UFFICIALE Lenovo Y50/70

Pubblicità
Ciao! Sono uno studente-lavoratore interessato al video editing e madellazione 3D che ha deciso di acquistare il lenovo y50-70 per il suo rapporto prestazioni-prezzo.

Ho letto più volte questa discussione sia prima che dopo l'acquisto. Ho comprato un lenovo y50-70 UHD (doveva essere FHD per poi sostituire il display e invece, BAM!) con i7 4710HQ, GTX860 4gb, 12gb di RAM, sshd 1tb, freeDOS, tastiera tedesca. Ho fatto un paio di esperimenti; prima un windows 7 per vedere come girava poi una versione di win8.1 pro. L'ho installato in modalità legacy. Poi ho installato i driver dal sito lenovo e il driver nvidia è quello ufficiale del sito nvidia 347.52. Il pc però non mi soddisfa. A parte al mitico effetto "freezing" che il pc mi propone ognitanto qua e la (dovuto al hd dicono), il pc mi allieta anche con lentezza nell'eseguire le operazioni, difficoltà a gestire più programmi aperti, difficoltà nell'uso quotidiano come usare il browser. Fa fatica a renderizzare le pagine, si inceppa, le mostra a scatti, i video sembrano come "scratchati", una specie di avanti/indietro di pochi secondi del video, ma ripetuto costantemente per tutta la durata del filmato!!

Ho provato anch'io a controllare il throttling e ho notato che anche da me la velocità del processore si abbassa quando entra in funzione il TurboBoost, ma si abbassa anche a 800/700 mhz!! e non è costante, ciondola tra 3300 e 700mhz. Ho fatto la prova cercando di guardare un video UHD su youtube e oltre a non riuscire a vedere il video perchè non riesce a mostrarlo in modo fluido, la velocità della cpu cambia da secondo a secondo. 700, 3300, 800, 1600, 3200, 700, 2500, 800.. tipo così per capirci. E' inutilizzabile! inoltre la temperatura va alle stelle non appena avvio il video. Arrivano anche a 70 gradi alcuni processori, così dal nulla nel giro di una manciata di secondi!

Cosa posso fare? ho sbagliato a configurarlo fin dall'inizio??
e inoltre qualcuno sa dirmi se sto benedetto display da 40pins (si li ho contati) è eDP o LVDS!? perchè anche quella questione è bella misteriosa per me (e sembra proprio che eDP a 40 pins esistano..)

PS: ho cercato di trovare la risposta nelle vostre discussioni, ma le pagine non finiscono più ;( .

Grazie in anticipo :)
 
Ultima modifica:
Onestamente ti serve una licenza Windows? :)

La tastiera Italiana serve eccome... in primis non tutti digitano a memoria e poi e' un piccolo investimento che dona al notebook un valore aggiunto enorme la dove deciderai di venderlo in un pio' o meno lontano futuro.
Ti posso assicurare che vendere un Portatile usato non recente e' già di per se un'impresa... venderlo poi senza tastiera italiana è quasi utopia.

anche io ho acquistato questo ma con 8GB a poco piu' di 950 euro con Win8.1
Onestamente penso sia in assoluto la configurazione migliore.
(dovevo quotare e ho messo mi piace, va be'...)
comunque dipende, se il layout tedesco ti turba puoi cambiarla, altrimenti cambiarla per rivendere il pc in un eventuale futuro secondo me non ha senso (poi boh, ognuno fa come vuole). Che vuol dire se mi serve la licenza di windows? Ce l'ho perché me la passa l'università e la uso...



Comunque ho cambiato la pasta termica e ho risolto molti dei miei problemi. Lo screen in allegato è in gaming, dove prima arrivavo a 95°, ora non ho nemmeno raggiunto gli 80 (e in media sta molto più basso). Ora quando non è a fare niente lo vedo anche sotto i 40. Le temperature tra i core sono anche molto più uniformi (ma resta la tendenza del terzo e quarto core più freddi). Insomma, direi che ho risolto, grazie a toxstoxs per il consiglio! :D
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    37.5 KB · Visualizzazioni: 80
(dovevo quotare e ho messo mi piace, va be'...)
comunque dipende, se il layout tedesco ti turba puoi cambiarla, altrimenti cambiarla per rivendere il pc in un eventuale futuro secondo me non ha senso (poi boh, ognuno fa come vuole). Che vuol dire se mi serve la licenza di windows? Ce l'ho perché me la passa l'università e la uso...



