UFFICIALE Intel Alder Lake (Gen 12)

Lorenzo Lanas

Utente Attivo
1,486
887
CPU
AMD Ryzen 5 5600X (Zen 3)
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360
Scheda Madre
MSI MAG B550 Tomahawk
RAM
Crucial Ballistix DDR4, 2x8GB, 3200 MHz, CL16
GPU
ASUS GeForce RTX 3060 Ti V2 DUAL MINI
Monitor
AOC 24G2U/BK 24" IPS, FHD 1920x1080 @ 144 Hz
PSU
Cooler Master Silent Pro Gold 600W
Case
Fractal Design Define 7 Solid Black&White
OS
Windows 10
È cpu SA voltage...

Ah grazie! A me non dice esattamente quale tensione è, alcuni valori quando sono su [AUTO] poi accanto scrivono anche a quanto sono valorizzati. Però andando sul pannello delle info sulla destra, vedo che CPU SA sta a 12 volt!!! ???

MSI_SnapShot_04.png
 

TommyAngelo1988

Utente Attivo
441
278
CPU
Intel Core i7 14700KF
Dissipatore
Noctua NH-D15S Black Dual Fan
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX Z690 Gaming WI-FI D4
HDD
2 TB Crucial SSD
RAM
32 GB DDR4 3600MHz G skill Trident Z
GPU
Asus TUF RTX 3080TI OC
Audio
Creative Sound Blaster z
Monitor
Acer 27" XB273GXbmiiprzx / OLED65C26
PSU
Enermax Revolution 87+ 850W
Case
Thermaltake Chaser MK-I
Periferiche
Tastiera & Mouse Razer
Net
Iliad FFTH
OS
Windows 11 Pro 22H2 x64
si spera con una cache più grande... ed un miglior memory controller

Già si sa che a crescere sarà anche il numero di E-core
Al di fuori dei problemi che mi aveva dato armoury crate nell'installazione parziale dei driver che mi causava il blocco del reboot su errore dram, una volta risolto lo trovo davvero pazzesco sia in termini di velocità che prestazioni. Diciamo che il mio obiettivo è utilizzare il 12700KF per un pò di annetti ??
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,769
14,516
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
se parli di ddr4 su alder lake in gear 1 si arriva a 4000mhz... almeno con le mie sono arrivato in gear 1 4000 15-15-15-30 a vattaggi non esagerati... se provo 4133 anche alzando il voltaggio sopra 1,50v non fa il boot...
A 4000 MT/s non ci arrivano in tanti: sei stato fortunato.
Diciamo che 3600/3800 sono i valori a cui normalmente arrivano tutti.
A me non piace salire sopra 1.35V, ma certo se hai Samsung B-die reggono sopra senza grossi problemi.

il memory controller di alder lake è molto buono, alcuni hanno retto i 4133mhz in gear 1

le tue ram sono ottime, hanno chip samsung B-die possono fare molto bene in overclock manuale
il "trucco" per il boot a 4000mhz o oltre in gear1 è aumentare il VCCSA tra 1,25 v e 1.35

dai una lettura Alder Lake DDR4 4000mhz gear 1
In quel Reddit il tipo tiene le Hynix DJR a 1.5 V : a me non piace per nulla per un uso daily.
Io mi accontenterei di 3800 con una tensione più rilassata, magari a 1.4 V


COme nota a margine dovremmo smettere di parlare di “4000 MHz” e più correttamente parlare di 4000 MT/s (oppure 4000 e basta ?), visto che in realtà il termine è improprio. I MHz sono 2000.
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,769
14,516
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Al di fuori dei problemi che mi aveva dato armoury crate nell'installazione parziale dei driver che mi causava il blocco del reboot su errore dram, una volta risolto lo trovo davvero pazzesco sia in termini di velocità che prestazioni. Diciamo che il mio obiettivo è utilizzare il 12700KF per un pò di annetti ??
Ma è giustissimo !
Non c’è alcun motivo per cui cambiare un 12700KF all’uscita di Raptor Lake.
Se lo farò è per via della malattia mentale che evidentemente mi affligge ??
 

