I Mac valgono i soldi che costano?

Pubblicità
Io ho un MacBook Pro come portatile; premetto che è dell'azienda perchè di mia tasca non l'avrei mai preso, credevo fosse troppo costoso per quel che offriva e lo credo ancora dopo più di un anno che ce l'ho. Esternamente è fatto sicuramente meglio della maggior parte degli altri portatili, tranne forse i Sony Vaio, ma i prodotti Apple hanno quel fascino dato dal minimalismo che li caratterizza e dà al complesso una sensazione di pulizia. Se dovessi paragonarlo ad una ragazza li vedrei come quelle tipe che sono carine perchè sono tirate a mille poi quando ci stai un pò insieme ti accorgi che hanno l'alito che puzza, l'ascella pure, non si tagliano spesso i peli, nemmeno lì... e alla fine ti vien voglia di mollarle, se non fosse per il fatto che ormai ti hanno viziato perchè funzionano sempre...
Ci sono delle differenze. Quello di Apple non è un DVD di ripristino, è un DVD di installazione a tutti gli effetti. E' possibile usarlo su tutti i Mac appartenenti allo stesso modello su cui è stato reso disponibile. Ad esempio, un DVD di Snow Leopard abbinato a un Pro con la 9400M non andrà né su un iMac né su un Pro con la 320M.
Sei sicuro di questo? Il mio non aveva Snow Leopard, l'ho acquistato io a 29€ (non sono molti per un sistema operativo, ma sono consapevole che all'acquisto del computer lo paghi caro, quindi è il minimo che possano fare!) ed è un DVD universale, lo puoi installare in qualsiasi Mac purchè lo supporti come specificato nel tagliandino della licenza nella confezione...
 
Sei sicuro di questo? Il mio non aveva Snow Leopard, l'ho acquistato io a 29€ (non sono molti per un sistema operativo, ma sono consapevole che all'acquisto del computer lo paghi caro, quindi è il minimo che possano fare!) ed è un DVD universale, lo puoi installare in qualsiasi Mac purchè lo supporti come specificato nel tagliandino della licenza nella confezione...

Sicuro, perché io parlavo del DVD fornito assieme al Mac, tu mi parli del DVD in vendita, che va con qualsiasi Mac (uno per volta, ovviamente, se no si viola la licenza).
 
Mi spiego meglio:

DVD allegato al Mac: questo DVD va con qualsiasi Mac che sia dello stessa serie, ad esempio il DVD per un MacBook Pro con la GT 330M va su tutti i MacBook Pro con la GT 330M, ma non su un iMac.

DVD in vendita: non fa distinzione tra un Mac e l'altro, l'importante è che rispetti i requisiti minimi.
 
chi paragona apple alla moda è solo un pò ignorante
(la moda fa pagare 10 20 volte di più dal prezzo reale del prodotto: una maglietta dal valore di 20 euro dalle grandi firme (made in italy, con i soldi all estero) costa 200. questa si che è la vera forza della pubblicità indotta.

apple costa di + perchè ofre più servizi

tutto qui, ce poco da capire
chi è prevenuto ed chi possiede una mentalità chiusa queste cose non le capisce.
 
chi paragona apple alla moda è solo un pò ignorante
(la moda fa pagare 10 20 volte di più dal prezzo reale del prodotto: una maglietta dal valore di 20 euro dalle grandi firme (made in italy, con i soldi all estero) costa 200. questa si che è la vera forza della pubblicità indotta.

apple costa di + perchè ofre più servizi

tutto qui, ce poco da capire
chi è prevenuto ed chi possiede una mentalità chiusa queste cose non le capisce.
E secondo te questi servizi ( se puoi elencarne qualcuno) valgono il doppio del valore del pc ??? -.-
 
L'Apples e' sicuramente ottimo, soprattutto e' ingegnerizzato meglio...
poi dal lato benchmark, sicuramente non regge il confronto con gli ultimi i7
il sistema operativo Apple anche questo e' sicuramente ottimo,
l'affidabilita' dei sistemi operativi Unix like, come anche Linux e' ultracollaudato,
e per certi gli Unix/Linux-Like sono anche piu' robusti di altri. :D
si paga il marchio, l'ingegnerizzazione, e il software incluso.
Poi acquistare questo tipo di macchine se piace, e' sicuramente una scelta ottima.
c'e' a chi il sole da' fastidio che Dio l'abbia fatto rotondo, e lo vorrebbe quadrato.. Think different !!! :asd:
 
@MODnine

ingegnerizzato meglio? e si avere le ventole fisse a 2000rpm per via del voluto silenzio della macchina, salvo poi avere un notebook pari a un fornetto se ci fai un minimo di lavoro che non sia video scrittura o internet, è proprio da geni... -.-'
per non parlare di quel dannato vetro dello schermo, la fiera dei riflessi, praticamente da usare solo al buio mah

ps d'estate sul mio mbp manco le mani ci riesci a tenere sopra se ci fai qualcosa di più che cazzeggiare...

