Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
allora forse è il limite della cpu, con il bclk non penso tu possa salire sennò ti sballa altra roba,

Aggiornamento: sto esportando un videoclip da Premiere Pro CC2017 e monitorando con hwmonitor vedo che i 4 core raggiungono i 4199 MHz contemporaneamente.
Non ho più toccato niente dall'11 aprile, cosa può essere successo? o.O
 
Aggiornamento: sto esportando un videoclip da Premiere Pro CC2017 e monitorando con hwmonitor vedo che i 4 core raggiungono i 4199 MHz contemporaneamente.
Non ho più toccato niente dall'11 aprile, cosa può essere successo? o.O
dove sta il problema? 4199=4.2ghz, è normale, non è mai preciso
 
Aggiornamento: sto esportando un videoclip da Premiere Pro CC2017 e monitorando con hwmonitor vedo che i 4 core raggiungono i 4199 MHz contemporaneamente.
Non ho più toccato niente dall'11 aprile, cosa può essere successo? o.O
le frequenze si esprimono in multipli interi di 13, infatti 4199/13=323 :ok:
 
Aggiornamento: sto esportando un videoclip da Premiere Pro CC2017 e monitorando con hwmonitor vedo che i 4 core raggiungono i 4199 MHz contemporaneamente.
Non ho più toccato niente dall'11 aprile, cosa può essere successo? o.O
Tutto assolutamente corretto! Niente di stano!
 
dove sta il problema? 4199=4.2ghz, è normale, non è mai preciso

le frequenze si esprimono in multipli interi di 13, infatti 4199/13=323 :ok:

Tutto assolutamente corretto! Niente di stano!

Mi riferisco a questo mio post del 3 aprile:

Monitorando con hwmonitor ho visto che in redering non va oltre i 41, mentre quando mando il video in play raggiunge i 42 me per singolo core. Nel senso che 3 sono a 41 e ogni tanto uno va a 42.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top