fare retro-gaming ci sono le schede vecchie, per i titoli vecchi basta pure la GPU integrata nella CPU.
cosa te ne fai di performance astronomiche sulle DX9?
per quelle ci sarà l'emulatore.


ricordo che le DX9 sono delle API rilasciate nel 2002 con Windows 98, sono passati 20 anni.

togliete le ancore dal passato, guardate avanti, mamma mia... :D
 
riguardando la presentazione delle 770 di Intel di ieri confermo che secondo me siete proprio fuori strada.
Intel è ad un passo dal diventare competitiva, nella fascia intorno i 300€ sembra avere un vantaggio sia di performance sul raster sia in RT.

Onestamente in intel ci spero poco, per il momento sta cacciando schede in ritardo e quelle poche in commercio hanno una distribuzione che lascia molto a desiderare e non dimentichiamo che è una scheda che sempre a detta di intel si piazza tra la 3060 e la 3060 ti un posto dove schede in raster che vanno piuttosto bene come la 6600Xt 6650xt ormai si trovano sotto i 400 euro.

Deludente.

Poi non so dove hai letto i 300 ma viene presentata a 330 dollari che con tasse e cambio diventano oltre 400 euri.

non la vedo come alternativa al momento, oltretutto i driver di ARC attualmente lasciano molto a desiderare
 
Ultima modifica:
quelli come te non li convinceranno ed è solo un bene.
sei di quelli che usa ancora Windows XP perchè Windows era meglio prima o che si compra la serie 3000 con Windows 10?

se si, chiudo il discorso, se no vado avanti.

se vuoi fare retro-gaming ci sono le schede vecchie, per i titoli vecchi basta pure la GPU integrata nella CPU.
cosa te ne fai di performance astronomiche sulle DX9?
per quelle ci sarà l'emulatore.
Perché non mi convinceranno mai ? Se intel crea gpu con prestazioni competitive sia in raster che in ray tracing e le vende a prezzi competitivi io le compro subito, a patto che i driver siano affidabili.
Io in realtà ho installato windows 11 a inizio anno e mi ci sono trovato benissimo fin da subito.
Non ne hai azzeccata una sul mio conto.

Il mio pc deve permettermi di giocare all'ultimo gioco uscito ma anche ad uno più vecchio a cui io tengo molto. Non mi interessa farmi un altro pc per giocare a Deus Ex Human Revolution o su Batman Arkham Asylum ecc
 
Onestamente in intel ci spero poco, per il momento sta cacciando schede in ritardo e quelle poche in commercio hanno una distribuzione che lascia molto a desiderare e non dimentichiamo che è una scheda che sempre a detta di intel si piazza tra la 3060 e la 3060 ti un posto dove schede in raster che vanno piuttosto bene come la 6600Xt 6650xt ormai si trovano sotto i 400 euro.

Deludente.

Poi non so dove hai letto i 300 ma viene presentata a 330 dollari che con tasse e cambio diventano oltre 400 euri.

non la vedo come alternativa al momento, oltretutto i driver di ARC attualmente lasciano molto a desiderare
La 770 andrà meglio di una 6600XT sia nel raster che nel RT costando poco meno.
Intel sta partendo ad attaccare dal basso, è tutto ancora da dimostrare ma la realtà è molto diversa dalla situazione disastrosa di cui parlavate qualche post fa.

se vi aspettavate la concorrente della fascia alta nvidia, non è questo il momento ma quel momento a mio avviso non è poi tanto lontano. sicuramente ci vorrà ancora qualche anno.
 
La 770 andrà meglio di una 6600XT sia nel raster che nel RT costando poco meno.
Intel sta partendo ad attaccare dal basso, è tutto ancora da dimostrare ma la realtà è molto diversa dalla situazione disastrosa di cui parlavate qualche post fa.

se vi aspettavate la concorrente della fascia alta nvidia, non è questo il momento ma quel momento a mio avviso non è poi tanto lontano. sicuramente ci vorrà ancora qualche anno.
Praticamente sei arrivato alla nostra stessa conclusione 👌
 
Perché non mi convinceranno mai ? Se intel crea gpu con prestazioni competitive sia in raster che in ray tracing e le vende a prezzi competitivi io le compro subito, a patto che i driver siano affidabili.
Io in realtà ho installato windows 11 a inizio anno e mi ci sono trovato benissimo fin da subito.
Non ne hai azzeccata una sul mio conto.

