I Mac valgono i soldi che costano?

Pubblicità
Ed è "ovvio" che il Mac è più stabile. Viene progettato su pochi componenti. Mentre Windows deve andare con decine di differenti chipset, processori, schede video e tanto altro ancora. Un pò come mettere d'accordi 4 persone e metterne d'accordi 5mila.....
sarà per i motivi che vuoi...ma è più stabile...

non mi interessa il xkè, mi interessa che lo sia!!!

Molto vero. Ma come siamo messi a dissipazione di calore? Perchè poco spazio spesso significa scarsa aereazione.
non ho mai sentito di un imac che si è fuso per la scarsa dissipazione...
e aggiungo anche che un imac è qualcosa di veramente silenzioso, se hai lo schermo spento non riesci a capire se è acceso o spento...

Questo perchè lo detta il mercato e il marchio. Dato che non sempre scarsa svalutazione significa alta qualità. Guarda la Lexus: ha qualità pari alle tedesche. Eppure si svaluta tantissimo rispetto ad una Mercedes.
certo...ma fatto sta che si svaluta poco...
non mi interessa xkè lo faccia...mi interessa che lo faccia

Non è vero. Ci sono virus anche per il Mac. Pochi ma ce ne sono (Vedi Kaspersky for Mac) .
Poi la sicurezza, oltre alle basi UNIX, la fa la scarsa diffusione. Voglio vedere se i Mac fossero diffusi come i pc Windows. Di sicuro comincerebbero i problemi con virus, instabilità varie etc.
:rolleyes:
Idem per Linux ;)
ancora...non mi interessa il motivo per il quale non prenda virus o li prenda davvero raramente...
l'importante è che non li prenda!!!

Sai qual'è il peggiore nemico del pc? L'utente. Se si tiene in ordine il proprio pc, i problemi non saltano fuori. E ti dico questo in quanto:
-il mio pc in firma ha Windows 7. E di format neanche a parlarne (a differenza dei bei luoghi comuni che recitano che con Windows bisogna formattare ogni tot mesi).
giustissimo!!!
ma purtroppo il computer lo usa un utente...quindi o facciamo in modo che l'utente non usi più il pc (a tenerlo spento vedrai che non si crea nessun problema) o lo vendiamo solo agli utenti più esperti, o facciamo un software che sia a prova di scimmia in modo da ridurre al minimo il rischio che l'utente lo incasini....
prima i miei usavano un pc normale e una volta al mese ero li a risolvere errori e problemi...da un annetto gli ho regalato un imac e non ho ancora dovuto sistemare niente...mai un problema o incasinamento...

@ Zazzu: tu giustifichi il prezzo dell Imac in quanto tutti i componenti ci stanno in uno spazio così stretto?
Ti dico: se l'Imac base costasse un 350-400 euro in meno, lo prenderei.
esatto, proprio xkè facendo la somma dei componenti interni presi singolarmente il prezzo che viene fuori è quello...
è un prezzo alto, è vero, se uno non ha pretese può spendere molto meno per un pc...ma se si vogliono quei componenti il prezzo è quello!!!

a parità di monitor...se vuoi con 1650 euro ti faccio una configurazione con i7 950,24 giga di ram,scheda madre come si deve e con le usb 3,case ventilato,alimentatore efficiente(perchè mi sa che l alimentatore dei mac non è nemmeno 80plus...)ssd,gtx 580 e una quadro e un eizo come si deve.pensi ancora che con 1700 euro ti fai un mac di pari prestazioni?io dico di no...
inoltre con il pc puoi fare tutti gli aggiornamenti che ti servono pagando una fesseria,se ti si rompe la vga del mac come pensi di risolvere?
poi sarà anche bello da vedere,ma io monitor coi riflessi non ne voglio,non devo truccarmi per fortuna
prego, accomodati...sono curioso di vederla questa configurazione!!!
ma ricordati di mettere i prezzi di ogni componente!!!
 
Cortesia, la chiedo sia a zazzu che anche a Francomoh:

il rosso, quando viene usato, è solitamente per richiami moderatoriali alquanto forti, usate il grassetto sul nero piuttosto ;)
 
Cortesia, la chiedo sia a zazzu che anche a Francomoh:

il rosso, quando viene usato, è solitamente per richiami moderatoriali alquanto forti, usate il grassetto sul nero piuttosto ;)
chiedo scusa, io ho fatto copia/incolla del testo di Francomoh...non mi ero nemmeno accorto di aver copiato anche il colore del testo!!
 
