- Messaggi
- 21,315
- Reazioni
- 13,455
- Punteggio
- 253
Per uso NAS basta ed avanza un intel N/J che han consumi irrisoric'è qualche rumor per quando uscirà l'i3 di 12gen?
Per uso nas conviene aspettare o è sufficiente i3 di 10gen?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per uso NAS basta ed avanza un intel N/J che han consumi irrisoric'è qualche rumor per quando uscirà l'i3 di 12gen?
Per uso nas conviene aspettare o è sufficiente i3 di 10gen?
Non sai che fatica per trovare una board con un intel J, 4 porte sata, un m.2 che sia disponibile... Sto chiamando pure gli store, in questo momento non ho trovato nullaPer uso NAS basta ed avanza un intel N/J che han consumi irrisori
Questa.. Ha 4 porte SATA ed una porta M.2 ( per il wifi, ma non hai specificato a che ti serve la porta M.2 ? )Non sai che fatica per trovare una board con un intel J, 4 porte sata, un m.2 che sia disponibile... Sto chiamando pure gli store, in questo momento non ho trovato nulla
Secondo me un i3 standard è molto più "commerciale". Quando ti stanchi del NAS puoi usarlo anche come PC gaming leggero, puoi darlo a mamma/zio/nonno per PC uso ufficio. Lo metti in vendita usato e trovi immediatamente acquirenti molto interessati, anche a distanza di anni, e potresti persino guadagnarci più soldi di quando l'avevi comprato. É più conosciuto, più facilmente riciclabile ... non so, fai tu.Non sai che fatica per trovare una board con un intel J, 4 porte sata, un m.2 che sia disponibile... Sto chiamando pure gli store, in questo momento non ho trovato nulla
L'ho puntato anche io! ma l'm.2 mi serve per usare il mio SSD che ho nel cassetto ?Questa.. Ha 4 porte SATA ed una porta M.2 ( per il wifi, ma non hai specificato a che ti serve la porta M.2 ? )
l'unica mia paura è che con i3 devo fare una dissipazione molto più rumorosa vero? Non so se è possibile dissipare passivamente un i3. Per il QNAP preferirei farmi la mia build, ci metto il s.o. che voglio, smanetto, installo altri servizi oltre a quello del NAS, tipo Home Assistant, ho una scheda Zigbee esterna (in questo momento gira su Raspberry 3) ecc... E mi diverto a modo mio a smado**are anche ?Secondo me un i3 standard è molto più "commerciale". Quando ti stanchi del NAS puoi usarlo anche come PC gaming leggero, puoi darlo a mamma/zio/nonno per PC uso ufficio. Lo metti in vendita usato e trovi immediatamente acquirenti molto interessati, anche a distanza di anni, e potresti persino guadagnarci più soldi di quando l'avevi comprato. É più conosciuto, più facilmente riciclabile ... non so, fai tu.
Se guardi solo i consumi ti fai un QNAP 2-bay che assorbe 24watt ... ma credo che scegli un NAS custom per una serie di altri vantaggi
concordo. Un i3 per un NAS è overkillPer uso NAS basta ed avanza un intel N/J che han consumi irrisori
Han chiesto se un i3 Alder Lake andasse bene per uso NAS, ed abbiam risposto.ma non siamo nel topic di alder lake? che centrano i NAS?
ps qualcuno ha trovato sta maledetta RAM?
bisognerà vedere quando escono, ma passivamente (senza un dissipatore enorme) la vedo dural'unica mia paura è che con i3 devo fare una dissipazione molto più rumorosa vero? Non so se è possibile dissipare passivamente un i3.
ma non siamo nel topic di alder lake? che centrano i NAS?
questo sarà molto interessante quando uscirà Raptor Lake.Ecco.....il socket ha fisicamente 1800 PIN
![]()
![]()
Socket Intel LGA 1700/1800’15R1′ per CPU desktop Alder Lake di 12a generazione e Raptor Lake di 13a generazione nella foto - IT Atsit
Il prossimo socket LGA 1700/LGA 1800 di Intel per la dodicesima generazione Alder Lake e la tredicesima generazione Le CPU Raptor Lake sono state raffigurate. Il socket sarà offerto sulle nuovissime schede chipset della serie Read more…br.atsit.in
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho trovato questo benchmark (originale) che confronta dettagliatamente 12600K vs 5600X vs 5800X.
Superato l'hype iniziale, per chi ha avuto la forza di tenere a bada la scimmia, rimane la battaglia sul prezzo di acquisto migliore. Molto probabilmente inizieremo a notare tagli significativi sui prezzi (sperando sia Intel sia AMD) solo dopo Natale...
- 12600K e 5800X praticamente si equivalgono a livello di prestazioni pure, sia in single thread sia in multi-thread.
- Anche a livello economico si equivalgono, con la classica differenza che AMD ha un prezzo di processori medio superiore a Intel ma di contro i prezzi delle schede madri sono mediamente inferiori.
- Anche a livello dotazioni si equivalgono, tranne che Intel ha questo PCIe 5.0 (che al momento non è qualificabile).
- A livello consumi gli Zen3 restano i migliori, malgrado su Alder Lake hanno ottimizzato parecchio rispetto alle generazioni precedenti.
- Per Intel rimane il vantaggio della scheda grafica integrata che può essere acquistata a costo (praticamente) 0 e non stravolge l'architettura.
un i5 12400T rispetto ad un 12400, costerà uguale con 10% prestazioni in meno?