I Mac valgono i soldi che costano?

Pubblicità
Invece il mio Samsung YH-J70 da 20GB pagato 229€ 5 anni fa, fa ancora il suo dovere anche dopo svariate cadute, peccato solo che la batteria dopo 5 anni di uso intensivo comincia a perdere colpi

Per carità, mica ho inteso dire che i Samsung fanno schifo. Probabilmente, se non si fosse rotta la parte audio, avrei continuato a usare quello finché potevo. Parlavo in merito alle esperienze con prodotti Apple.
 
Costano a parità di prestazioni il doppio di un pc normale, o mi sbaglio?
E per cosa poi?Sottigliezze?

Ho l'impressione che il più grande merito della apple sia quello di saper eccezionalmente prendere per il culo la gente.
Pensateci in maniera obiettiva e...concordate?:)

Mi limito a dire che tutti gli utenti Mac (e sono in costante crescita, anzi sono in trend positivo da dieci anni) sono tutti utenti ex microsoft, molti anche professionisti su piattaforma Microsoft. Dunque se praticamente nessuno torna indietro a windows dopo un Mac, dico che Mac e il suo ambiente software vale i soldi che costa. Se non ci si limita al cartellino delle spec, tutto l'ambiente software unix based di di osx ed il design elegante e FUNZIONALE dei suoi prodotti valgono i soldi in più.
Buon proseguimento.
 
Mi limito a dire che tutti gli utenti Mac (e sono in costante crescita, anzi sono in trend positivo da dieci anni) sono tutti utenti ex microsoft, molti anche professionisti su piattaforma Microsoft. Dunque se praticamente nessuno torna indietro a windows dopo un Mac, dico che Mac e il suo ambiente software vale i soldi che costa. Se non ci si limita al cartellino delle spec, tutto l'ambiente software unix based di di osx ed il design elegante e FUNZIONALE dei suoi prodotti valgono i soldi in più.
Buon proseguimento.

dipende da cosa ci si deve fare col pc... non che chi usi proe si prenda un mac...a meno di non installarci win sopra ;)
e la base unix non è che risolva tutti i problemi di un os( basta pensare all'adozione alla pene di seguggio dei 64bit in tutti questi anni, con la pubblicità ingannevole sui primi powerpc a 64bit che venivano castrati da un os a 32bit)

ps io senza la possibilità di installare anke win su mac non lo avrei mai preso...dato che altrimenti avrei dovuto cambiare la multifunzione hp che su mac non scannarizza, su win 7 manco i driver ho dovuto installare, mentre su mac si e manco andava tutto

e si è tutto più facile...viva le favolette ;)

pps cosa c'è di funzionale nel non consentire il merge tra cartelle? misteri della funzionalità :D
 
Mi limito a dire che tutti gli utenti Mac (e sono in costante crescita, anzi sono in trend positivo da dieci anni) sono tutti utenti ex microsoft, molti anche professionisti su piattaforma Microsoft.

Dissento. Sono una buona parte, ma non tutti. Molti degli utenti Mac sono utenti che hanno sempre avuto solo Mac, o sono provenuti in passato da piattaforme non-PC. Certo, il boom è arrivato dagli ex-Microsoft (e sarò franco, qualche conseguenza negativa c'è stata), ma non scordiamoci dello zoccolo duro ;) Personalmente, conosco un utente sempre Mac, che non ha mai usato Windows in casa in tutta la sua vita.
 
Mi spiego meglio:

DVD allegato al Mac: questo DVD va con qualsiasi Mac che sia dello stessa serie, ad esempio il DVD per un MacBook Pro con la GT 330M va su tutti i MacBook Pro con la GT 330M, ma non su un iMac.

DVD in vendita: non fa distinzione tra un Mac e l'altro, l'importante è che rispetti i requisiti minimi.

Ciao floola stavo ripensando alla cosa dei DVD, e mi sono posto una domanda: se io ho ad esempio uno degli ultimi MacBook Pro che ha una nuova scheda video non ho problemi a reinstallarlo con il DVD in dotazione che è il suo quindi con tutti i driver (se si chiamano così anche in Mac OS), ma se tentassi di installarlo con il mio DVD di Snow Leopard acquistato a parte ci sarebbero dei problemi nel riconoscimento di alcune periferiche (ad es. scheda video) uscite dopo la pubblicazione del DVD?
 
Ciao floola stavo ripensando alla cosa dei DVD, e mi sono posto una domanda: se io ho ad esempio uno degli ultimi MacBook Pro che ha una nuova scheda video non ho problemi a reinstallarlo con il DVD in dotazione che è il suo quindi con tutti i driver (se si chiamano così anche in Mac OS), ma se tentassi di installarlo con il mio DVD di Snow Leopard acquistato a parte ci sarebbero dei problemi nel riconoscimento di alcune periferiche (ad es. scheda video) uscite dopo la pubblicazione del DVD?
Sì, ma al massimo succederà che dopo l'installazione non avrai gli effetti grafici abilitati e/o qualche altro problema minore che comunque consente lo stesso di effettuare le operazioni necessarie per risolvere le operazioni. Aggiornamento Software ti proporrà il più recente aggiornamento con i driver giusti e poi al riavvio dovrebbe funzionare tutto.
 
si si infatti era proprio un gran bel so :D

ps vatti a rivedere un pò di storia dell'os apple...vedrai come ci sia stato molto spesso molto fumo e poco arrosto...basta vedere il supproto alle macchine a 64bit, c'è da ridere

....ho letto solo ora il messaggio....:blush:

come te diffido da chi non verifica di persona.

quindi.....non ho risposte...:rolleyes:

solo dubbi......ma anche.....:boh:
 
Costano a parità di prestazioni il doppio di un pc normale, o mi sbaglio?
E per cosa poi?Sottigliezze?

