Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
Scusa stavo cercando di seguire la tua guida ma ho qualche problemino a trovare alcune cose..

Uso un i5-2005k su scheda madre msi p67a-gd65 (Rev B3).

Innanzitutto non trovo la voce Loadline Calibration...può avere un altro nome?
Poi per quanto riguarda le impostazioni Long duration power limit (w) e
Short duration power limit (w), che suggerisci di alzare a 300 e 350 rispettivamente, il bios mi permette di alzarli solamente fino a 255...come devo fare? Inoltre tali parametri sono nascosti se disattivo il turbo.
 
metti a 240 il long duration e 255 sia per short duration che per i turbo,sono più che sufficienti ;) ho consigliato 300 per chi non si metterebbe limiti,ma a 4,5ghz rientri benissimo con i 240 :ok:
 
non è detto ci siano,io ho copiato i parametri della mia msi e man mano che mi chiedono altri parametri non citati li aggiungo con la descrizione:ok:
 
per trovare il limite della cpu velocemente giusto per vedere quanto e' fortunata si puo' fare in questo modo

ripristinare tutte le impostazioni a default e rebootare
disabilitare tutti i risparmi energetici c1e,c state, eist, turbo, eup e tutto cio' che non e' necessario alla prova esempio controller marvell sata6,usb 3.0 ...
settare il vcore a 1,5v e pll overvoltage su enable ... tutto il resto su auto comprese le ram in modo che siano rilassate
disabilitare l'HT(x il 2600k) e lasciare attivi solo 2core
a questo punto si sale solo col moltiplicatore fino a che riesce a bootare correttamente

se si blocca vuol dire che c'e' poco da fare e da li' non si schioda manco con le cannonate

ovviamente se si accede a windows evitare qualsiasi carico sulla cpu , stress test e menate varie ... e' solo una prova per avere un' idea... la stabilita' e le condizioni ideali sono ben lontane
con un raffreddamento adeguato se boota con 2 core e' in grado di lavorare anche con 4 e HT on ritoccando gli altri parametri

a vostro rischio e pericolo :asd:
 
per daily mi consigliate 4.2ghz ?ho fatto 30 "times to run"su IBT a 4.2ghz e mi è stabile
io ho lasciato che in idle mi stia a 1.6ghz mentre quando è sotto carico mi sale a 4.2ghz o mi conviene lasciarlo sempre a 4.2ghz?
 
Quando dici per il turbo intendi Primary Plane Turbo Power Limit(W) ??

esatto

per daily mi consigliate 4.2ghz ?ho fatto 30 "times to run"su IBT a 4.2ghz e mi è stabile
io ho lasciato che in idle mi stia a 1.6ghz mentre quando è sotto carico mi sale a 4.2ghz o mi conviene lasciarlo sempre a 4.2ghz?

in idle non ha senso tenerlo a 4,2...
 
Finalmente arrivato l'I7 2600K...

Ho una mobo Z68 (Giga UD4-B3) c'è qualcosa di diverso rispetto alla guida in prima pagina?
 
si i bios in italiano esistono (uno dei antaggi dell'uefi) però è meglio usare quello in inglese dato che alcune voci potrebbero cambiare nella traduzione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top