Destroy139

Utente Attivo
1,270
255
CPU
i9 12900k @56x3-54x6-53x8
Dissipatore
Artic Liquid Freezer II - 3x Noctua Industrial
Scheda Madre
z690 Strix A D4
HDD
Samsung 850 EVO + Samsung 970 m2 + Western Digital 4TB
RAM
G skill Trident Z Royal 4000mhz c15 Gear 1 custom timings
GPU
Asus 3080 Tuf Gaming 12GB
Audio
Topping DX3 Pro + / Sennheiser HD560s
Monitor
Acer Predator XB273UGX 270hz 1440p
PSU
EVGA 750 G2 gold
Case
Fractal-Design Meshify S2
Periferiche
Mouse: Pulsar Xlite v2 - MousePad: Artisan Zero/ Hien
Net
FTTH 1GB
OS
Windows 10
A 4000 MT/s non ci arrivano in tanti: sei stato fortunato.
Diciamo che 3600/3800 sono i valori a cui normalmente arrivano tutti.
A me non piace salire sopra 1.35V, ma certo se hai Samsung B-die reggono sopra senza grossi problemi.


In quel Reddit il tipo tiene le Hynix DJR a 1.5 V : a me non piace per nulla per un uso daily.
Io mi accontenterei di 3800 con una tensione più rilassata, magari a 1.4 V


COme nota a margine dovremmo smettere di parlare di “4000 MHz” e più correttamente parlare di 4000 MT/s (oppure 4000 e basta ?), visto che in realtà il termine è improprio. I MHz sono 2000.
Ma guarda se hai una buona aerazione del case non credo ci siano molto problemi... Ci sono ddr4 uscite da poco che vanno solo in xmp a 5333 c22 o 4800 c17 a 1,60v quindi ormai i classici 1.50v sono stati anche superati... Più che altro non esagerare col vccsa e vccio che alla lunga sopra 1.3v potrebbero creare problemi...
 

Lorenzo Lanas

Utente Attivo
1,486
887
CPU
AMD Ryzen 5 5600X (Zen 3)
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360
Scheda Madre
MSI MAG B550 Tomahawk
RAM
Crucial Ballistix DDR4, 2x8GB, 3200 MHz, CL16
GPU
ASUS GeForce RTX 3060 Ti V2 DUAL MINI
Monitor
AOC 24G2U/BK 24" IPS, FHD 1920x1080 @ 144 Hz
PSU
Cooler Master Silent Pro Gold 600W
Case
Fractal Design Define 7 Solid Black&White
OS
Windows 10
Al di fuori dei problemi che mi aveva dato armoury crate nell'installazione parziale dei driver che mi causava il blocco del reboot su errore dram, una volta risolto lo trovo davvero pazzesco sia in termini di velocità che prestazioni. Diciamo che il mio obiettivo è utilizzare il 12700KF per un pò di annetti ??
Una cosa volevo chiederti, ma la richiesta è estesa a tutti quanti i partecipanti alla discussione...

Tu hai fatto il reso Amazon della vecchia scheda madre, segnalandola come danneggiata (immagino) e descrivendo il problema. Adesso loro suppongo faranno i controlli del prodotto e si accorgeranno che è perfettamente funzionante, però tu l'hai aperta, usata e poi restituita.

Cosa succede adesso? Amazon ti contatterà per chiedere spiegazioni oppure se ne fregherà appioppando la scheda madre a qualcun'altro che la compra? Oppure cosa succede esattamente? Qualcuno lo sa per certo? ?

Perchè da quanto so io, la luna di miele di Amazon sta finendo, adesso i controlli iniziano a diventare stringenti...
 

Destroy139

Utente Attivo
1,270
255
CPU
i9 12900k @56x3-54x6-53x8
Dissipatore
Artic Liquid Freezer II - 3x Noctua Industrial
Scheda Madre
z690 Strix A D4
HDD
Samsung 850 EVO + Samsung 970 m2 + Western Digital 4TB
RAM
G skill Trident Z Royal 4000mhz c15 Gear 1 custom timings
GPU
Asus 3080 Tuf Gaming 12GB
Audio
Topping DX3 Pro + / Sennheiser HD560s
Monitor
Acer Predator XB273UGX 270hz 1440p
PSU
EVGA 750 G2 gold
Case
Fractal-Design Meshify S2
Periferiche
Mouse: Pulsar Xlite v2 - MousePad: Artisan Zero/ Hien
Net
FTTH 1GB
OS
Windows 10
Una cosa volevo chiederti, ma la richiesta è estesa a tutti quanti i partecipanti alla discussione...