Comunque ho cambiato la pasta termica e ho risolto molti dei miei problemi. Lo screen in allegato è in gaming, dove prima arrivavo a 95°, ora non ho nemmeno raggiunto gli 80 (e in media sta molto più basso). Ora quando non è a fare niente lo vedo anche sotto i 40. Le temperature tra i core sono anche molto più uniformi (ma resta la tendenza del terzo e quarto core più freddi). Insomma, direi che ho risolto, grazie a toxstoxs per il consiglio! :D


per la licenza penso che tocstoxs avesse voluto intendere altro....
comunque penso scarterò l'uhd , rimane solo da decidere tra il base con win e potenziarlo in seguito, oppure l'altro gia potenziato ma senza win ......

comunque grazie a tutti quelli che mi hanno dato le loro opinioni e quelli che eventualmente lo faranno!!!
 
Ho un'altra domanda: solo a me accade che il touchpad viene inibito mentre la tastiera sta digitando qualcosa? Ok che si gioca col mouse, ma è fastidioso...
grazie :)
 
Mi potreste dire le vostre sensazioni su questo pc, pregi e difetti?
e magari perchè lo consigliereste o perchè no?
grazie :)

Miciel230 Possessore da più di 3 mesi, vorrei non averlo mai comprato, troppi problemi, mai più un prodotto cinese! Una marca = uno stress (prodotto+assistenza), MAI PIU' LENOVO!
 
Aggiornamento di Amy_Lenovo del 28-2:
"Update: a software fix is being tested to see if it resolves the fan noise reported here. I will post updates as I am able to. Thank you." :bevuta:
 
Salve a tutti vorrei acquistare questo lenovo i7 con l'860m tedesco, vedo molti pareri discordanti e ovviamente non sono riuscito a leggermi oltre 100 pagine, ma vorrei sapere se veramente lo schermo fa così pena come molti dicono, e se al suo prezzo (799) c'è di meglio. Grazie
 
Salve a tutti vorrei acquistare questo lenovo i7 con l'860m tedesco, vedo molti pareri discordanti e ovviamente non sono riuscito a leggermi oltre 100 pagine, ma vorrei sapere se veramente lo schermo fa così pena come molti dicono, e se al suo prezzo (799) c'è di meglio. Grazie

Lo schermo è quello che trovi sui portatili da supermercato. Secondo me senza infamia e senza lode. Dipende, quale versione vuoi prendere? i5 o i7? Ram? SDD?
 
Ciao! Sono uno studente-lavoratore interessato al video editing e madellazione 3D che ha deciso di acquistare il lenovo y50-70 per il suo rapporto prestazioni-prezzo.

Ho letto più volte questa discussione sia prima che dopo l'acquisto. Ho comprato un lenovo y50-70 UHD (doveva essere FHD per poi sostituire il display e invece, BAM!) con i7 4710HQ, GTX860 4gb, 12gb di RAM, sshd 1tb, freeDOS, tastiera tedesca. Ho fatto un paio di esperimenti; prima un windows 7 per vedere come girava poi una versione di win8.1 pro. L'ho installato in modalità legacy. Poi ho installato i driver dal sito lenovo e il driver nvidia è quello ufficiale del sito nvidia 347.52. Il pc però non mi soddisfa. A parte al mitico effetto "freezing" che il pc mi propone ognitanto qua e la (dovuto al hd dicono), il pc mi allieta anche con lentezza nell'eseguire le operazioni, difficoltà a gestire più programmi aperti, difficoltà nell'uso quotidiano come usare il browser. Fa fatica a renderizzare le pagine, si inceppa, le mostra a scatti, i video sembrano come "scratchati", una specie di avanti/indietro di pochi secondi del video, ma ripetuto costantemente per tutta la durata del filmato!!