Ho l'impressione che il più grande merito della apple sia quello di saper eccezionalmente prendere per il culo la gente.
Pensateci in maniera obiettiva e...concordate?:)
Certo apple ci marcia dietro ma vi posso garantire che i prodotti e i materiali con cui vengono assemblati i computer sono veramente di alta qualità e curati nei minimi dettagli.
Oltre a questo abbiamo un'enorme servizio di assistenza che in qualsiasi altro prodotto della terra non esiste.
Ci sono anche i programmi integrati già nella vendita (suite complete di adobe (prezzo più di 1000€)) aumentano i costi .
I computer Mac servono prettamente per chi fà grafica o impaginazione di giornali , siti internet con effetti flash o come recentemente creazioni di applicazioni per i dispositivi apple.
Secondo me oltre a valutare la componentistica interna come processore , ram , scheda video si dovrebbe valutarne prima l'uso.
 
@xxkiloxx

tutto quello che hai elencato lo fai anche con pc win
ps io di programmi professionali integrati non ne ho visto manco l'ombra sul mio mbp...per cui il grosso del costo è il fatto che macosx lo fornisce solo apple e si fa pagare questa esclusività

pps sull'assemblaggio avrei da ridire sul fatto che potrebbero benissimo arrotondare la parte superiore dei bordi esterni nella parte della tastiera nei mb-mbp...sono troppo a taglio
 
@xxkiloxx

tutto quello che hai elencato lo fai anche con pc win
ps io di programmi professionali integrati non ne ho visto manco l'ombra sul mio mbp...per cui il grosso del costo è il fatto che macosx lo fornisce solo apple e si fa pagare questa esclusività

pps sull'assemblaggio avrei da ridire sul fatto che potrebbero benissimo arrotondare la parte superiore dei bordi esterni nella parte della tastiera nei mb-mbp...sono troppo a taglio
Certo che le stesse cose si fanno anche su pc win questa è un'alternativa come dire mi compro un telefonino nokia o samsung .
Io non dico che apple sia la migliore anzi ma che offra un buonissimo servizio tra cui l'assistenza che è paurosa ! cosa che con pc assemblati o dispositivi qualsiasi non si può avere :D
Cmq ti posso garantire da grafico pubblicitario che io quando uso adobe suite su un mac è un conto e su windows totalmente un'altro ci sono tante cose da valutare... le qualità di raffreddamento la durata stessa di un mac io in ufficio ho ancora il primo macbook che va ancora a busso cosa che un qualsiasi altro portatile montando windows non ruscirebbe !
 
Certo che le stesse cose si fanno anche su pc win questa è un'alternativa come dire mi compro un telefonino nokia o samsung .
Io non dico che apple sia la migliore anzi ma che offra un buonissimo servizio tra cui l'assistenza che è paurosa ! cosa che con pc assemblati o dispositivi qualsiasi non si può avere :D
Cmq ti posso garantire da grafico pubblicitario che io quando uso adobe suite su un mac è un conto e su windows totalmente un'altro ci sono tante cose da valutare... le qualità di raffreddamento la durata stessa di un mac io in ufficio ho ancora il primo macbook che va ancora a busso cosa che un qualsiasi altro portatile montando windows non ruscirebbe !

dipende che pc win hai usato e con che sistema operativo ;)

anzi fino alla cs5 la suite adobe andava molto ma molto meglio su win che su mac

il raffreddamento del mac pro non l'ho provato di persona...ma quello dei mbp è tutto da dimenticare...hanno tutti le ventole bloccate a 2000rpm e se fai qualcosa in più che girare su internet si trasformano in fornetti, per fortuna il problema si aggira con programmini appositi

la longevità è tutta relativa...ho un notebook toshiba che avrà un 5 anni circa e ancora va a scheggia...per cui tutto è relativo ;)
 
Certo apple ci marcia dietro ma vi posso garantire che i prodotti e i materiali con cui vengono assemblati i computer sono veramente di alta qualità e curati nei minimi dettagli.
Oltre a questo abbiamo un'enorme servizio di assistenza che in qualsiasi altro prodotto della terra non esiste.
Ci sono anche i programmi integrati già nella vendita (suite complete di adobe (prezzo più di 1000€)) aumentano i costi .
I computer Mac servono prettamente per chi fà grafica o impaginazione di giornali , siti internet con effetti flash o come recentemente creazioni di applicazioni per i dispositivi apple.
Secondo me oltre a valutare la componentistica interna come processore , ram , scheda video si dovrebbe valutarne prima l'uso.

siti internet con flash fatti con un mac?questa mi è nuova :sisi:
comunque non è solo apple che fa assistenza ottima.compra un vaio,rompilo e poi chiama l assistenza e dimmi che ne pensi ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top