Tu hai fatto il reso Amazon della vecchia scheda madre, segnalandola come danneggiata (immagino) e descrivendo il problema. Adesso loro suppongo faranno i controlli del prodotto e si accorgeranno che è perfettamente funzionante, però tu l'hai aperta, usata e poi restituita.

Cosa succede adesso? Amazon ti contatterà per chiedere spiegazioni oppure se ne fregherà appioppando la scheda madre a qualcun'altro che la compra? Oppure cosa succede esattamente? Qualcuno lo sa per certo? ?

Perchè da quanto so io, la luna di miele di Amazon sta finendo, adesso i controlli iniziano a diventare stringenti...
Danno una controllata veloce e se non trovano grossi problemi la rimettono in vendita su warehouse... Io ho preso decine di articoli su warehouse che avevano problemi macroscopici, nessuno di loro se n era accorto... Addirittura scatole di un monitor e dentro ce n'era uno diverso, cose assurde... Poi in caso li contatti e ci si viene incontro per il prezzo, l'ho fatto molte volte... Finita la luna di miele in che senso?
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,769
14,516
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Ma guarda se hai una buona aerazione del case non credo ci siano molto problemi... Ci sono ddr4 uscite da poco che vanno solo in xmp a 5333 c22 o 4800 c17 a 1,60v quindi ormai i classici 1.50v sono stati anche superati... Più che altro non esagerare col vccsa e vccio che alla lunga sopra 1.3v potrebbero creare problemi...
l'areazione del case conta ma molto relativamente: i dissipatori delle RAM sono poco più di un pezzo di metallo.
In questo campo vedo molti comportamenti "leggerini" da parte degli utenti, che secondo me non sempre sono davvero coscienti di quanto fanno.
Un conto è un kit che viene venduto e garantito per funzionare a 1.6 V (che poi voglio vedere se è davvero garantito, visto che i profili XMP solitamente non sono affatto garantiti), un altro è piazzare un kit da 1.35 V nominali a 1.5 V e dire "andrà tutto bene".

Naturalmente ognuno è libero di fare con il proprio hardware ciò che vuole, ma IO ho idee diverse.

Una cosa volevo chiederti, ma la richiesta è estesa a tutti quanti i partecipanti alla discussione...

Tu hai fatto il reso Amazon della vecchia scheda madre, segnalandola come danneggiata (immagino) e descrivendo il problema. Adesso loro suppongo faranno i controlli del prodotto e si accorgeranno che è perfettamente funzionante, però tu l'hai aperta, usata e poi restituita.

Cosa succede adesso? Amazon ti contatterà per chiedere spiegazioni oppure se ne fregherà appioppando la scheda madre a qualcun'altro che la compra? Oppure cosa succede esattamente? Qualcuno lo sa per certo? ?

Perchè da quanto so io, la luna di miele di Amazon sta finendo, adesso i controlli iniziano a diventare stringenti...
fanno un controllo funzionale, ma non così approfondito.
Insomma, non andranno mai a controllare se i voltaggi applicati sono leggermente troppo alti e portano la CPU a 90°, perché funzionalmente la scheda madre è in tolleranza (ed i 90° sono considerati accettabili anche per Intel, per inciso).

Quindi quella scheda madre finisce nel case di qualcun altro. Che in questo caso non è neppure un grosso problema (alla fine come si vede usando un offset si risolve, non è un vero difetto, e magari un BIOS futuro risolve), ma in altri casi ti becchi un prodotto non dico fallato ma di minore qualità.
Questo è il motivo per cui almeno per certi componenti io diffido del warehouse di Amazon.
 