Il mio pc deve permettermi di giocare all'ultimo gioco uscito ma anche ad uno più vecchio a cui io tengo molto. Non mi interessa farmi un altro pc per giocare a Deus Ex Human Revolution o su Batman Arkham Asylum ecc
il supporto alle DX9 sarà garantito, sulle API vecchie le performance saranno inferiori alle controparti AMD e Nvidia che supportano le API vecchie da sempre.
non credo che ti dispiacerà se anzichè fare 2000 FPS ne farai 1800 però :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Praticamente sei arrivato alla nostra stessa conclusione 👌
no, voi avete parlato di situazione disastrosa che è molto diverso.
 
La 770 andrà meglio di una 6600XT sia nel raster che nel RT costando poco meno.
Questo è ancora tutto da dimostrare per adesso già le 6650xt si trovano a 345 e le intel sicuro staranno sopra a 400

è tutto ancora da dimostrare ma la realtà è molto diversa dalla situazione disastrosa di cui parlavate qualche post f
Ben venga che intel sorpassi tutti, per il momento abbiamo visto poco driver con grossi problemi con la promessa di intel che li aggiusta nel breve tempo e basta quindi chiacchiere, sicuramente metteranno a posto ma bisogna già vedere come e quando


se vi aspettavate la concorrente della fascia alta nvidia, non è questo il momento ma quel momento a mio avviso non è poi tanto lontano. sicuramente ci vorrà ancora qualche anno.

il disastro ci sta eccome intel doveva uscire nel Q1 2022 quando AMD e Nvidia erano ion affanno, adesso ha molte meno chance di piazzare dei prodotti competitivi.
Di fatto ha mancato gli obiettivi uscendo in grande ritardo e appunto con problemi ai driver piuttosto gravi se non lo chiami disastro questo di sicuro non è una vittoria


se vi aspettavate la concorrente della fascia alta nvidia, non è questo il momento ma quel momento a mio avviso non è poi tanto lontano. sicuramente ci vorrà ancora qualche anno.

Di certo se metti una scheda che va come un altra scheda allo stesso prezzo o poco sopra/sotto a schede come la 3060-ti o la 6600xt vasi poco lontano se andiamo a vedere in dettaglio sono schede che sono in commercio da 2 anni.... dove è stata presentata già la serie 4000 e siamo orami a ridosso delle nuove 7000

Io non direi proprio che è un successo, è come se AMD presentasse le RDNA 2 adesso, sarebbe praticamente spacciata cacciando schede "vecchie"
 
punti di vista, io sono felice di vedere nuova concorrenza, soprattutto per quelle persone che non possono/vogliono spendere cifre folli sulle schede.
parlare già di vantaggio rispetto ad AMD sul RT è già un successo.

stiamo parlando di un competitor che si affaccia timidamente tra 2 colossi che hanno guidato da sempre il mondo della CG, già che ne stiamo parlando per me è un successo e lascia ben sperare visto che alle spalle non c'è la pinco pallino srl, ma Intel, che sappiamo che ha il grano per creare il motore a curvatura e far diventare gli anni, mesi.
 
punti di vista, io sono felice di vedere nuova concorrenza, soprattutto per quelle persone che non possono/vogliono spendere cifre folli sulle schede.
parlare già di vantaggio rispetto ad AMD sul RT è già un successo.
tutti siamo felici della concorrenza, più concorrenza è un bene, ma bisogna anche capire quanto si è concorrenziali, e per i tempi ed i modi ion cui sono uscite queste schede attualmente non lo sono in quanto appunto hanno un ritardo notevole.
Per il Rt è tutto da vedere finchè non ci sono recensioni indipendenti le performance dichiarate sonoda prendere con le pinze

stiamo parlando di un competitor che si affaccia timidamente tra 2 colossi che hanno guidato da sempre il mondo della CG, già che ne stiamo parlando per me è un successo e lascia ben sperare visto che alle spalle non c'è la pinco pallino srl, ma Intel, che sappiamo che ha il grano per creare il motore a curvatura e far diventare gli anni, mesi.
Intel non è mica un pulcino, intel è il maggior produttore di schede grafiche al mondo ha fonderie proprie e le risorse per competere con chiunque in questo settore.

