- Messaggi
- 26,923
- Reazioni
- 14,675
- Punteggio
- 244
Io credo ne sapremo di più in seguito.
Ma tra Zen 2 e Zen 3 la modifica architetturale sui CCX e cache è importante, quindi l’aumento di IPC (che comunque anche li dipende dalla situazione) è una logica conseguenza.
Con Rocket Lake non hanno rivoluzionato nulla, ma solo affinato un architettura che non toccavano da Skylake (era ora !). A questo aggiungiamo il backporting da 10 nm a 14 nm, che è già un operazione difficile, ed i limiti dell’ inviluppo energetico dei 14 nm (temperature e consumi) viene fuori un panorama dove miracoli non potevano essere fatti.
Ma sono convinto che regressioni nei confronti del 10700K non ce ne saranno, e quelli sono casi che verranno risolti da nuove versioni del bios. Quell’aumento di latenza è ciò che mi incuriosisce di più e che sono ansioso di capire se è causata da microcodice non ottimizzato oppure da un disegno della L3 meno efficiente.
che poi sia tutto inquinato dal marketing lo sappiamo benissimo, ma è così in ogni campo tecnologico (anche AMD mostra ciò che fa comodo mostrare, ma è il lavoro del marketing quello, ed è giusto così ).
Ma tra Zen 2 e Zen 3 la modifica architetturale sui CCX e cache è importante, quindi l’aumento di IPC (che comunque anche li dipende dalla situazione) è una logica conseguenza.
Con Rocket Lake non hanno rivoluzionato nulla, ma solo affinato un architettura che non toccavano da Skylake (era ora !). A questo aggiungiamo il backporting da 10 nm a 14 nm, che è già un operazione difficile, ed i limiti dell’ inviluppo energetico dei 14 nm (temperature e consumi) viene fuori un panorama dove miracoli non potevano essere fatti.
Ma sono convinto che regressioni nei confronti del 10700K non ce ne saranno, e quelli sono casi che verranno risolti da nuove versioni del bios. Quell’aumento di latenza è ciò che mi incuriosisce di più e che sono ansioso di capire se è causata da microcodice non ottimizzato oppure da un disegno della L3 meno efficiente.
che poi sia tutto inquinato dal marketing lo sappiamo benissimo, ma è così in ogni campo tecnologico (anche AMD mostra ciò che fa comodo mostrare, ma è il lavoro del marketing quello, ed è giusto così ).