Destroy139

Utente Attivo
1,270
255
CPU
i9 12900k @56x3-54x6-53x8
Dissipatore
Artic Liquid Freezer II - 3x Noctua Industrial
Scheda Madre
z690 Strix A D4
HDD
Samsung 850 EVO + Samsung 970 m2 + Western Digital 4TB
RAM
G skill Trident Z Royal 4000mhz c15 Gear 1 custom timings
GPU
Asus 3080 Tuf Gaming 12GB
Audio
Topping DX3 Pro + / Sennheiser HD560s
Monitor
Acer Predator XB273UGX 270hz 1440p
PSU
EVGA 750 G2 gold
Case
Fractal-Design Meshify S2
Periferiche
Mouse: Pulsar Xlite v2 - MousePad: Artisan Zero/ Hien
Net
FTTH 1GB
OS
Windows 10
l'areazione del case conta ma molto relativamente: i dissipatori delle RAM sono poco più di un pezzo di metallo.
In questo campo vedo molti comportamenti "leggerini" da parte degli utenti, che secondo me non sempre sono davvero coscienti di quanto fanno.
Un conto è un kit che viene venduto e garantito per funzionare a 1.6 V (che poi voglio vedere se è davvero garantito, visto che i profili XMP solitamente non sono affatto garantiti), un altro è piazzare un kit da 1.35 V nominali a 1.5 V e dire "andrà tutto bene".

Naturalmente ognuno è libero di fare con il proprio hardware ciò che vuole, ma IO ho idee diverse.


fanno un controllo funzionale, ma non così approfondito.
Insomma, non andranno mai a controllare se i voltaggi applicati sono leggermente troppo alti e portano la CPU a 90°, perché funzionalmente la scheda madre è in tolleranza (ed i 90° sono considerati accettabili anche per Intel, per inciso).

Quindi quella scheda madre finisce nel case di qualcun altro. Che in questo caso non è neppure un grosso problema (alla fine come si vede usando un offset si risolve, non è un vero difetto, e magari un BIOS futuro risolve), ma in altri casi ti becchi un prodotto non dico fallato ma di minore qualità.
Questo è il motivo per cui almeno per certi componenti io diffido del warehouse di Amazon.
Esatto è personale, sicuramente la moderazione aiuta la longevità dei vari componenti e su questo hai ragione, però prendere un kit 4800 c17 da 370 euro e tenerlo a 2133 non credo abbia senso...
 

TommyAngelo1988

Utente Attivo
441
278
CPU
Intel Core i7 14700KF
Dissipatore
Noctua NH-D15S Black Dual Fan
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX Z690 Gaming WI-FI D4
HDD
2 TB Crucial SSD
RAM
32 GB DDR4 3600MHz G skill Trident Z
GPU
Asus TUF RTX 3080TI OC
Audio
Creative Sound Blaster z
Monitor
Acer 27" XB273GXbmiiprzx / OLED65C26
PSU
Enermax Revolution 87+ 850W
Case
Thermaltake Chaser MK-I
Periferiche
Tastiera & Mouse Razer
Net
Iliad FFTH
OS
Windows 11 Pro 22H2 x64
Una cosa volevo chiederti, ma la richiesta è estesa a tutti quanti i partecipanti alla discussione...

Tu hai fatto il reso Amazon della vecchia scheda madre, segnalandola come danneggiata (immagino) e descrivendo il problema. Adesso loro suppongo faranno i controlli del prodotto e si accorgeranno che è perfettamente funzionante, però tu l'hai aperta, usata e poi restituita.

Cosa succede adesso? Amazon ti contatterà per chiedere spiegazioni oppure se ne fregherà appioppando la scheda madre a qualcun'altro che la compra? Oppure cosa succede esattamente? Qualcuno lo sa per certo? ?

Perchè da quanto so io, la luna di miele di Amazon sta finendo, adesso i controlli iniziano a diventare stringenti...
Quella che ho reso era difettosa veramente. Aveva i dissipatori ammaccati come se fosse stata sbattuta a destra e sinistra, aveva alcuni pin del socket piegati e i cavi sata erano diversi. Io come ho fatto il reso son stato molto chiaro spiegando loro la situazione..ma sinceramente anche quando ho reso prodotti che avevano dei graffi sulla scocca che non influenzano in nessun modo il funzionamento ma è appunto un fattore solo estetico, mi hanno sempre sostituito tutto senza dire nulla. A volta può capitare che ti spediscono prodotti già aperti al posto di quelli nuovi.

