GUIDA Gestione File di Paging Windows

È stata una guida utile?


  • Votatori totali
    35
Pubblicità
Provate a disattivarlo e poi ad aprire The last of us e vedete che crasha pure con 32 gb di ram ( di cui non occupa neanche la metà lol ) io ormai l'ho lasciato attivo e basta e messo gestito dal sistema su un secondo ssd diverso da quello del sistema operativo, comunque non viene praticamente mai utilizzato ma appunto per evitare crash di qualsiasi programma in qualsiasi momento è meglio tenerlo attivo.
 
The last of us e vedete che crasha pure con 32 gb di ram ( di cui non occupa neanche la metà lol )
errore che tutti fanno...

ram IN USO e ram VINCOLATA sono due cose ben diverse


a me senza file di paging, warhammer 3 crashava, eppure indicava 14 su 16gb IN USO
ma alloccati erano 16/16
mettendo 32gb di ram, la ram alloccata sale a 20-21gb e non crasha nulla

piccolo quiz:
Immagine 2025-03-29 194133.webp
quanta ram sta utilizzando il mio pc ora?
6.0 gb come indicato in alto a sinistra? ovviamente no
ne sta usando 11.0 dei 31.9 disponibili
 
errore che tutti fanno...

ram IN USO e ram VINCOLATA sono due cose ben diverse


a me senza file di paging, warhammer 3 crashava, eppure indicava 14 su 16gb IN USO
ma alloccati erano 16/16
mettendo 32gb di ram, la ram alloccata sale a 20-21gb e non crasha nulla

piccolo quiz:
Visualizza allegato 491108
quanta ram sta utilizzando il mio pc ora?
6.0 gb come indicato in alto a sinistra? ovviamente no
ne sta usando 11.0 dei 31.9 disponibili
E quindi? Ripeto ci sono programmi che necessitano del file di paging e se non trovano dove swappare i dati crashano indipendentemente dal fatto che tu abbia trilioni di ram , proprio perchè windows è fatto in questa maniera.
Ah e la ram vincolata che indica la ram totale aumenta all'aumentare del file di paging se lo tiene settato gestito dal sistema e se invece lo metti con un valore impostato da te allora vedi la tua ram + il file di paging.
 
io ormai l'ho lasciato attivo e basta e messo gestito dal sistema su un secondo ssd diverso da quello del sistema operativo, comunque non viene praticamente mai utilizzato ma appunto per evitare crash di qualsiasi programma in qualsiasi momento è meglio tenerlo attivo.
Che è poi il modo migliore di impostarlo 😎

quanta ram sta utilizzando il mio pc ora?
6.0 gb come indicato in alto a sinistra? ovviamente no
ne sta usando 11.0 dei 31.9 disponibili
Ehm.. 😙 di RAM

1743276515559.webp

il tuo pc ne sta usando 5,7 GB

La memoria vincolata (committed), nel caso che porti.... 11 GB rappresenta la memoria (virtuale) che il sistema operativo impegna nel momento che guardi. Tutto OS + software per funzionare (che non significa che è la memoria occupata, ma quella commited=impegnata=prenotata) richiede 11GB. Non è fisicamente occupata di dati, solo prenotata..
La mia amica entra in un locale senza di me che sono andato a parcheggiare.
Lei si siede e occupa il tavolo da due. Occupa anche per me che in quel momento non ci sono.
Al netto dei posti seduti, l'oste conta 1 persona (anche Windows) ma sa che tra poco entro io che sono il tipo suo e mica mi siede al tavolo di altri!

A forza di ripeterlo, in questo thread si imparerà la differenza...credo.

31,9 GB rappresenta, sempre nel caso tuo, l'insieme della memoria virtuale che il sistema può sfruttare, ovvero RAM + File di Paging (sui vari dischi/ssd/pendrive USB, se impostato).

Nell caso che porti: 5,7 GB utilizzati + 25,9 GB liberi = 32 GB
Avessi impostato il file di paging sarebbe anche di più.

