Allora:
-Come ho ripetuto N volte: ho avuto quella esperienza poco positiva con l'Ipod Nano.
-Ho provato l'Ipad: bello e intuitivo ma con qualche limitazione. Assurdo che un dispositivo mobile deve essere vincolato ad Itunes. Che in fatto d'intuitività e leggerezza....... :rolleyes: ma dava così fastidio il vecchio copia-incolla?
-Ho provato l'Imac: non mi trovo ne con il sistema operativo ne col mouse che hanno.
-Ho provato l'Iphone: bello e dalle molteplici funzioni. Ma la scrittura SMS l'ho trovata molto poco intuitiva.
Come vedi il mio giudizio deriva dalle esperienze. Per cui evita di dire castronerie che c'è un complotto ove tutti sono contro Apple a priori ;)
In merito ai richiami ti cito quelli automobilistici: anche case di prestigio come Mercedes, Porsche e Ferrari hanno avuto le loro rogne. Come non ricordare le 458Italia che presero fuoco? Li Ferrari diede una vettura completamente nuova GRATIS chi venne colpito dall'incendio (ossia il difetto ove un manicotto malmontato poteva causare l'incendio).
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/ferrari-458-italia-scatta-il-richiamo
Come non ricordare le cinture difettose della Porsche Panamera? Eppure si prese in carico le vetture colpite e sostituì in modo completamente gratuito le cinture difettate.
http://www.autoblog.it/post/26675/porsche-richiamo-per-tutte-le-panamera
Mentre Apple ha negato per un bel pò il caso dell'antenna giustificandosi che è colpa dell'utente ed citando le altre case in quanto il problema simile era riscotrabile in altri smartphone. Se questa è la meravigliosa assistenza di Apple, ossia negare il problema, siamo messi bene :rolleyes: Fortuna che poi si è mossa fornendo il copriIphone gratis e dando la possibilità di esercitare il recesso. Ma quanto hanno dovuto rognare i clienti? Non poco :)
Ah: non dimentichiamoci i casi di Iphone esplosi nell'estate 2009. Caso irrisolto. Come si mosse Apple in quel caso? Incolpando l'utente. Grande gesto da parte di una casa che fa dell'assistenza un pregio ed un vanto :rolleyes:
Dicci che le altre case fanno niente? Guarda questo bell'articolo: parla del maxi richiama delle batterie Nokia. (Ebbi una batteria di quel tipo: sostituita GRATIS). Ah, ma le altre case non fanno i richiami come Apple :rolleyes:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../08_Agosto/14/nokia_batterie_telefonini.shtml
Ma pensiamo anche al caso del Sandy Bridge:
http://notebookitalia.it/campagna-richiamo-dell-desktop-notebook-intel-sandy-bridge-10539
Asus e Intel mica sono state zitte. E' in atto un richiamo massiccio dei prodotti potenzialmente buggati. Idem per molti portatili Dell. E non mi sto inventando le cose. Sono fatti dimostrati :)