UFFICIALE Lenovo Y50/70

Pubblicità
Ultimo aggiornamento di Amy_Lenovo del 25-2:
"While I have no news to report, please be advised that the case has been escalated to the appropriate level internally within Lenovo. Thank you for your patience." :asd:

P.S. Defacciato ????? :shock:
A me funziona benissimo :D
Ha subito un defacing si beh da ieri sera a oggi spero l abbiano sistemato...
 
ciao ragazzi ho un altro problema con il mio lenovo y50-70 ...
la rete wifi si disconette ogni 10 minuti e per riconnetterla ce ne voglioni 5!!!!
mi connetto dopo un po si disconnette e per 2 3 minuti mi fa nn ho trovato reti appena ricompaiono tutte ce ne sono 3 ..per riconnetterlo ci vuole tempo perchè si disconette....ho un realtek rtl8723be wireless lan...
devo cambiare qualcosa su avanzate?
bandwich ecc.... ho impostato su 20-40 mhz (impostato dall inizio...mi trovo a 2 centrimetri dal modem e su altri pc nnn si disconnette mai .grazie mille

Ciao a tutti.
Io ho questo stesso problema, più o meno.
Sono a un metro da router, dopo pochi minuti la rete wifi si disconnette. L'icona in basso a destra mi segna come connesso, solo dopo un po' mi segna "accesso limitato". Disattivando e riattivando subito il wi-fi ho di nuovo la connessione. E' una cosa piuttosto fastidiosa. Collegando il router con cavo ethernet non ho alcun tipo di problema, però non ho modo di poterlo utilizzare così. Qualche soluzione?.
 
Salve, sono nuovo del forum :D
sono da poche ore possessore di un lenovo y50-70, e avrei detto che andava tutto bene se non avessi visto le temperature mentre giochicchiavo a team fortress poco fa (vedete l'allegato, ora è chiuso da una ventina di minuti, e comunque restano alte).
Voi che temperature avete? Secondo voi si tratta di un errore? Devo aggiornare il bios?
Grazie :)

P.S.: qualcuno sa dirmi le impostazioni migliori per calibrare lo schermo AUO? Grazie!

edit: ho notato ora che se non imposto le prestazioni su "elevate" dall'energy manager, la cpu non rimane sempre bloccata su 2.45GHz e, anche in gioco, sto sui 75° (comunque tantini). Intanto lo imposto in modalità bilanciata, non ha senso tenere sempre la cpu al massimo...
 

Allegati

  • screen.webp
    screen.webp
    56.4 KB · Visualizzazioni: 145
Ultima modifica:
Salve, sono nuovo del forum :D
sono da poche ore possessore di un lenovo y50-70, e avrei detto che andava tutto bene se non avessi visto le temperature mentre giochicchiavo a team fortress poco fa (vedete l'allegato, ora è chiuso da una ventina di minuti, e comunque restano alte).
Voi che temperature avete? Secondo voi si tratta di un errore? Devo aggiornare il bios?
Grazie :)

P.S.: qualcuno sa dirmi le impostazioni migliori per calibrare lo schermo UAO? Grazie!

edit: ho notato ora che se non imposto le prestazioni su "elevate" dall'energy manager, la cpu non rimane sempre bloccata su 2.45GHz e, anche in gioco, sto sui 75° (comunque tantini). Intanto lo imposto in modalità bilanciata, non ha senso tenere sempre la cpu al massimo...

A me sembra che il tuo laptop abbia seri problemi di raffreddamento della CPU...
In particolare temo che il dissipatore NON appobbi in modo uniforme sulla CPU...
Non esistono 20 ° di differenza tra un Core e l'altro... possono essercene 3/4... esageriamo 6 ma 20o addirittura 25 significa che parte della CPU non e' a perfetto contatto con il corpo del dissipatore.

Io se fossi in te provvederei (o fallo fare a qualcuno se non sei in grado) a rimuovere il dissipatore, pasta termica, applicare qualcosa di SERIOe riposizionare in modo adeguato il corpo dissipante.
Dovresti avere temperature piu' basse e molto piu' uniformi.

Per quello che riguarda la frequenza della CPU, e' una sua caratteristica il fatto di "oscillare" in base al carico richiesto, esistono applicativi (throttleSTOP) atti a limitare o bloccare questo processo ma nelle condizioni attuali in cui ti trovi, lo sconsiglio vivamente.

A titolo di esempio, il mio processore durante intense sessioni di Lavoro o Gaming (almeno un paio d'ore) non oltrepassa MAI gli 84 gradi.
 
A me sembra che il tuo laptop abbia seri problemi di raffreddamento della CPU...
In particolare temo che il dissipatore NON appobbi in modo uniforme sulla CPU...
Non esistono 20 ° di differenza tra un Core e l'altro... possono essercene 3/4... esageriamo 6 ma 20o addirittura 25 significa che parte della CPU non e' a perfetto contatto con il corpo del dissipatore.

Io se fossi in te provvederei (o fallo fare a qualcuno se non sei in grado) a rimuovere il dissipatore, pasta termica, applicare qualcosa di SERIOe riposizionare in modo adeguato il corpo dissipante.
Dovresti avere temperature piu' basse e molto piu' uniformi.

Per quello che riguarda la frequenza della CPU, e' una sua caratteristica il fatto di "oscillare" in base al carico richiesto, esistono applicativi (throttleSTOP) atti a limitare o bloccare questo processo ma nelle condizioni attuali in cui ti trovi, lo sconsiglio vivamente.

