GioBradamante
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao! Sono uno studente-lavoratore interessato al video editing e madellazione 3D che ha deciso di acquistare il lenovo y50-70 per il suo rapporto prestazioni-prezzo.
Ho letto più volte questa discussione sia prima che dopo l'acquisto. Ho comprato un lenovo y50-70 UHD (doveva essere FHD per poi sostituire il display e invece, BAM!) con i7 4710HQ, GTX860 4gb, 12gb di RAM, sshd 1tb, freeDOS, tastiera tedesca. Ho fatto un paio di esperimenti; prima un windows 7 per vedere come girava poi una versione di win8.1 pro. L'ho installato in modalità legacy. Poi ho installato i driver dal sito lenovo e il driver nvidia è quello ufficiale del sito nvidia 347.52. Il pc però non mi soddisfa. A parte al mitico effetto "freezing" che il pc mi propone ognitanto qua e la (dovuto al hd dicono), il pc mi allieta anche con lentezza nell'eseguire le operazioni, difficoltà a gestire più programmi aperti, difficoltà nell'uso quotidiano come usare il browser. Fa fatica a renderizzare le pagine, si inceppa, le mostra a scatti, i video sembrano come "scratchati", una specie di avanti/indietro di pochi secondi del video, ma ripetuto costantemente per tutta la durata del filmato!!
Ho provato anch'io a controllare il throttling e ho notato che anche da me la velocità del processore si abbassa quando entra in funzione il TurboBoost, ma si abbassa anche a 800/700 mhz!! e non è costante, ciondola tra 3300 e 700mhz. Ho fatto la prova cercando di guardare un video UHD su youtube e oltre a non riuscire a vedere il video perchè non riesce a mostrarlo in modo fluido, la velocità della cpu cambia da secondo a secondo. 700, 3300, 800, 1600, 3200, 700, 2500, 800.. tipo così per capirci. E' inutilizzabile! inoltre la temperatura va alle stelle non appena avvio il video. Arrivano anche a 70 gradi alcuni processori, così dal nulla nel giro di una manciata di secondi!
Cosa posso fare? ho sbagliato a configurarlo fin dall'inizio??
e inoltre qualcuno sa dirmi se sto benedetto display da 40pins (si li ho contati) è eDP o LVDS!? perchè anche quella questione è bella misteriosa per me (e sembra proprio che eDP a 40 pins esistano..)
PS: ho cercato di trovare la risposta nelle vostre discussioni, ma le pagine non finiscono più ;( .
Grazie in anticipo :)
Ho letto più volte questa discussione sia prima che dopo l'acquisto. Ho comprato un lenovo y50-70 UHD (doveva essere FHD per poi sostituire il display e invece, BAM!) con i7 4710HQ, GTX860 4gb, 12gb di RAM, sshd 1tb, freeDOS, tastiera tedesca. Ho fatto un paio di esperimenti; prima un windows 7 per vedere come girava poi una versione di win8.1 pro. L'ho installato in modalità legacy. Poi ho installato i driver dal sito lenovo e il driver nvidia è quello ufficiale del sito nvidia 347.52. Il pc però non mi soddisfa. A parte al mitico effetto "freezing" che il pc mi propone ognitanto qua e la (dovuto al hd dicono), il pc mi allieta anche con lentezza nell'eseguire le operazioni, difficoltà a gestire più programmi aperti, difficoltà nell'uso quotidiano come usare il browser. Fa fatica a renderizzare le pagine, si inceppa, le mostra a scatti, i video sembrano come "scratchati", una specie di avanti/indietro di pochi secondi del video, ma ripetuto costantemente per tutta la durata del filmato!!
Ho provato anch'io a controllare il throttling e ho notato che anche da me la velocità del processore si abbassa quando entra in funzione il TurboBoost, ma si abbassa anche a 800/700 mhz!! e non è costante, ciondola tra 3300 e 700mhz. Ho fatto la prova cercando di guardare un video UHD su youtube e oltre a non riuscire a vedere il video perchè non riesce a mostrarlo in modo fluido, la velocità della cpu cambia da secondo a secondo. 700, 3300, 800, 1600, 3200, 700, 2500, 800.. tipo così per capirci. E' inutilizzabile! inoltre la temperatura va alle stelle non appena avvio il video. Arrivano anche a 70 gradi alcuni processori, così dal nulla nel giro di una manciata di secondi!
Cosa posso fare? ho sbagliato a configurarlo fin dall'inizio??
e inoltre qualcuno sa dirmi se sto benedetto display da 40pins (si li ho contati) è eDP o LVDS!? perchè anche quella questione è bella misteriosa per me (e sembra proprio che eDP a 40 pins esistano..)
PS: ho cercato di trovare la risposta nelle vostre discussioni, ma le pagine non finiscono più ;( .
Grazie in anticipo :)
Ultima modifica: