zazzu
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,469
- Reazioni
- 83
- Punteggio
- 58
sarà per i motivi che vuoi...ma è più stabile...Ed è "ovvio" che il Mac è più stabile. Viene progettato su pochi componenti. Mentre Windows deve andare con decine di differenti chipset, processori, schede video e tanto altro ancora. Un pò come mettere d'accordi 4 persone e metterne d'accordi 5mila.....
non mi interessa il xkè, mi interessa che lo sia!!!
non ho mai sentito di un imac che si è fuso per la scarsa dissipazione...Molto vero. Ma come siamo messi a dissipazione di calore? Perchè poco spazio spesso significa scarsa aereazione.
e aggiungo anche che un imac è qualcosa di veramente silenzioso, se hai lo schermo spento non riesci a capire se è acceso o spento...
certo...ma fatto sta che si svaluta poco...Questo perchè lo detta il mercato e il marchio. Dato che non sempre scarsa svalutazione significa alta qualità. Guarda la Lexus: ha qualità pari alle tedesche. Eppure si svaluta tantissimo rispetto ad una Mercedes.
non mi interessa xkè lo faccia...mi interessa che lo faccia
ancora...non mi interessa il motivo per il quale non prenda virus o li prenda davvero raramente...Non è vero. Ci sono virus anche per il Mac. Pochi ma ce ne sono (Vedi Kaspersky for Mac) .
Poi la sicurezza, oltre alle basi UNIX, la fa la scarsa diffusione. Voglio vedere se i Mac fossero diffusi come i pc Windows. Di sicuro comincerebbero i problemi con virus, instabilità varie etc. :rolleyes:
Idem per Linux ;)
l'importante è che non li prenda!!!
giustissimo!!!Sai qual'è il peggiore nemico del pc? L'utente. Se si tiene in ordine il proprio pc, i problemi non saltano fuori. E ti dico questo in quanto:
-il mio pc in firma ha Windows 7. E di format neanche a parlarne (a differenza dei bei luoghi comuni che recitano che con Windows bisogna formattare ogni tot mesi).
ma purtroppo il computer lo usa un utente...quindi o facciamo in modo che l'utente non usi più il pc (a tenerlo spento vedrai che non si crea nessun problema) o lo vendiamo solo agli utenti più esperti, o facciamo un software che sia a prova di scimmia in modo da ridurre al minimo il rischio che l'utente lo incasini....
prima i miei usavano un pc normale e una volta al mese ero li a risolvere errori e problemi...da un annetto gli ho regalato un imac e non ho ancora dovuto sistemare niente...mai un problema o incasinamento...
esatto, proprio xkè facendo la somma dei componenti interni presi singolarmente il prezzo che viene fuori è quello...@ Zazzu: tu giustifichi il prezzo dell Imac in quanto tutti i componenti ci stanno in uno spazio così stretto?
Ti dico: se l'Imac base costasse un 350-400 euro in meno, lo prenderei.
è un prezzo alto, è vero, se uno non ha pretese può spendere molto meno per un pc...ma se si vogliono quei componenti il prezzo è quello!!!
prego, accomodati...sono curioso di vederla questa configurazione!!!a parità di monitor...se vuoi con 1650 euro ti faccio una configurazione con i7 950,24 giga di ram,scheda madre come si deve e con le usb 3,case ventilato,alimentatore efficiente(perchè mi sa che l alimentatore dei mac non è nemmeno 80plus...)ssd,gtx 580 e una quadro e un eizo come si deve.pensi ancora che con 1700 euro ti fai un mac di pari prestazioni?io dico di no...
inoltre con il pc puoi fare tutti gli aggiornamenti che ti servono pagando una fesseria,se ti si rompe la vga del mac come pensi di risolvere?
poi sarà anche bello da vedere,ma io monitor coi riflessi non ne voglio,non devo truccarmi per fortuna
ma ricordati di mettere i prezzi di ogni componente!!!