I Mac valgono i soldi che costano?

Pubblicità
analizziamo cosa c'è dentro un imac27" base e vediamo quanto costerebbe comprarla a parte:

CPU intel i3 3.2GHz 120€
scheda madre 70€
ram 4 GB 1333 60€
HDD 1TB 80€
scheda video ati 5670 80€
monitor led 2560x1440 1000€
alimentatore 50€
casse 30€
webcam 20€
mouse + tasiera wifi 40€
adattatore BT e WIFI 30€
masterizzatore DVD 30€
case 50€
windows seven pro 64bit 120€

totale 1780€

l'apple ne costa 1699€

come vedete se si compra l'imac si risparmia!!!
 
E' il monitor infatti che rincara il tutto. Però mi pare strano si arrivasse addirittura a così tanto, mettendo un monitor simile su PC.
 
il monitor costa xkè non è un monitor normale!!!

vai a vedere quanto costa quello di dell (stesso pannello) e ti costa proprio 1000€...

Dell UltraSharp U2711 - Dell 68,6cm(27'') / 80000:1 / 350cd/m2 / 6ms| redcoon Italia

certo che se uno vuole paragonare i prezzi prendendo in considerazione monitor da 200€ del GS, non ci mette i costi del SO xkè se lo scarica ecc è ovvio che non arrivi a quel prezzo...

ma se si fanno i paragoni che si facciano bene!!!
 
@zazzu

peccato che con pc in molti fronti hai componenti migliori, come masterizzaotre( che si trova anke a meno), webcam, casse, tastiera+mouse ecc ecc, hai però altre cosucce in più, come connesioni usb triple rispetto a un all in one, monitor non lucido e puoi sceglierlo della forma e qualità che vuoi ed espandibilità che un allinone non ha...semplicemente confronti prodotti molto diversi tra loro

ps peccato che i costi che tu indichi siano diversi da quelli che avresti con un preassemblato....ovvio che se te lo monti da solo i prezzi cambiano
 
peccato che con pc in molti fronti hai componenti migliori, come masterizzaotre( che si trova anke a meno), webcam, casse, tastiera+mouse ecc ecc, hai però altre cosucce in più, come connesioni usb triple rispetto a un all in one, monitor non lucido e puoi sceglierlo della forma e qualità che vuoi ed espandibilità che un allinone non ha...semplicemente confronti prodotti molto diversi tra loro
certo, ma pagandole di più!!!
io ho messo il corrispettivo del valore del PC con pezzi dalle stesse caratteristiche di quelle trovate sull'imac

ps peccato che i costi che tu indichi siano diversi da quelli che avresti con un preassemblato....ovvio che se te lo monti da solo i prezzi cambiano
ah si???
vedi ad esempio questo:
HP Pavilion p6610ithttp://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=5218040&langId=-1&category_rn=60236532

costa 700€, più 1000€ di monitor e ti ritrovi con gli inizli 1700€...
 
certo, ma pagandole di più!!!
io ho messo il corrispettivo del valore del PC con pezzi dalle stesse caratteristiche di quelle trovate sull'imac
appunto con costi che sono diversi rispetto a quelli che spende apple o altra marca per assemblare il tutto


ah si???
vedi ad esempio questo:
HP Pavilion p6610ithttp://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=5218040&langId=-1&category_rn=60236532


costa 700€, più 1000€ di monitor e ti ritrovi con gli inizli 1700€...

proviamo con questo http://configure2.euro.dell.com/del...l=it&m_30=322299&oc=D005851&rbc=D005851&s=dhs

basta aggiungere qualcosa per mettere la sk grafica più potente...e arrivi al prezzo dell'imac( 699) ed hai 6gb di ram contro 4 e 1,5t di hdd contro 1t...
ah ovviamente hai casse milgiori, ma non la webcam...ma ovviaemnte il chip integrato nell'imac ha un costo diverso da quello di una webcam standalone...ecco perchè è cmq difficile confrontare al 100% un desktop e un allinone
 
mi fermo a pagina 4 con le letture.

cmq leggendo qua è la, aggiungendoci la mia esperienza, credo che le cose più vere siano queste(premetto che lavoro sia con mac, sia con win):