Lo dico perché l'ho fatto anch'io questo errore... Prima di diventare mod :asd: Nulla di grave, è solo che appunto il rosso è solitamente riservato per i richiami più gravi, e dunque non andrebbe usato nei normali scambi di opinioni ;)
 
ma io infatti ho detto che è più sicuro, non INVIOLABILE! anche x i discorsi che avete fatto voi è più sicuro!

ovvero si ha una falsa convinzione di sicurezza ;)

x la questione so/hw mi son espresso male. in ogni caso voglio dire che la mac c'ha le sue macchine e se le studia apposta x il suo so (x farla veloce)

ma anche no, come detto adotta 4 configurazioni in croce e cuce su queste il suo os...ma nonostante ciò ha i suoi bei problemi...vedi driver video penosi, e difetti di gioventù come flickering ecc ecc



edit:
@zuzu
- normale che sia silenzioso se fanno come con i portatili che hanno le ventole inchiodate a 2000rpm, con la machcina che diventa una forance

- più stabile na ceppa...sul mbp ho avuto 6 kernel panic, sul toshiba con xp home manco uno... s****to io? mah chissà

- bello non prendere virus quando poi ti si infilano nel sistema in modo silente senza che tu te ne accorga perchè il sistema è un colabrodo ;)
 
Precisazione sull'uso del rosso:

Purtroppo non ero aggiornato sulla novità, il rosso ora non è più prerogativa dei mod, può essere usato in qualsiasi contesto :) Chiaramente, rimane il nero il colore preferibilmente da usare la maggior parte delle volte, ma il rosso è comunque utilizzabile. Mi scuso per il richiamo fatto in precedenza.
 
edit:
@zuzu
- normale che sia silenzioso se fanno come con i portatili che hanno le ventole inchiodate a 2000rpm, con la machcina che diventa una forance

- più stabile na ceppa...sul mbp ho avuto 6 kernel panic, sul toshiba con xp home manco uno... s****to io? mah chissà

- bello non prendere virus quando poi ti si infilano nel sistema in modo silente senza che tu te ne accorga perchè il sistema è un colabrodo

in primis è ZAZZU :-)

- intanto 2000 giri sono molti, difficilmente le ventole superano questo regime di rotazione... e secondo non mi sembra proprio che il calore sia eccessivo...anzi!!!!
basta studiare un flusso d'aria decente e il calore viene portato fuori senza problemi senza dover per forza avere una galleria del vento dentro al case!!!
i case normali sono pieni di angoli ciechi, cavi, impedimenti vari che impediscono all'aria di avere flussi ottimali...in un imac non c'è un solo cavo, un solo impedimento, e il ricircolo d'aria è ottimale!!!

-ovvio che su xp non hai avuto kernel panic...non si chiamano così hehehe
cmq si...sei s****to te in quanto a livello di stabilità non c'è proprio paragone con xp...ancora ancora avessi detto seven...ma xp proprio no!!!!
poi dai...mai avutto schermate blu, mai avuto il pc impiantato che devi resettare o simili...sinceramente...non ci credo!!!

-eh si...unix è proprio un colabrodo...dai su...si vede che non sai di quello che parli!!!
nessuno dice che è sicuro al 100% ma da qui a poterlo paragonare a windows proprio ne passa di strada...
 
in primis è ZAZZU :-)



-ovvio che su xp non hai avuto kernel panic...non si chiamano così hehehe
cmq si...sei s****to te in quanto a livello di stabilità non c'è proprio paragone con xp...ancora ancora avessi detto seven...ma xp proprio no!!!!
poi dai...mai avutto schermate blu, mai avuto il pc impiantato che devi resettare o simili...sinceramente...non ci credo!!!

-eh si...unix è proprio un colabrodo...dai su...si vede che non sai di quello che parli!!!
nessuno dice che è sicuro al 100% ma da qui a poterlo paragonare a windows proprio ne passa di strada...

Permettimi: cerchiamo di levarci questo luogo comune che Windows ha sempre schermate blu dato che è una cretinata.
Nella mia esperienza di 14 anni d'uso di pc ne avrò registrate 5-6. Di cui tutte per mia causa. Non ci vuoi credere? Pazienza. Io stanotte ci dormirò lo stesso.:)
Quindi posso dedurre dalle tue parole che il Mac è per nabbi dato che è "COSI' DIFFICILE" tenere in ordine un sistema operativo mentre Windows è per gli s****ti masochisti? Perchè io deduco ciò dai tuoi discorsi.