Onestamente mi aspettavo qualcosina di più sia sul lato delle performance che sulla competitività dei prezzi sia sulla catena di distribuzione ma di più in termini di tempi ( sono in ritardo di 6 mesi che in questo settore sono 6 ere geologiche)

Non compro intel se mi da una scheda che va quasi come quelle altre che sono sul mercato da anni ed hanno oggettivamente più da offrire in termini di stabilità ad un prezzo che è più o meno simile
 
@techsaskia hai visto ieri come Intel nascondeva il ryzen 7 5800x3d poiché faceva concorrenza ai suoi nuovi processori ???
Come fai a fidarti sempre di queste aziende a cui interessa solo il ricavato e non glie ne può fregare niente di te, ne dell'intera popolazione mondiale.
Nvidia mostra grafici su misura come al solito e tutti a sbavare dietro a grafici inutili e falsi.
Ho notato che te credi a qualsiasi cosa promettano o dicano queste aziende e spesso difendi le loro mosse anti-consumer. Non capisco il motivo.
 
@techsaskia hai visto ieri come Intel nascondeva il ryzen 7 5800x3d poiché faceva concorrenza ai suoi nuovi processori ???
Come fai a fidarti sempre di queste aziende a cui interessa solo il ricavato e non glie ne può fregare niente di te, ne dell'intera popolazione mondiale.
Nvidia mostra grafici su misura come al solito e tutti a sbavare dietro a grafici inutili e falsi.
Ho notato che te credi a qualsiasi cosa promettano o dicano queste aziende e spesso difendi le loro mosse anti-consumer. Non capisco il motivo.
ma infati le slide di presentazione sono praticamente fuffa, spesso sono mendaci ( anzi diciamo pure sempre).

Molto spesso anche le recensioni indipendenti non sono proprio "indipendenti" comunque di magagne ne fanno parecchie, Nvidia è una azienda odiosa sotto molti punti di vista ma lo sono tutte, AMD intel apple ecc ecc ecc


Ma pure i confronti fatti con la serie 4000 sono ridicoli prendono lo scenario peggiore possibile e lo mettono a confronto con il migliore possibile.....
 
Ultima modifica:
Non dimenticherò mai i benchmark di Jensen, mi sono fatto grasse risate in questi anni, The witcher 3 e Tomb Raider (2013) con Hairwork fatto su misura per abbattere le performance di amd e far sembrare le sue gpu spazzatura. o ancora con Doom in OpenGl ignorando del tutto Vulkan, cosi la gtx 1060 sembrava nettamente superiore alla rx 480. Poi dopo con le vere recensioni la rx 480 mangiava la gtx 1060 in tutti i giochi directx 12 e vulkan.
Intel non è da meno e anche amd. Sono tutte uguali, certo nvidia probabilmente le supera tutte se si parla di anti-consumers.

Che goduria quando gli dice: "Nvidia Fuc... You !!"
 
Ultima modifica:
Non dimenticherò mai i benchmark di Jensen, mi sono fatto grasse risate in questi anni, The witcher 3 con Hairwork fatto su misura per abbattere le performance di amd e far sembrare le sue gpu spazzatura. O ancora con Doom in OpenGl ignorando del tutto Vulkan, cosi la gtx 1060 sembrava nettamente superiore alla rx 480. Poi dopo con le vere recensioni la rx 480 mangiava la gtx 1060 in tutti i giochi directx 12 e vulkan.
Intel non è da meno e anche amd. Sono tutte uguali, certo nvidia probabilmente le supera tutte se si parla di anti-consumers.

Nvidia Fuc... You !!
ma guarda sono tutte uguali anche le scelte che apparentemente sembrano etiche non sono mai fatte per "buon cuore" sono strategie di vendita.

I prezzi dei nuovi ryzen sono fuori scala ma parlando di schede video Nvidia ha un settore tecnico di prim'ordine con un comparto che si occupa dei driver davvero di prim'ordine, ma ha un settore commerciale che fa cagare, fanno di tutto per farsi odiare
 
Intanto Intel fara' uscire prima di AMD una GPU con i TensorCores... e gia' questa e' una piccola vittoria
(sempre se il 12 ottobre davvero' la A770 sara' in vendita)

L'obbiettivo di Intel non e' tanto quello di entrare nel mercato del Gaming... ma quello di partecipare alla "competizione" delle GPU.
Lo diceva il CEO nella presentazione: servono sempre piu' calcoli paralleli di matrici, vettori ... nel riconoscimento immagini, guida autonoma dei veicoli, controllo traffico etc... (quindi GPU non solo abbinate a un PC), e cio' che fa meglio questi calcoli sono le GPU, e ancora meglio: le GPU che abbinano anche i TensorCores.

