Sul vecchio notebook con Windows 10 ho 8gb di RAM.
Qualche mese fa, seguendo un consiglio video YT, ho disattivato il file paging dato che comunque avevo sempre il 60% di memoria libera.
Purtroppo il computer aveva cominciato a funzionare male e quindi ho riattivato il file paging.
Adesso che ho preso un computer (Windows 11) con 12gb RAM (sarebbero 16 ma 4 sono della GPU), volevo provare a disattivare il file di Paging.
A parte che le guide trovate dappertutto descrivono percorsi che non esistono in Windows 11 :D e che la ricerca Windows è talmente pessima da non riuscire ad arrivare nelle apposite impostazioni scrivendo semplicemente "paging", ho provato a cercare qui nel forum e ho letto che in reltà, a prescindere dalla RAM disponibile, si potrebbero avere mal funzionamenti in quanto alcune app richiedono l'uso del file di paging.
Quindi, dato che il nuovo pc ha anche uno slot per un HDD Sata (di cui ho parlato in altro thread), potrei specificare (ammesso di trovare le impostazioni :D) al computer di usare l'HDD per il file di paging? Se si, quanto spazio gli servirebbe? Potrei usare il resto dell'HDD per alcuni dati?
Nota, stessa cosa per l'indicizzazione... c'è questa guida ad esempio
che non si capisce su quale Windows 11 di quale pianeta funzioni :'D
...e non è cosa di arrivare alle opzioni di indicizzazione scrivendo semplicemente "indicizzazione" (come tutte le parole chiave che mi sono venute in mente) :'D