Aggiungo. Il Mac sicuro? Ovvio perchè ce ne son pochi. Un pò come dire: "la Radical SR3 è meno rubata della FIAT Punto." Ma va? Quante FIAT Punto si vedono per strada? Tante. E quante Radical SR3? Estremamente poche o nessuna. Aspetta quando saranno il 40% o più del mercato che cominceranno le varie instabilità, gli attacchi di virus e tanto altro ancora.
E non ci sarà UNIX che tenga ;)
Vero che è più sicuro di Windows. Però "più sicuro" non significa inespugnabile. Idem per Linux.

PS: e stessa cosa vale con Linux. Solo che lui ha una piccola ed irrosoria differenza: è gratis.
PPS: ti sto scrivendo da un plebeo Dell D400 con XP. In due anni:
-Schermate blu? ZERO!
-Instabilità varie? ZERO!
 
Permettimi: cerchiamo di levarci questo luogo comune che Windows ha sempre schermate blu dato che è una cretinata.
Nella mia esperienza di 14 anni d'uso di pc ne avrò registrate 5-6. Di cui tutte per mia causa. Non ci vuoi credere? Pazienza. Io stanotte ci dormirò lo stesso.:)
Quindi posso dedurre dalle tue parole che il Mac è per nabbi dato che è "COSI' DIFFICILE" tenere in ordine un sistema operativo mentre Windows è per gli s****ti masochisti? Perchè io deduco ciò dai tuoi discorsi.

Aggiungo. Il Mac sicuro? Ovvio perchè ce ne son pochi. Un pò come dire: "la Radical SR3 è meno rubata della FIAT Punto." Ma va? Quante FIAT Punto si vedono per strada? Tante. E quante Radical SR3? Estremamente poche o nessuna. Aspetta quando saranno il 40% o più del mercato che cominceranno le varie instabilità, gli attacchi di virus e tanto altro ancora.
E non ci sarà UNIX che tenga ;)
Vero che è più sicuro di Windows. Però "più sicuro" non significa inespugnabile. Idem per Linux.

PS: e stessa cosa vale con Linux. Solo che lui ha una piccola ed irrosoria differenza: è gratis.
PPS: ti sto scrivendo da un plebeo Dell D400 con XP. In due anni:
-Schermate blu? ZERO!
-Instabilità varie? ZERO!

va bhe...ok le schermate blu non saranno così frequenti, ma gli impuntamenti vari che ti costringono ad un reset con xp sono quasi all'ordine del giorno!!!
seven ha migliorato di brutto le cose...un programma si può anche bloccare, ma basta killarlo dal task che il pc si riprende nella maggior parte dei casi...
con xp invece si portava dietro l'intero sistema o cmq lo rallentava a tal punto che un reset era d'obbligo...

ripeto, non mi interessa del xkè macOs sia più sicuro...mi interessa solo che lo sia!!!!

se in futuro sarà diverso...bhe...staremo a vedere...

x me macos è x chi non vuole star a perdere tempo dietro al proprio PC, nulla da configurare, nulla da impostare e nulla da controllare...lo compri, lo accendi e lo usi...

ovviamente windows è molto più versatile, ci puoi giocare meglio, ci sono più programmi, lo installi su qualsiasi tipo di macchina ecc...

queste sono le differenze di targhet dei due OS...mica s****ti e nabbi...
 
va bhe...ok le schermate blu non saranno così frequenti, ma gli impuntamenti vari che ti costringono ad un reset con xp sono quasi all'ordine del giorno!!!

In famiglia i pc con XP sono:
-il mio portatile
-il pc di mio fratello (AMD X2 250, 2gb ram, 320gb disco, ATI 5570)
-Il pc di mio padre (un mini itx della Lenovo).

Entrambi hanno XP. E si accendono e spengono senza impuntamenti. Ok, quello di mio padre non è il massimo. Però è un povero Pentium IV con il disco gonfio di documenti e con SOLI 512mb di ram. E per di più lo tiene poco in ordine.
Dei casi ci sono stati. E te li posso confermare. Ma non vieniamo a dire che XP si punta SEMPRE perchè è l'ennesimo mito da sfatare.
E nessuno di questi ha riscontrato schermate blu.:)

PS: lo dico senza essere fun di Windows. Se fosse per me sarei già passato definitivamente a Linux. Peccato che per giocare sia poco supportato.
 
mito da sfatare???
io con xp ci lavoro 9 ore al giorno e l'ho usato fino all'anno scorso anche a casa...

