GUIDA Gestione File di Paging Windows

È stata una guida utile?


  • Votatori totali
    35
Pubblicità
... giustamente, altrimenti l'HDD rallenta il computer... ma lo slot è Sata e comunque, come scritto in altro thread, avrei a disposizione solo l'HDD da prendere dalla playstation 4

Quindi l'unica vera soluzione rimane espandere la ram... ma più di 32gb (da cui sottrarre laparte per la GPU) non posso
Stai confondendo le cose
Se vuoi aprire più programmi in contemporanea e/o aprire programmi hce caricano tanti dati e hanno tanta occupazione di RAM, devi per forza aggiungere RAM, lo swap meno vien eusato meglio è. Inoltre non sotrai RAM per la GPU, le GPU integrate utilizzano una minima percentuale di RAM, mentre le GPU discrete hanno la propria vRAM.
Se invece ti serve spazio di archiviazione, indipendentemente dallo swap, allora devi aggiungere un ulteriore SSD, ormai nei PC lascia perdere gli HDD, si usano giusto per backup e cold storage
 
Quindi l'unica vera soluzione rimane espandere la ram... ma più di 32gb (da cui sottrarre laparte per la GPU) non posso

I 12GB di RAM li saturi? Perché se non li usi non ha senso aumentare la RAM, non avresti grandi benefici. E per "non li usi" intendo raggiungere qualcosa come 10GB su 12 o oltre.

È comunque meglio non disabilitarlo e lasciarlo gestire al sistema operativo, visto che di norma viene usato anche quando la RAM non è satura (in una piccola percentuale almeno).
 
mamma mia quante volte ti sei contraddetto e mi hai dato ragione dandomi torto per poi contraddirti di nuovo... in sole 5 righe :D
non si è contraddetto neanche una volta:
l'unica cosa che può posticipare la paginazione (e quindi il rallentamento) è l'espansione della RAM al massimo possibile (32 GiB nel tuo caso); l'aggiunta di un altro SSD (non si un HDD meccanico) ti potrebbe giovare in 2 modi: espandi lo spazio di archiviazione e contemporaneamnete puoi configurare Windows per spostarci il file di paging, in modo che il sistema operativo possa accedere in lettura/scrittura contemporaneamente a 2 SSD (uno per le operazioni del sistema operativo ed un'altro per leggere/scrivere sul file di paging)
 
mamma mia quante volte ti sei contraddetto e mi hai dato ragione dandomi torto per poi contraddirti di nuovo... in sole 5 righe :D
Se la risposta è al mio post, non mi sembra ci siano contraddizioni, lo swap space è da evitare di usare quanto più possibile dato che porta a rallentamenti, per quanto veloce, un SSD è più lento comunque della RAM e se servono delle pagine che sono state spostate nello swap, si rende necessario prima spostare altre pagine nello swap per liberare ram poi riportare le pagine dallo swap in ram, insomma tutto tempo perso e quindi rallnetamenti nell'uso del PC. Quindi se si usano software che richiedono molta ram o si usano tanti software in contemporanea, la soluzione è aggiungere la RAM, ma c'è sempre comunque un limite e per evitare situazioni di OOM che portassero al blocco del sistema operativo, si consiglia sempre di avare uno swap space così che sia disponibile nei casi limite.

L'aggiunta invece di spazio di storage serve appunto per avere maggiore spazio di archiviazione dati, programmi, giochi, ecc, ormai tanto nei PC si installano solo SSD / NVME quindi a quel punto su SSD ci si può far puntare anche lo swap che, ripeto, è lì giusto per i casi limite in cui serva a evitare situazioni di OOM.

Mi sembra di aver spiegato chiaramente e dettagliatamente
 
Salve,giusto per curiosità,io ho 1 ssd mv2 dove sta il sistema operativo,e 4 ssd da 1 tb l'uno. io ho 32 gb di ram,a quanto dovrei impostare il mio valore? lo dovrei impostare a tutti e 5 gli ssd?
 
Quindi, per gli inesperti o per chi usa il computer per navigare, posta elettronica e piccole cose, il messaggio è questo?: "non toccate niente e non avrete problemi"!
 
Quindi, per gli inesperti o per chi usa il computer per navigare, posta elettronica e piccole cose, il messaggio è questo?: "non toccate niente e non avrete problemi"!

Il messaggio è questo, ormai i pc sono talmente potenti che fare "micro-modifiche" non porta a nessun vantaggio tangibile.

Il file di paging aveva un senso toccarlo quando ancora si usavano i dischi meccanici, infatti l'unico modo per velocizzare il pc, era quello di spostare il grosso del file di paging sulla ram.

Ma ormai con gli SSD e poi con gli NVMe la velocità di lettura e scrittura è molto vicina a quella di una ram
 
Quindi, per gli inesperti o per chi usa il computer per navigare, posta elettronica e piccole cose, il messaggio è questo?: "non toccate niente e non avrete problemi"!
non è questo

la modifica del page file era una pratica che si poteva fare su pc "vecchi" con una quantità di memeoria limitata e dischi meccanici.

e non è nemmeno questione di come usi il pc perchè oggi non ci sono più situazioni che hai 4 GB di RAM e un vecchio disco meccanico a sistema nemmeno se usi il PC a scopo ufficio.

Se vuoi ti racconto anche la storia di come togliere il page file poteva portare in alcune condizioni a dei benefici ma parliamo di tempi remoti su PC che ormai oggi non si utilizzano più

Oggi i pc hanno SSD ultraveloci, cache, contro cache, ram persino sui dischi un quantitativo di ram esagerata, solo parlare di gestione del page file fa sorridere
 
Ultima modifica:
non è questo

la modifica del page file era una pratica che si poteva fare su pc "vecchi" con una quantità di memeoria limitata e dischi meccanici.

e non è nemmeno questione di come usi il pc perchè oggi non ci sono più situazioni che hai 4 GB di RAM e un vecchio disco meccanico a sistema nemmeno se usi il PC a scopo ufficio.

Se vuoi ti racconto anche la storia di come togliere il page file poteva portare in alcune condizioni a dei benefici ma parliamo di tempi remoti su PC che ormai oggi non si utilizzano più

Oggi i pc hanno SSD ultraveloci, cache, contro cache, ram persino sui dischi un quantitativo di ram esagerata, solo parlare di gestione del page file fa sorridere
Premetto che il pc che uso è questo e non ridete per favore:
- scheda madre Asus M3n78-pro
- processore Amd phenom II X4 955
- 8 gb ddr2-800
- 2 ssd kinston 120gb (sistema operativo e magazzino)
- scheda video Nvidia GT1030


Nonostante sia hardware preistorico, Windows 10 ultimamente si avvia in circa 30-40 secondi da quando ho fatto un pò di pulizia diciamo.

Non so se il paging è abilitato o no, dopo aver installato windows non ho mai messo mani a queste cose per non combinare qualche guaio.
 
Premetto che il pc che uso è questo e non ridete per favore:
- scheda madre Asus M3n78-pro
- processore Amd phenom II X4 955
- 8 gb ddr2-800
- 2 ssd kinston 120gb (sistema operativo e magazzino)
- scheda video Nvidia GT1030


Nonostante sia hardware preistorico, Windows 10 ultimamente si avvia in circa 30-40 secondi da quando ho fatto un pò di pulizia diciamo.

Non so se il paging è abilitato o no, dopo aver installato windows non ho mai messo mani a queste cose per non combinare qualche guaio.
li il problema non è il page file ma il processore e la piattaforma, processore lento e ram lenta

il page file è sempre abilitato in maniera predefinita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top