@Matteo Rossi
mi sa che la mente dovresti aprirla anke tu e uscire dal recinto apple per vedere le sue limitazioni e le boiate immani che fanno
 
chi paragona apple alla moda è solo un pò ignorante
(la moda fa pagare 10 20 volte di più dal prezzo reale del prodotto: una maglietta dal valore di 20 euro dalle grandi firme (made in italy, con i soldi all estero) costa 200. questa si che è la vera forza della pubblicità indotta.

apple costa di + perchè ofre più servizi

tutto qui, ce poco da capire
chi è prevenuto ed chi possiede una mentalità chiusa queste cose non le capisce.

Benissimo. E dato che io sono un prevenuto, con la mentalità chiusa, ci elenchi questi servizi in più?:)
Suvvia: hai lanciato il sasso. Non nascondere la mano. Perchè sennò il prevenuto diventi te ;)
 
Matteo Rossi, se continui a dare degli ignoranti a chi non la pensa come te vinci sanzioni che spaziano dai 5 giorni fino a un ban permanente. Riusciamo a mantenere la discussione su toni civili? Non voglio più sentire "questo è ignorante", "quell'altro non capisce", ecc. altrimenti chiudo. Già questo thread è un possibile richiamo per i fanboy delle varie fazioni e non mi piace, sto cercando di tenerlo aperto per vedere se è possibile un dialogo costruttivo sul valore dei Mac. Non fatemi pentire della scelta.
 
@floola va bè però ignorante non è un offesa: semplicemente è ignorante chi non conosce un determinato argomento (mi scuso con chi si è sentito offeso).

@gurzo 2007 ma che stai a di?? ma quale recinto? io uso sia pc che mac.

@per tutti gli altri: ma credete che al mondo siano tutti smanettoni? (siete mai usciti da questo forum? no perchè da quello che dite recidivamente non si direbbe)
per es: prendiamo uno di 40 anni con moglie figli e un sacco di balle varie, non ha tempo e non ha le capacità per farsi un pc e non ha voglia di passare un giorno intero a quella dannata mediaworld dove ci stanno 3000 clienti, 100 mila prodotti con 10 dipendenti che non trovano mai il tempo per te, e quando lo trovano ti spiegano tutto in 20 secondi. allora questo cosa fa??? va in apple store dove ti spiegano tutto per filo e per segno. hai già lo schermo?ti danno un mac mini che è grande come un panino, in casa hai poco spazio? ti danno un imac.

I prodotti apple sono stabili,studiati e semplici ed è questo che vuole la maggior parte della gente.
Poi non dite che vende solo per il design perchè semplicemente non è vero, più design minimalista di così.

mi vien proprio da ridere quando gurzo2007 scrive

"ingegnerizzato meglio? e si avere le ventole fisse a 2000rpm per via del voluto silenzio della macchina, salvo poi avere un notebook pari a un fornetto se ci fai un minimo di lavoro che non sia video scrittura o internet, è proprio da geni... -.-'
per non parlare di quel dannato vetro dello schermo, la fiera dei riflessi, praticamente da usare solo al buio mah"
ahahaha
alla gente cosa vuoi che gliene importi della ventola e i 2000 giri ahah
 
