Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
ottimo sebax ;) però penso anche che chi ha 7 aggiornato ce l abbia automaticamente
beh certo, essendo il service pack un pacchetto di aggiornamenti, probabilmente anche chi aggiorna man mano ce l'ha:sisi:
vedo di informarmi meglio comunque;)

EDIT: a quanto pare non è un aggiornamento specifico che attiva le istruzioni AVX, deve essere installato l'sp1 cioè avere windows 6.1.7601 (w7 sp1 per l'appunto)
 
salve, ho trovato questa guida per l'oc sulla mia scheda http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/5 madre ma ho notato che quado setti il moltiplicatore te lo da su un solo core, per quanto riguarda gli altri si settano da soli in base al base o c'è un altra pagina apposta? sono abbastanza newbe in materia e sto raccogliendo più informazioni possibili.. grazie in anticipo.

ps. ottima topic guida frizz ;)
 
per i singoli core devi tenere il turbo attivo e andare nella sua pagina,che è una subcartella della pagina overclocking ;)
 
Mi aggiungo per confermare quanto detto da Sebax. Ho avuto modo di sperimentare con mano :asd:

In particolar modo è importante aggiornare al SP1 se fate overclock: io mi sono trovato ad avere un sistema rock solid in grado di passare 1 ora e mezza di Linx sotto full stress, per poi accorgermi che in realtà si bloccava dopo 10 minuti con il SP1 ;)

Anch'io confermo un_quasi_raddoppio dei gflops, da 51 a 92 con i7 2600k a 4.2 Ghz.
 
accelera tutte le applicazioni che possono usare avx. Per ora nn credo siamo molte purtroppo. Per il game nn credo cambi molto, forse solo nei giochi che fanno un grande uso della cpu:look: anche perché se così fosse microsoft e intel avrebbero fatto una grande pubblicità alla cosa:asd:
 
Personalmente non ho notato alcun miglioramento... E' stata più che altro una soddisfazione interiore e strettamente personale vedere quelle cifre su Lynx :asd:

E sono d'accordo con Sebax che molto probabilmente ad oggi non sono granchè sfruttate come istruzioni, altrimenti ci sarebbe stata pubblicità a iosa ;)
 
mr frizz ma quanto sei figo?grande:):)un mega grazie a te:)volevo chiedere una cosa!ho visto che tirando su le tacche si può salire anche delle serie non k!ma non si aumenta cmq tutto il sistema?caxxata?:)ma se avessi una scheda madre h61?posso alzare lo stesso?:)poi volevo una semplice informazione!magari è anche comodo scriverlo all'inizio!la gpu di solito la freq. è 850 e poi max freq. 1100!questa come si può alzare?grazie!
 
Forse c'era già scritto in queste pagine ma magari me lo sono perso.

È possibile overcloccare solo la frequenza turbo?
Mi spiego meglio: è possibile far si che il mio 2500k passi da 3.3GHz di default a, mettiamo, 4.2 GHz automaticamente attivando il turbo?
Perchè sarebbe molto comodo, magari anche un leggero underclock standard se è possibile, tanto basta e avanza per qualsiasi cosa 3.3 GHz durante l'uso "normale" :sisi:
 
lascia il moltiplicatore principale a x33 e quello del turbo lo aumenti a x42 e lascia il turbo On...dovrebbe essere così. :look:
 
:ok:
"Il mio consiglio è di disattivare il turbo,salire con il moltiplicatore principale e trovare il limite con questo. Se arriverete a 45 con il principale, provate a riattivare il turbo e impostare 48/47/46/45 rispettivamente per i core 1/2/3/4.
Altrimenti una volta trovato il limite con il moltiplicatore principale, riattivate il turbo, impostate il moltiplicatore di default, e impostate i turbo ai valori che avete ottenuto con il moltiplicatore principale."
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top