Di fatti aggiungo che la scheda madre sostituita aveva il sigillo, la prima no
 
Ultima modifica:

Avets

INTEL INSIDE
Utente Èlite
5,145
3,983
CPU
Ryzen 5800x
Dissipatore
Dark rock pro4
Scheda Madre
B550m Mortar
HDD
970evo 512Gb
RAM
4x8Gb Ballistix @3800Mhz 1,4v 15-17-17-36
GPU
Nitro+ 5500XT
Monitor
Itek UWQHD 41" + AOC 27G2U
PSU
Chieftec CNS-650C
Case
CUSTOM
OS
Windows 10 pro
Non si dovrebbe fare, ma un mio amico si era preso un cellulare bianco perché era in offerta (anche se gli piaceva di più nero, ma costava 50 euro in più, su 300 totali tipo).
Qualche mese dopo è calato il prezzo di quello nero ad ancora meno.
Gli ha quindi mandato indietro quello bianco fantasticando sul fatto che la batteria durava poco (o qualcosa di simile credo) e si è preso quello nero ?
Che io sappia nessuno gli ha mai contestato nulla... ?‍♂️ (successo qualche anno fa ormai)
 
  • Mi piace
Reazioni: TommyAngelo1988

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,769
14,516
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Esatto è personale, sicuramente la moderazione aiuta la longevità dei vari componenti e su questo hai ragione, però prendere un kit 4800 c17 da 370 euro e tenerlo a 2133 non credo abbia senso...
chiaramente assolutamente no.
Intanto io il kit 4800 non lo prenderei a prescindere, ma qualora lo facessi, punterei ad ottenere un 3800, magari 4000 CL16 restando in Gear1 con voltaggio moderato (1.35/1.45 V ad esempio).
Il kit è binnato sicuramente bene, per essere venduto con quella specifica.

Non si dovrebbe fare, ma un mio amico si era preso un cellulare bianco perché era in offerta (anche se gli piaceva di più nero, ma costava 50 euro in più, su 300 totali tipo).
Qualche mese dopo è calato il prezzo di quello nero ad ancora meno.
Gli ha quindi mandato indietro quello bianco fantasticando sul fatto che la batteria durava poco (o qualcosa di simile credo) e si è preso quello nero ?
Che io sappia nessuno gli ha mai contestato nulla... ?‍♂️ (successo qualche anno fa ormai)
si, ci sono diversi casi simili... ma proprio per colpa di chi ha come sempre approfittato del sistema, Amazon ha iniziato a diventare più puntigliosa sui resi. Ed alla fine ci ha rimesso qualcuno che magari era in buona fede.
 
  • Mi piace
Reazioni: Avets

TommyAngelo1988

Utente Attivo
441
278
CPU
Intel Core i7 14700KF
Dissipatore
Noctua NH-D15S Black Dual Fan
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX Z690 Gaming WI-FI D4
HDD
2 TB Crucial SSD
RAM
32 GB DDR4 3600MHz G skill Trident Z
GPU
Asus TUF RTX 3080TI OC
Audio
Creative Sound Blaster z
Monitor
Acer 27" XB273GXbmiiprzx / OLED65C26
PSU
Enermax Revolution 87+ 850W
Case
Thermaltake Chaser MK-I
Periferiche
Tastiera & Mouse Razer
Net
Iliad FFTH
OS
Windows 11 Pro 22H2 x64
Non si dovrebbe fare, ma un mio amico si era preso un cellulare bianco perché era in offerta (anche se gli piaceva di più nero, ma costava 50 euro in più, su 300 totali tipo).
Qualche mese dopo è calato il prezzo di quello nero ad ancora meno.
Gli ha quindi mandato indietro quello bianco fantasticando sul fatto che la batteria durava poco (o qualcosa di simile credo) e si è preso quello nero ?
Che io sappia nessuno gli ha mai contestato nulla... ?‍♂️ (successo qualche anno fa ormai)
Non per fare OT ma dove lavoravo prima che si vendeva anche tramite amazon, ci tornavano indietro bancali e bancali di stampanti (per fare un esempio) con la motivazione non funzionante o non stampa. Motivo? La gente le comprava, usava le cartucce di setup, una volta scariche la mandavano indietro per prendersene altre e così via. Amazon ti da 30 giorni di tempo per i resi e i controlli non ci sono. Una volta controllate le stampanti se avevano le testine sulle cartucce si rimettevano in vendita a prezzacci..se erano già tipo epson che gli ugelli sono sulla stampante direttamente prendevano il volo..
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reazioni: Avets

