UFFICIALE Lenovo Y50/70

Pubblicità
Sshd è un palliativo.. Se vuoi veramente sfruttare il Laptop al top del suo potenziale hw un vero ssd è d'obbligo. Lo faresti cmq credimi... C'è un abisso tra un y50 con e senza ssd. Ma abisso nel vero senso della parola
 
Bhe si lo so magari in futuro prenderò un ssd, ma pagare più di 1000 euro adesso non posso, per ora opto per il lenovo dell'amazon tedesco a 799 che è il massimo del mio budget adesso
 
L'unica cosa che posso dirti è che ho lo stesso modello e lo stesso tipo di problema con w8.1 (i video che fanno esattamente lo stesso scherzo che fanno a te, la difficoltà di render eccetera eccetera). Il problema è dovuto esclusivamente al sistema operativo per due motivi:
-i giochi vanno che è una bellezza
-con ubuntu non accade niente del genere

Quindi, purtroppo, non so se entrambi abbiamo sbagliato qualcosa nella configurazione di windows oppure se il problema è dovuto a qualche incompatibilità impossibile da risolvere per il momento. Con windows 7 hai riscontrato gli stessi problemi? ero indeciso se tentare il downgrade ma per il fatto che ubuntu funziona a dovere mi sono trattenuto usando Ubuntu per le ordinarie operazioni e Windows per applicativi pesanti dove serve la Nvidia.

Il fatto che il processore cambi di frequenza è normale, meno normale il problema che con un hardware del genere windows non mi faccia leggere un PDF di pochi mega senza farmi diventare pazzo, cosa che non accade con ubuntu

Per quanto riguarda lo "stuttering" del disco, è sufficiente far girare QuietHDD :asd:
https://sites.google.com/site/quiethdd/Home
Per il resto, GioBradamante dovrebbe, a mio avviso, ripastare con la Ceramique 2 della Arctic Silver la CPU e la GPU, tenere la temperatura sotto controllo contribuisce a mantenere stabile le frequenze dei processori :sisilui:
Come ultimo suggerimento, proverei a fare una installazione "ex-novo" di Windows 8.1, anche se mi pare che ciò sia già stato fatto :sisi:
 
Bhe si lo so magari in futuro prenderò un ssd, ma pagare più di 1000 euro adesso non posso, per ora opto per il lenovo dell'amazon tedesco a 799 che è il massimo del mio budget adesso

viene fornito un Samsung 850 Pro da 512 GB (versione oem)
un ssd attualmente che si attesta su circa 300 euro di valore.
Non proprio un ssd da 4 euro
 
Raga oggi mi sto proprio arrabbianbo con il PC. Giocando a far cry 4 con le impostazioni su high con antialiasing staccato ero sempre intorno ai 29-38 fps. Oggi riaccendo nello stesso punto del gioco con tutte le caratteristiche identiche e mi va dai 9-28, insomma ingiocabile. Ho notato che la ram della gpu si satura in quei momenti... Idee :'(?
 
Per quanto riguarda lo "stuttering" del disco, è sufficiente far girare QuietHDD :asd:
https://sites.google.com/site/quiethdd/Home
Per il resto, GioBradamante dovrebbe, a mio avviso, ripastare con la Ceramique 2 della Arctic Silver la CPU e la GPU, tenere la temperatura sotto controllo contribuisce a mantenere stabile le frequenze dei processori :sisilui:
Come ultimo suggerimento, proverei a fare una installazione "ex-novo" di Windows 8.1, anche se mi pare che ciò sia già stato fatto :sisi:

Questo sicuramente ma c'è un altro tipo di problema che fa scattare in modo anomalo i video su youtube e simili. Ovvero per una frazione di secondo è come se mostrasse un frame precedente anziché quello che dovrebbe mostrare per il regolare flusso di immagini. Una cosa abbastanza strana.

Sì, è già stato installato W8.1 pulito essendo la nostra una versione freedos :)

grazie comunque delle dritte :birra:
 
Ciao ragazzi, avrei due domandine, che sono più che altro curiosità:
1)la prima è se qualcuno sa cosa sono tutte quelle partizioni che ci sono nel nostro pc e cosa contengono; perchè ho aperto un gestore di partizioni e nell'hd credevo di trovare la partizione di ripristino e magari una per i driver, e al massimo proprio la cache ssd, e invece ho trovato tutto ciò:
Immagine.webp

2) La seconda è: se uno volesse sostituire lo schermo, come fa a capire quali sono compatibili e quali no in tutto il mondo degli schermi? E c'è un sito che te li trova e ti da una lista da cui poter scegliere? Perchè ho provato a fare una ricerca col codice "FRU" e grossomodo mi trova lo stesso che ho su
E aggiungo: sostituire un uhd con un fhd è possibile, o ci sono problemi di cavi?
Ciao
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che posso dirti è che ho lo stesso modello e lo stesso tipo di problema con w8.1 (i video che fanno esattamente lo stesso scherzo che fanno a te, la difficoltà di render eccetera eccetera). Il problema è dovuto esclusivamente al sistema operativo per due motivi:
-i giochi vanno che è una bellezza
-con ubuntu non accade niente del genere

Quindi, purtroppo, non so se entrambi abbiamo sbagliato qualcosa nella configurazione di windows oppure se il problema è dovuto a qualche incompatibilità impossibile da risolvere per il momento. Con windows 7 hai riscontrato gli stessi problemi? ero indeciso se tentare il downgrade ma per il fatto che ubuntu funziona a dovere mi sono trattenuto usando Ubuntu per le ordinarie operazioni e Windows per applicativi pesanti dove serve la Nvidia.

