Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
non possiedo una cpu sandy bridge, però trovo questa guida mooolto interessante sia per coloro che devono cimentarsi nell'oc, ma anche per quelli che come me (pur non avendo sb) sono interessati a queste nuove bestioline.
Bravo Frizz, ottima guida :ok:
solo una cosa...va messa In evidenza :sisi:

p.s. esempio concreto...prendendo un i7 2600 NON k è possibile portarlo a 4.1GHz (7 tacche in più sul moltiplicatore :look:), o sbaglio?? ho capito male??
 
programmi utili in overclock:

coretemp: per leggere le temperature dei core Core Temp

cpu-z: per informazioni su processore,ram e scheda madre CPUID - System & hardware benchmark, monitoring, reporting

hwmonitor: per temperature,voltaggi e velocità ventole del sistema CPUID - System & hardware benchmark, monitoring, reporting

prime95: settato su blend è ottimo per testare la stabilità delle ram Prime95 (32bit) - 25.11 Download - EXTREME Overclocking

intelburntest: per stressare la cpu al massimo verificandone stabilità e temperature estreme (30 run su maximus o 2 serie da 20 run e per me siete a posto come stabilità) IntelBurnTest v2.3 download from Guru3D.com

superPi: per verificare il miglioramento delle prestazioni in overclock Download Super PI Mod v1.5 | techPowerUp

wprime: come sopra ma ottimizzato per i multicore Downloads | wPrime Multithreaded Benchmark

queste versioni sono per windows 32bit e non richiedono installazione su disco

Ciao, ma vanno bene anche per win 64bit?
le modifiche da fare è indifferente farle dal bios o da control center?
 
si vanno bene anche per windows 64bit, però molti di quei programmi (cpu-z - core temp per esempio) esistono anche a 64bit. per core temp ti basterà cliccare su Download Standalone: 64bit, posto sotto il nome Core Temp 0.99.8 scritto al centro della pagina, nel link che ti ha dato Mr.Frizz.
per cpu-z vai QUI ...è sempre senza installazione come quello di Mr.Frizz.
QUI per hardware monitor;
e QUI per Prime95 ;)
IBT wPrime e superPi se non ricordo male sono solo a 32bit, quindi usa i link di Mr.Frizz :ok:
 
una domanda
ho una asus mxsimus extreme iv
sul dischetto ci sono dei programmi tra cui uno AI suite 2 che mi permette di gestire la cpu vedere le temperature e i fan se imposto da li su exstreme mi overclocka il processore 2600k o lo devo fare dal bios?
 
l'oc da programma lo puoi fare con asus turboV che trovi nella suite. il mio consiglio è di lasciar perdere quell'utility e fare l'oc direttamente da bios, aiutandoti con questa guida e chiedendo aiuto nella sezione ;)
 
una domanda
ho una asus mxsimus extreme iv
sul dischetto ci sono dei programmi tra cui uno AI suite 2 che mi permette di gestire la cpu vedere le temperature e i fan se imposto da li su exstreme mi overclocka il processore 2600k o lo devo fare dal bios?


anche io ho quella motherb, che ram hai ? come ti trovi?
 
e una bella mobo vero?!

per ora ho 8g di ram e bastano

mi trovo bene ci sono tante cose utili ma per adesso devo smanettare um po per overclokare le cose a dovere

ti dico il pc che mi sono fatto

ram 8 gb

mobo asusu maxsimus

cpu sandy bridge 2600k

sheda video ati 6990 LA BOMBA ma quanto casino che fa pero 3 xbox 360 non la battano hehehe

PS

qualcuno mi puo dire entro quanto mi posso spingere a overclocare il processore tremite bios?

GRazie
 
molto simile, anche io 2 banchi da 4 giga l'uno di ram.

guarda io sono diventato matto per le ram e sicneramente quelle IPERCONSIGLIATE sonos tate gskill a 2133 mhz, xkè anche se molte ram erano "adatte" a dire dell'asus invece sono venuto a sapere ke cn questa mobo davano TANTISSIMI problemi, e dopo 10 gg di ricerche abbiamo trovato queste che sono ipercertificate.

a parte la scheda video poi il pc è simile.
 
ciao frizz, segnalo che se si installa l'SP1 in w7 vengono attivate le funzioni AVX che nelle ultime versioni di linpack danno quasi un +100% nei Gflop:D

sul 2600K@standard sono passato da 47Gflop a 80:sisi:
 
In informatica FLOPS è un'abbreviazione di Floating Point Operations Per Second e indica il numero di operazioni in virgola mobile eseguite in un secondo dalla CPU.
I moderni processori includono una floating point unit (FPU), componente specializzata nel calcolo delle operazioni in virgola mobile. Quindi il FLOPS è un'unità di misura delle prestazioni della FPU.
La valutazione dell'effettiva potenza di calcolo della FPU dev'essere effettuata in relazione ad un benchmark standard, che consenta di comparare i valori ottenuti con quelli di altri elaboratori. Un riferimento in questo senso sono il LINPACK e il LAPACK.

gigaFLOPS 10^9 flop
 
ciao frizz, segnalo che se si installa l'SP1 in w7 vengono attivate le funzioni AVX che nelle ultime versioni di linpack danno quasi un +100% nei Gflop:D

sul 2600K@standard sono passato da 47Gflop a 80:sisi:

ottimo sebax ;) però penso anche che chi ha 7 aggiornato ce l abbia automaticamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top