Se Intel fallisse in questo intento, se rimanesse troppo indietro o addirittura fuori dal mercato GPU... farebbe la fine di BlockBuster che si accorse troppo in ritardo che il "progresso" stava andando da un'altra parte.
Per il momento Intel e' salita sul treno, e' salita sull'ultimo vagone... ma ci e' salita.

E' comunque un settore che per Intel sara' in perdita per i prossimi 3/5 anni, nel senso che ricerca e sviluppo supereranno gli introiti... ma lo sanno bene anche loro... quindi non vedremo grandi qute di mercato.
Ma e' di vitale importanza in questo periodo il feedback che riceveranno "da fuori", dagli utenti

il disastro ci sta eccome intel doveva uscire nel Q1 2022 quando AMD e Nvidia erano ion affanno, adesso ha molte meno chance di piazzare dei prodotti competitivi.
Di fatto ha mancato gli obiettivi uscendo in grande ritardo e appunto con problemi ai driver piuttosto gravi se non lo chiami disastro questo di sicuro non è una vittoria
Vero, avrebbero "limitato" le perdite, ma solo quello (l'interesse adesso non e' avere quote di mercato, ma entrare nel mercato)... e forse avrebbero fatto un disastro peggiore se avessero immesso un prodotto incompleto.

Intanto NVIdia gli ha dato una mano, mantenendo i prezzi "alti" e non facendoli crollare ulteriormente... altrimenti avremmo visto una A770 a 200 euro... vediamo che fa AMD con i suoi prezzi.

P.S.
Non e' tutta farina del mio sacco, compreso il paragone con BlockBuster... ma ho sintetizzato (tanto!) un articolo, interessante, che lessi qualche settimana fa:

 
Intanto Intel fara' uscire prima di AMD una GPU con i TensorCores... e gia' questa e' una piccola vittoria
(sempre se il 12 ottobre davvero' la A770 sara' in vendita)

L'obbiettivo di Intel non e' tanto quello di entrare nel mercato del Gaming... ma quello di partecipare alla "competizione" delle GPU.
Lo diceva il CEO nella presentazione: servono sempre piu' calcoli paralleli di matrici, vettori ... nel riconoscimento immagini, guida autonoma dei veicoli, controllo traffico etc... (quindi GPU non solo abbinate a un PC), e cio' che fa meglio questi calcoli sono le GPU, e ancora meglio: le GPU che abbinano anche i TensorCores.

Se Intel fallisse in questo intento, se rimanesse troppo indietro o addirittura fuori dal mercato GPU... farebbe la fine di BlockBuster che si accorse troppo in ritardo che il "progresso" stava andando da un'altra parte.
Per il momento Intel e' salita sul treno, e' salita sull'ultimo vagone... ma ci e' salita.

E' comunque un settore che per Intel sara' in perdita per i prossimi 3/5 anni, nel senso che ricerca e sviluppo supereranno gli introiti... ma lo sanno bene anche loro... quindi non vedremo grandi qute di mercato.
Ma e' di vitale importanza in questo periodo il feedback che riceveranno "da fuori", dagli utenti


Vero, avrebbero "limitato" le perdite, ma solo quello (l'interesse adesso non e' avere quote di mercato, ma entrare nel mercato)... e forse avrebbero fatto un disastro peggiore se avessero immesso un prodotto incompleto.

Intanto NVIdia gli ha dato una mano, mantenendo i prezzi "alti" e non facendoli crollare ulteriormente... altrimenti avremmo visto una A770 a 200 euro... vediamo che fa AMD con i suoi prezzi.

P.S.
Non e' tutta farina del mio sacco, compreso il paragone con BlockBuster... ma ho sintetizzato (tanto!) un articolo, interessante, che lessi qualche settimana fa:


Nessuno ha mai messo in dubbio che fra qualche anno intel potrà essere competitiva, ma a mio parere non lo sono ora

In ogni modo è chiaro che tutti si aspettavano ion primis un lancio delle schede che era stato annunciato nel Q1, sicuramente non è completamente colpa loro, ma un ritardo di 6 mesi pesa tantissimo


Poi una strategia un pochino più aggressiva sui prezzi e soprattutto sulle disponibilità in merito alla distribuzione

Sono abbastanza convinto che almeno in Italia/ Europa di queste schede ne vedremmo ben poche
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top