A titolo di esempio, il mio processore durante intense sessioni di Lavoro o Gaming (almeno un paio d'ore) non oltrepassa MAI gli 84 gradi.
Grazie, farò come dici, anche perché ora ha raggiunto i 90°C anche in modalità bilanciata, e ho giocato una mezz'oretta a team fortress, che non è che sia pesantissimo...
solo una cosa: sai se aprendo il computer rischio di invalidare la garanzia? Io me lo farei anche cambiare, ma il fatto è che è preso in Germania e dovrei pagare la spedizione sia per mandarglielo che per farmi spedire il nuovo, il che vorrebbe dire 50€...
 
Il terzo.
Personalmente trovo inutile un pannello uhd da 15". Assolutamente impossibile da usare alla risoluzione nativa.
Meglio investire in un valido pannello FHD.
Ricorda poi che (salvo tu voglia sclerare nell'utilizzo). Ci saranno almeno altri 55/60€ per il cambio tastiera
 
Ultima modifica:
quindi secondo te anziché il primo e sostituire il tutto(ssd,aggiungere ram ecc) conviene prendere il 3 , e cambiar solo lo schermo e tastiera ? economicamente parlando !
ora non so il tedesco , ma il terzo non ha Windows?!?
 
Secondo me invece il cambio tastiera non è necessario, io ho mappato la tastiera tedesca come italiana e vado a memoria, in fondo le uniche differenze sono la Z e la Y invertite (ma si possono anche scambiare, volendo), le lettere accentate (ma al posto della ò e della à ci sono la ö e la ä, quindi diciamo che due lettere accentate quasi ci sono) e il tasto dell'apostrofo (che però ha il punto di domanda sullo shift anche in Germania). Inoltre anche i simboli sui numeri sono gli stessi.
Anche lo schermo secondo me non è pessimo, ti consiglio di aspettare di vederlo prima di decidere se cambiarlo.
No, il terzo non ha la licenza di windows.
 
Ultima modifica:
Secondo me invece il cambio tastiera non è necessario, io ho mappato la tastiera tedesca come italiana e vado a memoria, in fondo le uniche differenze sono la Z e la Y invertite (ma si possono anche scambiare, volendo), le lettere accentate (ma al posto della ò e della à ci sono la ö e la ä, quindi diciamo che due lettere accentate quasi ci sono) e il tasto dell'apostrofo (che però ha il punto di domanda sullo shift anche in Germania). Inoltre anche i simboli sui numeri sono gli stessi.
comunque anche secondo te la 3 opzione ?!?

ma il sistema operativo quanto può "costare??"
 
comunque anche secondo te la 3 opzione ?!?

ma il sistema operativo quanto può "costare??"
Sì, è quello che ho preso io, semmai, se proprio vuoi lo schermo IPS (ma UHD, con i difetti di quello schermo UHD e l'averci un 4k su un 15'', che non è comodissimo secondo me), prendi questo. Forse se fosse costato così poco qualche giorno fa l'avrei preso anch'io, prima costava 1100€, e, anche se c'è l'ssd da 512GB, 100€ in più per uno schermo che non mi convinceva non volevo spenderli; se vuoi la versione dell'UHD con windows costa 50€ in più.
Windows costa un centinaio di euro (controlla che sia la versione giusta, ho fatto una ricerca rapidissima), non so di preciso perché io avevo già la licenza grazie all'università.
 
Sì, è quello che ho preso io, semmai, se proprio vuoi lo schermo IPS (ma UHD, con i difetti di quello schermo UHD e l'averci un 4k su un 15'', che non è comodissimo secondo me), prendi questo. Forse se fosse costato così poco qualche giorno fa l'avrei preso anch'io, prima costava 1100€, e, anche se c'è l'ssd da 512GB, 100€ in più per uno schermo che non mi convinceva non volevo spenderli; se vuoi la versione dell'UHD con windows costa 50€ in più.
Windows costa un centinaio di euro (controlla che sia la versione giusta, ho fatto una ricerca rapidissima), non so di preciso perché io avevo già la licenza grazie all'università.

Onestamente ti serve una licenza Windows? :)

La tastiera Italiana serve eccome... in primis non tutti digitano a memoria e poi e' un piccolo investimento che dona al notebook un valore aggiunto enorme la dove deciderai di venderlo in un pio' o meno lontano futuro.
Ti posso assicurare che vendere un Portatile usato non recente e' già di per se un'impresa... venderlo poi senza tastiera italiana è quasi utopia.

anche io ho acquistato questo ma con 8GB a poco piu' di 950 euro con Win8.1
Onestamente penso sia in assoluto la configurazione migliore.
 
Onestamente ti serve una licenza Windows? :)

La tastiera Italiana serve eccome... in primis non tutti digitano a memoria e poi e' un piccolo investimento che dona al notebook un valore aggiunto enorme la dove deciderai di venderlo in un pio' o meno lontano futuro.
Ti posso assicurare che vendere un Portatile usato non recente e' già di per se un'impresa... venderlo poi senza tastiera italiana è quasi utopia.

anche io ho acquistato questo ma con 8GB a poco piu' di 950 euro con Win8.1
Onestamente penso sia in assoluto la configurazione migliore.




grazie
 
Ultima modifica:
Buone notizie...Forse...riguardo al clicking noise:

Re: Y50 Big fan pulsating and clicking

Options

‎02-28-2015*05:48 AM

Update: a software fix is being tested to see if it resolves the fan noise reported here.

*

I will post updates as I am able to.

*

Thank you,

Amy Tupper
Technical Resolution Lead, Pervasive Issues
Lenovo US
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top