- apple crea macchine e poi ci fa un sistema operativo, windows fa un sistema operativo che vada bene per ogni macchina. ovviamente il primo sarà +performante sulle sue macchine, ma il secondo sarà più "versatile"
- componenti. come qualcuno ha già scritto... avete provato ad aprire un mac?? un computer nello spazio di un panino è duro da farci entrare!
- per cosa usate il computer? a usi diversi sono utili mezzi diversi
- so. devo ammettere che dal poco che ho visto win 7 ha fatto passi da gigante (stendendo un velo PIETOSO su vsta). resta il fatto che apple realizza il suo so direttamente x le sue macchine
- prezzo. forse un po alto, ma non poi troppo, a mio parere. come è anche stato detto a rivenderlo anche dopo anni la tua cifra ce la ricavi. un pc dopo 3 anni vale 100 euro se è tutto funzionante....
- virus e sicurezza. non ci son ca++i... il mac è più sicuro!
- lentezza. ok, anche il mio mac mini (che qualcuno infama, ma x me è un gioiellino) si inchioda nella girella (per poi ripartire sempre), ma con 3 pagne a 3 aperte in photoshop, itunes (che odio), 7 schede in chrome, word (che sospetto sia stato fatto appositamente pesante da microsoft) e msn. in fondo ha 2 giga di ram e un dual core... i sembra che sia plausibile...
- linux. credo che linux sia ancora "solo x smanettoni"... ancora...


ciaooooo
 
eh!!!quindi i prezzi siamo li...e non il doppio come si diceva all'inizio del topic!!!

si peccato che hai in meno e non uguale ;)

il doppio lo hai su altri prodotti...la sola l'ho presa io che ho pagato un mbp13 mid2009 150 e passa euro pià di un mb e mi sono ritrovato pure un vecchio hd da 160gb mentre l'entrylevel della gamma lo aveva da 250gb...viva le politiche apple

infatti stendiamo un velo pietoso sui prezzi della serie portatili..

pps gli allinone solo ora con la fuoriuscita dei c2d sono a un prezzo decente...infatti il fattore doppio era riferito a quella gamma...poi non saprei chi diceva altro

@paintek
purtroppo leggendo qua e la sempre le solite leggende metropolitane riporti

apple non crea hw, progetta e stop..le componenti sono uguali agli altri, anzi è l'unica che ti castra pure il sata3gbps a 1,5gbps

sul mio mbp13 win7 va uguale al macosx, chje non mi ha mai impressionato per velocità...anzi dopo l'aggiornamento 10.6.5 si è rallentato parecchio

virus per mac ci sono ma avendo un mercato irrisorio per ora è ancora "al sicuro", ma nei vari contest viene bucato con una facilità estrema

ps anke il mio mbp ha quella configurazione...e mi si inchioda nella girella( ovvio che poi riparte è come il cerchio blu in win7 o la clessidra in xp) anke aprendo safari e programmi vari o anke le preferenze del wifi...magie del mac ultra veloce

in ufficio sto usando win7 su un p4 2,8ghz e 2gb di ram...va che è una bellezza rapportato alla macchina...anke più di xp
 
analizziamo cosa c'è dentro un imac27" base e vediamo quanto costerebbe comprarla a parte:

CPU intel i3 3.2GHz 120€
scheda madre 70€
ram 4 GB 1333 60€
HDD 1TB 80€
scheda video ati 5670 80€
monitor led 2560x1440 1000€
alimentatore 50€
casse 30€
webcam 20€
mouse + tasiera wifi 40€
adattatore BT e WIFI 30€
masterizzatore DVD 30€
case 50€
windows seven pro 64bit 120€

totale 1780€

l'apple ne costa 1699€

come vedete se si compra l'imac si risparmia!!!

ma anche no:

4 giga di ram si trovano a 34€ (-26)
l hard disk da 1tera a 45€ (-35)
alimentatore a 35€ (-15)
masterizzatore a 17€ (-13)
processore i3 550 a 104€ (-16)
scheda madre h55 a 60€ (-10)
casse 15€ logitech 2.0 (-15)
ati hd5670 75€ (-5)
case 35€ (-15)

totale 150€ in meno...
 