Avets

INTEL INSIDE
Utente Èlite
5,145
3,983
CPU
Ryzen 5800x
Dissipatore
Dark rock pro4
Scheda Madre
B550m Mortar
HDD
970evo 512Gb
RAM
4x8Gb Ballistix @3800Mhz 1,4v 15-17-17-36
GPU
Nitro+ 5500XT
Monitor
Itek UWQHD 41" + AOC 27G2U
PSU
Chieftec CNS-650C
Case
CUSTOM
OS
Windows 10 pro
si, ci sono diversi casi simili... ma proprio per colpa di chi ha come sempre approfittato del sistema, Amazon ha iniziato a diventare più puntigliosa sui resi. Ed alla fine ci ha rimesso qualcuno che magari era in buona fede.
E' anche colpa dell'assistenza però secondo me. Molte volte non sanno neanche di cosa parlano e l'unica cosa che sanno fare è offrirti il reso per qualsiasi cosa pur di farsi dare un giudizio positivo ?

Moltissimi anni fa mandai a riparare un orologio tramite amazon perché col freddo (camminando in montagna) si spegneva da solo, anche a batteria carica.
Dopo una settimana chiamai amazon solo per chiedere un aggiornamento sulla riparazione (mi avevano detto che facevano in massimo 5 lavorativi, quindi non erano neanche in ritardo forse). L'assistente mi disse: "scusa non so perché non l'abbiano già sistemato... facciamo subito il reso non preoccuparti!" ?
Rimborsati 600+ euro di orologio vecchio di quasi 2 anni che ormai ne valeva neanche metà probabilmente...?

A quelli dell'assistenza basta farsi dare le stelline ed essere valutati bene, quindi resi facili per tutti immagino ?

Ps.
Aggiungo l'ultima cosa giusto per poi chiudere l'OT. Una volta diedi una o due stelle ad una assistente perché non capiva una mazza (secondo me) e, a parte forse offrirmi il reso, altro di utile non aveva fatto.
Il giorno dopo mi richiama la stessa persona molto seccata (per non dire inca**ata) chiedendomi il perché di quella valutazione, dicendo che loro venivano valutati su quello e che potevano anche perdere il posto di lavoro se avevano giudizi negativi.
Pazzesco, da allora non lascio più valutazioni le poche volte che contato amazon ?
 

TommyAngelo1988

Utente Attivo
441
278
CPU
Intel Core i7 14700KF
Dissipatore
Noctua NH-D15S Black Dual Fan
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX Z690 Gaming WI-FI D4
HDD
2 TB Crucial SSD
RAM
32 GB DDR4 3600MHz G skill Trident Z
GPU
Asus TUF RTX 3080TI OC
Audio
Creative Sound Blaster z
Monitor
Acer 27" XB273GXbmiiprzx / OLED65C26
PSU
Enermax Revolution 87+ 850W
Case
Thermaltake Chaser MK-I
Periferiche
Tastiera & Mouse Razer
Net
Iliad FFTH
OS
Windows 11 Pro 22H2 x64
E' anche colpa dell'assistenza però secondo me. Molte volte non sanno neanche di cosa parlano e l'unica cosa che sanno fare è offrirti il reso per qualsiasi cosa pur di farsi dare un giudizio positivo ?
Questo è poco ma sicuro. Basta dire non ho nessun problema ma è leggermente graffiata che ti fanno la sostituzione ? e questa cosa toglie anche una bella fetta di pubblico ai negoI fisici...

Io nel mio caso son stato sfortunato avendo ricevuto una scheda madre uscita da chissà dove..quella sostitutiva era compresa di sigilli ecc. L'unico pacchetto con lo scotch rotto (ma si vedeva che non è stato ne tirato o manomesso il sacchetto) era quello dell'antennina wifi che comunque mi ha fatto sbiancare lo stesso dopo la sfortuna della precedente scheda andando a controllare subito il resto degli accessori ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Avets

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili