Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
Ma voi che temperature avete in full? Con che raffreddamento?
Ho provato con un Noctua NH-D14 ed un I7 2600K a 4.5 Ghz, i core stavano sugli 80° gradi... E' normale? Troppo alta la temperatura?

Si un po altine...che voltaggio?
cmnq da quanto ho letto non ti conviene superare i 75 °C...io ho il tuo stesso dissipatore a 45x con vcore a 1.310 non vado oltre i 72/73 °C....con linx...
ma attualmente con il caldo che fa ce l ho a 44 con voltaggio in Auto e risparmi attivi...i voltaggi cosi vanno in full a 1.264 e idle 0.944 e temp intorno ai 67 °C in full...
sto aspettando che mi arriva la artic silver5...vediamo se mi lima qualche grado...
 
Ad un mio amico è "partito" il procio (i7 2600K).

La mobo segna errore 19, lo schermo è sempre nero, le ventole partono e si accende un led rosso fisso...

Avete qualche idea?
Mobo Asus p8p67 deluxe
 
che voltaggi aveva impostato?bisogna vedere se processore o scheda madre...


Prima teneva il procio a 4.5 Ghz con 1.35 v, poi l'ha modificato a 4.2 con 1.2 v e da lì non si è più acceso.
La mia paura è che abbia cannato o il voltaggio (mettendo magari 2 invece che 1.2) o il moltiplicatore (e abbia messo 4.2 invece che 42).

Quando lo "accende" rimane fisso il LED rosso della cpu sulla mobo
 
blecco puoi prendere spunto dalla mia configurazione per fare un paragone:

2600k
noctua dh-14

vcore 1.375v
OC a 4.5 GHz
care HAF-X

temp
idle 30 gradi
quando gioco 40
quando stresso 69-70
 
Ho provato a fare l'auto tuning su Asus P8H67M-Pro e i5 2400 :rolleyes:
Mi ha portato il bclk a 103 che quindi mi tiene la cpu da un minimo di 1,6Ghz (x16) ad un massimo di 3,5Ghz (x34)
Va bene lasciarlo così per un daily use?
 
perchè fare in automatico? già l'oc su SB è facile, poi tu lo fai fare pure alla mobo :cav:
cmq IMHO non alzare il blck, ma sali con il moltiplicatore...
il 2400 (salendo solo di moltiplicatore) arriva comunque a 3.8GHz, quindi perchè alzare il bus che sballano le altre frequenze :look:
 
perchè fare in automatico? già l'oc su SB è facile, poi tu lo fai fare pure alla mobo :cav:
cmq IMHO non alzare il blck, ma sali con il moltiplicatore...
il 2400 (salendo solo di moltiplicatore) arriva comunque a 3.8GHz, quindi perchè alzare il bus che sballano le altre frequenze :look:

No ma infatti l'avevo già fatto manualmente, 100x31 ;) da bios oltre non va!
Poi ho installato il software asus tanto per prova, infatti faccio sempre tutto da bios, e me l'ha messo così con l'auto tuning!
Giusto per chiedere volevo sapere se era 103 un valore troppo alto, xk appunto avevo letto in qualche guida che il bclk andava tenuto possibilmente a default!
Beh rimetto tutto a 100x34 allora :ok:
 
103 va bene ed è ancora nella soglia di sicurezza...
a quanto puoi impostare i valori del turbo?
 
103 va bene ed è ancora nella soglia di sicurezza...
a quanto puoi impostare i valori del turbo?

Il turbo mode posso abilitarlo o disabilitarlo..
Il molti più di 31 non va da bios ma ce l'ho su auto e comunque vedo che sotto stress cpu-z visualizza anke x33-x34 che penso sia il suo massimo!
Quindi me lo porta a max 3,4Ghz
 
puoi impostare 34x anche per tutti e 4 i core?

Allora, da bios, con tutti e 4 i core attivi, oltre x31 non va!
Se metto 3 o 2 core andrebbe a x34?
Ma alla fine non mi andrebbe di ridurre 1-2 core semplicemente per salire un po' di freq.. ;)
E cmq cpu-z quando la cpu carica vedo che mi indica il molti a x33 (3,3Ghz) e raramente a x34! Quindi significa che comunque ci va..
 
va a 33x con 2 core attivi allora

Ah dici che in automatico mi disabilita 2 core pur di andare a x33-x34?? :boh:
Preferirei si fissasse su x31 allora con però sempre i 4 core presenti..
Per evitare ciò cosa faccio, fisso il molti da Auto su x31?

*edit*

Stò facendo un test con Orthos ed hai ragione
Al 100% ho attivi solo 2 core, lo vedo tramite il taskmanager
2 sono al 100%, gli altri due a riposo, mi da uso cpu 51% infatti..
Cpu-z mi segna x33 3302.9Mhz
Come faccio ad evitare che accada ciò? Vorrei che stessero attivi anke gli altri 2 core..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top