@paintek
purtroppo leggendo qua e la sempre le solite leggende metropolitane riporti

apple non crea hw, progetta e stop..le componenti sono uguali agli altri, anzi è l'unica che ti castra pure il sata3gbps a 1,5gbps

sul mio mbp13 win7 va uguale al macosx, chje non mi ha mai impressionato per velocità...anzi dopo l'aggiornamento 10.6.5 si è rallentato parecchio

virus per mac ci sono ma avendo un mercato irrisorio per ora è ancora "al sicuro", ma nei vari contest viene bucato con una facilità estrema

ps anke il mio mbp ha quella configurazione...e mi si inchioda nella girella( ovvio che poi riparte è come il cerchio blu in win7 o la clessidra in xp) anke aprendo safari e programmi vari o anke le preferenze del wifi...magie del mac ultra veloce

in ufficio sto usando win7 su un p4 2,8ghz e 2gb di ram...va che è una bellezza rapportato alla macchina...anke più di xp

ma io infatti ho detto che è più sicuro, non INVIOLABILE! anche x i discorsi che avete fatto voi è più sicuro!

x la questione so/hw mi son espresso male. in ogni caso voglio dire che la mac c'ha le sue macchine e se le studia apposta x il suo so (x farla veloce)

x il discorso win 7 ho detto anche io che mi sembra abbia fatto passi da gigante!

x la girella boh, a me succede quasi sempre x quello (visto che il mio mac è acceso quasi sempre e uso internet e photoshop di continuo), ma cmq non è che mac sia perfetto. mi sembrava di aver detto che ad usi diversi si scelgano prodotti diversi. io infatti ho tutti e due e smadonno su entrambi, come entrambi mi dan soddisfazioni :D

x le voci in giro... non ti preoccupare che le leggende metropolitane le filtro ;)
 
ma anche no:

4 giga di ram si trovano a 34€ (-26)
l hard disk da 1tera a 45€ (-35)
alimentatore a 35€ (-15)
masterizzatore a 17€ (-13)
processore i3 550 a 104€ (-16)
scheda madre h55 a 60€ (-10)
casse 15€ logitech 2.0 (-15)
ati hd5670 75€ (-5)
case 35€ (-15)

totale 150€ in meno...
ahhh caspita scusami....

quindi siamo a 1699 dell'imac contro i 1630 del PC...
un risparmio di ben 60€ che giustifica senz'altro tutto questo clamore e frasi del tipo col prezzo dell'imac ci fai 2 pc, costa il triplo di quello che vale ecc

che poi la differenza di prezzo che hai messo te è quella che puoi trovare comprando in un negozio rispetto che un'altro...
quello poi è il prezzo di componenti di dimensioni normali...conta che il tutto deve essere fatto stare nello spazio di un monitor appena + spesso...
la miniaturizzazione non ce la vuoi mettere (chissà xkè un portatile costa più di un fisso)???
 
mi fermo a pagina 4 con le letture.

cmq leggendo qua è la, aggiungendoci la mia esperienza, credo che le cose più vere siano queste(premetto che lavoro sia con mac, sia con win):

- apple crea macchine e poi ci fa un sistema operativo, windows fa un sistema operativo che vada bene per ogni macchina. ovviamente il primo sarà +performante sulle sue macchine, ma il secondo sarà più "versatile"
Ed è "ovvio" che il Mac è più stabile. Viene progettato su pochi componenti. Mentre Windows deve andare con decine di differenti chipset, processori, schede video e tanto altro ancora. Un pò come mettere d'accordi 4 persone e metterne d'accordi 5mila.....


- componenti. come qualcuno ha già scritto... avete provato ad aprire un mac?? un computer nello spazio di un panino è duro da farci entrare!
Molto vero. Ma come siamo messi a dissipazione di calore? Perchè poco spazio spesso significa scarsa aereazione.

- per cosa usate il computer? a usi diversi sono utili mezzi diversi

- so. devo ammettere che dal poco che ho visto win 7 ha fatto passi da gigante (stendendo un velo PIETOSO su vsta). resta il fatto che apple realizza il suo so direttamente x le sue macchine
Seven non è Vista. E fortuna che l'ho solo provato.

- prezzo. forse un po alto, ma non poi troppo, a mio parere. come è anche stato detto a rivenderlo anche dopo anni la tua cifra ce la ricavi. un pc dopo 3 anni vale 100 euro se è tutto funzionante....
Questo perchè lo detta il mercato e il marchio. Dato che non sempre scarsa svalutazione significa alta qualità. Guarda la Lexus: ha qualità pari alle tedesche. Eppure si svaluta tantissimo rispetto ad una Mercedes.