come ho detto centinaia di volte...per me l'unico prodotto Apple che vale la pena comprare è il MAC PRO ( multi socket) . Seppur non esente da speculazioni...il mac pro è l'unico prodotto che garantisce al cliente la qualità dell OS su un hardware molto performante. Volendo prendere una scheda madre per pc/server con dual socket, stessi processori xeon, stesse memorie, stessa scheda video, alimentatore per mobo multi socket, case adeguato ecc.. la spesa non si discosterebbe tantissimo. Mentre tutti gli altri prodotti apple sono semplicemente un' insulsa speculazione ...che apre ,inevitabilmente, la strada agli hackintosh.
Sicuramente per chi non smanetta , e vuole un prodotto semplice e stabile, un qualunque mac va bene. Ma non dimentichiamoci che i prezzi sono un vero sproposito e, con sta crisi imperante, per un utente medio ( magari non giovanisismo) un comunissimo ed economico notebook va bene uguale. Cosi come è vero che capita che..se il nostro utente medio è un professionista ( ma che non usa il pc come strumento alla base della propria attività, diciamo per es. un avvocato)..ci sarà sempre la tentazione di avere il simbolo della mela su laptop ( perchè fa figo). E' inutile negarle ...queste cose esistono eccome.
Tornando al Mac Pro...è indubbio che il motore audio ( core audio) del mac OSX sia superiore alla parte di kernel di windows che gestisce l'audio ( magari con drivers ASIO) . Ecco perchè i professionisti nel settore audio preferiscono di base un mac pro ( a prescindere dal software usato) . Nel settore dell' editing video, invece, non ne so assolutamente nulla e quindi non so dire se chi ha un mac pro lo sfutta davvero e lo trova migliore di una buona workstation windows based. Nel campo della progettazione professionale CAD, so che molti software di calcolo e di renderizzazione o modellazione in pianta e 3d..ancora non sono approdati a mac (tranne ,da poco, autocad).
So che molti ingegneri usano workstation pc based e che moti studi di ingegneria si fanno sviluppare appositamente dei software basati su windows. In quet'ultimo caso..sarà il tempo a dire se il mac pro si inserirà prepotentemente o no. Ad ogni modo stiamo parlando di strumenti di lavoro per profesisonisti. Come ho detto sopra, la mia opinione è che solo il MAC PRO vale pienamente i soldi che costa, tutto il resto è aria fritta sostituibile in diverse maniere. A me ,invece, vien da sorridere quando sento di persone convinte che con un macbook-pro ci si possano fare cose professionali a dispetto di un notebook pc based ( quando ,invece, con i laptop in genere ci si può solo "cazzeggiare" a livello professionale :D ). Per cui, cazzeggio per cazzeggio..c'è chi preferisce spendere di più, chi invece spendere di meno ma magari, riavviare o formattare il pc più volte.
Opinioni personali
p.s.
se Apple volesse...potrebbe magnarsi microsoft in un boccone. Basterebbe abbassare ,di poco, il prezzi dei prodotti. Ne venderebbe di più, i mac diverrebbero diffusi e non solo "popolari" ..e l'azienda aumenterebbe esponenzialmente il fatturato. Ma Apple è avida e non ha fretta! Vuole raggiungere lo stesso risultato mantenendo alto il brand! Prendiamo per es. gli hackintosh! Credete che Apple ucciderebbe per farli sparire? Non è così! Apple fa la guerra solo a chi minaccia direttamente l'azienda (vedi caso psystar). Ma per la Apple le ormai centinaia di migliaia di utenti hackintosh..non costituiscono un problema, ANZI! Apple è convinta che chi si fa un hackintosh..prima o poi compra un mac!
 
@Matteo Rossi

gli frega quando non può pià tenere il pc sulle gambe quando e spaparanzata a cazzeggiare su internet...ma no tu ridi che noi stiamo solo sul forum...

quale recinto? quello per cui la apple farebbe prodotti studiati e ingegnerizzati meglio...salvo poi vedere che così non è

se fossero fatti come si deve anke lato sw non dovrei riavviare in win7 per usare una multifunzione hp dato che macos non supporta i driver per lo scanner mentre win7 li ha di serie...e si per l'utente medio il mac è una manna :asd:

per non parlare del merge tra cartelle con lo stesso nome( che causa perdita di dati)... no no è tutto fatto bene :asd:

ps per non parlare dei numerosi kernel panic che ho avuto, della girella colorata che è molto presente, sintomo che il macos è tutto fuorchè velocissimo, anzi...ora sono sempre più propenso a mettere 4gb di ram e un ssd, per non dire di quando parallels mi ha scazzato il sistema è ho dovuto ripristinarlo come appena comprato ecc ecc...e si è tutto rose e fiori per l'utente :asd:
pps vogliamo parlare del supporto ai 64bit del macos? http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/

ecco di che recinto parlavo...recinto mentale per cui apple=perfezione quando all'atto pratico non lo è
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top