Windows alloca la memoria per i processi in due fasi. Nella prima fase, una serie di indirizzi di memoria è riservata a un processo. Il processo può riservare più memoria di quanta ne abbia effettivamente bisogno o utilizzi in un dato momento, solo per mantenere la proprietà di un blocco contiguo di indirizzi. In qualsiasi momento, gli indirizzi di memoria riservati non rappresentano necessariamente spazio reale nella memoria fisica (RAM) o su disco. Infatti, un processo può riservare più memoria di quanta ne sia disponibile sul sistema.
Prima che un indirizzo di memoria possa essere utilizzato da un processo, l'indirizzo deve avere una posizione di archiviazione dati corrispondente nella memoria effettiva (RAM o disco). La memoria impegnata è la memoria che è stata associata a un indirizzo riservato e pertanto è generalmente non disponibile per altri processi. Poiché può essere nella RAM o su disco (nel file di swap), la memoria impegnata può superare la RAM installata sul sistema.

Il discorso che fai più sopra è giusto. Nel senso che il gioco ti chiede più ram di quella che avevi e quindi l'unico modo è stato quello di aumentarla.
Discorso ancora diverso è il fatto che (anche nel 2025) alcuni software (professionali) richiedono il file di paging attivo.
Il file di paging in opera, anche se non permette di giocare, consente all'utente PRO di chiudere alcuni processi prima del blocco, e questo salva il lavoro (se / quando dovesse mai succedere).
 
Ultima modifica:
Non dovrebbe invece (infastidirti). Windows ne fa uso per alcune delle funzioni dell'API, per ottimizzare operazioni.
è questo il controsenso: se vuoi ottimizzare le prestazioni devi mettere tutto in RAM!

quanta ram sta utilizzando il mio pc ora?
6.0 gb come indicato in alto a sinistra? ovviamente no
ne sta usando 11.0 dei 31.9 disponibili
invece no, ne sta usando effettivamente 5,7 ma ha prenotato altri 5,3 GiB (=11-5,7)
tecnicamente è una cosa differente perché tu potresti avere attivo il paging file e i GiB prenotati rientrerebbero nel computo della memoria virtuale totale; è solo perché ce l'hai disattivo che poi ti rimangono effettivamente meno GiB anche se a fianco leggi 25,9
 
Va beh alla fine della storia: se non usi software che necessitano del file di paging, disattivalo se hai RAM in abbondanza 🤣
Si ma il punto è che tu non sai a prescindere se il programma necessita del file di paging o no, quindi se tu stai usando un programma importante dove ad esempio stai facendo un lavoro importante e poi nel bel mezzo ti crasha e perdi ore di lavoro , beh direi che è meglio tenerlo sempre attivo a prescindere da tutto, anche se ti dovesse crashare mentre giochi un pò girerebbero le balls ehehe :)
 
Salve,quindi bisogna tenerlo attivo oppure disattivato? io principalmente gioco,uso programmi di grafica e programmi IA,che dovrei fare avendo solo 32 gb di ram e solo 12 di Vram?
 
Salve,quindi bisogna tenerlo attivo oppure disattivato? io principalmente gioco,uso programmi di grafica e programmi IA,che dovrei fare avendo solo 32 gb di ram e solo 12 di Vram?
la VRAM non c'entra nulla con il page file e 12 GB di vRam non sono pochi

Ha già risposto @lupien nel post #769 il modo migliore di tenerlo è attivato e lasciato gestire da windows, oggi

Al livello di performance il page file oggi è assolutamente ininfluente

Parlare di gestione di page, con i pc moderni gli SSD, le cache non ha più nessun senso il page file conta esattamente 0
 
--- mi perdo leggendo le vostre discussioni ed interventi,
mi sento uno di voi per quanto poco possa aggiungere alle vostre conoscenze e con questo
vi ringrazio ---

p.s. Oggi mi sento molto "Dalai Lama"

🥰
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top