- virus e sicurezza. non ci son ca++i... il mac è più sicuro!
Non è vero. Ci sono virus anche per il Mac. Pochi ma ce ne sono (Vedi Kaspersky for Mac) .
Poi la sicurezza, oltre alle basi UNIX, la fa la scarsa diffusione. Voglio vedere se i Mac fossero diffusi come i pc Windows. Di sicuro comincerebbero i problemi con virus, instabilità varie etc.
:rolleyes:
Idem per Linux ;)

- lentezza. ok, anche il mio mac mini (che qualcuno infama, ma x me è un gioiellino) si inchioda nella girella (per poi ripartire sempre), ma con 3 pagne a 3 aperte in photoshop, itunes (che odio), 7 schede in chrome, word (che sospetto sia stato fatto appositamente pesante da microsoft) e msn. in fondo ha 2 giga di ram e un dual core... i sembra che sia plausibile...
Sai qual'è il peggiore nemico del pc? L'utente. Se si tiene in ordine il proprio pc, i problemi non saltano fuori. E ti dico questo in quanto:
-il mio pc in firma ha Windows 7. E di format neanche a parlarne (a differenza dei bei luoghi comuni che recitano che con Windows bisogna formattare ogni tot mesi).
-L'avrò deframmentato 3 volte. Ma giusto così per farlo.
-L'unica cosa che mi LIMITO a fare è qualche pulitura con Ccleaner ed una scansione virus ogni tanto. Basta.
-Bluescreen? In 14 anni d'uso 5-6 volte massimo. Ma per causa mia (dato che montai componenti non molto compatibili fra loro).


Comunque come ho detto il peggior nemico dei pc è l'utente. Se si sa dove mettere le mani, i problemi non saltano fuori. Pensa che son riuscito ad incasinare Ubuntu causa inesperienza.

- linux. credo che linux sia ancora "solo x smanettoni"... ancora...
Anch'io lo pensavo. Eppure con Ubuntu c'è stato subito un bel feeling.
L'unica smanettata è stata nell'usare il terminale per abilitare il modem Alice. Basta.
Mentre il netbook che avevo il mese scorso (Asus EEEPC900), con Ubuntu volava. Riconosceva al volo le varie combinazioni di tasti (luminosità, volume casse, antenna WIFI etc.), trovava le reti WIFI senza configurazioni o smarronamenti vari. Insomma: pronto all'uso. E con la leggerezza e sicurezza di Linux.
L'unica cosa è che è poco supportato dalle case.



ciaooooo

Risposte in rosso.
Tutto IMHO;)

@ Zazzu: tu giustifichi il prezzo dell Imac in quanto tutti i componenti ci stanno in uno spazio così stretto?
Ti dico: se l'Imac base costasse un 350-400 euro in meno, lo prenderei.
 
ahhh caspita scusami....

quindi siamo a 1699 dell'imac contro i 1630 del PC...
un risparmio di ben 60€ che giustifica senz'altro tutto questo clamore e frasi del tipo col prezzo dell'imac ci fai 2 pc, costa il triplo di quello che vale ecc

che poi la differenza di prezzo che hai messo te è quella che puoi trovare comprando in un negozio rispetto che un'altro...
quello poi è il prezzo di componenti di dimensioni normali...conta che il tutto deve essere fatto stare nello spazio di un monitor appena + spesso...
la miniaturizzazione non ce la vuoi mettere (chissà xkè un portatile costa più di un fisso)???

a parità di monitor...se vuoi con 1650 euro ti faccio una configurazione con i7 950,24 giga di ram,scheda madre come si deve e con le usb 3,case ventilato,alimentatore efficiente(perchè mi sa che l alimentatore dei mac non è nemmeno 80plus...)ssd,gtx 580 e una quadro e un eizo come si deve.pensi ancora che con 1700 euro ti fai un mac di pari prestazioni?io dico di no...
inoltre con il pc puoi fare tutti gli aggiornamenti che ti servono pagando una fesseria,se ti si rompe la vga del mac come pensi di risolvere?
poi sarà anche bello da vedere,ma io monitor coi riflessi non ne voglio,non devo truccarmi per fortuna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top