Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
in idle ha detto;) in pratica vuol dire che non serve che disabiliti i risparmi energetici ad oltre 4.5ghz ci arrivi lo stesso, in idle però il procio tornerà a 1.6 così risparmi corrente/calore;)

e comunque se volessimo guardare bene, già a def il 2600K ha tutte le carte in regola per tutte le applicazioni:asd:

comunque sia, temperature permettendo si hanno tranquillamente i 4.5 ghz in daily:sisi:
 
Ah ok quindi quando lo occo da bios nn devo togliere i vari risparmi energetici (c3/c6) perchè ci arrivo ugualmente a 4.5-4.6ghz..
 
moltiplicatore principale a 49x,turbo a 52x ma non si attiva mai,vcore a 1,42/43v ,pll a 1,9v

io ce l ho sul banchetto e lo uso per bench.però scazza molto,una volta mi ha finito il vantage a 50x con 1,41v e la volta dopo ne voleva 1,475...
 
ho alzato i "Core ratio limit" e qualche voltaggio, però il processore non arriva alla frequenza che gli ho impostato con il turbo (che nn capisco se è attivo o no, la MB dice di sì eppure non vedo nessuna differenza delle frequenzze, boh...).

Che altro devo modificare ?
 
Nemmeno lì, vedo (con CPUz) che la frequenza massima che raggiunge è 3.4 Ghz.

Cmq mi è venuto in mente che 3.4 è la frequenza minima con il turbo a 3.7, se i core vengono impostati a 37,36,35,34.
ha un senso? Non vorrei essermi dimenticato di alzare il moltiplicatore del core 4 :asd:
 
37 con 1 core,36 con 2 e così via.intel burn test usa 4 core quindi 34 è corretto :ok:
 
Il fatto è che in teoria dovrebbero essere 45,44,43,42 :|

Adesso sto installando degli aggiornamenti quindi non ho potuto spegnere per controllare, appena posso guardo

Edit: ho controllato nel bios, i moltiplicatori sono 45,44,43,42... ma il turbo devo attivarlo o no? Cioè, se non lo attivo il processore raggiunge comunque quelle frequenze ? E se alzo il moltiplicatore base a a 4.5Ghz ?

Adesso ho riattivato l'OC genie, che raggiunge la frequenza che voglio (CPUz segna 4.2, quindi il core max è a 4.5 da qll che ho capito...) però non c'è il risparmio energetico, resta sempre fissa a oltre 4Ghz, cosa che non è proprio il massimo per quanto riguarda i consumi...
 
Ma voi che temperature avete in full? Con che raffreddamento?
Ho provato con un Noctua NH-D14 ed un I7 2600K a 4.5 Ghz, i core stavano sugli 80° gradi... E' normale? Troppo alta la temperatura?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top