Il fatto che il processore cambi di frequenza è normale, meno normale il problema che con un hardware del genere windows non mi faccia leggere un PDF di pochi mega senza farmi diventare pazzo, cosa che non accade con ubuntu

Si avevo installato windows 7, ma non in modo impeccabile. Comunque non va benissimo. C'è anche da dire che alcune funzionalità non sono ben fruttate come invece lo sono con windows 8.

- - - Updated - - -

Ho un'altra domanda: solo a me accade che il touchpad viene inibito mentre la tastiera sta digitando qualcosa? Ok che si gioca col mouse, ma è fastidioso...
grazie :)


no anche a me succede. Quando voglio usare momentaneamente lo strumento "Panning" su photoshop, tipo. Premo sbarra spaziatrice + clickSX e poi non legge il trascinamento che faccio con un altro dito! Da troppo fastidio!

- - - Updated - - -

Per quanto riguarda lo "stuttering" del disco, è sufficiente far girare QuietHDD :asd:
https://sites.google.com/site/quiethdd/Home
Per il resto, GioBradamante dovrebbe, a mio avviso, ripastare con la Ceramique 2 della Arctic Silver la CPU e la GPU, tenere la temperatura sotto controllo contribuisce a mantenere stabile le frequenze dei processori :sisilui:
Come ultimo suggerimento, proverei a fare una installazione "ex-novo" di Windows 8.1, anche se mi pare che ciò sia già stato fatto :sisi:


Grazie per il consiglio della pasta termica. Mi aveva attraversato di sfuggita il cervello quell'idea, ma qualcosa mi ha fatto desistere. Ciononostante non sono convinto che questo intervento riparerà questi malfunzionamenti. Mi spiace che il mio Lenovo non sia di per sé prestante come i vostri. Arrrg!
Comunque la mia non è un'installazione troppo pulita di win8.1pro. Lo volevo solo provare per il momento. Non so se questo possa essere la causa di miei disagi :ok:

- - - Updated - - -

2) La seconda è: se uno volesse sostituire lo schermo, come fa a capire quali sono compatibili e quali no in tutto il mondo degli schermi? E c'è un sito che te li trova e ti da una lista da cui poter scegliere? Perchè ho provato a fare una ricerca col codice "FRU" e grossomodo mi trova lo stesso che ho su
E aggiungo: sostituire un uhd con un fhd è possibile, o ci sono problemi di cavi?
Ciao

Mi sono informato un po' su questo argomento, spero di darti una risposta corretta.
Praticamente hai uno schermo UHD da quanto si può capire. Non so se la versione UHD abbia diverse versioni, ma per ora ho letto di persone con il display LTN156FL02-L01 come me (http://www.panelook.com/LTN156FL02-L01_SAMSUNG_15.6_LCM_parameter_23360.html).

Questo schermo non ha ancora un sostituto da quanto ho potuto capire. In questo portale http://www.panelook.com/modelsearch.php?op=advancedsearch ho cercato anch'io un display adatto, ma esiste solo LTN156FL02-L01.

le caratteristiche devono essere
Dimensioni 15.6"
Con gli attacchi giusti (per qui devi vedere una foto)
collegamento eDP 4lane 40pins (in teoria può essere anche 2lanes)

i pannello FHD invece hanno un attacco eDP2lanes 30pins e quindi non sono compatibili.

Tempo fa per curiosità ho aperto il mio schermo e ho visto che su un'etichetta del cavo del display era scritta la sigla LVDS il quale è un collegamento a 40 pins uguale all'eDP 40pins, ma configurato diversamente. Non sono ancora riuscito a essere sicuro se il mio display è eDP o LVDS. Tutto il web parla di eDP, ma sul cavo ho trovato la scritta LVDS quindi boh! forse ignoro ancora qualcosa. Ma se fosse LVDS allora mi sembra di aver trovato un sostituto, ed è anche FHD.

ECCOLO QUI--> http://www.panelook.com/LP156WF4-SLB2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_16605.html

Comunque alcuni di cui ho letto hanno acquistato da LaptopScreen
 
Chiedo a voi utenti che credo possedete il lenovo da più tempo, che cosa mi consigliate? Vorrei prenderlo da amazon tedesco a 799 la versione con i7 gtx 860m 2gb ram 8gb hdd 1tb.
Mi sono letto moltissime pagine di questo forum ovviamente molti si lamentano per i problemi ma vorrei sapere se in generale lo riacquistereste o consigliereste qualcosa di diverso.
Grazie
 
Chiedo a voi utenti che credo possedete il lenovo da più tempo, che cosa mi consigliate? Vorrei prenderlo da amazon tedesco a 799 la versione con i7 gtx 860m 2gb ram 8gb hdd 1tb.
Mi sono letto moltissime pagine di questo forum ovviamente molti si lamentano per i problemi ma vorrei sapere se in generale lo riacquistereste o consigliereste qualcosa di diverso.
Grazie

Io ho il modello UHD con gtx860m 4GB e 12GB, l'ho pagato 850€ (iva inclusa) e sì, lo ricomprerei nonostante il touchpad non esattamente all'altezza, la scheda wifi pessima, lo schermo a 48Hz (che trovo bellissimo) e le ventole che mi fischiano :sisilui:
 
Io ho il modello UHD con gtx860m 4GB e 12GB, l'ho pagato 850€ (iva inclusa) e sì, lo ricomprerei nonostante il touchpad non esattamente all'altezza, la scheda wifi pessima, lo schermo a 48Hz (che trovo bellissimo) e le ventole che mi fischiano :sisilui:
Per caso sai se gli stessi problemi si riscontrano anche ne modello che vorrei prendere io e se li hanno tutti o a fortuna di quello che ti capita? Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top