Ho provato anch'io a controllare il throttling e ho notato che anche da me la velocità del processore si abbassa quando entra in funzione il TurboBoost, ma si abbassa anche a 800/700 mhz!! e non è costante, ciondola tra 3300 e 700mhz. Ho fatto la prova cercando di guardare un video UHD su youtube e oltre a non riuscire a vedere il video perchè non riesce a mostrarlo in modo fluido, la velocità della cpu cambia da secondo a secondo. 700, 3300, 800, 1600, 3200, 700, 2500, 800.. tipo così per capirci. E' inutilizzabile! inoltre la temperatura va alle stelle non appena avvio il video. Arrivano anche a 70 gradi alcuni processori, così dal nulla nel giro di una manciata di secondi!

Cosa posso fare? ho sbagliato a configurarlo fin dall'inizio??
e inoltre qualcuno sa dirmi se sto benedetto display da 40pins (si li ho contati) è eDP o LVDS!? perchè anche quella questione è bella misteriosa per me (e sembra proprio che eDP a 40 pins esistano..)

PS: ho cercato di trovare la risposta nelle vostre discussioni, ma le pagine non finiscono più ;( .

Grazie in anticipo :)
L'unica cosa che posso dirti è che ho lo stesso modello e lo stesso tipo di problema con w8.1 (i video che fanno esattamente lo stesso scherzo che fanno a te, la difficoltà di render eccetera eccetera). Il problema è dovuto esclusivamente al sistema operativo per due motivi:
-i giochi vanno che è una bellezza
-con ubuntu non accade niente del genere

Quindi, purtroppo, non so se entrambi abbiamo sbagliato qualcosa nella configurazione di windows oppure se il problema è dovuto a qualche incompatibilità impossibile da risolvere per il momento. Con windows 7 hai riscontrato gli stessi problemi? ero indeciso se tentare il downgrade ma per il fatto che ubuntu funziona a dovere mi sono trattenuto usando Ubuntu per le ordinarie operazioni e Windows per applicativi pesanti dove serve la Nvidia.

Il fatto che il processore cambi di frequenza è normale, meno normale il problema che con un hardware del genere windows non mi faccia leggere un PDF di pochi mega senza farmi diventare pazzo, cosa che non accade con ubuntu
 
L'unica cosa che posso dirti è che ho lo stesso modello e lo stesso tipo di problema con w8.1 (i video che fanno esattamente lo stesso scherzo che fanno a te, la difficoltà di render eccetera eccetera). Il problema è dovuto esclusivamente al sistema operativo per due motivi:
-i giochi vanno che è una bellezza
-con ubuntu non accade niente del genere

Quindi, purtroppo, non so se entrambi abbiamo sbagliato qualcosa nella configurazione di windows oppure se il problema è dovuto a qualche incompatibilità impossibile da risolvere per il momento. Con windows 7 hai riscontrato gli stessi problemi? ero indeciso se tentare il downgrade ma per il fatto che ubuntu funziona a dovere mi sono trattenuto usando Ubuntu per le ordinarie operazioni e Windows per applicativi pesanti dove serve la Nvidia.

Il fatto che il processore cambi di frequenza è normale, meno normale il problema che con un hardware del genere windows non mi faccia leggere un PDF di pochi mega senza farmi diventare pazzo, cosa che non accade con ubuntu

mi associo ai vostri problemi....al momento scrivendo ho anche un fastidioso lag della tastiera, boh...comunque volevo segnalare che il lettore pdf metro va che è una bellezza, fluidissimo, possibilità di tenere più documenti aperti (solo 5), note ed evidenziazioni....solo non si può gestire come una finestra normale ma solo fullscreen
 
i7 quello con la 860m ram 8gb 1Tb più 8gb sdd
Allora, considerato che devi spenderci un altro centinaio d'euro per l'ssd che secondo me è d'obbligo (per la ram invece 8 GB sono più che sufficienti), direi che è un ottimo acquisto, specie se è la versione con 4 GB per la scheda video.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top