impuntamenti vari non sono assolutamente miti ma la quotidianità...

ora ripeto, io uso win seven e mi ci trovo bene, ai miei ho dato un imac e ho risolto tutti i problemi che mi creava il loro pc...
 
in primis è ZAZZU :-)

- intanto 2000 giri sono molti, difficilmente le ventole superano questo regime di rotazione... e secondo non mi sembra proprio che il calore sia eccessivo...anzi!!!!
basta studiare un flusso d'aria decente e il calore viene portato fuori senza problemi senza dover per forza avere una galleria del vento dentro al case!!!
i case normali sono pieni di angoli ciechi, cavi, impedimenti vari che impediscono all'aria di avere flussi ottimali...in un imac non c'è un solo cavo, un solo impedimento, e il ricircolo d'aria è ottimale!!!
2000 giri sono molti? mah se lo dici tu...forse per ventole da 12(ma nemmeno tanto)-14 cm in su ma per quelle più piccole sono anche pochi, e non mi sembra che mbp o imac abbiano ventole di tali dimensioni.
Per non parlare dei "flussi d'aria", nemmeno i case migliori da 200 e passa € hanno quello che si può definire flusso d'aria studiato figuriamoci un mbp o in imac...
 
Ricordo, ne avevi parlato nell'altro forum
Cosa intendi, scusa?

2000 giri sono molti? mah se lo dici tu...forse per ventole da 12(ma nemmeno tanto)-14 cm in su ma per quelle più piccole sono anche pochi, e non mi sembra che mbp o imac abbiano ventole di tali dimensioni.
Per non parlare dei "flussi d'aria", nemmeno i case migliori da 200 e passa € hanno quello che si può definire flusso d'aria studiato figuriamoci un mbp o in imac...

Ma xke quei case non sono studiati x ottimizzare i flussi d'aria!
Un case da 200€ ha bene o male la stessa disposizione interna di uno da 40€!!
Cosa volete che cambi?
L'imac è completamente diverso, basta vedere le foto del loro interno x capire che non c'entra nulla coi case normale!!
E poi scusate, le temperature interne degli iMac sono completamente nella norma, non se ne è mai fuso nessuno, state inventando problemi la dove non ce ne sono, gli iMac sono piccoli, sono silenzioni e nonostante questo non si surriscaldano!!
 
in primis è ZAZZU :-)

scusa copiato male :)

- intanto 2000 giri sono molti, difficilmente le ventole superano questo regime di rotazione... e secondo non mi sembra proprio che il calore sia eccessivo...anzi!!!!
basta studiare un flusso d'aria decente e il calore viene portato fuori senza problemi senza dover per forza avere una galleria del vento dentro al case!!!
i case normali sono pieni di angoli ciechi, cavi, impedimenti vari che impediscono all'aria di avere flussi ottimali...in un imac non c'è un solo cavo, un solo impedimento, e il ricircolo d'aria è ottimale!!!

si si come no...dillo al mio mbp che d'estate divente uan fornace e dopo qualche ora di utilizzo il fondo è caldo da non poterlo tenerlo sulle gambe...anke se le ventole sono forzate a 6000rpm( si arrivano a pià di 2000rpm che è una velocità bassa)

-ovvio che su xp non hai avuto kernel panic...non si chiamano così hehehe
cmq si...sei s****to te in quanto a livello di stabilità non c'è proprio paragone con xp...ancora ancora avessi detto seven...ma xp proprio no!!!!
poi dai...mai avutto schermate blu, mai avuto il pc impiantato che devi resettare o simili...sinceramente...non ci credo!!!

non crederci ma è così, mentre il mac si è piantato 6 volte in un anno e passa...e in dual boot ho seven sul mbp ;)
ps sul fisso invece mi si piantava molto spesso a acausa di driver video nvidia fatti alla pene di seguggio, e hw datato( è un pc del 2002) ma sul note mai un problema di piantamento


-eh si...unix è proprio un colabrodo...dai su...si vede che non sai di quello che parli!!!
nessuno dice che è sicuro al 100% ma da qui a poterlo paragonare a windows proprio ne passa di strada...

e si peccato che la base unix non vuol dire niente se poi intorno ci costruisci qualcosa di insicuro, e infatti basta leggersi i vari articoli di esperti di informatica in ambito macosx, e i vari contest di sicurezza( chiedi a charlie miller se il mac è sicuro)

mi sa che quello che non sa di cosa parla non sono io ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top